Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

<<<...353637383940414243444546474849...>>>

Sud, politica, governo, Draghi, De Luca, risorse

«Da Draghi nessun impegno preciso su investimenti al Sud», De Luca chiede ai governatori del Meridione di reagire

«Non mi convince - ha commentato - una lettura che sottolinea solo la presenza di poteri criminali e l’inefficienza amministrativa. Queste cose ci sono e sono state fra le ragioni anche del ritardo del Sud, ma oggi il Sud non è riducibile a questo»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 febbraio 2021 16:22:59

«Da Draghi nessun impegno preciso su investimenti al Sud», De Luca chiede ai governatori del Meridione di reagire

«Apprezzo lo stile di Mario Draghi, molto semplice, essenziale. Bene anche la sua fiducia nei mercati finanziari internazionali, abbiamo avuto una discesa dello spread: questo significa risparmio di miliardi sugli interessi che l'Italia paga per chi compra titoli di stato. Bene l'impegno per un'operazione di snellimento della burocrazia nel nostro paese. Dovremo vedere poi alla prova dei fatti quello che verrà fuori»....

Draghi, governo, Senato, ripartenza, vaccinazione, scuola, lavoro, parità di genere, infrastrutture, fisco, giustizia

Draghi illustra le priorità per ripartire: una massiva campagna di vaccinazione, il rientro in classe e il lavoro

Per Draghi le priorità per ripartire sono, in primis, una massiccia campagna di vaccinazione, insieme a una riforma della sanità, rafforzando la sanità territoriale con la messa a punto di una forte rete di servizi di base. Poi, la scuola e, ancora, il lavoro, con il pieno coinvolgimento delle donne

Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 febbraio 2021 10:37:48

Draghi illustra le priorità per ripartire: una massiva campagna di vaccinazione, il rientro in classe e il lavoro

«Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità nazionale. Il principale dovere cui siamo chiamati, tutti, io per primo come Presidente del Consiglio, è di combattere con ogni mezzo la pandemia e di salvaguardare le vite dei nostri concittadini. Una trincea dove combattiamo tutti insieme. Il virus è nemico di tutti. Ed è nel commosso ricordo di chi non c'è più...

Governo, premier, Conte, discorso, addio, Palazzo Chigi

Dopo due anni e mezzo termina l’era Conte: «Ho sempre cercato di vestire i panni di semplice cittadino. Grazie Italia!»

"Da oggi non sono più Presidente del Consiglio. Torno a vestire i panni di semplice cittadino. Panni che in realtà ho cercato di non dismettere mai per non perdere il contatto con una realtà fatta di grandi e piccole sofferenze, di mille sacrifici ma anche di mille speranze che scandiscono la quotidianità di ogni cittadino"

Inserito da (Maria Abate), sabato 13 febbraio 2021 17:19:39

Dopo due anni e mezzo termina l’era Conte: «Ho sempre cercato di vestire i panni di semplice cittadino. Grazie Italia!»

È finita l'era Conte. Alle 12 di oggi, 13 febbraio, il nuovo esecutivo ha giurato al Quirinale e un'ora dopo, a Palazzo Chigi, è avvenuta la cerimonia della campanella, che ha segnato il passaggio di consegne tra il Presidente uscente Giuseppe Conte e il nuovo Presidente del Consiglio Mario Draghi. Un momento simbolico che ha generato non poche reazioni nel popolo. Su Facebook, sotto l'evento trasmesso in diretta, innumerevoli...

Politica, Governo, Salerno, Sud, ministro, giuramento, Draghi

Il nuovo ministro per il Sud è di Salerno, Mara Carfagna nell'esecutivo di Mario Draghi

Il nuovo ministro per il Sud, Mara Carfagna, è di Salerno. La deputata di Forza Italia ieri è stata nominata dal premier Mario Draghi ministro per il Sud e la Coesione sociale, dicastero centralissimo guidato fino a ieri da Giuseppe Provenzano

Inserito da (Maria Abate), sabato 13 febbraio 2021 12:12:23

Il nuovo ministro per il Sud è di Salerno, Mara Carfagna nell'esecutivo di Mario Draghi

Il nuovo ministro per il Sud, Mara Carfagna, è di Salerno. L'altro ministro campano è Luigi Di Maio (M5S), che Draghi ha riconfermato agli Esteri. La deputata di Forza Italia ieri è stata nominata dal premier Mario Draghi ministro per il Sud e la Coesione sociale, dicastero centralissimo guidato fino a ieri da Giuseppe Provenzano. Per la Carfagna, unico esponente della provincia di Salerno, si tratta della seconda esperienza...

Governo, Draghi, riserva, giuramento, campanella

Draghi ha sciolto la riserva, alle 12 il giuramento dell'esecutivo. Ecco chi sono i nuovi ministri

Il presidente incaricato Mario Draghi ha sciolto la riserva e comunicato i ministri del nuovo esecutivo. Alle 12 ci sarà il giuramento. Quindi, alle 13, la cerimonia della campanella, ossia il passaggio della campanella che segnala l’inizio del Consiglio dei ministri dalle mani del presidente del Consiglio uscente Giuseppe Conte al suo successore

Inserito da (Maria Abate), sabato 13 febbraio 2021 11:07:28

Draghi ha sciolto la riserva, alle 12 il giuramento dell'esecutivo. Ecco chi sono i nuovi ministri

Ieri sera, dopo un lungo colloquio con il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il presidente incaricato Mario Draghi ha sciolto la riserva e comunicato i ministri del nuovo esecutivo. Alle 12 di oggi, 13 febbraio 2021, ci sarà il giuramento al Quirinale: molti dei nuovi ministri hanno già esperienze precedenti di governo, e quindi hanno già giurato in passato: sarà la prima volta invece per Marta Cartabia, Daniele Franco,...

De Luca, Draghi, Salvini, politica, governo, Europa

Sì totale della Lega a Draghi, De Luca: «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa»

Nella sua diretta consueta del venerdì pomeriggio il governatore della Regione Campania ha voluto dire la sua in merito. «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa, che ci conviene mantenere una posizione di prudenza nei rapporti con l’Ue», ha commentato

Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 febbraio 2021 15:19:04

Sì totale della Lega a Draghi, De Luca: «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa»

In questi giorni, nel motivare la sua apertura a Mario Draghi, il senatore Matteo Salvini ha ribadito più volte la volontà leghista di essere "protagonista" nel processo decisionale sul Recovery Plan. Nella sua diretta consueta del venerdì pomeriggio il governatore della Regione Campania ha voluto dire la sua in merito. «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall'Europa, che ci conviene mantenere una...

Frana, Costiera amalfitana, Vietri sul Mare, Salerno, strada chiusa, mobilità

Frana Vietri – Salerno, “L’Alternativa” inoltra al Sindaco tre proposte urgenti per la mobilità

Sono incerti i tempi della riapertura di Via Croce, importante arteria di collegamento tra la Costiera Amalfitana e il capoluogo provinciale. Qualche proposta arriva dal gruppo consiliare di minoranza “L’Alternativa”, che ha scritto al Sindaco Giovanni De Simone

Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 febbraio 2021 12:29:45

Frana Vietri – Salerno, “L’Alternativa” inoltra al Sindaco tre proposte urgenti per la mobilità

Sono incerti i tempi della riapertura di Via Croce, importante arteria di collegamento tra la Costiera Amalfitana e il capoluogo provinciale. Per ora non si transita neppure a piedi. Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha chiesto ad Autostrade Meridionali la gratuità o di un costo ridotto del pedaggio nel tratto autostradale Cava - Salerno. Qualche proposta arriva dal gruppo consiliare di minoranza "L'Alternativa",...

Costiera Amalfitana, Territorio, Ambiente, Fragilità, Politica, Emergenza Frane

Dissesto idrogeologico, Piero De Luca: «È tempo di interventi straordinari per la messa in sicurezza di tutto il Paese»

Dopo gli eventi franosi degli ultimi giorni, torna centrale la fragilità del territorio non solo della Costiera Amalfitana, ma di tutta Italia. De Luca: «È necessario mettere in campo interventi straordinari per una grande azione nazionale di tutela e messa in sicurezza di tutto il territorio italiano»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 febbraio 2021 16:02:16

Dissesto idrogeologico, Piero De Luca: «È tempo di interventi straordinari per la messa in sicurezza di tutto il Paese»

La fragilità del territorio campano e nazionale al centro dell'agenda politica dell'onorevole Piero De Luca. «Il nostro territorio è stato martoriato nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della città e della Provincia». Così in una nota l'onorevole esponente del PD, dopo gli ennesimi eventi franosi che, in piena allerta meteo, hanno interessato tutta la Campania....

Frana, costiera amalfitana, Campania, penisola sorrentina, Cava de' Tirreni, Iannone, politica

La Campania che frana, Iannone: «Governo pensa ai rimpasti, De Luca alle fritture di pesce e per il dissesto idrogeologico non si fa mai nulla»

«Purtroppo al Governo pensano ai rimpasti in Regione Campania alle fritture di pesce e per le cose serie come il dissesto idrogeologico non si fa mai nulla», ha detto il senatore Antonio Iannone

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 febbraio 2021 16:36:41

 La Campania che frana, Iannone: «Governo pensa ai rimpasti, De Luca alle fritture di pesce e per il dissesto idrogeologico non si fa mai nulla»

«La Campania registra un'altra giornata nera sul piano infrastrutturale, una frana lungo le corsie della Salerno-Avellino ha mandato oggi in tilt la viabilità per la conseguente chiusura dell'autostrada in entrambi i sensi di marcia. E questo dopo che sia a Vietri sul Mare, Salerno e Cava de Tirreni in località Breccelle, con tanto di famiglie isolate, si sono registrati altri episodi franosi, oltre a quella di giorni...

Mario Draghi, premier incaricato, colloqui, partiti, maggioranza, giuramento

Mario Draghi riprende i colloqui con i partiti per una maggioranza allargata, giuramento entro venerdì

L’obiettivo è quello di far incastrare tutti i tasselli di una nuova allargatissima maggioranza, salire al Quirinale con il puzzle finito e sciogliere la riserva. Nella migliore delle ipotesi, il premier incaricato e la sua squadra potrebbero giurare entro venerdì 12 febbraio

Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 febbraio 2021 09:47:51

Mario Draghi riprende i colloqui con i partiti per una maggioranza allargata, giuramento entro venerdì

Finito il primo giro di consultazioni, si entra nel vivo con il secondo round. L'ultimo, probabilmente. Mario Draghi ha trascorso la domenica nella campagna umbra di Città della Pieve, impegnato in diversi colloqui telefonici tra cui quello con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al quale ha detto che dovrebbe sciogliere la riserva entro la settimana. Agli atti resta il breve discorso tenuto mercoledì da...

Centrodestra, Governo, Salvini, Meloni, sintonia, consultazioni, Draghi

Centrodestra diviso. Meloni ribadisce il “no” a Draghi, Salvini invece si dice soddisfatto: «C’è sintonia su molti temi»

E mentre Giorgia Meloni (FdI) ribadisce il proprio "no", Matteo Salvini apre a Draghi, dicendo di aver trovato in lui una sintonia sui temi principali di ripartenza dell'Italia, sulla destinazione che l'ex presidente della Bce vuole dare alle risorse del Recovery Fund

Inserito da (Maria Abate), sabato 6 febbraio 2021 12:11:41

Centrodestra diviso. Meloni ribadisce il “no” a Draghi, Salvini invece si dice soddisfatto: «C’è sintonia su molti temi»

Auspica una "grande maggioranza" per il suo esecutivo, il premier incaricato Mario Draghi, che oggi sta continuando le sue consultazioni con le forze politiche ascoltando la Lega e il MoVimento 5 Stelle. Alla riunione dovrebbe partecipare anche il premier uscente Giuseppe Conte, che come aveva annunciato in Piazza Colonna, avrebbe continuato a supportare il M5s. Ma se il centrosinistra va compatto sul "sì" a Draghi, il...

Governo, Draghi, De Luca, Conte, invettiva

De Luca applaude a nomina di Draghi e poi spara a zero contro tutti: «Conte bis anomalo, M5s trasformisti e PD senza identità»

«Noi ci aspettavamo che si imbandisse un barbecue, che arrivasse Casalino col grembiulino. E invece è arrivato Giuseppe Conte, che nel suo breve ma coinciso discorso si è posto quale federatore delle forze progressiste. E poi ci ha minacciato: “Io ci sono e ci sarò sempre”», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 15:17:43

De Luca applaude a nomina di Draghi e poi spara a zero contro tutti: «Conte bis anomalo, M5s trasformisti e PD senza identità»

«Con Draghi abbiamo respirato area di semplicità e sobrietà dopo un decennio di demagogia e politica politicante», ha detto il governatore Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook. E si è avventurato in una lunga invettiva contro il governo e i rappresentanti politici italiani. «Già la nomina a Presidente del Consiglio di Giuseppe Conte la seconda volta è stata una vicenda anomala. Ci...

Mario Draghi, governo, Italia, Di Maio, Berlusconi

Dopo l’apertura del Movimento 5 Stelle e di Forza Italia cresce il fronte del sì per Mario Draghi

Cresce il fronte del sì per Mario Draghi, che nei colloqui ha ribadito più volte che: «il Recovery plan non può essere sprecato» e che i fondi vanno «usati con saggezza e intelligenza»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 10:07:32

Dopo l’apertura del Movimento 5 Stelle e di Forza Italia cresce il fronte del sì per Mario Draghi

Cresce il fronte del sì per Mario Draghi, che nei colloqui ha ribadito più volte che: «il Recovery plan non può essere sprecato» e che i fondi vanno «usati con saggezza e intelligenza». Al termine del primo giorno di consultazioni del premier incaricato non sono ancora chiari i numeri della base parlamentare di cui potrà godere il suo esecutivo, anche se rispetto alle incertezze di mercoledì, vi è l'apertura di M5s. Il...

Conte, Movimento 5 Stelle, governo politico, Draghi

Conte assicura il proprio sostegno al M5S e auspica «un governo politico solido, non tecnico»

«Auspico un governo politico che sia solido e che abbia quella sufficiente coesione per poter operare scelte politiche, perché le urgenze del Paese lo richiedono e non possono essere affidate a squadre di tecnici», ha chiarito, raccontando di aver incontrato il presidente incaricato Mario Draghi: «è stato un colloquio lungo, molto aperto, al termine del quale gli ho fatto gli auguri di buon lavoro»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 febbraio 2021 17:26:15

Conte assicura il proprio sostegno al M5S e auspica «un governo politico solido, non tecnico»

«In queste ore qualcuno mi descrive come un ostacolo alla formazione di una nuova esperienza di governo. Evidentemente non mi conosce o parla in malafede, i sabotatori cerchiamoli altrove. Ho sempre lavorato e continuerò a lavorare per il bene del Paese e perché si possa formare un nuovo governo per risolvere le urgenze sul piano sanitario, economico e sociale, quindi nell'interesse dei cittadini, per il bene del Paese»....

Governo, crisi, Draghi, dissidi, riserva, politica

Governo, Mario Draghi ha accettato l’incarico con riserva. C'è già aria di dissidi interni tra M5S e PD

Stamani, dopo un colloquio al Colle, l’ex presidente della Banca centrale europea ha accettato con riserva l’incarico di provare a formare un governo. Ma in merito alla sua candidatura sono già sorti i primi dissidi.

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 febbraio 2021 15:18:49

Governo, Mario Draghi ha accettato l’incarico con riserva. C'è già aria di dissidi interni tra M5S e PD

Ieri sera, in diretta nazionale, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha annunciato che il mandato esplorativo dato a Roberto Fico ha avuto esito negativo. «Avverto il dovere - ha dichiarato - di rivolgere un appello a tutte le forze politiche presenti in Parlamento, perché conferiscano la fiducia ad un governo di alto profilo che non debba identificarsi con alcuna formula politica». E ha convocato Mario Draghi. Stamani,...

Crisi di Governo, politica, Italia, veti incrociati, Fico, Conte, Renzi, Mattarella

Governo, veti incrociati sulla squadra mettono a rischio "Conte Ter". Stasera Fico al Quirinale

Ancora molti i nodi da sciogliere, tra i quali il Mes e il reddito di cittadinanza. La trattativa si blocca anche sulla legge elettorale. Matteo Renzi conferma lo stallo nelle trattative, a causa di veti incrociati sui ministri, e dichiara: «C'è un arrocco continuo sui temi proposti da noi»

Inserito da (Maria Abate), martedì 2 febbraio 2021 17:19:52

Governo, veti incrociati sulla squadra mettono a rischio "Conte Ter". Stasera Fico al Quirinale

Si è conclusa la riunione del tavolo sul programma di governo. Lo hanno riferito alcuni partecipanti lasciando la sala. Ora si sta concludendo la verbalizzazione della due giorni che verrà consegnata al presidente Roberto Fico, che si recherà «entro stasera» al Quirinale per riferire sulla fattibilità di un Conte ter al presidente Sergio Mattarella. Prima, però, potrebbe fare un nuovo "giro" di consultazioni con i partiti...

Governo, crisi, mandato esplorativo, Fico, Casellati, centrodestra

Crisi di Governo, centrodestra avrebbe voluto il mandato esplorativo per Maria Elisabetta Casellati

L'orizzonte del voto non è escluso: su questa linea sono schierati non solo i rappresentanti del Centrodestra, ma anche i Cinque stelle anti-renziani e ultra-contiani vicini ad Alessandro Di Battista

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 gennaio 2021 11:16:27

Crisi di Governo, centrodestra avrebbe voluto il mandato esplorativo per Maria Elisabetta Casellati

Entro martedì 2 febbraio il presidente della Camera Roberto Fico dovrà verificare se sussistono le condizioni per la nascita di un nuovo governo dopo le dimissioni di Giuseppe Conte. Per il Quirinale il mandato è chiaro: verificare se ci siano i margini per un Conte ter. Ma Matteo Renzi preferirebbe un altro premier politico, magari lo stesso Fico. Anzi, Renzi continua a sostenere che l'unica alternativa a un governo...

Roberto Fico, Sergio Mattarella, Crisi di Governo, Mandato esplorativo

Governo, Sergio Mattarella dà mandato esplorativo a Roberto Fico come nel 2018. Riferirà martedì

Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati, ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il mandato esplorativo per verificare se sussistono le condizioni per la nascita di un nuovo governo dopo le dimissioni di Giuseppe Conte

Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 gennaio 2021 20:36:50

Governo, Sergio Mattarella dà mandato esplorativo a Roberto Fico come nel 2018. Riferirà martedì

Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati, ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il mandato esplorativo per verificare se sussistono le condizioni per la nascita di un nuovo governo dopo le dimissioni di Giuseppe Conte. Dovrà riferire entro la giornata di martedì. «Le emergenze del Paese - ha detto Mattarella prima della convocazione del presidente della Camera al termine del terzo giorno...

Politica, Regione, Fondi, PSR

L'assessore Caputo fa chiarezza sulla questione misura "PSR GIOVANI": «Massima trasparenza, tolleranza zero su comportamenti scorretti e rivoluzione nell'organizzazione»

Siamo in debito con i giovani che in questi anni sono stati mortificati e penalizzati da una programmazione che ha messo in luce i suoi limiti

Inserito da (Admin), venerdì 29 gennaio 2021 17:13:01

L'assessore Caputo fa chiarezza sulla questione misura "PSR GIOVANI": «Massima trasparenza, tolleranza zero su comportamenti scorretti e rivoluzione nell'organizzazione»

"Siamo in debito con i giovani che in questi anni sono stati mortificati e penalizzati da una programmazione che ha spesso messo in luce i suoi limiti, alimentando, peraltro, strumentalizzazioni da parte di portatori di interesse. Le innumerevoli proroghe, consentite e talvolta avallate, anche da chi oggi si erge a giudice, hanno determinato aspettative sui territori ed una distorta percezione della finalità ultima delle...

Governo, De Luca, incapacità, Recovery Plan, Piano Vaccini, copertura

De Luca denuncia incapacità del Governo su "Recovery" e Piano Vaccini, poi fa ironia: «In Italia il Ministero della Salute è stato cancellato»

Al governo, De Luca ha contestato non solo l’incapacità di avviare un processo di sburocratizzazione, ma anche quella di redigere un Piano Vaccini congruo con le necessità del Paese

Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 gennaio 2021 16:52:31

De Luca denuncia incapacità del Governo su "Recovery" e Piano Vaccini, poi fa ironia: «In Italia il Ministero della Salute è stato cancellato»

«Non era alla portata di questo Governo approntare un Recovery Plan degno. Non ho sentito nessuno in sede di Governo ripercorrere quello che è il cammino concreto che bisogna fare da quando si hanno i soldi a disposizione, si decide di fare una cosa e si apre il cantiere», ha detto il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook. «Se rimaniamo così, in...

<<<...353637383940414243444546474849...>>>