Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Necrologi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Necrologi

<<<1234>>>

Salerno, lutto, sport, canottaggio

Salerno dice addio a Luigi Galizia, il campione del canottaggio stroncato da un brutto male

Galizia aveva una grande passione per il canottaggio e aveva vinto numerosi premi, tra cui un oro e un argento ai Campionati italiani Master di Ravenna

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 luglio 2023 16:29:31

Salerno dice addio a Luigi Galizia, il campione del canottaggio stroncato da un brutto male

E' un giorno triste per Salerno che dice addio a Luigi Galizia. Il responsabile del settore pararowing della Canottieri Irno è scomparso all'età di 62 anni a causa di un tumore. Galizia aveva una grande passione per il canottaggio e aveva vinto numerosi premi, tra cui un oro e un argento ai Campionati italiani Master di Ravenna. Era molto impegnato nella Canottieri Irno, dove si occupava della squadra giovanile e di quella...

Salerno, Maiori, Costiera Amalfitana, Lutto, Cordoglio, Necrologio, Condoglianze

Salerno e Maiori piangono la morte del Rag. Antonio Apicella, aveva 79 anni

I funerali domani a Salerno nella Chiesa del Sacro Cuore

Inserito da (Admin), domenica 9 luglio 2023 23:10:31

Salerno e Maiori piangono la morte del Rag. Antonio Apicella, aveva 79 anni

Salerno e la Costiera Amalfitana porgono l'ultimo saluto al Rag. Antonio Apicella, storico commercialista e imprenditore. L'anima buona del ragionier Apicella ha terminato il suo percorso terreno, all'età di 79 anni. Conosciuto e stimato da tutti a Salerno e nella sua Maiori, Antonio Apicella si è ricongiunto al Cielo alla sua adorata moglie. A darne il triste annuncio i figli Livio, Raul e Delia, le nuore Erminia e Concita,...

Salerno, eutanasia, lutto

Raffaele Gentile, il maestro del teatro di Salerno sceglie l’eutanasia: «Voglio ritrovare la mia serenità»

Gentile aveva 72 anni e da sei anni lottava contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 maggio 2023 08:07:46

Raffaele Gentile, il maestro del teatro di Salerno sceglie l’eutanasia: «Voglio ritrovare la mia serenità»

Il cavaliere Raffaele Gentile, maestro del teatro di Salerno, ha scelto l'eutanasia per lasciare questo mondo. Lo riporta "La Città". Scomparso lo scorso 10 maggio in Lussemburgo, dove l'eutanasia è possibile, Gentile aveva 72 anni e da sei anni lottava contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Prima di morire, il maestro del teatro salernitano ha lasciato un messaggio ai suoi amici attraverso WhatsApp, in cui ha...

Salerno, Napoli, docente, filosofo, malattia

Lutto a Salerno, dopo una lunga malattia si è spento il filosofo e docente Giuseppe Cantillo

Cantillo è stato protagonista della vita accademica e culturale della nostra comunità. Come insegnante e studioso ha contribuito alla formazione di numerose generazioni di allievi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 aprile 2023 08:16:09

Lutto a Salerno, dopo una lunga malattia si è spento il filosofo e docente Giuseppe Cantillo

A 83 anni, dopo una lunga malattia, è scomparso Giuseppe Cantillo. Filosofo salernitano e docente dell'università Federico II di Napoli, è stato militante del Pci e assessore alla Cultura a Salerno durante la prima sindacatura di De Luca, nonché uno dei più eminenti studiosi in Italia e in Europa del pensiero di Karl Jaspers. Il cordoglio del sindaco Vincenzo Napoli: "Esprimo il cordoglio mio personale e della Civica...

Salerno, avvocatura, lutto, Paolo Carbone

Lutto a Salerno per la morte dell'avvocato Paolo Carbone, tra i fondatori della Camera Penale Salernitana

Nel corso della sua carriera, è stato avvocato di alcuni importanti personaggi della vita politica e imprenditoriale della città, come il governatore Vincenzo De Luca, ed è stato uno dei fondatori della Camera Penale Salernitana

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 marzo 2023 17:56:14

Lutto a Salerno per la morte dell'avvocato Paolo Carbone, tra i fondatori della Camera Penale Salernitana

L'avvocatura salernitana piange la scomparsa di Paolo Carbone, deceduto questa mattina all'età di 84 anni presso l'ospedale "Gemelli" di Roma. Carbone, nato a Grumento Nova, in provincia di Potenza, era orgoglioso delle sue origini lucane tanto da fondare l'associazione lucana "Giustino Fortunato" di Salerno. Nel corso della sua carriera, è stato avvocato di alcuni importanti personaggi della vita politica e imprenditoriale...

Baronissi, ostetrica, lutto, necrologio

Baronissi piange Luigia Concilio, addio all'ultima ostetrica condotta

Luigia ha svolto la sua professione con dedizione e dolcezza facendo nascere tantissimi cittadini.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 marzo 2023 08:47:05

Baronissi piange Luigia Concilio, addio all'ultima ostetrica condotta

Lutto a Baronissi che piange la scomparsa della signora Luigia Concilio. L'anziana era l'ultima ostetrica condotta di Baronissi e si è spenta nella notte. Nei suoi oltre quaranta anni di lavoro, molti dei quali a fianco del dottor Vincenzo Siniscalco, Luigia ha svolto la sua professione con dedizione e dolcezza facendo nascere tantissimi cittadini. "Una pagina di storia della città. Le nostre condoglianze alla famiglia,...

Sarno, operatore sanitario, lutto, infarto

Sarno: oggi l'ultimo saluto a Pasquale Franco, l'operatore sanitario stroncato da infarto in corsia

Vane le manovre di rianimazione da parte dei colleghi: per Franco non c'è stato nulla da fare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 marzo 2023 08:53:06

Sarno: oggi l'ultimo saluto a Pasquale Franco, l'operatore sanitario stroncato da infarto in corsia

Sarno piange l'improvvisa scomparsa di Pasquale Franco. Il 59enne, operatore sanitario del "Martiri Villa Malta", ha perso la vita a seguito di un infarto mentre era in servizio in corsia. Vane le manovre di rianimazione da parte dei colleghi: per Franco non c'è stato nulla da fare. Questa mattina, 3 marzo, alle 9:00, i funerali presso la chiesa di San Francesco d'Assisi. La redazione si stringe al dolore della famiglia...

Salerno, cultura, lutto, necrologio, Fondazione Ravello

Salerno piange il professore Giuseppe Cacciatore, fu componente del Cdi della Fondazione Ravello

Tra i più impegnati studiosi dei rapporti tra la politica e la filosofia, Cacciatore è stato anche componente del cdi della Fondazione Ravello dal 2006 al 2010 e poi dal 2015 al 2018

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 marzo 2023 07:51:39

Salerno piange il professore Giuseppe Cacciatore, fu componente del Cdi della Fondazione Ravello

Si è spento nella giornata di ieri Giuseppe Cacciatore, accademico dei Lincei, professore emerito di Storia della filosofia dell'Università degli studi di Napoli Federico II e presidente della Società Salernitana di Storia Patria. Il cordoglio del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: "La Civica Amministrazione esprime a familiari, allievi ed amici profondo cordoglio per la morte del prof. Giuseppe Cacciatore. La nostra...

Salerno, lutto, necrologio

Salerno piange Filippo Stanzione, storico tifoso della Salernitana stroncato da brutto male

Incredulità e sgomento anche sui social dove la notizia ha iniziato a circolare da diverse ore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 marzo 2023 07:59:04

Salerno piange Filippo Stanzione, storico tifoso della Salernitana stroncato da brutto male

Dolore a Salerno, dove si è spento in queste ore Filippo Stanzione. Lo storico tifoso della Salernitana si è spento a causa di un brutto male che non gli ha lasciato scampo. Incredulità e sgomento anche sui social dove la notizia ha iniziato a circolare da diverse ore. Numerosi i ricordi che legavano Filippo alla passione per la Salernitana ma anche al Bar Roberto ed al quartiere Pastena nella zona orientale della città.

Giugliano, malore, funerali, lutto, necrologio

Giugliano dice addio a Giuliano Palumbo, l’amato professore stroncato da malore a soli 52 anni

I funerali si terranno oggi pomeriggio, giovedì 23 febbraio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 febbraio 2023 08:44:04

Giugliano dice addio a Giuliano Palumbo, l’amato professore stroncato da malore a soli 52 anni

È morto nella tarda serata del 21 febbraio l'architetto e professore Giuliano Palumbo. Il 52enne, che insegnava alla scuola media Montalcini di Giugliano, morto a causa di un malore. Lascia una moglie e due figli. I funerali si terranno oggi pomeriggio, giovedì 23 febbraio, alle ore 16 presso presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Giugliano, in via Oasi Sacro Cuore. "I ragazzi della scuola media Rita Levi Montalcini...

Salerno, Polizia Municipale, lutto, malore

Salerno, lutto nella Polizia Municipale: un malore improvviso stronca Giuseppe Pappalardo

I funerali si terranno stamattina, giovedì 23 febbraio, presso la Chiesa di Santa Croce

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 febbraio 2023 07:54:59

Salerno, lutto nella Polizia Municipale: un malore improvviso stronca Giuseppe Pappalardo

Lutto a Salerno. A causa di un malore improvviso si è spento Giuseppe Pappalardo, storica figura di vigile motociclista, ancora in servizio c/o la Polizia Municipale salernitana. I funerali si terranno stamattina, giovedì 23 febbraio, presso la Chiesa di Santa Croce. "Siamo letteralmente sbigottiti da come ci ha lasciati il collega. Senza ipocrisia, perdiamo soprattutto un amico, sempre dedito al lavoro ed alla famiglia....

Salerno, Cisl, sindacato, segretario, morte, lutto, Ceres

Dolore nella Cisl Salerno per la scomparsa del segretario Gerardo Ceres. I funerali a Caposele

La Cisl Salerno annuncia con dolore e tristezza la scomparsa di Gerardo Ceres, segretario generale della confederazione provinciale dal 2017

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 febbraio 2023 11:18:37

Dolore nella Cisl Salerno per la scomparsa del segretario Gerardo Ceres. I funerali a Caposele

La Cisl Salerno annuncia con dolore e tristezza la scomparsa di Gerardo Ceres, segretario generale della confederazione provinciale dal 2017. Il suo cuore ha smesso di battere dopo mille battaglie sindacali, che non ha mai perso di vista nonostante i problemi di salute che per diverso tempo l'hanno attanagliato. Il segretario generale Ceres, per gli amici e gli iscritti della Cisl semplicemente Gerardo, amava il sindacato...

Salerno, lutto, necrologio

Salerno piange il professore Enrico Andria, uomo di cultura e console del Touring Club

Persona rispettata, disponibile e generosa, Andria era sempre pronto a promuovere iniziative culturale volte a diffondere e valorizzare la conoscenza del capoluogo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 gennaio 2023 10:04:46

Salerno piange il professore Enrico Andria, uomo di cultura e console del Touring Club

Salerno piange la scomparsa del professore Enrico Andria, Console del Touring Club Italiano, originario di Giffoni Valle Piana ma da sempre legato alla città capoluogo. Persona rispettata, disponibile e generosa, Andria era sempre pronto a promuovere iniziative culturale volte a diffondere e valorizzare la conoscenza del capoluogo. Fu proprio lui che riportò alla luce un tesoro prezioso, la chiesa di Santa Maria de Lama...

Roccapiemonte, lutto, necrologio

Roccapiemonte dice addio alla signora Anna Grimaldi, a febbraio avrebbe compiuto 107 anni

Qualche anno fa si era sottoposta, a seguito di una caduta, ad un delicato intervento chirurgico per la rottura del femore (nella foto è con l’equipe medica)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 gennaio 2023 09:10:53

Roccapiemonte dice addio alla signora Anna Grimaldi, a febbraio avrebbe compiuto 107 anni

Avrebbe compiuto 107 anni il prossimo 27 febbraio. E' venuta a mancare nelle scorse ore la signora Anna Grimaldi, la donna più longeva di Roccapiemonte che, per amore della famiglia, si era trasferita a Padova senza mai dimenticare le sue origini, la sua cittadina. Qualche anno fa si era sottoposta, a seguito di una caduta, ad un delicato intervento chirurgico per la rottura del femore (nella foto è con l'equipe medica),...

Salerno, lutto, imprenditore, necrologio

Salerno piange uno dei suoi figli migliori: è morto Orazio Boccia, fondatore delle Arti Grafiche e Cavaliere del Lavoro

E' stato fondatore delle “Arti Grafiche” e pioniere delle attività industriali in città lasciando un segno sull’intero Mezzogiorno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 gennaio 2023 08:30:04

Salerno piange uno dei suoi figli migliori: è morto Orazio Boccia, fondatore delle Arti Grafiche e Cavaliere del Lavoro

Dolore a Salerno, dove ieri si è spento il Cavaliere Orazio Boccia, noto imprenditore e fondatore delle "Arti Grafiche" e pioniere delle attività industriali in città lasciando un segno sull'intero Mezzogiorno. Aveva 90 anni. I funerali si terranno questo pomeriggio alle ore 15.30 presso la chiesa di San Giuseppe Lavoratore. Il messaggio di cordoglio del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: "Esprimo il cordoglio mio personale,...

Cilento, medico, politica, lutto, necrologio

Il Cilento dice addio a Gerardo Coraggio, il “Dottore Buono” si è spento dopo una vita al servizio dei pazienti

Era sceso anche in politica, giungendo alla candidatura alla carica di sindaco, del comune di Vallo della Lucania, nel 2008.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 gennaio 2023 07:55:42

Il Cilento dice addio a Gerardo Coraggio, il “Dottore Buono” si è spento dopo una vita al servizio dei pazienti

Il Cilento piange la scomparsa del dottor Gerardo Coraggio, medico pediatra originario di Massa, frazione di Vallo della Lucania. Persona dal grandissimo spessore umano, da sempre vicino ai cittadini e soprattutto ai bambini, tanto da essere soprannominato il "Dottore Buono". Coraggio ha prestato servizio nella comunità con passione, impegno e spirito di devozione. Era sceso anche in politica, giungendo alla candidatura...

Salerno, giornalismo, lutto, necrologio, sport

Salerno dice addio a Giovanni Vitale, giornalista e storico collaboratore de "La Gazzetta dello Sport"

Tifosissimo della Salernitana, Giovanni era il padre di Simone, morto nella tragedia del treno di ritorno dalla trasferta della Salernitana a Piacenza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 dicembre 2022 10:19:45

Salerno dice addio a Giovanni Vitale, giornalista e storico collaboratore de "La Gazzetta dello Sport"

Lutto nel mondo del giornalismo. Si è spento all'età di 77 anni Giovanni Vitale, giornalista salernitano e storico collaboratore de La Gazzetta dello Sport. Ne danno il triste annuncio la moglie Maria Rosaria Lambiase e la figlia Sara. Tifosissimo della Salernitana, Giovanni era il padre di Simone, morto nella tragedia del treno di ritorno dalla trasferta della Salernitana a Piacenza. I funerali saranno celebrati alla...

Udine, Polla, dottoressa, malore

Malore nel sonno a Udine: morta 49 anni la dottoressa Lucia Damiano. Era originaria del Salernitano

Stimata e apprezzata dai colleghi per le sue doti umane oltre che per la sua competenza professionale, la dottoressa Damiano lascia una figlia. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 dicembre 2022 07:51:34

Malore nel sonno a Udine: morta 49 anni la dottoressa Lucia Damiano. Era originaria del Salernitano

Un malore improvviso ha stroncato nel sonno, nella sua casa di Udine, la dottoressa Lucia Damiano. A riportare la triste notizia è nordest24.it. La 49enne era originaria di Polla, in Provincia di Salerno, ma viveva da quasi vent'anni in Friuli, dove nel 2003 aveva iniziato a lavorare al pronto soccorso medicina d'urgenza dell'ospedale udinese, il Santa Maria della Misericordia. Stimata e apprezzata dai colleghi per le...

Eboli, prete, sacerdote, lutto

Eboli piange don Lazzaro: per oltre 20 anni ha guidato la parrocchia di S. Maria della Pietà

Don Lazzaro era una guida per le anime ebolitane, un saggio consigliere, un amico di tutti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 dicembre 2022 11:08:37

Eboli piange don Lazzaro: per oltre 20 anni ha guidato la parrocchia di S. Maria della Pietà

Eboli perde una colonna portante della sua comunità. Nella mattinata di ieri il Signore Dio ha chiamato alla liturgia del Cielo l'amato don Lazzaro Benincasa, Primicerio della Chiesa Madre di Eboli Collegiata Santa Maria della Pietà dal 1978 al 2012. Aveva 91 anni. Persona seria, ferma nelle decisioni, ironica e con una fede salda, don Lazzaro era una guida per le anime ebolitane, un saggio consigliere, un amico di tutti....

Sant'Egidio, imprenditore, lutto, necrologio

L'imprenditoria salernitana a lutto, si è spento Diego Ferrajoli della concessionaria FIAT di Pagani

Diego prese le redini dell'azienda fondata dal padre nel 1952, contribuendo a dare vita ad una storia che ancora oggi costituisce un punto di riferimento per il settore delle vendita di auto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 ottobre 2022 08:31:39

L'imprenditoria salernitana a lutto, si è spento Diego Ferrajoli della concessionaria FIAT di Pagani

È morto ieri Diego Ferrajoli, illustre figlio di Sant'Egidio, imprenditore di successo, il cui nome è legato indissolubilmente alla straordinaria esperienza della concessionaria FIAT di Pagani. Diego prese le redini dell'azienda fondata dal padre nel 1952, contribuendo a dare vita ad una storia che ancora oggi costituisce un punto di riferimento per il settore delle vendita di auto. Il Sindaco Antonio La Mura, l'Amministrazione...

<<<1234>>>