Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Vincenzo diacono

Date rapide

Oggi: 22 gennaio

Ieri: 21 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

<<<...456789101112131415161718...>>>

Campania, liceo, Made in Italy

Made in Italy. Iannone (FdI): «Solo la Regione Campania non autorizza la creazione dei Licei?»

«Dalla Campania sono giunte 21 richieste che abbisognano dell’autorizzazione della Regione. Sarebbe veramente vergognoso che ciò non avvenisse», dichiara il Senatore Antonio Iannone

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 gennaio 2024 17:45:28

Made in Italy. Iannone (FdI): «Solo la Regione Campania non autorizza la creazione dei Licei?»

«La possibilità di attivare i licei del Made in Italy, il cui termine per proporsi è scaduto il 15 gennaio 2024, è stato un successo in tutta Italia. In particolare dalla Campania sono giunte 21 richieste che abbisognano dell'autorizzazione della Regione. Sarebbe veramente vergognoso che ciò non avvenisse perché pregiudizialmente De Luca e il suo assessore priverebbero un territorio che tanto necessita di formazione in...

Salerno, Costiera Amalfitana, Movimento 5 Stelle

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi operativo da luglio, Villani: «Risultato frutto del lavoro del M5S»

«L'intervento dell'ex ministro Danilo Toninelli è stato determinante nello sblocco dei fondi necessari per il rifacimento della pista e il recupero di un'opera bloccata da decenni»

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 gennaio 2024 15:50:13

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi operativo da luglio, Villani: «Risultato frutto del lavoro del M5S»

«Da luglio l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi sarà finalmente operativo e rappresenterà uno scalo strategico cruciale nel panorama dei collegamenti nazionali e internazionali. Si tratta di un risultato atteso da tempo, reso possibile grazie a uno sforzo sinergico condotto dall'ex senatrice Felicia Gaudiano, dal consigliere regionale Michele Cammarano, dal Governo Conte e dai portavoce del Movimento 5 Stelle a tutti i...

Caccia, Campania, Tommasetti, calendario venatorio

Caccia, Tommasetti chiede che in Campania il calendario venatorio venga «allineato alle altre regioni»

«I cacciatori campani sono stati anche stavolta fortemente penalizzati come d'altronde già avvenuto nel recente passato sulla vicenda della mancata approvazione dei piani faunistico-venatori provinciali»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 gennaio 2024 11:27:17

Caccia, Tommasetti chiede che in Campania il calendario venatorio venga «allineato alle altre regioni»

«Il calendario venatorio per turdidi e beccaccia va allineato a quelli delle altre regioni». Il monito arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega. Secondo il consigliere, la Regione Campania con provvedimento dirigenziale del 2 gennaio 2024 avrebbe «recepito in maniera acritica l'ordinanza numero 1721/2021 del 10 gennaio 2023 del Tar Campania, fissando la data di chiusura dei turdidi al 10 gennaio...

Salerno, Carcere, Fuorni, Caputo

Salerno, Delmastro visita il carcere di Fuorni e annuncia investimenti per sovraffollamento e sicurezza agenti

«Il Governo Meloni in un anno - sottolinea la deputata Imma Vietri - ha trovato risorse per più di 5mila nuovi allievi agenti di Polizia Penitenziaria per andare incontro alla grave carenza di personale. Per quanto riguarda la Campania sono atterrati, per il momento, già 135 allievi del 181esimo corso di cui 10 proprio a Salerno»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 gennaio 2024 09:38:45

Salerno, Delmastro visita il carcere di Fuorni e annuncia investimenti per sovraffollamento e sicurezza agenti

Ieri, 15 gennaio, il Sottosegretario Andrea Delmastro ha visitato, accompagnato dalla deputata salernitana Imma Vietri, la Casa Circondariale ‘Antonio Caputo' di Salerno, dove ha avuto modo di incontrare gli agenti della Polizia Penitenziaria e la dirigenza. Delmastro ha annunciato di aver «trovato le risorse, tra manutenzione ordinaria e straordinaria, per 7mila nuovi posti detentivi» e «per più di 5mila nuovi allievi...

Sanità, De Luca, Governo, Imma Vietri

Sanità, Vietri (FdI): «Flop di De Luca sui posti di terapia intensiva»

«Nessuno dei decreti di finanziamento delle singole misure della Missione Salute del Pnrr è stato modificato. Chi oggi attacca i ritardi dimentica di segnalare che a fronte di 2,5 miliardi di euro assegnati all'edilizia sanitaria dall'articolo 20 della legge 67 del 1988 ad oggi risultano programmati interventi per 1,7 miliardi». Lo dichiara, in una nota, la deputata Imma Vietri

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 gennaio 2024 11:58:09

Sanità, Vietri (FdI): «Flop di De Luca sui posti di terapia intensiva»

«Nessuno dei decreti di finanziamento delle singole misure della Missione Salute del Pnrr è stato modificato. Chi oggi attacca i ritardi dimentica di segnalare che a fronte di 2,5 miliardi di euro assegnati all'edilizia sanitaria dall'articolo 20 della legge 67 del 1988 ad oggi risultano programmati interventi per 1,7 miliardi». Lo dichiara, in una nota, la deputata Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Affari...

Salerno, Piazza della Libertà, degrado

Salerno, Pessolano denuncia «degrado e locali ancora chiusi in Piazza della Libertà»

«Le festività natalizie sono ormai terminate ma restano ancora intatte tante criticità che si registrano cronicamente nella nostra città. Anzi, queste riemergono dopo che erano state apparentemente sepolte dal tappeto luminoso delle Luci e dalla musica del concerto dei Pooh, in una Piazza della Libertà che versa in condizioni di inaccettabile incuria». Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 gennaio 2024 12:34:15

Salerno, Pessolano denuncia «degrado e locali ancora chiusi in Piazza della Libertà»

«Le festività natalizie sono ormai terminate ma restano ancora intatte tante criticità che si registrano cronicamente nella nostra città. Anzi, queste riemergono dopo che erano state apparentemente sepolte dal tappeto luminoso delle Luci e dalla musica del concerto dei Pooh, in una Piazza della Libertà che versa in condizioni di inaccettabile incuria». Così il consigliere comunale di OltreDonato Pessolano. «Il degrado...

Tommasetti, Campania, Università, mensa

Aumento tariffe mensa, Tommasetti: «Un macigno per gli studenti universitari della Campania»

In base alle nuove tariffe per il servizio di ristorazione rese note dall’Adisurc "ci si trova in presenza dell'aumento di 0,50 centesimi a pasto per le prime due categorie tariffarie ed addirittura di 1,30 euro a pasto per la terza"

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 14:05:45

Aumento tariffe mensa, Tommasetti: «Un macigno per gli studenti universitari della Campania»

"L'aumento dei costi per la mensa è un macigno per gli studenti". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sulle nuove tariffe per il servizio di ristorazione rese note dall'Adisurc (Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Campania). Con l'avviso del 29 dicembre, in vigore dal 1 gennaio 2024, si è registrata un'impennata che riguarda tutte le sedi accademiche regionali....

Salerno, Porta Ovest, galleria, disagi, traffico

Salerno, Pessolano: «Porta Ovest, basta disagi. L'amministrazione agisca per rendere fruibile l'opera»

«Troppi rallentamenti nella realizzazione di Porta Ovest: è ora di dire basta ad una situazione che provoca infiniti disagi ai nostri concittadini e danneggia l'immagine complessiva della nostra Salerno». Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 gennaio 2024 12:11:07

Salerno, Pessolano: «Porta Ovest, basta disagi. L'amministrazione agisca per rendere fruibile l'opera»

«Troppi rallentamenti nella realizzazione di Porta Ovest: è ora di dire basta ad una situazione che provoca infiniti disagi ai nostri concittadini e danneggia l'immagine complessiva della nostra Salerno». Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano. «Da quasi vent'anni la parte occidentale della nostra città è ingabbiata da un cantiere infinito, quello di Porta Ovest. Un'opera che, al di là del merito sulla...

Sanità, Campania, De Luca, Tommasetti

Per De Luca Governo «sta massacrando la sanità», ma Tommasetti replica: «Si assuma le sue responsabilità»

«In tutta Italia c’è una emergenza drammatica legata alle liste di attesa e ai pronto soccorso ma in Campania stiamo facendo dei miracoli», ha detto il Governatore, ma Tommasetti ha replicato: "Per ora sotto gli occhi di tutti c’è il declino del vecchio Ruggi e dei plessi collegati"

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 gennaio 2024 18:39:45

Per De Luca Governo «sta massacrando la sanità», ma Tommasetti replica: «Si assuma le sue responsabilità»

«Il Sud e la sanità sono stati i grandi assenti della conferenza stampa del presidente del Consiglio dei ministri». A dirlo è stato, oggi pomeriggio, il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto appuntamento social settimanale. «Questo governo sta massacrando il Sud e la Sanità pubblica», ha proseguito De Luca ricordando che la Campania ha già fatto tre diffide per avere...

Governo, politica, Meloni, Vietri

Governo, Vietri (FdI): «Da Meloni idee chiare sul futuro, le opposizioni si rassegnino»

«Si proseguirà - solo per fare qualche esempio - con il taglio del cuneo fiscale, le agevolazioni e i sostegni fiscali per le famiglie più disagiate e numerose, il modello Caivano da esportare in altre zone franche della Nazione, il Piano Mattei contro l'immigrazione incontrollata. A questi ed altri provvedimenti, si aggiungeranno le riforme del premierato, della burocrazia e della giustizia»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 gennaio 2024 15:28:55

Governo, Vietri (FdI): «Da Meloni idee chiare sul futuro, le opposizioni si rassegnino»

«Nel corso di una lunghissima conferenza stampa, rispondendo a tutte le domande dei giornalisti, il Premier Giorgia Meloni ha tracciato un esaustivo bilancio dell'azione di governo del 2023 illustrando, contemporaneamente, con la grinta e la passione di sempre le linee guida per il 2024. Le opposizioni si rassegnino: continueremo a rispondere con i fatti alle loro critiche strumentali ed infondate». Lo dichiara, in una...

PD, Energia Popolare, Piero De Luca, politica

Pd, “Energia Popolare” si struttura: al salernitano Piero De Luca il ruolo di coordinatore nazionale

Energia Popolare, l'area politico-culturale che si è formata in occasione dell'ultimo congresso del Partito Democratico attorno alla candidatura a segretario di Stefano Bonaccini, prosegue a organizzarsi sui territori

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 gennaio 2024 14:13:10

Pd, “Energia Popolare” si struttura: al salernitano Piero De Luca il ruolo di coordinatore nazionale

Energia Popolare, l'area politico-culturale che si è formata in occasione dell'ultimo congresso del Partito Democratico attorno alla candidatura a segretario di Stefano Bonaccini, prosegue a organizzarsi sui territori «per dare il proprio contributo alle battaglie politiche che il Pd sta portando avanti in Parlamento e nelle comunità contro le pessime scelte del Governo Meloni e per promuovere nel Paese idee e proposte...

Campania, politica, bilancio, De Luca

Campania, De Luca traccia un bilancio sul 2023 e annuncia: «Nel 2024 lavoreremo a una legge regionale sulla famiglia»

La Regione, ha ricordato De Luca, "ha varato gare per pubbliche forniture per quasi sei miliardi di euro". E poi ha dichiarato: "Nel 2024 intendiamo impegnarci in maniera strutturale sull'obiettivo di una legge regionale sulla famiglia. In Italia abbiamo una crisi della natalità: siamo scesi sotto i 59 milioni di abitanti quest'anno, continuiamo a perdere giovani, forze fresche, energie nei territori del Sud".

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 gennaio 2024 13:37:08

Campania, De Luca traccia un bilancio sul 2023 e annuncia: «Nel 2024 lavoreremo a una legge regionale sulla famiglia»

Il 29 dicembre si è tenuta, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, la conferenza stampa di fine anno nel corso della quale il Presidente Vincenzo De Luca ha fatto il bilancio del 2023 e tracciato le linee di governo per il 2024. La Regione, ha ricordato De Luca, "ha varato gare per pubbliche forniture per quasi sei miliardi di euro". Si tratta del "contributo al lavoro più importante che si sia registrato nell'area...

Sant'Arsenio, Vallo di Diano, ASL Salerno

Hospice di Sant’Arsenio, ripristinato il servizio: parla Corrado Matera

“Il servizio dell’Hospice di Sant’Arsenio, erroneamente sospeso, è stato prontamente riattivato”. Lo rende noto il Consigliere Regionale Corrado Matera, che ricostruisce come si è arrivati, in pochissime ore, a scongiurare quella che poteva rappresentare un problema grave per la sanità del Vallo di Diano

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 gennaio 2024 10:02:08

Hospice di Sant’Arsenio, ripristinato il servizio: parla Corrado Matera

"Il servizio dell'Hospice di Sant'Arsenio, erroneamente sospeso, è stato prontamente riattivato". Lo rende noto il Consigliere Regionale Corrado Matera, che ricostruisce come si è arrivati, in pochissime ore, a scongiurare quella che poteva rappresentare un problema grave per la sanità del Vallo di Diano. "Dopo essere stato messo al corrente - spiega Matera - dall'Amministrazione Comunale di Sant'Arsenio e da sanitari...

Agropoli, politica, elezioni, Consiglio di Stato, ricorso

Agropoli non torna al voto: il Consiglio di Stato respinge ricorso contro il Sindaco Mutalipassi

La vicenda risale al 12 giugno 2022, quando si tennero le elezioni amministrative

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 gennaio 2024 09:45:00

Agropoli non torna al voto: il Consiglio di Stato respinge ricorso contro il Sindaco Mutalipassi

Il Consiglio di Stato (Sezione Seconda) con sentenza pubblicata in data odierna ha dichiarato improcedibili i ricorsi elettorali presentati dalla minoranza di Agropoli. Quindi nessun ritorno al voto. "Giustizia è fatta! Una grande soddisfazione che ristabilisce la verità dei fatti, quelli venuti fuori dal responso delle urne, le stesse dalle quali è venuto fuori un risultato chiaro e trasparente sulla volontà degli elettori...

Scafati, cronaca, sanità, morte, politica

Malore fatale sul Corso Nazionale di Scafati, Tommasetti: «La rete dell’emergenza non funziona»

“Secondo ricostruzioni giornalistiche la vittima sarebbe rimasta per terra oltre un’ora prima dell’arrivo dei soccorsi e già questo è un elemento su cui aprire una riflessione"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 dicembre 2023 18:22:58

Malore fatale sul Corso Nazionale di Scafati, Tommasetti: «La rete dell’emergenza non funziona»

"Un'ennesima tragedia che forse poteva essere evitata". Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo fatto di cronaca avvenuto a Scafati che getta un'ombra sul funzionamento dell'emergenza in provincia e in regione. La vittima è un ex infermiere di circa 60 anni stroncato da un malore, il 23 dicembre, mentre era sul Corso Nazionale. "Secondo ricostruzioni giornalistiche...

Made in Italy, disegno di legge, tutela

Approvato il disegno di legge sul Made in Italy: tra le misure l'istituzione di un Liceo dedicato

Il Senato ha approvato in via definitiva, con 88 sì, il disegno di legge sul Made in Italy, che prevede interventi di valorizzazione, promozione e tutela, tra i quali l'istituzione di un Fondo sovrano, del liceo del 'Made in Italy' e di una specifica Giornata nazionale che si terrà il 15 aprile

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 dicembre 2023 11:20:40

Approvato il disegno di legge sul Made in Italy: tra le misure l'istituzione di un Liceo dedicato

Il Senato ha approvato in via definitiva, con 88 sì, il disegno di legge sul Made in Italy, che prevede interventi di valorizzazione, promozione e tutela, tra i quali l'istituzione di un Fondo sovrano, del liceo del 'Made in Italy' e di una specifica Giornata nazionale che si terrà il 15 aprile. Il disegno di legge Made in Italy, collegato alla legge di bilancio 2022, interviene su diversi settori produttivi per valorizzare...

Elezioni provinciali, politica, voto

Elezioni Provinciali, il commento di Franco Mari: «Si torni al più presto al voto popolare per la scelta dei consiglieri»

«Dalle recenti elezioni salernitane emerge l’affermarsi di un potere tutto maschile, diretta emanazione dei sistemi di potere che prosperano a livello locale. Prima torneremo a sceglierci i consiglieri provinciali e meglio sarà», ha detto il deputato

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 dicembre 2023 10:24:01

Elezioni Provinciali, il commento di Franco Mari: «Si torni al più presto al voto popolare per la scelta dei consiglieri»

«L'elezione indiretta dei Consigli Provinciali? Prima passa nell'archivio delle cose sbagliate e meglio è. Sono bastati meno di 10 anni per mostrare tutti i macroscopici errori di visione contenuti in quella riforma. Su tutti il depotenziamento di un Ente Locale decisivo per lo sviluppo del territorio, con amministratori che, ovviamente, più che mai, rispondono ai meccanismi del consenso piuttosto che ai bisogni del corpo...

Governo, politica, Piero De Luca, Imma Vietri

Per Piero De Luca (Pd) il Governo è «del tutto incapace e dannoso», Imma Vietri (FdI) replica: «C’è un evidente cambio di passo rispetto al passato»

«Fossi nell’onorevole De Luca, invece di perdere tempo in critiche senza alcun fondamento, mi preoccuperei piuttosto di come verranno spesi i fondi destinati alla Campania visto che l’attuale governatore, che lui conosce molto bene, con la sua gestione ha portato la sanità regionale allo sfascio», ha detto la deputata salernitana

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 dicembre 2023 12:04:04

Per Piero De Luca (Pd) il Governo è «del tutto incapace e dannoso», Imma Vietri (FdI) replica: «C’è un evidente cambio di passo rispetto al passato»

«Ormai è chiaro che il Governo Meloni è del tutto incapace e dannoso, in Italia e in Europa. Sono mesi che non ottiene nessun risultato nei tavoli Ue. Anzi. I ricatti politici e le alleanze sbagliate stanno portando l'Italia ad essere del tutto irrilevante». A dirlo durante l'iniziativa del Partito Democratico, "L'Europa che vogliamo", a Roma, è stato il deputato salernitano Piero De Luca. «Sulla riforma del Patto di...

Salerno, Cultura, Politica, Polemiche

Chiusura del Museo dello Sbarco a Salerno: dura critica di Imma Vietri al Governatore De Luca

Per la deputata di Fratelli d'Italia: "Schiaffo di De Luca alla sua città"

Inserito da (Admin), domenica 17 dicembre 2023 12:35:05

Chiusura del Museo dello Sbarco a Salerno: dura critica di Imma Vietri al Governatore De Luca

La notizia della chiusura del Museo dello Sbarco e Salerno Capitale ha scatenato un'ondata di critiche politiche, guidate dalla deputata di Fratelli d'Italia, Imma Vietri. La chiusura del museo, annunciata recentemente dai gestori, ha suscitato forte preoccupazione e dibattito a Salerno, soprattutto per il suo significato storico e culturale. In una nota ufficiale, la deputata Vietri ha espresso il proprio disappunto,...

Salerno, Tommasetti, ex Concord, riqualificazione, politica

Area ex Concord di Salerno, Tommasetti: «La riqualificazione è naufragata»

Il consigliere regionale ricorda che “anche quest’opera risale a quando l’attuale governatore De Luca indossava la fascia tricolore a Salerno. Si immaginarono interventi rivoluzionari tra cui l’installazione di un’area relax con tanto di solarium, docce, caffetteria, un campo di beach volley e attività rivolte alle fasce sociali protette"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 dicembre 2023 09:15:53

Area ex Concord di Salerno, Tommasetti: «La riqualificazione è naufragata»

"Naufraga anche il progetto ex Concord". Non risparmia l'ironia Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alla notizia della restituzione, da parte del Comune di Salerno, del sottopiazza della Concordia, l'area che ospitava la nave Concord, per lungo tempo al centro di un importante progetto di riqualificazione. Il Comune ha preso atto della cessazione della convenzione (stipulata...

<<<...456789101112131415161718...>>>