Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

<<<...34567891011121314151617...>>>

Sarno, Salerno, sanità, ospedale, pronto soccorso

Ospedale Sarno, arriva un nuovo medico al Pronto Soccorso. Comitato "Insieme per la Salute": «Un buon inizio ma non basta»

I vertici del collettivo cittadino, tuttavia, affermano che «non sarà di certo una rondine a far primavera. Ci sono anche altri reparti in sofferenza, e ci fermeremo fino a quando il Villa Malta non verrà dichiarato fuori pericolo»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 09:08:02

Ospedale Sarno, arriva un nuovo medico al Pronto Soccorso. Comitato "Insieme per la Salute": «Un buon inizio ma non basta»

È giunto ieri, 1° agosto, in servizio presso il "Martiri del Villa Malta" un medico per rimpolpare la carenza di personale che attanaglia anche il Pronto Soccorso del nosocomio di Sarno. «Il Dottor Antonio D'Ambrosio, pneumologo, è stato il primo a prendere servizio per risollevare le sorti del polo sanitario. È stato annunciato dal sindaco, Giuseppe Canfora, che il 16 di questo mese due specialisti ortopedici prenderanno...

Sarno, ospedale, sanità, politica

Commissione trasparenza sull’ospedale di Sarno. De Luca grande assente

Convocata lo scorso martedì la Commissione Trasparenza in Regione Campania. All’ordine del giorno un unico punto: il futuro del “Martiri del Villa Malta”, il nosocomio sarnese le cui sorti sono tutt’altro che certe e confortanti. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 agosto 2022 08:11:58

Commissione trasparenza sull’ospedale di Sarno. De Luca grande assente

Convocata lo scorso martedì la Commissione Trasparenza in Regione Campania. All'ordine del giorno un unico punto: il futuro del "Martiri del Villa Malta", il nosocomio sarnese le cui sorti sono tutt'altro che certe e confortanti. La situazione risulta essere infatti molto preoccupante, tant'è che già qualche settimana fa, il consigliere comunale Antonello Manuel Rega, capogruppo in assise per Fratelli d'Italia, ha chiesto...

Salerno, gravidanza, ospedale, sanità

Partorisce a 54 anni dopo gravidanza ad alto rischio, storia a lieto fine al "Ruggi" di Salerno

Ad occuparsi del parto è stata l'unità Operativa di Gravidanza a Rischio e Diagnosi Prenatale, diretta dal dottore Mario Polichetti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 luglio 2022 15:25:06

Partorisce a 54 anni dopo gravidanza ad alto rischio, storia a lieto fine al "Ruggi" di Salerno

Storia a lieto fine all'ospedale "Ruggi" di Salerno, dove una donna 54enne ha partorito una bimba di 1,670 kg portando avanti una gravidanza ad alto rischio, non soltanto per l'età avanzata, ma anche a causa di un grosso utero fibromatoso, e di un ritardo di crescita fetale. Ad occuparsi del parto è stata l'unità Operativa di Gravidanza a Rischio e Diagnosi Prenatale, diretta dal dottore Mario Polichetti che ha monitorato...

Sarno, Asl Salerno, pronto soccorso, ospedale, commissariamento

Carenze di personale e criticità all'ospedale di Sarno, Villani e Nappi (M5s): «Chiederemo il commissariamento del presidio»

«Mancanza di volontà dei vertici regionali di risolvere il problema. È quindi obbligatorio cambiare rotta: ecco perché chiederemo il commissariamento dell'ospedale Martiri del Villa Malta. Solo così potremo salvarne le sorti», annunciano le deputate pentastellate

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 luglio 2022 17:25:29

Carenze di personale e criticità all'ospedale di Sarno, Villani e Nappi (M5s): «Chiederemo il commissariamento del presidio»

«Con l'ASL che è sorda ai nostri appelli e di fronte a interventi che tendono a scaricare le responsabilità sui medici definiti "fannulloni", non ci resta altra scelta che cambiare passo: chiederemo di avviare l'iter per il commissariamento dell'ospedale di Sarno! È l'unico strumento che abbiamo, a stretto giro, per risolvere le criticità organizzative e gestionali del nostro Presidio e scongiurarne la chiusura». Così...

Sarno, Salerno, ospedale, collasso, riunione, prefetto

Sarno, Comitato "Insieme per la Salute" incontra il Prefetto di Salerno: «Barlume di speranza per l'Ospedale»

«Nonostante questo piccolo successo, però, pesa ancora il silenzio assordante da parte del Governatore Vincenzo De Luca, il quale rappresenta l’unica autorità istituzionale che detiene reale potere decisionale per la materia»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 luglio 2022 09:45:34

Sarno, Comitato "Insieme per la Salute" incontra il Prefetto di Salerno: «Barlume di speranza per l'Ospedale»

Sono iniziati gli incontri che vedono il comitato "Insieme per la salute" di Sarno impegnato a cercare di risolvere la grave situazione di collasso che riguarda l'Ospedale "Martiri di Villa Malta" di Sarno. La senatrice Luisa Angrisani e l'onorevole Virginia Villani, infatti, sono state ricevute dal Prefetto di Salerno Francesco Russo, insieme al sindaco della cittadina Giuseppe Canfora, ed all'assessore Eutilia Viscardi....

Salerno, Italia Viva, medico, politica, area materno-infantile, responsabile

Polichetti nella famiglia di Italia Viva, medico salernitano responsabile nazionale dell'area materno-infantile

Polichetti è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli, specializzato in Ginecologia e ostetricia. Vanta inoltre la specializzazione in Microchirurgia presso la Columbia University.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 13:57:20

Polichetti nella famiglia di Italia Viva, medico salernitano responsabile nazionale dell'area materno-infantile

Mario Polichetti è il nuovo responsabile nazionale dell'area materno-infantile di Italia Viva. Nato a Roccapiemonte il primo ottobre 1965, primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Polichetti è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Napoli, specializzato in Ginecologia e ostetricia. Vanta inoltre la specializzazione...

Campania, Regione, Sanità, chiusura, laboratori analisi

Sanità, in Campania 191 laboratori di analisi a rischio chiusura perché sotto le 200mila prestazioni annue

Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 giugno 2022 09:49:51

Sanità, in Campania 191 laboratori di analisi a rischio chiusura perché sotto le 200mila prestazioni annue

Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura. In bilico ci sono 1200 posti di lavoro: il cronoprogramma regionale prevede entro il 30 luglio prossimo la chiusura di fatto dei laboratori di analisi che non raggiungono le 200.000...

Salerno, ospedale, nascita, neonato, gravidanza

Parto eccezionale all'ospedale di Salerno, bimbo nasce 16 settimane dopo la rottura delle acque

La signora Anna Vicinanza, 28enne di Salerno, ha partorito nella mattinata del 1° giugno un bimbo alla 36esima settimana e quattro giorni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 08:06:06

Parto eccezionale all'ospedale di Salerno, bimbo nasce 16 settimane dopo la rottura delle acque

Nuovo parto eccezionale all'ospedale di Salerno. La professionalità dell'equipe diretta da Mario Polichetti, responsabile del reparto "Gravidanza a rischio", ha raggiunto un obiettivo unico nel campo della medicina. La signora Anna Vicinanza, 28enne di Salerno, ha partorito nella mattinata del 1° giugno un bimbo alla 36esima settimana e quattro giorni. Raffaele, questo il nome del nascituro, è venuto al mondo dopo che...

Salerno, primo soccorso, porto turistico, autoambulanza, ambulatorio

Salerno, fino al 30 settembre attiva la Postazione di Primo Soccorso Humanitas nel Porto Masuccio Salernitano

"La postazione, costituita da un ambulatorio mobile ed un’autoambulanza di rianimazione, già negli anni passati si è rivelato un prezioso presidio sanitario in considerazione dell’elevatissimo afflusso di persone che accedono al Porto per l’imbarco ai traghetti e per le attività di diporto presenti in loco", ha detto Schiavone

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 maggio 2022 15:24:42

Salerno, fino al 30 settembre attiva la Postazione di Primo Soccorso Humanitas nel Porto Masuccio Salernitano

Si è tenuta in data odierna, a Salerno, la conferenza stampa di presentazione della Postazione di Primo Soccorso Humanitas nel Porto Masuccio Salernitano alla presenza del Presidente dell'Humanitas Roberto Schiavone di Favignana e di Elio Spagnuolo, in rappresentanza dell'Autorità di Sistema del Mediterraneo Centrale, che il 20 maggio scorso aveva rilasciato il necessario nullaosta. L'Avvocato Spagnuolo, nel portare i...

Campania, sanità, salute, Salerno, oncoterapie, piattaforma

“Campania Oncoterapie", a Salerno presentato nuovo vaccino contro tumore al fegato

Si tratta di una piattaforma integrata multidisciplinare per un approccio tecnologico innovativo alle oncoterapie.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 maggio 2022 09:17:37

“Campania Oncoterapie", a Salerno presentato nuovo vaccino contro tumore al fegato

Nella mattinata di ieri, 27 maggio, nelle antiche sedi della Scuola Medica Salernitana, oggi sede della Fondazione Ebris, Salerno ha aperto una finestra sul futuro nel campo della ricerca medica: un futuro possibile, fondato su ricerche concrete e non su ipotesi astratte. L'amministrazione comunale ha infatti lanciato il progetto di ricerca "Campania Oncoterapie - Combattere la resistenza tumorale". Si tratta di una piattaforma...

Salerno, kermesse, benessere, alimentazione, postura, attività fisica

"Salerno Wellness Weekend", 28-29 maggio appuntamenti con il benessere

Una kermesse di carattere divulgativo, inclusivo e di stimolo per i cittadini alla ricerca del benessere psico-fisico con uno sguardo attento ad una corretta alimentazione, alla postura, all'attività fisica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 maggio 2022 08:59:02

"Salerno Wellness Weekend", 28-29 maggio appuntamenti con il benessere

Secondo ed ultimo weekend di appuntamento con il benessere. "Salerno Wellness Weekend", una kermesse di carattere divulgativo, inclusivo e di stimolo per i cittadini alla ricerca del benessere psico-fisico con uno sguardo attento ad una corretta alimentazione, alla postura, all'attività fisica, invita tutti a partecipare, gratuitamente, al vasto programma di attività che si terranno sabato 28 e domenica 29 maggio, sul...

Irpinia, Montoro, Moscati, Avellino, Campania, sanità, De Luca

Rinforzata la sanità in Irpinia, De Luca: «In Campania nessuno deve sentirsi cittadino di serie B»

Quella di ieri, 18 maggio, è stata una giornata importante per l'Irpinia e le aree interne, al centro di rilevanti interventi di rafforzamento del servizio sanitario da parte della Regione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 maggio 2022 10:35:18

Rinforzata la sanità in Irpinia, De Luca: «In Campania nessuno deve sentirsi cittadino di serie B»

Quella di ieri, 18 maggio, è stata una giornata importante per l'Irpinia e le aree interne, al centro di rilevanti interventi di rafforzamento del servizio sanitario da parte della Regione. A Montoro è stato infatti inaugurato un nuovo centro anti-diabete che diventerà presto punto di riferimento a livello provinciale per la cura di una patologia molto diffusa e spesso anche invalidante. Successivamente, al Moscati di...

Sanità, Salerno, CISL, ASL, ambulanze, autisti, contratti

Asl di Salerno, prorogati solo i contratti degli infermieri. CISL: «A rischio autisti delle ambulanze»

Sono stati prorogati i contratti degli infermieri dell’Asl di Salerno fino al 31 dicembre 2022, mentre sono stati rinnovati fino a luglio 2022 gli accordi di lavoro degli autisti delle ambulanze

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 maggio 2022 10:14:32

Asl di Salerno, prorogati solo i contratti degli infermieri. CISL: «A rischio autisti delle ambulanze»

Sono stati prorogati i contratti degli infermieri dell'Asl di Salerno fino al 31 dicembre 2022, mentre sono stati rinnovati fino a luglio 2022 gli accordi di lavoro degli autisti delle ambulanze. A segnalare il caso è Pietro Antonacchio, capo Dipartimento della sanità pubblica e privata salernitana CISL, attraverso una nota affidata agli organi stampa. «Purtroppo bisogna prendere atto che sono stati prorogati solo gli...

Campania, espianto, organi, protocollo, firma, politica

Espianto di organi, in Campania firmato protocollo per accelerare i tempi

Oggi in Italia abbiamo 9.500 persone in lista d’attesa per un trapianto. Sono circa 600 le persone che ogni anno perdono la vita perché non riescono a trovare in tempo un donatore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 maggio 2022 08:50:30

Espianto di organi, in Campania firmato protocollo per accelerare i tempi

E' stato firmato, nella mattinata dell'11 maggio, con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, un protocollo d'intesa per facilitare l'espianto degli organi di persone decedute. Oggi in Italia abbiamo 9.500 persone in lista d'attesa per un trapianto. Sono circa 600 le persone che ogni anno perdono la vita perché non riescono a trovare in tempo un donatore. Il protocollo, così come l'intesa che abbiamo sottoscritto...

San Bartolomeo in Galdo, Benevento, Campania, ospedale, casa di comunità

Sanità, inaugurato il primo ospedale e casa di comunità della Campania

"Un risultato importante che consegna agli abitanti di questo territorio, al confine tra due regioni, un elemento di certezza di cura e di serenità di vita in più", spiega De Luca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 09:48:10

Sanità, inaugurato il primo ospedale e casa di comunità della Campania

E' stato inaugurato nella giornata di ieri, 9 maggio, a San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento, il primo ospedale e casa di comunità della Campania. A tagliare il nastro è stato il governatore Vincenzo De Luca che, attraverso i social, ha commentato così l'inaugurazione: "Un risultato importante che consegna agli abitanti di questo territorio, al confine tra due regioni, un elemento di certezza di cura e di...

Campania, Bruxelles, vaccinazione, brucellosi

Campania, da Bruxelles via libera al piano di vaccinazione anti brucellosi

Lo ha annunciato l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, commentando l’importante decisione della Commissione europea che, nella giornata di oggi, ha promosso il Piano vaccinale regionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 08:42:52

Campania, da Bruxelles via libera al piano di vaccinazione anti brucellosi

"Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L'autorizzazione UE, richiesta dalla Regione Campania per l'utilizzo del vaccino RB51 nelle modalità di somministrazione previste dal Piano, è la conferma ulteriore...

Napoli, ospedale, sanità, Nas

Napoli, Ospedale Cardarelli nel caos: blitz dei Nas per verificare criticità

La visita dei militari è legata, secondo quanto si apprende, al momento particolarmente difficile che sta attraverso dell'area di urgenza del più grande ospedale del Sud Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 maggio 2022 09:14:38

Napoli, Ospedale Cardarelli nel caos: blitz dei Nas per verificare criticità

Verifiche da parte del Nas di Napoli, coordinate dal tenente colonnello Alessandro Cisternino, sono state eseguite nella giornata del 6 maggio nell'ospedale Cardarelli della città, per accertare l'eventuale presenza di criticità legate all'assistenza sanitaria. La visita dei militari è legata, secondo quanto si apprende, al momento particolarmente difficile che sta attraverso dell'area di urgenza del più grande ospedale...

Salerno, Provincia di Salerno, over 50, vaccino

Over 50 non vaccinati contro il Covid, arrivano le multe per 10mila salernitani

“Di queste 20mila persone già 10mila hanno ricevuto a casa la comunicazione” chiarisce il dottor Arcangelo Saggese Tozzi, responsabile dell’Asl Salerno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 maggio 2022 11:36:20

Over 50 non vaccinati contro il Covid, arrivano le multe per 10mila salernitani

L'Agenzia delle Entrate ha comunicato all'Asl di Salerno che circa 20mila persone, residenti nel capoluogo e in provincia, non hanno rispettato l'obbligo vaccinale. "Di queste 20mila persone già 10mila hanno ricevuto a casa la comunicazione" chiarisce il dottor Arcangelo Saggese Tozzi, responsabile dell'Asl Salerno. "Ora queste persone devono ritrasmettere a noi le informazioni, con allegata questa raccomandata ricevuta,...

Napoli, ospedale, melanoma, diagnosi, cancro, tumore, sanità

All’Ospedale Ascalesi di Napoli arriva il sistema tecnologicamente più avanzato per la diagnosi del melanoma

L’Ascalesi, in collaborazione con il Pascale, è la prima struttura in Italia a disporre di questo tipo di tecnologia

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 aprile 2022 08:30:27

All’Ospedale Ascalesi di Napoli arriva il sistema tecnologicamente più avanzato per la diagnosi del melanoma

Attivato ieri mattina, 20 aprile, presso l'Ospedale Ascalesi di Napoli, VECTRA WB360, il sistema tecnologicamente più avanzato per la diagnosi del melanoma. In pochi secondi il dispositivo acquisisce le immagini del paziente, in maniera assolutamente non invasiva, e in poco più di 10 minuti genera un'immagine in 3D ad alta risoluzione dell'intero corpo da cui si è in grado di rilevare il sospetto tumore della pelle. L'Ascalesi,...

Campania, Caserta, Marcianise, sanità, politica

«Sanità casertana non più penalizzata», De Luca inaugura nuovi reparti di terapia intensiva all'Ospedale di Marcianise

L’attivazione dei due nuovi reparti di terapia intensiva e per la fecondazione medicalmente assistita all’Ospedale di Marcianise fa parte di un pacchetto di investimenti importanti della Regione Campania per la sanità in provincia di Caserta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 08:39:14

«Sanità casertana non più penalizzata», De Luca inaugura nuovi reparti di terapia intensiva all'Ospedale di Marcianise

Quella di ieri, 19 aprile, è stata una giornata davvero importante per l'Ospedale di Marcianise con l'attivazione dei due nuovi reparti di terapia intensiva e per la fecondazione medicalmente assistita. «Innanzitutto, - spiega il governatore Vincenzo De Luca - il nuovo reparto di terapia intensiva: otto posti letto, con una strumentazione di ultima generazione, tra le più avanzate che abbiamo in Campania. E poi il reparto...

<<<...34567891011121314151617...>>>