Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Storia e Storie

<<<1234567891011>>>

Giffoni Valle Piana, Sindaco, lutto, necrologio, cordoglio

Si è spento all'età di 83 anni Carlo Andria, tre volte sindaco di Giffoni Valle Piana

Sia dagli esponenti di Giffoni Bene Comune che di Giffoni Europea sono stati tributati messaggi di cordoglio ai familiari e ai cari del compianto Carlo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 giugno 2022 09:12:36

Si è spento all'età di 83 anni Carlo Andria, tre volte sindaco di Giffoni Valle Piana

Giffoni Valle Piana saluta Carlo Andria, personaggio storico della Città, per tre volte Sindaco (dal 1975 al 1977, dal 1978 al 1979 e dal 1982 al 1983) e scomparso ieri, 29 giugno, all'età di 83 anni. Ieri pomeriggio, su richiesta del Sindaco Antonio Giuliano, in apertura della seduta del Consiglio Comunale, l'intera assise ha ricordato Andria con un minuto di silenzio. Sia dagli esponenti di Giffoni Bene Comune che di...

Salerno, maturità, Covid, promessa, amore

Salerno, Vincenzo affronta la maturità a 64 anni: lo aveva promesso alla moglie morta di Covid

Il 64enne originario di Spezzano Albanese (provincia di Cosenza) ha raccontato la sua storia al quotidiano "Il Mattino", spiegando di voler prendere la maturità per una promessa fatta alla moglie, Tina, maestra salernitana, stroncata dal Covid il 21 gennaio 2021.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 giugno 2022 10:56:40

Salerno, Vincenzo affronta la maturità a 64 anni: lo aveva promesso alla moglie morta di Covid

Oggi prendono il via gli esami di stato 2022. Tra i maturandi in provincia di Salerno c'è anche un 64enne. Stiamo parlando di Vincenzo Lifrieri, che questa mattina sosterrà la prima prova dell'esame all'Istituto Galileo Galilei di Salerno. Il 64enne originario di Spezzano Albanese (provincia di Cosenza) ha raccontato la sua storia al quotidiano "Il Mattino", spiegando di voler prendere la maturità per una promessa fatta...

Salernitana, Salerno, Salsomaggiore Terme, matrimonio, calcio, sport

Dopo il miracolo salvezza Simone Verdi sposa la sua Laura. Il parroco: «Resta alla Salernitana»

Ad unire la coppia è stato don Roberto Faccenda, cappellano della Salernitana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 giugno 2022 09:18:34

Dopo il miracolo salvezza Simone Verdi sposa la sua Laura. Il parroco: «Resta alla Salernitana»

Sabato scorso, 11 giugno, il calciatore Simone Verdi è convolato a nozze con Laura Della Villa. La cerimonia si è tenuta nella chiesa Santi Gerbasio e Protasio a Salsomaggiore Terme. Ad unire la coppia è stato don Roberto Faccenda, cappellano della Salernitana, che ha invitato Verdi, che nell'ultima stagione ha vestito proprio la maglia granata, a continuare la sua avventura a Salerno. Al termine della cerimonia religiosa,...

Ascea, Montegrotto Terme, carabiniere, malattia, lutto

Arma e Cilento piangono Biagio D'Angiolillo, luogotenente stroncato da grava malattia

Il militare qualche anno fa aveva perso il figlio di 9 anni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 10:46:22

Arma e Cilento piangono Biagio D'Angiolillo, luogotenente stroncato da grava malattia

Nella giornata di ieri, 9 giugno, si è spento prematuramente, a seguito di una grave malattia, il luogotenente Biagio D'Angiolillo. Originario di Ascea, D'Angiolillo era comandante della Stazione dei Carabinieri a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, e nei suoi anni di servizio si era distinti per la sua umanità, per il suo senso del dovere e per il suo lavoro a servizio delle persone. Il militare qualche anno fa...

Pagani, carabinieri, rapina, omicidio, lutto, ricordo, memoria

Pagani: 14 anni senza Marco Pittoni, carabiniere eroe morto nel tentativo di sventare una rapina

Era il 6 giugno 2008 quando il giovane comandante dei carabinieri di Pagani venne colpito da arma da fuoco mentre cercava di sventare una rapina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 giugno 2022 10:00:38

Pagani: 14 anni senza Marco Pittoni, carabiniere eroe morto nel tentativo di sventare una rapina

Sono passati 14 anni dalla morte del tenente Marco Pittoni. Era il 6 giugno 2008 quando il giovane comandante dei carabinieri di Pagani venne colpito da arma da fuoco mentre cercava di sventare una rapina. Oggi si svolgerà una mattinata commemorativa con il seguente programma: -ore 9.30 Santa Messa in ricordo del tenente presso la Chiesa Madre del Corpo di Cristo -ore 10.15 corteo con deposizioni della corona d'alloro...

Salerno, brutto male, Salernitana, lutto

Salerno piange Graziano Brancaccio, giovane tifoso granata stroncato da brutto male

La notizia della sua prematura scomparsa ha fatto il giro della città e dei social, dove sono centinaia i messaggi di cordoglio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 giugno 2022 08:28:13

Salerno piange Graziano Brancaccio, giovane tifoso granata stroncato da brutto male

Dolore a Salerno dove nei giorni scorsi ha perso la vita Graziano Brancaccio. Il giovane ultras granata si è spento giovanissimo dopo aver lottato con tutte le sue forze contro un brutto male che non gli ha lasciato scampo. La notizia della sua prematura scomparsa ha fatto il giro della città e dei social, dove sono centinaia i messaggi di cordoglio. Il messaggio del Centro Coordinamento Salernitana Club: "Il Presidente...

Salerno, malattia, ricovero, Moscati, Avellino, social

Salerno prega per Gianni Novella, conduttore tv ricoverato al Moscati: «Il cancro vuole la rivincita»

Un secondo round che nessuno avrebbe voluto, ma Gianni si è fatto forza e, con un post affidato a Facebook, ha voluto condividere il difficile momento con i suoi amici

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 giugno 2022 09:01:57

Salerno prega per Gianni Novella, conduttore tv ricoverato al Moscati: «Il cancro vuole la rivincita»

Salerno prega per Gianni Novella, volto noto di trasmissioni sportive ed istruttore di fitness. Il cancro, che lo perseguita da tempo, è tornato, costringendolo al ricovero ospedaliero presso il San Giuseppe Moscati di Avellino. Un secondo round che nessuno avrebbe voluto, ma Gianni si è fatto forza e, con un post affidato a Facebook, ha voluto condividere il difficile momento con i suoi amici: «Ho sorriso, vi ho sorriso,...

Roma, Pompei, Museo, archeologia, DNA, mappatura, popolazione

DNA abitanti di Pompei, verso la mappatura completa della popolazione

Il DNA degli abitanti di Pompei viene estratto dal 1998, profilandosi come uno dei più radicati ambiti di analisi scientifica nel sito

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 maggio 2022 09:21:59

DNA abitanti di Pompei, verso la mappatura completa della popolazione

Le recenti notizie diffuse sulla stampa, in merito alla rilevazione del DNA di un abitante di Pompei si inseriscono all'interno di un più ampio filone di studi, condotto dal Parco archeologico di Pompei che da anni lavora - anche con il contributo di Università e Istituti scientifici - ad una mappatura di tutto il DNA disponibile, riservandosi di diffondere tali risultati quando il quadro sarà completo e scientificamente...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Necrologi, Storia

Amalfi piange la morte del Professor Francesco Anastasio, dottore commercialista

Un giorno triste per Amalfi che perde uno dei suoi figli migliori, tra i professionisti più apprezzati del nostro territorio

Inserito da (Admin), giovedì 19 maggio 2022 16:43:45

Amalfi piange la morte del Professor Francesco Anastasio, dottore commercialista

Amalfi porge l'ultimo commosso saluto al professor Francesco Anastasio, dottore commercialista, aveva 81 anni. Un uomo dalle indiscusse qualità umane e professionali, ha vissuto la sua esistenza condividendo il suo sapere e dividendosi tra la famiglia e il lavoro. A darne il triste annuncio la moglie Pina Torre, i figli Graziella, Andrea e i parenti tutti. Sono tanti i messaggi di cordoglio apparsi sui social a evidenziare...

Salerno, carabiniere, lutto, necrologio

Salerno piange il carabiniere Emanuele Del Nunzio, aveva 39 anni

La cerimonia funebre avrà luogo domani, martedì 17 maggio, alle 16.00, nella Chiesa di Gesù Risorto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 maggio 2022 11:07:26

Salerno piange il carabiniere Emanuele Del Nunzio, aveva 39 anni

Dolore a Salerno per scomparsa di Emanuele Del Nunzio. Il carabiniere si è spento a soli 39 anni, lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che l'hanno conosciuto, amato ed ammirato. Affranti ne danno il triste annuncio la moglie Amelia La Ragione, i figli Anna e Francesco, la mamma Anna Russo, il papà Franco, la suocera Maddalena, i nonni, gli zii, i cugini ed i parenti tutti. La cerimonia funebre avrà luogo domani,...

Salerno, lutto, necrologio

Salerno dice addio a Mirella Sacino, la giovane mamma non ce l'ha fatta

La notizia della sua morte si è diffusa ieri sera, 11 maggio, lasciando sgomenti parenti e amici che hanno espresso tutto il loro dolore sui social

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 maggio 2022 08:45:00

Salerno dice addio a Mirella Sacino, la giovane mamma non ce l'ha fatta

Grande dolore a Salerno per la scomparsa di Mirella Sacino. La giovane mamma non ce l'ha fatta dopo aver affrontato con grande coraggio un brutto male. La notizia della sua morte si è diffusa ieri sera, 11 maggio, lasciando sgomenti parenti e amici che hanno espresso tutto il loro dolore sui social, ricordandola come un donna dolce e in grado di trasmettere positività anche nei momenti più tristi e difficili. Mancherà...

Sarno, alluvione, ricordo, memoria

Sarno: 24 anni fa la tragica alluvione, la città ricorda le 137 vittime

La tragedia si materializzò nell'arco di tre giorni, alla fine dei quali la pioggia incessante (oltre 140 millimetri in 72 ore) provocò il distacco di due milioni di metri cubi di fango dalle pendici del monte Pizzo d'Alvano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 maggio 2022 11:31:15

Sarno: 24 anni fa la tragica alluvione, la città ricorda le 137 vittime

A Sarno tra il 5 e il 6 maggio del 1998 si consumò una delle più grandi tragedie italiane. Oltre Sarno furono coinvolti altri comuni come Bracigliano, Siano e poi comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello. La tragedia si materializzò nell'arco di tre giorni, alla fine dei quali la pioggia incessante (oltre 140 millimetri in 72 ore) provocò il distacco di due milioni di metri cubi di fango dalle pendici...

Canada, Salerno, Laviano, Wilfred, soldato, targa, storia

Dal Canada a Salerno per commemorare lo zio Wilfred morto in guerra

Sono arrivati dal Canada, per commemorare il loro caro zio Wilfred. È la storia di Barry e Rita Ramsay, giunti in Italia a seguito delle ricerche dell’Associazione Salerno 1943

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 maggio 2022 17:04:45

Dal Canada a Salerno per commemorare lo zio Wilfred morto in guerra

Di Matteo Pierro* Sono arrivati dal Canada, per commemorare il loro caro zio Wilfred. È la storia di Barry e Rita Ramsay, giunti in Italia a seguito delle ricerche dell'Associazione Salerno 1943. Il sodalizio salernitano ha infatti individuato il crash site dell'aereo su cui il giovane Wilfred David Brown si trovava quando, nel 1943, cadde nei pressi di Laviano. Vincenzo Pellegrino, presidente di Salerno 1943 dichiara:...

Superga, Torino, Tragedia, Storia, Incidente

Il ricordo indelebile del grande Torino nel post di Sigismondo Nastri

Sono passati 73 anni da quel triste 4 maggio del 1949, lo spaccato del professore Nastri, decano del giornalismo in Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), martedì 3 maggio 2022 20:47:59

Il ricordo indelebile del grande Torino nel post di Sigismondo Nastri

di Sigismondo Nastri Maledetto quel 4 maggio del 1949. Avevo compiuto da poco quattordici anni. Seguivo il calcio alla radio: una Magnadyne comprata da papà prima della guerra, che era servita, nelle fasi cruciali del conflitto, a tenerci informati. Non tanto dal nostro giornale radio, voce del regime, propagandistica, perciò inaffidabile, ma ascoltando nel chiuso di una stanza, con un volume appena percettibile e con...

Mino Raiola, calcio, lutto, necrologio, sport

Calcio a lutto: è morto Mino Raiola, il noto procuratore aveva 54 anni

Il procuratore si è spento all'Ospedale San Raffaele di Milano dopo aver lottato fino alla fine

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 aprile 2022 16:45:13

Calcio a lutto: è morto Mino Raiola, il noto procuratore aveva 54 anni

Lutto nel mondo del calcio. Si è spento a soli 54 anni Mino Raiola, il noto procuratore di alcuni dei più grandi campioni del calcio, come Ibrahimovic, Pogba e Donnarumma. Il procuratore si è spento all'Ospedale San Raffaele di Milano dopo aver lottato fino alla fine. Operato d'urgenza nel mese di gennaio a Milano, negli ultimi mesi le sue condizioni si erano aggravate. A confermare la morte è stata la famiglia del procuratore...

Salerno, cultura, libro, presentazione, libertà

Melanie Francesca presenta "Il Maestro" a Salerno, un’accorata riflessione sulla libertà

Quella di Melanie Francesca è la divertente narrazione della rutilante giostra dubaiana tra il jet set internazionale e una patinata vita familiare - con le problematiche del matrimonio interculturale, del ruolo di madre e moglie da copertina e dell’intramontabile paradossale velleità di paladina dei diritti sociale – ma pure un’accorata riflessione sulla libertà

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 aprile 2022 12:41:51

Melanie Francesca presenta "Il Maestro" a Salerno, un’accorata riflessione sulla libertà

Mercoledì 4 maggio, alle ore 18.30, Il Cigno (Corso Giuseppe Garibaldi, 241 - Salerno) ospita la presentazione del nuovo libro di Melanie Francesca, Il Maestro (Cairo). Introduce Davide Gatto. Interviene Alfonso Sarno. Letture di Giuseppe Pisicane e Nunzia Schiavone. Seguirà cocktail. Dall'osservatorio privilegiato di Abu Dhabi e Dubai, tra una corsa in barca e castelli di sabbia durante il lockdown, Anna osserva il nuovo...

Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore, disegno, storia, battistero

Quando Eisenlohr localizzò il battistero paleocristiano di Nuceria Alfaterna a Cava de’ Tirreni

A rivelare la singolare curiosità il gruppo “Cava storie”, secondo cui Eisenlohr, forse per probabili motivi legati al "Grand Tour" ottocentesco e alla nomea della valle "metelliana", preferì collegare titolo e soggetto alla vicina città di Cava nonostante la vasta fama di Nuceria Alfaterna

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 aprile 2022 12:47:03

Quando Eisenlohr localizzò il battistero paleocristiano di Nuceria Alfaterna a Cava de’ Tirreni

"... Potrà qui il Forestiere fermarsi alquanto per osservare la Chiesa di S. Maria Maggiore. Vi si vede la bella conca di marmo, che ne marca il centro, destinata alle gentilesche lustrazioni, ed oggi serve di Battistero, che per la sublimità del lavoro gareggia col Battistero di Pisa in Toscana, e comecchè la Chiesa è di figura orbicolare, viene ornata da doppio giro di colonne di alabastro, granito e giallo antico:...

Salerno, teatro, spettacolo, anni Ottanta, Mina, amore

Al Teatro Delle Arti di Salerno "Nati 80, amori e non" di e con Claudio Tortora

Amori, sentimenti, tradimenti: undici attori in scena per raccontare speranze e passioni di una generazione che ha lasciato il segno

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 aprile 2022 09:27:08

Al Teatro Delle Arti di Salerno "Nati 80, amori e non" di e con Claudio Tortora

Amori, sentimenti, tradimenti: undici attori in scena per raccontare speranze e passioni di una generazione che ha lasciato il segno. Sabato 30 aprile alle 21 e domenica 1 maggio alle ore 18,30 sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno, la compagnia stabile del Delle Arti presenta "Nati 80...amori e non". Un susseguirsi di situazioni che avvolgono il percorso di quattro coppie di giovani quarantenni, si dispiega la storia...

Clementino, Napoli, album, Black Pulcinella, instore tour

Clementino annuncia oggi ufficialmente tracklist e collaborazioni di “Black Pulcinella”

Il nuovo album in uscita il 29 aprile, giorno in cui partirà da Napoli anche l’instore tour

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 aprile 2022 17:37:14

Clementino annuncia oggi ufficialmente tracklist e collaborazioni di “Black Pulcinella”

A tre anni dal suo ultimo disco, CLEMENTINO è pronto a tornare con un nuovo album: "BLACK PULCINELLA" fuori il 29 aprile per Epic Records Italy/Sony Music Italy e già disponibile in pre-order al link https://epic.lnk.to/BlackPulcinella. Dopo il lancio di un videogioco per i fan, il rapper ha annunciato oggi la tracklist ufficiale del nuovo lavoro discografico, svelando i nomi degli incredibili ospiti che ne faranno parte....

Baronissi, Positano, arte, mostra, artista, esposizione

A Baronissi in mostra le opere che l'artista Vicente Hernández realizzò a Positano nel 2019

Curata da Massimo Bignardi, propone uno spaccato di opere, poco più di venticinque dipinti ad olio su tela, realizzati dall’artista cubano Vicente Hernández in occasione del soggiorno a Positano, nel settembre del 2019, ospite di Enzo Esposito

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 aprile 2022 16:29:26

A Baronissi in mostra le opere che l'artista Vicente Hernández realizzò a Positano nel 2019

Venerdì 29 aprile, alle ore 18:30 presso il Museo-FRaC Baronissi, sarà inaugurata la mostra "VICENTE HERNÁNDEZ. Argonauta a Positano". L’esposizione promossa dal Fondo Regionale d’Arte Contemporanea Baronissi in collaborazione con l’Associazione Positano Arte e Cultura, si iscrive nell’ambito di un progetto di ricerca attento alle esperienze di artisti stranieri che hanno o che soggiornano in Campania e, in particolare,...

<<<1234567891011>>>