Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, l'ospedale "Ruggi" verso la vendita dei beni del Marchese: frutterebbero 814mila euro
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 gennaio 2023 15:36:03
L'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" intende mettere in vendita 14 cespiti rientranti nel complesso di Palazzo Ruggi, la dimora storica di Salerno dove hanno sede anche alcuni importanti uffici, come quello della Soprintendenza, che il marchese Giovanni Ruggi d'Aragona lasciò agli allora "ospedali riuniti" con il testamento del 2 luglio 1870.
Infatti, come si legge nella delibera firmata dal dirigente generale Vincenzo D'Amato, alcune proprietà «non risultano produttive di reddito ma alimentano costi per l'Azienda».
Il marchese Ruggi D'Aragona aveva posto il "divieto perpetuo di alienazione" delle proprietà lasciate in eredità, ma il notaio Aniello Calabrese, dopo la sua analisi, è giunto alla conclusione che la clausola posta dal marchese «non può essere ritenuta valida - si legge nella delibera - in quanto il limite temporale massimo di validità è venuto a mancare e, nel contempo, fa rilevare che è avvenuta la costruzione di un ospedale a servizio della popolazione della città di Salerno, in tal modo è stata esaudita la volontà del testatore».
La vendita degli immobili di via Tasso frutterebbe all'Azienda Ospedaliera 814mila euro.
Sulla questione si è espresso Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale: «Quei beni possono servire effettivamente a poco e dunque è giusto monetizzare. Se i pareri richiesti dall'Azienda e le ultime disposizioni ministeriali portano su questa strada, dunque, si faccia presto. Ma il denaro deve essere utilizzato per investire in infrastrutture e personale. Trovo inaccettabile sapere che un ospedale all'avanguardia come quello di Salerno, almeno su certi aspetti, non abbia a disposizione dei reagenti per fare i test utili alle vittime di violenza. Sapere che non si hanno a disposizione i reagenti per sapere se uno ha assunto a sua insaputa la droga dello stupro è una vergogna italiana. Dunque, ben venga la vendita del tesoro del marchese. Ma che quei soldi servano davvero a qualcosa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104928105
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...