Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pacifico da S. Severino

Date rapide

Oggi: 24 settembre

Ieri: 23 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Che Comico", a ottobre la nuova stagione al Teatro delle Arti di Salerno

Eventi e Spettacoli

Salerno, Teatro delle Arti, commedia, spettacolo, teatro

"Che Comico", a ottobre la nuova stagione al Teatro delle Arti di Salerno

Da ottobre ad aprile Gisonna e Laurato, Bolide, Lino D’Angiò, Alan De Luca e Amedeo Colella, Pasquale Palma, Mariano Grillo, Andrea Perroni, Ettore Massa e Massimo Carrino, Maria Bolignano e Peppe Iodice

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 settembre 2023 14:33:50

Sorridere, magari insieme, per rafforzare le relazioni sociali e respirare un clima emotivo di sintonia. Sorridere, per il benessere psicofisico di tutti, per guardare al futuro con positività. Parte da qui Che Comico, la stagione 2023 - 2024 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, in programma da ottobre ad aprile tra il Teatro Ridotto e il Teatro delle Arti di Salerno.

In cartellone dieci date, per superare le «rotture» della vita quotidiana, per sottrarci alle difficoltà di questi tempi complicati, con i grandi protagonisti della comicità italiana, pronti a regalare al pubblico una serata spensierata, dissacrante, ironica, sarcastica, leggera, con momenti di riflessione che guardano tanto al passato quanto al futuro, la meraviglia dei luoghi comuni, tenendo sempre strette le radici della nostra terra.

GLI SPETTACOLI AL RIDOTTO Si comincia a ottobre, il 28 e il 29, con un duo esplosivo: Salvatore Gisonna e Peppe Laurato in "Tre sfumature di giallo", divertente e nuovo spettacolo per la regia di Marco Critelli. Si prosegue a novembre (11 e 12): l'appuntamento è con Alessandro Bolide in "Ma che ce ne fotte!?", lo spettacolo (divenuto anche un libro) che, partendo dal tormentone che lo ha reso celebre a Made in Sud, propone la filosofia di vita per liberarsi da tensioni e preoccupazioni. Il 20 e 21 gennaio è la volta di Pasquale Palma con "My names is sbelut". Non è cabaret, non è teatro, non è stand up, ma è tutte queste cose insieme. A febbraio, il 10 e 11 febbraio, tocca a Mariano Grillo in "Tutto sotto controllo": scritto a quattro mani con il geniale autore ed umorista Lello Marangio, lo spettacolo fotografa con grande ironia il tempo attuale tra esagerazioni e paradossi. Infine, il 2 e 3 marzo arrivano Ettore Massa e Massimo Carrino in "Giornalisti quasi disoccupati". Prendendo spunto da news e fatti reali il duo propone la propria versione satirica e comica del mondo che ci circonda.

GLI SPETTACOLI AL DELLE ARTI La stagione di Che Comico sarà sul palco del Teatro delle Arti per la metà del cartellone. La prima, il 2 dicembre, per applaudire Lino D'Angiò e Alan De Luca che, incontrano il professore Amedeo Colella per dare vita a "Lezioni di napoletanità", il primo congresso internazionale, in abito da docenti universitari, di cultura napoletana, ovvero il modo di essere e di pensare e di comportarsi del popolo partenopeo. Tra gli aneddoti storici raccontati in maniera accattivante e divertente da parte di Colella, si inseriscono le canzoni, le imitazioni e i monologhi dei due attori. Il 28 gennaio un cult: "Nati 80", lo spettacolo di Claudio Tortora per la regia di Antonello Ronga. In scena amori, sentimenti, tradimenti: undici attori raccontano speranze e passioni di una generazione che ha lasciato il segno. Il 24 febbraio Che Comico ospita Andrea Perroni con "La fine del mondo", il nuovo spettacolo dell'attore, comico e conduttore radiofonico che focalizza l'attenzione sul valore della risata, unica speranza per esorcizzare il futuro. Penultimo appuntamento il 23 marzo con Maria Bolignano e Irene Grasso in "Gli uomini però sanno parcheggiare", anamnesi umoristica dello spaccato che ci circonda, letto e vissuto con una sensibilità femminile sì spiccata, ma al contempo leggera. Chiusura con il botto il 27 aprile. L'ultimo protagonista della stagione sarà Peppe Iodice in "So' Pep", nel quale l'artista commenterà quello che sta accadendo nel mondo dal suo punto di vista, con il suo stile diretto, senza filtri, esplicito e senza censure urlando forte la "sua" verità.

INFO UTILI Tutti gli spettacoli andranno in scena il sabato alle 21.15 e la domenica alle 19. La campagna abbonamenti: 10 spettacoli al costo di 130 euro, ma è possibile opzionare anche la formula mini, a 80 euro, solo per le cinque date al Teatro delle Arti. Per informazioni e prenotazioni: 089 233998 oppure 3274934684 - www.teatroridotto.com.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Che Comico a Salerno Che Comico a Salerno
"Che Comico", a ottobre la nuova stagione al Teatro delle Arti di Salerno

rank: 10445102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Giornate Europee del Patrimonio: ecco gli eventi al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della media valle del Sele

Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Nazionale di Ebolie della media valle del Sele aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2023, con un ricco programma di attività che prevede, oltre alla consueta apertura domenicale, dalle 8.30 alle 14.00, anche due aperture straordinarie per...

Eventi e Spettacoli

Con due concerti alla Reggia di Caserta riprendono gli appuntamenti di “Musica al tempo di Vanvitelli"

Con due concerti in programma nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta a settembre riprendono gli appuntamenti di "Musica al tempo di Vanvitelli", il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta inserito nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane, per i 250 anni dalla scomparsa del Sommo Architetto....

Eventi e Spettacoli

Dopo oltre un anno di concerti in tutta Italia Venditti & De Gregori al PalaSele di Eboli

Venditti & De Gregori si esibiranno nei palasport italiani da novembre, a coronamento del lungo tour insieme iniziato il 18 giugno 2022 allo Stadio Olimpico di Roma. Un gran finale che arriva dopo oltre un anno di concerti che hanno unito migliaia di fan, registrando il tutto esaurito con oltre 250 mila...

Eventi e Spettacoli

Paestum, al via il 13esimo Raduno internazionale delle Mongolfiere

Al via la 13esima edizione del Raduno internazionale delle Mongolfiere che si terrà a Paestum, in provincia di Salerno, dal 30 settembre all'8 ottobre 2023. Un evento straordinario che si svolge a ridosso dell'area archeologica dei Templi, patrimonio Unesco, conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.