Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Vincenzo diacono

Date rapide

Oggi: 22 gennaio

Ieri: 21 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Salerno, Costiera Amalfitana, cultura

Cultura, Vietri (Fdi): «800 mln dal Governo Meloni per la Campania. Numerosi progetti nel salernitano»

“Si tratta di finanziamenti erogati per cantieri in corso, interventi da realizzare e opere già concluse, che si vanno ad aggiungere a quelli già annunciati nei mesi scorsi e previsti per l'Abbazia della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, la Certosa di Padula, il restauro dell'organo della Chiesa di San Giovanni di Angri, la valorizzazione del Fiordo di Furore e la Collegiata di Atrani", ha detto il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 14:34:11

Cultura, Vietri (Fdi): «800 mln dal Governo Meloni per la Campania. Numerosi progetti nel salernitano»

"Oltre 800 milioni di euro sono stati stanziati dal Ministero della Cultura per i beni e le attività culturali della Campania. Una cifra davvero considerevole che dimostra, ancora una volta, il costante impegno del Ministro Gennaro Sangiuliano e la grande attenzione del Governo Meloni verso il patrimonio storico, artistico e culturale campano". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Sono...

Salerno, Coscioni, Tommasetti, Unisa

Caso Coscioni, Tommasetti: «L’istituzione va difesa, lasci il suo posto a Unisa»

“I giudici della Suprema Corte hanno confermato l’impianto accusatorio della Procura di Salerno - osserva Tommasetti -. Pur restando garantista sull’esito di una vicenda giudiziaria che è solo all’inizio, ho da subito sostenuto che fosse necessario un passo indietro per tutelare l’immagine dell’ateneo"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 10:56:34

Caso Coscioni, Tommasetti: «L’istituzione va difesa, lasci il suo posto a Unisa»

"Dopo la sentenza della Corte di Cassazione, il dottor Coscioni deve lasciare la sua cattedra a contratto all'Università di Salerno". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, il primo a sollevare il problema dell'insegnamento affidato al primario della Torre Cardiologica del Ruggi, attualmente sospeso per una misura cautelare legata a un presunto episodio di malasanità che lo ha...

Salerno, Costa d'Amalfi, aeroporto, apertura

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, Cammarano e Villani: «È realtà soltanto grazie al Movimento 5 Stelle!»

Secondo i parlamentari del M5s «solo grazie al Governo Conte e alla firma del decreto interministeriale tutto questo è stato possibile».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 luglio 2024 10:25:28

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, Cammarano e Villani: «È realtà soltanto grazie al Movimento 5 Stelle!»

«Oggi è un giorno storico per la Campania. L'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi sarà uno straordinario volano per l'economia della nostra regione, decongestionerà Capodichino e consentirà a tutti di conoscere le bellezze della nostra terra, come le nostre amate aree interne. Per amore della verità, non si può non rimarcare come questo risultato è stato ottenuto. Solo grazie al Governo Conte e alla firma del decreto interministeriale...

Salerno, aeroporto, viabilità

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Traguardo storico, territorio mette le ali. Ora priorità metro»

“La storica riapertura dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, potenziato nelle strutture e nelle capacità, costituisce la pietra miliare del percorso di rilancio della provincia salernitana, della Campania e del Mezzogiorno che il Governo sta portando avanti", ha detto il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 luglio 2024 17:11:36

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Traguardo storico, territorio mette le ali. Ora priorità metro»

"La storica riapertura dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi, potenziato nelle strutture e nelle capacità, costituisce la pietra miliare del percorso di rilancio della provincia salernitana, della Campania e del Mezzogiorno che il Governo sta portando avanti. Siamo qui oggi per inaugurare un'infrastruttura che è un simbolo concreto di ripartenza e di riscatto. Come MIT abbiamo creduto fortemente in questo progetto,...

Campania, Regione, Governo, Fondi, Ferrante

Campania. Ferrante (Fi): «Assegnati 388 mln di fondi FSC a Regione, ora accelerare interventi»

"Con la delibera approvata dal Cipess sono stati assegnati alla Regione Campania oltre 388 milioni di euro in anticipazione sulla programmazione Fsc 2021 - 2027. Grazie a queste risorse sarà possibile completare 555 interventi del POR FESR Campania 2014-2020 che non sono stati ultimati entro il termine ultimo previsto dai regolamenti comunitari per l’ammissibilità della spesa, ovvero il 31 dicembre 2023", ha spiegato il Sottosegretario di Stato

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 luglio 2024 08:39:06

Campania. Ferrante (Fi): «Assegnati 388 mln di fondi FSC a Regione, ora accelerare interventi»

«Il Governo conferma la sua grande attenzione per lo sviluppo della Campania, consentendo di realizzare investimenti cruciali per rafforzare la coesione sociale e superare gli squilibri economici. Con la delibera approvata dal Cipess sono stati assegnati alla Regione Campania oltre 388 milioni di euro in anticipazione sulla programmazione Fsc 2021 - 2027. Grazie a queste risorse sarà possibile completare 555 interventi...

Autonomia differenziata, De Luca, consiglio regionale, politica

Autonomia differenziata, Campania prima regione a chiedere referendum abrogativo

Ma per Iannone (FdI) "il consiglio ha votato contro De Luca, che era più calderoliano di Calderoli ed oggi i suoi consiglieri hanno recitato la parte dei neoborbonici".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 luglio 2024 09:04:26

Autonomia differenziata, Campania prima regione a chiedere referendum abrogativo

Ieri, 8 luglio, il Consiglio regionale della Campania ha approvato a maggioranza la proposta di delibera per la richiesta di un referendum abrogativo della legge sull'autonomia differenziata. Il primo quesito, che prevede la richiesta di abrogazione completa della legge, ha ottenuto 36 voti favorevoli, nove contrari e un astenuto. La maggioranza di centrosinistra si è mostrata compatta nel votare 'sì', supportata anche...

Salerno, ospedale, "Ruggi", liste d'attesa

Liste d’attesa, Tommasetti: «Nel Salernitano tempi biblici anche per le visite urgenti»

“Le visite di categoria “U”, come da norma nazionale, sono quelle più urgenti che vanno eseguite entro un margine di tre giorni, ma stando agli ultimi dati diffusi, circa il 50% di queste prestazioni vengono erogate sforando le canoniche 72 ore", ha detto il consigliere regionale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 14:17:09

Liste d’attesa, Tommasetti: «Nel Salernitano tempi biblici anche per le visite urgenti»

"La metà delle visite urgenti slittano nelle strutture salernitane". Un commento amaro quello di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, sulla situazione delle liste d'attesa. I numeri evidenziano un'emergenza che coinvolge entrambe le Aziende sanitarie del territorio salernitano. "Le visite di categoria "U", come da norma nazionale, sono quelle più urgenti che vanno eseguite entro un margine di tre giorni...

Salerno, Ospedale, Ruggi, referti

Servizi online ko al Ruggi di Salerno, Tommasetti: «Calvario per un referto»

“A quanto pare all’ospedale di Salerno poche cose funzionano come dovrebbero",sottolinea il consigliere regionale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 13:41:29

Servizi online ko al Ruggi di Salerno, Tommasetti: «Calvario per un referto»

Servizi online in tilt all'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, si sofferma sulle ultime segnalazioni giunte dal presidio di via San Leonardo, che hanno riguardato problemi con l'utilizzo del portale web. Un disservizio che ha messo in grossa difficoltà gli utenti. "A quanto pare all'ospedale di Salerno poche cose funzionano come dovrebbero - sottolinea...

Salerno, Reggio Calabria, alta velocità, Tullio Ferrante

Alta velocità Salerno-Reggio Calabria, Ferrante (Mit): «Opera prioritaria, lavori in linea con tempi»

"Continuerò a lavorare per accelerare gli investimenti sulle infrastrutture, che sono la vera chiave per lo sviluppo sociale ed economico del Mezzogiorno e anche dell’Italia”, ha detto il Sottosegretario di Stato, che ieri ha incontrato il direttore investimenti di Rfi ing. Lucio Menta

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 10:04:15

Alta velocità Salerno-Reggio Calabria, Ferrante (Mit): «Opera prioritaria, lavori in linea con tempi»

"L'Av/Ac Salerno - Reggio Calabria è un'infrastruttura fondamentale per il rilancio del Mezzogiorno e la modernizzazione del Paese. Un'opera prioritaria che garantisce la continuità di un itinerario, passeggeri e merci, strategico per la connessione tra il Nord e il Sud, tra l'Italia e l'Europa. Per questo, in virtù delle mie deleghe ministeriali alle opere commissariate, seguo con la massima attenzione le attività in...

Cilento, politica, metrò del mare

Metrò del mare per il Cilento, Tommasetti: «Perseverare è diabolico»

Il timore di Tommasetti è anche un altro: “Ammesso che si riesca a partire a metà luglio, ovvero comunque in ritardo e senza un’adeguata promozione, chi ci garantisce di non ritrovarci ancora una volta con un servizio dimezzato, e che non vengano escluse tappe come già accaduto?”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 luglio 2024 07:19:40

Metrò del mare per il Cilento, Tommasetti: «Perseverare è diabolico»

"Metrò del mare per il Cilento, perseverare è diabolico". È una battuta fino a un certo punto quella di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. Quest'ultimo si sofferma sull'attivazione del trasporto marittimo che anche quest'anno partirà in ritardo. "Dopo i disservizi e i paradossi dell'anno scorso, da noi più volte denunciato, speravamo che la Regione si ravvedesse. Invece - sottolinea -...

Psi, Partito Socialista Italiano, politica, lutto

Psi campano in lutto, è morto Gennaro Mucciolo: fu vice presidente del Consiglio regionale

“Ci addolora molto la triste notizia della scomparsa di Gennaro Mucciolo, un grande amico, un professionista e un immenso politico, per tutti noi esempio di militanza e coerenza ai valori socialisti”, è il ricordo del Segretario Nazionale del Psi, Enzo Maraio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 luglio 2024 07:01:51

Psi campano in lutto, è morto Gennaro Mucciolo: fu vice presidente del Consiglio regionale

È venuto a mancare Gennaro Mucciolo, esponente del Partito Socialista Italiano, è stato consigliere della Campania per più legislature fino a ricoprire il ruolo di Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania. "Ci addolora molto la triste notizia della scomparsa di Gennaro Mucciolo, un grande amico, un professionista e un immenso politico, per tutti noi esempio di militanza e coerenza ai valori socialisti",...

Eboli, Iannone, sanità. De Luca

Eboli, Iannone (FdI): «Sanità pubblica allo sbando. De Luca si prenda le sue responsabilità»

“Sanità pubblica allo sbando a Eboli dove le liste d’attesa per una visita diabetologica sono lunghissime: circa dieci mesi. Inaccettabile e inammissibile che la Regione Campania non rispetti e tuteli adeguatamente la salute dei propri cittadini", ha detto il Senatore Antonio Iannone

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 11:15:03

Eboli, Iannone (FdI): «Sanità pubblica allo sbando. De Luca si prenda le sue responsabilità»

"Sanità pubblica allo sbando a Eboli dove le liste d'attesa per una visita diabetologica sono lunghissime: circa dieci mesi. Inaccettabile e inammissibile che la Regione Campania non rispetti e tuteli adeguatamente la salute dei propri cittadini. De Luca continua a raccontare fandonie a riguardo, sottraendosi puntualmente dal proprio ruolo e dai propri doveri in materia di Sanità. La Sanità pubblica è una conquista sociale...

Salerno, mare sporco, spiaggia, politica

Mare sporco a Salerno, Tommasetti: «Bagnanti in fuga, l’ennesima falsa partenza per l’estate balneare»

Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, rivolge un nuovo appello ai vertici istituzionali di Comune, Provincia e Regione dopo le segnalazioni giunte da numerosi bagnanti sull’acqua sporca lungo il litorale del capoluogo.  

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 15:07:30

Mare sporco a Salerno, Tommasetti: «Bagnanti in fuga, l’ennesima falsa partenza per l’estate balneare»

"Mare sporco a Salerno, l'ennesima falsa partenza per l'estate balneare". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, rivolge un nuovo appello ai vertici istituzionali di Comune, Provincia e Regione dopo le segnalazioni giunte da numerosi bagnanti sull'acqua sporca lungo il litorale del capoluogo. "Immagini e video diffusi via social e ripresi dai mezzi d'informazione sono impietosi. Vere e proprie chiazze marroni...

Autonomia differenziata, Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Autonomia, Vietri (FdI): «Voto parlamentari Sud è garanzia che non spacca l’Italia»

"Basta strumentalizzazioni. Il voto favorevole dei parlamentari meridionali è la garanzia che si tratta di una riforma non contro il Sud, ma di un’occasione importante per il Sud per cambiare passo rispetto ad anni di decrescita e malgoverno”, dichiara la deputata salernitana di Fratelli d’Italia Imma Vietri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 giugno 2024 16:20:06

Autonomia, Vietri (FdI): «Voto parlamentari Sud è garanzia che non spacca l’Italia»

"Sull'Autonomia differenziata è arrivato il momento di fare chiarezza in risposta alla campagna di disinformazione davvero infondata e strumentale delle opposizioni. Il voto favorevole dei parlamentari meridionali è la garanzia che si tratta di una riforma non contro il Sud, ma di un'occasione importante per il Sud per cambiare passo rispetto ad anni di decrescita e malgoverno". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...

Autonomia differenziata, Azione, Italia, politica

Autonomia differenziata, D'Alessio (Azione): «Impatto fortissimo che rallenterà il Paese»

«Un briciolo di lucidità sarebbe bastato per sventare l'approvazione di un provvedimento che passerà alla storia come lo 'spacca-Italia'. Avrà un impatto fortissimo sulle istituzioni, sull'assetto costituzionale, sul lavoro, sulla sanità, sull'economia, sulla scuola, sul futuro dei nostri figli». Lo ha affermato Antonio D'Alessio, deputato di Azione, nella dichiarazione di voto sull'Autonomia differenziata in aula alla Camera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 14:40:52

Autonomia differenziata, D'Alessio (Azione): «Impatto fortissimo che rallenterà il Paese»

«Un briciolo di lucidità sarebbe bastato per sventare l'approvazione di un provvedimento che passerà alla storia come lo 'spacca-Italia'. Avrà un impatto fortissimo sulle istituzioni, sull'assetto costituzionale, sul lavoro, sulla sanità, sull'economia, sulla scuola, sul futuro dei nostri figli. Davanti a questo scenario, un legislatore attento e saggio si sarebbe confrontato in maniera aperta e con i tempi giusti, ponendo...

Salerno, traffico, viadotto, viabilità

Traffico infernale nella zona portuale di Salerno, Pessolano (Oltre): «Serve tavolo tecnico»

«È ormai questione consolidata e ben nota che c’è un problema di traffico sia interno che esterno al porto: i tir in ingresso, infatti, non sono incolonnati adeguatamente nell'apposita corsia a loro dedicata. Ciò incrementa i disagi per i nostri concittadini, aumenta l'inquinamento atmosferico ed acustico, che peggiora la qualità della vita dei residenti, e, ultimo fattore ma non meno importante, pregiudica l'immagine dello scalo commerciale e, di riflesso, della città di Salerno», dichiara il consigliere comunale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 11:15:55

Traffico infernale nella zona portuale di Salerno, Pessolano (Oltre): «Serve tavolo tecnico»

«La situazione della viabilità nella zona portuale di Salerno è critica e indegna di una città che voglia dirsi europea: lo testimonia la paralisi del traffico che si ripete sistematicamente sul Viadotto Gatto e su via Ligea. Nel corso della mia attività consiliare sia da vicepresidente della Commissione Mobilità e rappresentante della maggioranza, che da consigliere di minoranza, ho sempre sostenuto la necessità di un...

Superbonus, fallimento, politica, Bankitalia

Superbonus. Petrenga (FdI): «Fallimento annunciato, certificato anche da Bankitalia»

"Il paper prodotto dalla Banca d’Italia certifica che questo provvedimento, a firma M5S, è una misura esageratamente costosa per tutti i cittadini che ha riguardato un numero bassissimo di beneficiari", dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Giovanna Petrenga

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 10:09:47

Superbonus. Petrenga (FdI): «Fallimento annunciato, certificato anche da Bankitalia»

"Un fallimento annunciato. Anche Bankitalia adesso sancisce il definitivo insuccesso del Superbonus che ha solo prodotto nuovo debito. Il paper prodotto dalla Banca d'Italia certifica che questo provvedimento, a firma M5S, è una misura esageratamente costosa per tutti i cittadini che ha riguardato un numero bassissimo di beneficiari. Questo significa che l'eredità sui conti è pesantissima e che avrebbe rischiato di generare...

Salerno, Consorzio farmaceutico, dissesto

Uscita Salerno dal Consorzio farmaceutico, l'onorevole Bicchielli (NM) deposita interrogazione alla Camera dei Deputati

«Il Comune di Salerno versa in una condizione di pre-dissesto dovuta anche ad una cattiva gestione della cosa pubblica, condizione che la fuoriuscita dal consorzio farmaceutico andrebbe ad aggravare - ha chiarito l’onorevole Bicchielli nella sua interrogazione - Il Comune di Salerno, infatti, ha approvato il bilancio di previsione 2024-2025 ed il consuntivo del 2023 senza un apparente richiamo ai risultati del consorzio».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 giugno 2024 14:34:01

Uscita Salerno dal Consorzio farmaceutico, l'onorevole Bicchielli (NM) deposita interrogazione alla Camera dei Deputati

È stata depositata questa mattina, 18 giugno, l'interrogazione parlamentare annunciata dal vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati, l'onorevole Pino Bicchielli, per far luce, ancora una volta, sul disastro economico e finanziario del Comune di Salerno e sulla situazione del Consorzio Farmaceutico. Nella sua interrogazione, l'onorevole Bicchielli si rivolge al ministro dell'Economia e delle Finanze e al...

Salerno, politica, consorzio farmaceutico

Salerno fuori dal Consorzio farmaceutico, Tommasetti: “Il recesso lascia molti dubbi”

Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, lancia l’allarme sui possibili rischi e risvolti legati alla decisione che è stata ratificata nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 15:47:31

Salerno fuori dal Consorzio farmaceutico, Tommasetti: “Il recesso lascia molti dubbi”

Ombre sul recesso del Comune di Salerno dal Consorzio farmaceutico. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, lancia l'allarme sui possibili rischi e risvolti legati alla decisione che è stata ratificata nel corso dell'ultima seduta del Consiglio comunale: «I numeri del Consorzio, e mi riferisco in particolare ai documenti diffusi sulla situazione contabile, sono preoccupanti. Per quanto riguarda il 2022 si...

Salerno, Ruggi, azienda, ospedale, addetti alle pulizia, Colse

Azienda "Ruggi" di Salerno, vertenza degli addetti alle pulizie: fumata nera durante incontro con vertici di Colser

La decisione è stata presa a seguito di una serie di incontri infruttuosi con la Colser, l'ultimo dei quali si è tenuto ieri, 13 giugno, presso il cantiere di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 giugno 2024 11:32:46

Azienda "Ruggi" di Salerno, vertenza degli addetti alle pulizie: fumata nera durante incontro con vertici di Colser

La Fiadel Salerno annuncia la proclamazione di uno sciopero dei dipendenti della cooperativa Colser, impegnati nel servizio di pulizie presso l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, per il prossimo 18 giugno. La decisione è stata presa a seguito di una serie di incontri infruttuosi con la Colser, l'ultimo dei quali si è tenuto ieri, 13 giugno, presso il cantiere di Salerno....

<<<123456789101112131415...>>>