Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIncontro con il Ministro del turismo Massimo Garavaglia presso Le Sirenuse a Positano. Prima visita a Scala /foto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Positano, Costiera Amalfitana, Turismo, Ministro, Politica, Incontri istituzionali, Cultura

Incontro con il Ministro del turismo Massimo Garavaglia presso Le Sirenuse a Positano. Prima visita a Scala /foto

Dopo aver aperto la Borsa del Turismo a Napoli il Ministro si sposta in Costiera Amalfitana visitando Positano e Scala

Inserito da (Admin), sabato 19 giugno 2021 07:13:04

Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia in Costiera Amalfitana è arrivato ieri a Positano per la manifestazione "Positano Racconta", organizzata della Fondazione De Sanctis, incontrando i sindaci per un aperitivo all'Hotel Le Sirenuse.

A fare gli onori di casa aprendo le porte del suo meraviglioso albergo è stato Antonio Sersale assieme al sindaco di Positano Giuseppe Guida che, dopo l'incontro in un post ha dichiarato: «Per una ripartenza vincente é importante sviluppare il senso di unione e fiducia tra le istituzioni e i territori. La presenza dell'attuale Governo nella persona del Ministro Massimo Garavaglia, conferma l'attenzione e l'importanza che le istituzioni hanno attribuito e attribuiscono al nostro paese e a tutta la costiera. Ripartiamo diventando protagonisti.»

Il Ministro in mattinata si è recato a Scala dove, con il primo cittadino Luigi Mansi, Garavaglia ha affrontato i temi del turismo nei piccoli centri ma anche il segmento del turismo religioso e la sostenibilità, sfide che attendono la politica in questo settore.

«Noi abbiamo una grande opportunità in Italia che è unica al mondo. Non abbiamo solo dei grandi attrattori come Venezia, Napoli, Milano, Roma, ma abbiamo tutto il territorio bellissimo che dobbiamo riuscire a valorizzare e mettere insieme il singolo polo attrattore con tutto quello che ci sta attorno - ha riferito Garavaglia all'AGI -. In questo modo risolviamo due problemi: il fenomeno del turismo di massa, che se si concentra in poco tempo può diventare dannoso per questa comunità, e dall'altro riusciamo a valorizzare meglio, nello spazio e nel tempo, distribuendo i flussi turistici in tutto il territorio e in tutto l'anno, riusciamo a far lavorare tutti. Il nostro turismo ha grande potenzialità. Oggi è il 13% del PIL, ma può arrivare addirittura al 20%».

Tra i presenti al momento conviviale il coordinatore regionale della Lega, l'europarlamentare Valentino Grant, il consigliere regionale della Lega, Attilio Pierro e il vicesindaco di Scala Ivana Bottone.

«Il turismo sostenibile è il futuro. Noi abbiamo un posto bellissimo, l'Italia è un posto bellissimo e ce l'abbiamo gratis, ce l'ha regalato il buon Dio - ha dichiarato il ministro all'AGI -. Il turismo religioso, è chiaro, è nella storia del nostro paese. La sostenibilità è mettere insieme tutte queste bellezze garantendone la durata nel tempo, sostenibilità dal punto di vista ambientale ed ecologico ma soprattutto rispetto dei siti, tutela dei siti e imparare a visitare i siti. Non soltanto far la foto e andarsene ma conoscere la storia e la cultura richiede un po' di tempo. Il nostro lavoro è far capire che c'è questa possibilità di vivere in maniera diversa i siti, il turismo, con più tempo, più calma e più pace».

E sulla necessità di un'offerta turistica di qualità ha risposto: «Il mercato de turismo mondiale sta diventando sempre più competitivo e lo vinco con la qualità. Noi abbiamo la fortuna di avere posti meravigliosi come la Costiera ma la qualità va coltivata e non vuol dire solo qualità del turismo alto spendente, ma qualità ad ogni livello di offerta, ad ogni livello di prezzo, qualità significa fidelizzare i turisti, farli tornare, far venire chi ancora ha idea di venire in Italia ma si trova bloccato da tanti vincoli. Se lavoriamo tutti insieme in quest'ottica, quella della qualità totale nell'industria del turismo, vinciamo la sfida».

Fonte: Il Vescovado

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106915105

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...

Lapide della Resistenza vandalizzata a Scafati: l’appello di Santocchio (Fratelli d’Italia)

La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...