Ultimo aggiornamento 10 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFase Due: la ripresa. Le città "metafisiche" del post Covid-19 vivono di diffidenza e sfiducia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Flusso di Coscienza

Coronavirus, violenza,

Fase Due: la ripresa. Le città "metafisiche" del post Covid-19 vivono di diffidenza e sfiducia

Diffidenza e sfiducia fanno da padrone nella nostra vita quotidiana. Non sottovalutiamo questo allarme, non facciamo in modo che le città diventino città metafisiche abitate da manichini senza anima

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 maggio 2020 19:42:42

Di Gabriella Ippolito e Mariarosaria Vitiello

Tutti noi abbiamo aspettato con ansia la fine del lockdown, la fine dei contagi, il parametro R=0 per poter riprendere la vita lì dove l'avevamo lasciata.

Ma non è stato così. I costi della società civile sono stati altissimi, e non parliamo delle morti per Covid, oppure dell'emergenza economica, ma delle conseguenze che ha sulla popolazione attiva il fenomeno dell' isolamento sociale.

Stress, panico, ansia, sono solo alcuni degli effetti post-covid. Intere generazioni di adolescenti hanno perso la spensieratezza della loro età, i giovani sono stati privati dei momenti più belli, quelli da passare con i coetanei, le risate, gli scherzi delle gite scolastiche, la notte prima degli esami.

L'isolamento sociale ha acceso ancora di più l'attenzione su tutti i tipi di abusi domestici. E' proprio sulla violenza che vogliamo porre attenzione. E' di poche ore fa la notizia di violenza subita da un'infermiera dopo il suo turno di lavoro in centro a Napoli ad ora di pranzo in una città deserta. Questo è l'allarme angosciante. Il covid ci restituisce delle città deserte.

Diffidenza e sfiducia fanno da padrone nella nostra vita quotidiana. Non sottovalutiamo questo allarme, non facciamo in modo che le città diventino città metafisiche abitate da manichini senza anima. Città che non sono più città.

Capita anche nella nostra bella Salerno di essere seguite, in pieno giorno, in macchina o a piedi in centro, sul lungomare o sul corso principale, da sconosciuti che solo la presenza delle Forze dell'Ordine ha scoraggiato da chissà quali intenzioni.

Le considerazioni sul virus e sulle terapie le lasciamo ai medici ed agli scienziati, noi ci occupiamo della nostra sopravvivenza come genere umano. Forse non sono più notizie, però è bene saperlo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109611104