Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

<<<...789101112131415161718192021...>>>

Roma, Capitale, Presidente del Consiglio, Mario Draghi, Governo, Esposizione Universale, Expo

Roma Capitale candidata ad ospitare Expo 2030

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha comunicato che il Governo candiderà Roma Capitale ad ospitare l’Esposizione Universale del 2030, in una lettera inviata ai candidati a Sindaco di Roma Capitale

Inserito da (Maria Abate), martedì 28 settembre 2021 15:06:50

Roma Capitale candidata ad ospitare Expo 2030

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha comunicato che il Governo candiderà Roma Capitale ad ospitare l'Esposizione Universale del 2030, in una lettera inviata ai candidati a Sindaco di Roma Capitale. "Si tratta senz'altro di una grande opportunità per lo sviluppo della città", scrive il Presidente Draghi nella sua lettera, ringraziando i candidati "per la dimostrazione di unità a favore della nostra Capitale"....

Salerno, elezioni, sindaco, commercio, turismo

Confcommercio Campania ai candidati sindaci di Salerno: «Centralità a commercio e turismo»

Confcommercio Campania presenta ai candidati sindaci di Salerno, Vincenzo Napoli, Antonio Cammarota, Michele Sarno ed Elisabetta Barone, le proposte delle imprese per il rilancio della città

Inserito da (Maria Abate), martedì 28 settembre 2021 11:39:00

Confcommercio Campania ai candidati sindaci di Salerno: «Centralità a commercio e turismo»

Un dialogo aperto in un tavolo di confronto con le associazioni di categoria, per il rilancio della città. Si è concluso l'incontro organizzato ieri da Confcommercio Campania, nella sede di Salerno, per rappresentare priorità e proposte delle imprese ai candidati sindaci, Vincenzo Napoli, Antonio Cammarota, Michele Sarno ed Elisabetta Barone, alle prossime elezioni amministrative 2021. Dal 2012 ad oggi sono sparite 384...

Alitalia, Governo, Ita, compagnia di bandiera, aerei

Alitalia non sarà più. Dal 15 ottobre partiranno i primi voli dell’Ita, 7.700 posti a rischio. È protesta

Alitalia non sarà più. Dopo l'infinita "telenovela" dell'eterno rilancio, il Governo ha deciso di staccare la spina. Dal 15 ottobre 2021 partiranno i primi voli dell’Ita

Inserito da (Maria Abate), sabato 25 settembre 2021 17:41:52

Alitalia non sarà più. Dal 15 ottobre partiranno i primi voli dell’Ita, 7.700 posti a rischio. È protesta

Alitalia non sarà più. Dopo l'infinita "telenovela" dell'eterno rilancio, il Governo ha deciso di staccare la spina. Dal 15 ottobre 2021 partiranno i primi voli dell'Ita (Italia trasporto aereo), la nuova compagnia aerea di bandiera, controllata interamente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. La Ita parte con un aumento di capitale pubblico da 1,35 miliardi di euro autorizzato dalla Commissione europea e avrà...

Salerno, Reggio Calabria, A2, Autostrada del Mediterraneo

La Salerno-Reggio Calabria è finalmente un'autostrada e punta a diventare modello di efficienza

"L'’A2 quale evoluzione infrastrutturale della precedente “A3” Salerno- Reggio possiede i connotati geometrici e funzionali per la sua assimilazione alla categoria autostradale", ha detto il responsabile della Struttura territoriale Anas Francesco Caporaso

Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 settembre 2021 13:30:44

La Salerno-Reggio Calabria è finalmente un'autostrada e punta a diventare modello di efficienza

Non solo un nuovo nome per l'A2 del Mediterraneo, che diventa finalmente "autostrada". La "Salerno - Reggio Calabria" è stata interessata da interventi per la costruzione della terza corsia (oltre quella di emergenza) sui primi 50km e della corsia di emergenza per gli ulteriori 326km. Inoltre sarà assicurato un presidio 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, mediante una rete capillare di 1000 telecamere, 150 pannelli a messaggio...

Salerno, Piazza della Libertà, De Luca, inaugurazione, Crescent

A Salerno inaugurata Piazza della Libertà: 28mila metri quadri per attività ed eventi sul mare. E De Luca si commuove…

«Piazza della Libertà si chiama così anche per rivendicare l’autonomia e l’orgoglio dei salernitani nei confronti di potentati politici che, per anni, hanno cercato di tenerci in una condizione di subalternità. Questa è la piazza delle donne e degli uomini liberi che non hanno padroni politici», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), martedì 21 settembre 2021 09:19:06

A Salerno inaugurata Piazza della Libertà: 28mila metri quadri per attività ed eventi sul mare. E De Luca si commuove…

Dopo una sfilata in mezzo ai cronisti, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è salito alle 17 in punto sul palco installato sulla nuova Piazza della Libertà, inaugurata ieri a Salerno. Seguito dal sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, dal presidente dell'amministrazione provinciale, Michele Strianese, e dal sindaco del Comune di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha tagliato il nastro e ha detto: «Ecco qua»....

Salerno, inaugurazione, Piazza della Libertà, De Luca

Salerno, dopo 12 anni di peripezie stasera l'inaugurazione di Piazza della Libertà

L’inaugurazione si terrà stasera, lunedì 20 settembre, con il taglio del nastro alle 17 alla presenza del Governatore, che era sindaco di Salerno quando volle fortemente l’opera.

Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 settembre 2021 09:20:25

Salerno, dopo 12 anni di peripezie stasera l'inaugurazione di Piazza della Libertà

«A Salerno si inaugura piazza della Libertà, grande opera che darà dignità e nuova identità, con grandi eventi turistici e culturali e, al di sotto della piazza, quello che forse è il più grande parcheggio a raso in Italia per risolvere in maniera definitiva problema nel centro città». A dirlo è stato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta Facebook di venerdì scorso. L'inaugurazione si terrà...

McDonald’s, littering, Fise Assoambiente, Utilitalia, Salerno

“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s fanno tappa a Salerno

Dipendenti McDonald’s e comunità locali si uniscono per contrastare il fenomeno del littering, ovvero dell’abbandono dei rifiuti Un’iniziativa di McDonald’s, in partnership con Fise Assoambiente ed Utilitalia, che toccherà 100 comuni italiani entro il mese di ottobre

Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 15:10:07

“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s fanno tappa a Salerno

L'iniziativa di McDonald's "Le giornate insieme a te per l'ambiente" fa tappa nelle città di Salerno e Potenza. Un'intera giornata dedicata alla lotta al fenomeno sempre più attuale del littering, ovvero l'abbandono di rifiuti nell'ambiente. Salerno e Potenza sono tra le 100 tappe nazionali che saranno coinvolte nel progetto, per il quale i ristoranti McDonald's si faranno promotori del coinvolgimento di associazioni...

Confindustria Salerno, Ferraioli, Presidente, sviluppo, convegno

Confindustria Salerno: 22 settembre convegno su sviluppo fondato su criteri ambientali, sociali e di governance

Mercoledì 22 settembre, a partire dalle ore 9.00, si terrà in Confindustria Salerno il convegno dal titolo “Orientarsi alla sostenibilità. Come identificare un percorso ESG di successo per l’impresa?”

Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 11:50:54

Confindustria Salerno: 22 settembre convegno su sviluppo fondato su criteri ambientali, sociali e di governance

Mercoledì22 settembre, a partire dalle ore 9.00, si terrà in Confindustria Salerno il convegno dal titolo "Orientarsi alla sostenibilità. Come identificare un percorso ESG di successo per l'impresa?". Al centro dell'incontro la sostenibilità, uno dei temi più caldi per le imprese, chiamate sempre più a uno sviluppo fondato su criteri ambientali, sociali e di governance non solo per necessità etiche, sociali e ambientali,...

Ferrero, premio, dipendenti

Ferrero: ai dipendenti 2.200 euro di premio individuale legato agli obbiettivi

L’incontro si è svolto in videoconferenza e ha permesso la partecipazione da remoto dei delegati e dei responsabili sindacali territoriali e regionali delle sedi Ferrero interessate

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 settembre 2021 10:29:58

Ferrero: ai dipendenti 2.200 euro di premio individuale legato agli obbiettivi

Il 15 settembre la direzione aziendale Ferrero si è incontrata con le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e con il coordinamento sindacale Ferrero delle Rsu e delle rappresentanze sindacali della rete commerciale. L'incontro si è svolto in videoconferenza e ha permesso la partecipazione da remoto dei delegati e dei responsabili sindacali territoriali e regionali delle sedi...

Recovery Fund, fondi UE, Confindustria, Salerno, infrastrutture

Arrivano i soldi del Recovery Fund, Confindustria Salerno propone un tavolo permanente di confronto sulle infrastrutture

Ieri, lunedì 13 settembre, si è tenuta, nella sede di Confindustria Salerno, una riunione, promossa dal presidente Antonio Ferraioli insieme al suo delegato alle infrastrutture Agostino Gallozzi, al centro della quale sono state analizzate le progettualità infrastrutturali prioritarie per il territorio salernitano

Inserito da (Maria Abate), martedì 14 settembre 2021 09:03:09

Arrivano i soldi del Recovery Fund, Confindustria Salerno propone un tavolo permanente di confronto sulle infrastrutture

Lo scorso agosto, la Commissione europea ha versato 24,9 miliardi all'Italia, come anticipo del 13% sui 191,5 miliardi dell'ammontare totale del Recovery Fund per il Paese, fino al 2026. Ieri, lunedì 13 settembre, si è tenuta, nella sede di Confindustria Salerno, una riunione, promossa dal presidente Antonio Ferraioli insieme al suo delegato alle infrastrutture Agostino Gallozzi, al centro della quale sono state analizzate...

Potenza, Basilicata, Sport, Benessere, Economia, Startup, Innovazione, Digitale

Heroes, meet in Potenza: la VI edizione del festival dell’innovazione degli eroi di impresa

Il 10 e 11 settembre nel suggestivo centro storico di Potenza per una due giorni di networking, incontri e workshop dedicati a futuro e innovazione

Inserito da (Admin), martedì 7 settembre 2021 09:40:02

Heroes, meet in Potenza: la VI edizione del festival dell’innovazione degli eroi di impresa

Heroes, l'evento più atteso da imprenditori, startupper, innovatori e nomadi digitali, torna finalmente dal vivo nell'affascinante centro storico del capoluogo di regione lucano il 10 e l'11 settembre prossimi. Una due giorni da non perdere di incontri e networking, con panel e workshop - aperti al pubblico e totalmente gratuiti -, che anche per quest'anno sarà orientato sulla costruzione di nuove strategie di competitività...

Unaco, Superbonus

«Il Superbonus 110 rischia di infrangersi»: l'allarme di Grimaldi, presidente dell'Unaco

«Unaco per scongiurare questi rischi e convinti che la misura del superbonus sia autoliquidante, propone di approvare un provvedimento che porti la misura del superbonus ad essere strutturale"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 settembre 2021 13:57:18

«Il Superbonus 110 rischia di infrangersi»: l'allarme di Grimaldi, presidente dell'Unaco

Il "Superbonus 110", una misura di grande rilevanza per l'economia italiana, rischia di infrangersi sull'impennata dei prezzi delle materie prime e sugli esigui tempi di attivazione previsti dalla norma. A lanciare l'allarme è il presidente dell'Unaco, unione nazionale dei Costruttori, Angelo Grimaldi, che, intervistato da "Le Croanche", ha evidenziato come da novembre 2020 si sia registrata un'impennata dei prezzi delle...

Viaggi, aeroporto, quarantena, Regno unito, covid

Viaggi e restrizioni anti-Covid, superamento mini quarantena di 5 giorni per chi viene dal Regno Unito

«Nell’ordinanza è previsto il superamento della mini quarantena di 5 giorni per chi viene dal Regno Unito nel caso in cui sia stato completato il ciclo vaccinale e contemporaneamente si abbia un test negativo», ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza

Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 agosto 2021 16:32:36

Viaggi e restrizioni anti-Covid, superamento mini quarantena di 5 giorni per chi viene dal Regno Unito

«Ho firmato un'ordinanza di proroga delle misure restrittive per i cittadini provenienti da altri Paesi. Nell'ordinanza è previsto il superamento della mini quarantena di 5 giorni per chi viene dal Regno Unito nel caso in cui sia stato completato il ciclo vaccinale e contemporaneamente si abbia un test negativo», ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza. Sono state aggiornate, infatti, le misure che regolano...

Salerno, turismo, Federalberghi, commercio

Salerno, presidente di Federalberghi Commercio replica al Sindaco: "Inutili polemiche, quanto importante la collaborazione portata avanti"

"Prendere come un'accusa un punto di vista che invitasse a riflettere su una possibile prospettiva diversa mi fa pensare che la nota non sia stata letta affatto come dovuto e auspicato"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 agosto 2021 10:44:26

Salerno, presidente di Federalberghi Commercio replica al Sindaco: "Inutili polemiche, quanto importante la collaborazione portata avanti"

In riferimento alla nota diffusa ieri dal Comune di Salerno, riguardo alla lettera aperta con le riflessioni e i bilanci riportati dal comparto turismo e accoglienza, diventa necessaria una ulteriore replica da parte di Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio Federalberghi Salerno: "Quando si dice che la toppa è peggiore del buco. Piuttosto che elencare esclusivamente tutti i meriti dell'Amministrazione Comunale,...

Porto Antico, Acquario di Genova, Genova, Liguria, Enit, Turismo, Mare, Nastro Rosa, Tour, Turismo Nautico, Valore Paese Italia

L’ITALIA A GONFIE VELE AL NASTRO ROSA TOUR: ECCO I NUMERI DEL TURISMO NAUTICO

L’EVENTO RIENTRA NEL PROGETTO “VALORE PAESE ITALIA” PROMOSSO DA ENIT, DIFESA E DEMANIO

Inserito da (Admin), venerdì 27 agosto 2021 16:43:11

L’ITALIA A GONFIE VELE AL NASTRO ROSA TOUR: ECCO I NUMERI DEL TURISMO NAUTICO

Enit al "Nastro Rosa Tour" nell'ambito del progetto "Valore Paese Italia" per promuovere le bellezze balneari della Penisola e il turismo active. E' salpata dall'Acquario di Genova, nell'area del Porto Antico, anche la nave Italia nel corso della regata che durerà fino al 28 agosto con cui la Penisola promuove il mare, i porti, i fari, i golfi e il turismo legato alle risorse paesaggistiche e naturalistiche del Bel Paese....

Trenitalia, Cilento, turismo

Trenitalia Campania: oltre 100mila persone a bordo del Cilento Line nell'estate 2021

Bilancio positivo anche per il Cilento Link, il Costiera Link e il Pompei Link

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 agosto 2021 16:14:02

Trenitalia Campania: oltre 100mila persone a bordo del Cilento Line nell'estate 2021

Decisamente positivo il bilancio del Cilento Line, il servizio lanciato da Trenitalia nell'estate 2020 e confermato anche nel 2021 con 16 collegamenti in treno da Napoli a Sapri (di cui 7 veloci) per visitare il Cilento, collegamenti che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti nell'offerta estiva di Trenitalia verso il Sud e la Calabria. Numeri che già a luglio avevano registrato un aumento di presenze rispetto allo...

Bonus Terme, economia, sconto, Codacons

A ottobre arriva il “bonus terme”, vi si accede senza limiti Isee

Duecento euro di sconto per usufruire dei servizi termali, senza limiti di reddito. È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo firmato dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti

Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 agosto 2021 11:17:40

A ottobre arriva il “bonus terme”, vi si accede senza limiti Isee

Duecento euro di sconto per usufruire dei servizi termali, senza limiti di reddito. È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo firmato dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. La misura sarà attiva da ottobre: si attende soltanto la pubblicazione dell'elenco delle strutture in cui sarà possibile utilizzare il bonus. La prenotazione dovrà essere effettuata presso lo stabilimento termale...

Cilento, sicurezza, turismo, furti, incendi, Cirielli

Allarme sicurezza nel Cilento, interrogazione di Cirielli (FdI): «Tutelare residenti e turisti, intervenga Lamorgese»

«È emergenza sicurezza nel Cilento. Sono tanti, troppi, gli episodi di violenza (e non solo) che si stanno verificando nelle ultime settimane, soprattutto nelle località turistiche ancora gremite di visitatori». Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli

Inserito da (Maria Abate), martedì 24 agosto 2021 17:01:20

Allarme sicurezza nel Cilento, interrogazione di Cirielli (FdI): «Tutelare residenti e turisti, intervenga Lamorgese»

«È emergenza sicurezza nel Cilento. Sono tanti, troppi, gli episodi di violenza (e non solo) che si stanno verificando nelle ultime settimane, soprattutto nelle località turistiche ancora gremite di visitatori». Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli: «Furti, incendi, risse, pestaggi e persino un rave party che - come riportano le cronache locali - verrebbe organizzato illegalmente,...

Parco Archeologico Ercolano, visitatori, sold out, museo, scavi

Ripresa da sold out per il Parco Archeologico di Ercolano

Il Parco Archeologico di Ercolano ha dato avvio ad una nuova fase della sua vita e le prime iniziative sono state bene accolte come dimostrano i continui sold out sia per la visita al Parco, con un totale di visitatori giornaliero che per alcune giornate ha sfiorato i 2000 biglietti staccati, sia per gli eventi serali de I Venerdì di Ercolano.

Inserito da (Maria Abate), martedì 24 agosto 2021 16:45:10

Ripresa da sold out per il Parco Archeologico di Ercolano

Il Parco Archeologico di Ercolano ha dato avvio ad una nuova fase della sua vita e le prime iniziative sono state bene accolte come dimostrano i continui sold out sia per la visita al Parco, con un totale di visitatori giornaliero che per alcune giornate ha sfiorato i 2000 biglietti staccati, sia per gli eventi serali de I Venerdì di Ercolano. Ma nulla è più come prima: l'incremento numerico si accompagna ai primi passi...

Cetara, costiera amalfitana, Teatri in Blu, cultura, spettacolo

Teatri in Blu: spettacoli per famiglie, musica live e percorsi segreti nel borgo di Cetara

Parte la quinta edizione del festival diretto da Vincenzo Albano per il borgo marinaro di Cetara

Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 agosto 2021 11:53:25

Teatri in Blu: spettacoli per famiglie, musica live e percorsi segreti nel borgo di Cetara

Venerdì 27 agosto riparte Teatri in Blu, festival di teatro e musica ideato e diretto da Vincenzo Albano per il borgo marinaro di Cetara, giunto quest'anno alla sua quinta edizione. La manifestazione, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec S.p.A., è organizzata da Erre Teatro in sinergia con l'Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara Angela Speranza. Fino al 3 settembre, tra...

<<<...789101112131415161718192021...>>>