Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, Caputo: "Approvata norma per salvaguardare settore bufalino"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 giugno 2021 09:17:08
"Dobbiamo fare ogni sforzo per tutelare la mozzarella che è il prodotto di punta del nostro sistema agroalimentare. Stiamo lavorando per dare risposte strutturali e definitive ad un settore fondamentale per l'economia campana come quello bufalino. Gli allevatori vanno messi in condizione di difendersi dalla diffusione della brucellosi e finché non si applicheranno le regole di biosicurezza e non si smetterà di cercare di aggirare le norme, continueremo ad assistere alla recrudescenza della malattia e all'esplosione di nuovi focolai.
Lo ha dichiarato Nicola Caputo Assessore regionale all'Agricoltura a margine dell'approvazione in Consiglio regionale del collegato alla stabilità regionale 2021.
"La norma approvata prevede che entro sessanta giorni la Giunta regionale della Campania approva le Linee Guida per il contenimento e l'eradicazione delle patologie infettive ed infestive del bestiame bufalino, applicando tutte le procedure di cui alla vigente normativa comunitaria, nazionale e regionale. Le linee guida riguardano i parametri per l'ammodernamento strutturale delle aziende, con indicazioni degli standard minimi obbligatori da rispettare nel rapporto fra capi bufalini/superficie disponibile per singola azienda/capacità delle vasche per i reflui; le dotazioni impiantistiche e servizi per la raccolta degli effluenti , nonché le aree per eventuali quarantene di capi in osservazione, nel rispetto della norma; la gestione degli effluenti e loro trattamento secondo principi di tutela ambientale e salvaguardia delle risorse naturali; il potenziamento e la riorganizzazione dei servizi veterinari sul territorio, per garantire ogni pronto intervento per l'attuazione dei vigenti piani di eradicazione delle patologie infettive ed il costante monitoraggio sugli effetti ottenuti; le nuove norme tecniche generali per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10955104
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...