Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLegge di bilancio: 10 milioni di euro alla Provincia di Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Fondi, Salerno, bilancio

Legge di bilancio: 10 milioni di euro alla Provincia di Salerno

Soddisfatto il Presidente Ance Aies Russo. "Una piccola boccata d'ossigeno. I comuni si attivino"

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 febbraio 2020 08:39:31

Una boccata d'ossigeno, nulla d'epocale, ma almeno un segnale di rilancio del settore. La Legge di Bilancio per il 2020 ha stabilizzato per cinque anni ed esteso a tutti i comuni italiani il cosiddetto "Piano spagnolo". Il Piano prevede l'assegnazione complessiva, a favore dei comuni italiani, di 500 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020-2024 per la realizzazione di opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibile: adeguamento e messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici, patrimonio comunale e abbattimento delle barriere architettoniche.

La misura, fortemente voluta dall'Ance, si è già rivelata un valido strumento per accelerare gli investimenti: nel corso dello scorso anno, la spesa dei Comuni per interventi utili ai cittadini è aumentata del 16%. A partire da quest'anno per i 158 Comuni della Provincia di Salerno sarà disponibile un contributo di 10 milioni 158mila euro da destinare a interventi non già integralmente finanziati e aggiuntivi rispetto alla programmazione triennale. E' fissato al 15 settembre 2020 il termine entro il quale dovranno essere avviati i lavori. In caso contrario i contributi non impegnati, verranno revocati e riassegnati. Per tale ragione il presidente di Ance Aies Salerno, Vincenzo Russo, sollecita i Comuni ad attivarsi velocemente per cogliere questa opportunità.

"L'Ance - dice Russo - è sempre disponibile a fornire ai Comuni tutto il supporto necessario per usufruire delle risorse assegnate e dare risposte immediate alle esigenze del territorio e del settore ma bisogna attivarsi e non attendere altro tempo". Per il Presidente Russo "il piano piccoli cantieri è una misura che ha ottenuto risultati positivi e su cui il Governo ha deciso di scommettere. Per questo - prosegue - ci auguriamo che il meccanismo in futuro venga ulteriormente incrementato e potenziato così da poter intervenire in maniera più incisiva nella messa in sicurezza dei nostri territori e favorire la ripresa del settore. Credo che il piano possa contribuire a proseguire e consolidare quella lieve ripresa dei livelli produttivi da parte degli enti territoriali".

 

Le risorse sono state assegnate in base alla dimensione demografica dei comuni:

 

50.000 euro per ciascuno dei comuni con popolazione inferiore o uguale a 5.000 abitanti;

 

70.000 euro per ciascuno dei comuni con popolazione tra i 5.001 e 10.000 abitanti;

 

90.000 euro per ciascuno dei comuni con popolazione tra i 10.001 e 20.000 abitanti;

 

130.000 euro per ciascuno dei comuni con popolazione tra i 20.001 e 50.000 abitanti;

 

170.000 euro per ciascuno dei comuni con popolazione tra i 50.001 e 100.000 abitanti;

 

210.000 euro per ciascuno dei comuni con popolazione tra i 100.001 e 250.000 abitanti;

 

250.000 euro per i comuni con popolazione superiore a 250.000 abitanti.

 

(Foto: @_.azher_)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10928103

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Fondo di sostegno agli inquilini in difficoltà”

Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...