Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Storia e Storie

<<<1234567891011>>>

Salerno, Avellino, MielePiù, Partner, Sponsor, Storia, Anniversari, 11 settembre 2006

MielePiù a Salerno festeggia i suoi primi 15 anni

Marco Miele: «Intraprendere una nuova sfida imprenditoriale l’11 settembre fu una sfida nella sfida. Grazie alla passione, la professionalità e la determinazione di eccellenti collaboratori siamo oggi a celebrare un anniversario per noi importante.»

Inserito da (Admin), sabato 11 settembre 2021 19:30:45

MielePiù a Salerno festeggia i suoi primi 15 anni

"Oggi è un giorno importante per tutti noi di MielePiù: 𝟭𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗳𝗮, da questa porta entrò il nostro primo cliente di Salerno, fu emozionante, fu un traguardo, fu un nuovo punto di partenza. Oggi dopo 15 anni, dopo migliaia e migliaia di persone, ripensare ai loro sorrisi mentre escono da questa porta, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑒𝑙𝑖𝑛𝑒...🎂 Buon Compleanno MIELEPIU'!" Con questo post...

Cava de' Tirreni, Bellizzi, storia, testimonianza, Premio Fabula

Giulia ospite al Premio Fabula: «Sogno una Fondazione per aiutare chi ha il mio stesso problema»

Parla la diciottenne di Cava dei Tirreni, insignita della medaglia al valor civile, che perse una gamba per evitare che la sua migliore amica venisse investita

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 settembre 2021 08:51:20

Giulia ospite al Premio Fabula: «Sogno una Fondazione per aiutare chi ha il mio stesso problema»

C'era anche un po' di Cava de' Tirreni al Premio Fabula, il Festival della scrittura dei ragazzi dai 9 ai 20 anni organizzato in questi giorni a Bellizzi. Lo scorso 3 settembre, infatti, i ragazzi del Fabula hanno incontrato anche Paola Bucciarelli, insegnante del Liceo Genoino di Cava dei Tirreni, con la quale hanno intonato i primi versi della Divina Commedia di Dante e il Prefetto di Salerno Francesco Russo che ha...

Salerno, teatro, cinema, riapertura

Riparte dopo la chiusura causa Covid, il cinema al Delle Arti

Con una capienza ridotta al 50%, da domani, sabato 04 settembre 2021, riprende la programmazione cinematografica al Delle Arti di Salerno

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 settembre 2021 14:21:30

Riparte dopo la chiusura causa Covid, il cinema al Delle Arti

Con una capienza ridotta al 50%, da domani, sabato 4 settembre 2021, riprende la programmazione cinematografica al Teatro Delle Arti di Salerno. "Finalmente riapriamo le porte del nostro cinema/teatro - spiega il direttore artistico Claudio Tortora - dopo i tanti mesi di chiusura a causa dell'emergenza sanitaria. Questa riapertura ci lascia ben sperare. Sperare di poter aprire le porte del nostro teatro anche alla stagione...

Salerno, superyacht, Marina d'Arechi, Emiro, qatar

Salerno, la flotta dell’Emiro Padre del Qatar ospite a Marina d’Arechi

La banchina dedicata ai superyacht di Marina d’Arechi ha accolto a Salerno la flotta composta dalle sette bellissime imbarcazioni dell’Emiro Padre del Qatar e del suo entourage

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 agosto 2021 12:25:56

Salerno, la flotta dell’Emiro Padre del Qatar ospite a Marina d’Arechi

La banchina dedicata ai superyacht di Marina d'Arechi ha accolto a Salerno la flotta composta dalle sette bellissime imbarcazioni dell'Emiro Padre del Qatar e del suo entourage, da qualche giorno in crociera tra le meravigliose acque delle coste campane. Su tutti spicca il mega yacht UM ALHOUL, imponente panfilo bianco di 72 metri di Hamad Bin Khalifa Al Thani, ex Emiro del Qatar e padre dell'attuale Emiro Tamīm bin Ḥamad...

Selvaggia Lucarelli, Noto, instagram, botta e risposta

«Non ha saldato il conto adducendo scuse fantasiose!», l'agenzia replica a Selvaggia Lucarelli. E lei annuncia vie legali

«Ci dispiace che il nostro lavoro sia stato infangato. È giusto che gli influencer abbiano questo potere ricattatorio?», chiosa l’agenzia.

Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 agosto 2021 17:25:35

«Non ha saldato il conto adducendo scuse fantasiose!», l'agenzia replica a Selvaggia Lucarelli. E lei annuncia vie legali

Per Selvaggia Lucarelli quello «a Noto è il viaggio che ricorderò con più dispiacere nella vita». Nella casa che ha affittato, ha raccontato di aver avuto «mille problemi: luce e acqua che andavano via per problemi in parte dell'Enel e in parte del locatore che ha una trivella per l'acqua e nessun generatore». Ma non solo: «Qui la differenziata è obbligatoria: si paga la Tari e il comune fornisce i cesti (mastelli) per...

Noto, Sicilia, Selvaggia Lucarelli, sindaco, rifiuti, turismo

«Noto è bellissima ma è seppellita dai rifiuti». La "recensione" di Selvaggia Lucarelli scomoda il Sindaco

«Lo dico con profonda mestizia, ma questo a Noto è il viaggio che ricorderò con più dispiacere nella vita». A dichiararlo la giornalista Selvaggia Lucarelli

Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 agosto 2021 15:30:34

«Noto è bellissima ma è seppellita dai rifiuti». La "recensione" di Selvaggia Lucarelli scomoda il Sindaco

«Lo dico con profonda mestizia, ma questo a Noto è il viaggio che ricorderò con più dispiacere nella vita». A dichiararlo la giornalista Selvaggia Lucarelli, che tre settimane fa a Noto ha festeggiato i suoi 47 anni, per poi proseguire il suo tour in Sicilia. «Per la mia promozione (sempre gratuita e senza alcun ritorno) di un luogo in cui sono in vacanza, questa volta ho deciso di non scegliere solo le foto migliori....

Cava de' Tirreni, Tramonti, Minori, Costiera Amalfitana, Necrologi, Storia, Imprenditori

Lutto a Cava de' Tirreni e Tramonti per la morte di Giovanni Montella

Patron del caseificio "La Tramontina" ha dedicato la sua vita al lavoro e alla famiglia

Inserito da (Admin), mercoledì 18 agosto 2021 17:06:01

Lutto a Cava de' Tirreni e Tramonti per la morte di Giovanni Montella

Oggi è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Giovanni Montella, fondatore del noto caseificio "La Tramontina" a Cava de' Tirreni. Nato a Tramonti nel 1931, a 17 anni si era trasferito a Cava dove aveva aperto un piccolissimo laboratorio artigianale per la produzione di mozzarelle. Con il tempo e grazie al suo duro lavoro, Montella è riuscito a trasformarlo in un'importante realtà produttiva del territorio, che oggi...

Storia, bombardamenti, seconda guerra mondiale, militari

19 agosto 1943: settantotto anni fa una fortezza volante cadde nel golfo di Salerno

All’altezza di Punta Campanella, all’estremità nord del golfo di Salerno, la formazione virò verso est per attraversare la penisola e raggiungere Foggia. Il bombardamento si svolse senza particolari problemi dopo di che la formazione invertì la rotta per ritornare sul mare all’altezza di Punta Licosa

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 agosto 2021 10:23:24

19 agosto 1943: settantotto anni fa una fortezza volante cadde nel golfo di Salerno

Il 19 agosto del 1943 non fu una bella giornata per gli abitanti della provincia di Salerno. Da mesi erano terrorizzati dai continui allarmi aerei che a volte sfociavano in devastanti bombardamenti. Anche quella mattina furono avvistati stormi di bombardieri statunitensi nel cielo della nostra provincia. Per fortuna l'obiettivo di quel giorno furono le installazioni ferroviarie e la centrale elettrica di Foggia. Gli squadrons...

Pastena, Polo Nautico, Torrione, Salerno, Necrologi, Storia

Lutto a Salerno per la morte dell'ingegnere Vincenzo Ilardi

Toccante il ricordo del sindaco Napoli. I funerali domani nella chiesa di San Felice a Torrione Alto, Parco del Galiziano

Inserito da (Admin), martedì 17 agosto 2021 20:04:31

Lutto a Salerno per la morte dell'ingegnere Vincenzo Ilardi

Salerno dice addio all'ingegnere e professore Vincenzo Ilardi, aveva 83 anni. Dotato di grande intelligenza e di una spiccata curiosità, il professor Ilardi ha sempre avuto una visione chiara sul futuro turistico del nostro capoluogo di provincia. E' stato tra gli artefici della trasformazione del fronte mare di Pastena, dove insisteva il vecchio scasso, realizzando l'Hotel Polo Nautico oggi divenuto punto di riferimento...

Pompei, scavi, tomba, resti mummificati, sepoltura

Scoperti resti umani mummificati agli Scavi di Pompei. Zuchtriegel: «Sepoltura inusuale che rivela tanto»

Una tomba particolarissima, a recinto, con una facciata decorata da piante verdi su fondo blu e una camera per l'inumazione in un periodo in cui nella città i corpi degli adulti venivano sempre incenerati

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 agosto 2021 17:06:06

Scoperti resti umani mummificati agli Scavi di Pompei. Zuchtriegel: «Sepoltura inusuale che rivela tanto»

Resti umani mummificati, capelli e ossa di un individuo inumato in una antica sepoltura, rinvenuta presso la necropoli di Porta Sarno, a est dell'antico centro urbano di Pompei. Sulla lastra marmorea, posta sul frontone della tomba, un'iscrizione commemorativa del proprietario Marcus Venerius Secundio richiama, straordinariamente, lo svolgimento a Pompei di spettacoli in lingua greca, mai prima attestati in maniera diretta....

Campagna, Provincia di Salerno, Cultura, Storia

L’Esercito a “Museo sotto le stelle”

Il  4° Reggimento Carri ha partecipato alla quinta edizione della manifestazione culturale, allestendo un infopoint dedicato ai giovani.

Inserito da (Admin), venerdì 13 agosto 2021 16:04:42

L’Esercito a “Museo sotto le stelle”

Si è svolta martedì 10 agosto, nella splendida cornice della città di Campagna, la 5^ edizione di "Museo sotto le stelle", evento organizzato dal Museo Itinerario della Memoria e della Pace "Giovanni Palatucci", in collaborazione con il Comune di Campagna ed altre associazioni del territorio. La manifestazione si è svolta nel centro storico e nel complesso conventuale di San Bartolomeo, unico Museo della memoria della...

SMS fraudolenti, phishing, corriere

«Hai un pacco in giacenza», allarme falsi SMS da GLS. Corriere raccomanda di ignorarli

È in atto una campagna di phishing via SMS che si serve del nome di un’azienda di spedizioni. Attenzione!

Inserito da (Maria Abate), martedì 10 agosto 2021 17:37:08

«Hai un pacco in giacenza», allarme falsi SMS da GLS. Corriere raccomanda di ignorarli

È in atto una campagna di phishing via SMS che si serve del nome di un'azienda di spedizioni. I messaggi in questione, apparentemente inviati da un account GLS, fanno riferimento a consegne in giacenza con necessità di pagamento. Si tratta chiaramente di comunicazioni fraudolente. Il rischio di compromissione anche economico è molto alto e quindi l'azienda sta raccomandando a tutti di non cliccare su eventuali link presenti...

Avellino, Automobilismo, Cronaca, Necrologi

Antonio Nicodemi è salito sul podio più alto

Tra i piloti campani più noti è stato protagonista indiscusso dell'automobilismo negli anni '60

Inserito da (Admin), sabato 7 agosto 2021 14:44:10

Antonio Nicodemi è salito sul podio più alto

"Tra i piloti irpini più noti anche in campo internazionale e grande protagonista dell'era temeraria degli anni ‘60 e ‘70 è mancato oggi Antonio Nicodemi. Il suo nome è legato alla stessa storia di corse epiche come la Targa Florio o lo Stradale del Mugello dove vinse con Mario Casoni al volante della Ferrari Le Mans nel 1965. Celebri anche il secondo posto tra i Prototipi 2.000 alla 1000 km di Monza 1968 con Carlo Facetti...

Alessandro Di Battista, auguri, compleanno, appello, assegno, beneficenza

Alessandro Di Battista compie 43 anni ed esorta a fare beneficenza. Poi rivela: «Io l'ho fatto con l'assegno di fine mandato»

«Buongiorno a tutti, esattamente 3 anni fa restituivo l'assegno di fine mandato (43.000 euro) appena arrivato sul mio conto-corrente dalla Camera dei Deputati. 21.500 € li destinai alla Caritas di Rieti per dare una mano ai cittadini colpiti dai terremoti del 2016 e del 2017, gli altri 21.500 all'associazione AMKA Onlus

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 agosto 2021 08:57:58

Alessandro Di Battista compie 43 anni ed esorta a fare beneficenza. Poi rivela: «Io l'ho fatto con l'assegno di fine mandato»

«Buongiorno a tutti, esattamente 3 anni fa restituivo l'assegno di fine mandato (43.000 euro) appena arrivato sul mio conto-corrente dalla Camera dei Deputati. 21.500 € li destinai alla Caritas di Rieti per dare una mano ai cittadini colpiti dai terremoti del 2016 e del 2017, gli altri 21.500 all'associazione AMKA Onlus. Nello specifico ad un progetto di lotta alla malnutrizione con il quale AMKA sta sostenendo 9000 persone...

Curtatone, Porto Mantovano, Mantova, Lombardia, Necrologi, Cronaca

Morte De Donno. Italia sotto choc per la morte del padre della terapia del sangue iperimmune

Uomo simbolo della lotta contro il COVID quando il vaccino era ancora lontano, Giuseppe De Donno si sarebbe tolto la vita impiccandosi

Inserito da (Admin), mercoledì 28 luglio 2021 06:26:02

Morte De Donno. Italia sotto choc per la morte del padre della terapia del sangue iperimmune

La notizia ha scosso dapprima i social network, quando tutti speravano fosse una bufala, poi l'ufficialità: Giuseppe De Donno è morto. Il papà della terapia del sangue iperimmune, uno degli uomini simbolo della lotta al CoViD, combatteva forse contro un male invisibile causatogli dalla sovraesposizione mediatica ricevuta in forza del suo impegno contro il virus. A fine giugno aveva deciso di lasciare il suo ruolo di primario...

Jorit, murales, Caserta, Lebron James, razzismo

Jorit inaugura il suo primo murales in provincia di Caserta. Raffigurato il campione di basket Lebron James

Da sabato prossimo, il comune di Casapulla, ad un passo dalla Reggia di Caserta, vanterà una straordinaria opera d'arte permanente (in fase di completamento), realizzata dallo street-artist internazionale Jorit, considerato tra i più quotati al mondo e già autore di straordinarie prove di tecnica e stile universalmente apprezzate

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 luglio 2021 08:51:54

Jorit inaugura il suo primo murales in provincia di Caserta. Raffigurato il campione di basket Lebron James

Da sabato prossimo, il comune di Casapulla, ad un passo dalla Reggia di Caserta, vanterà una straordinaria opera d'arte permanente (in fase di completamento), realizzata dallo street-artist internazionale Jorit, considerato tra i più quotati al mondo e già autore di straordinarie prove di tecnica e stile universalmente apprezzate. Jorit, al secolo Ciro Cerullo, è conosciuto per i suoi ritratti a dimensione murale, raffiguranti...

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, Michele Siani, Ascierto, cittadinanza

Vietri sul Mare: cittadinanza onoraria ad Ascierto, ospite del Memorial "Michele Siani"

Durante il "Memorial dott. Michele Siani", il Comune di Vietri annuncerà la concessione della cittadinanza onoraria al prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori

Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 16:39:21

Vietri sul Mare: cittadinanza onoraria ad Ascierto, ospite del Memorial "Michele Siani"

Compie 4 anni il "Memorial dott. Michele Siani". L'appuntamento è per il6 luglio a Vietri sul Mare. Tante le novità dell'edizione 2021. Ad aprire il Memorial, che si terrà nel giorno del compleanno di Michele Siani, sarà una Tavola rotonda, dal titolo "Il vaccino antiCovid e il futuro che ci aspetta", che si svolgerà nel pomeriggio, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'Hotel Bristol. L'incontro, chemira a rappresentare un...

Covid, mascherine, De Luca, De Magistris, Napoli, Sudamerica

«Se non fosse stato per la Regione, Napoli sarebbe una città sudamericana»: l’ennesima frecciatina di De Luca a De Magistris

«Mi è capitato ieri di capitare davanti alla galleria della Vittoria chiusa da dieci mesi, traffico impazzito - ha detto De Luca - siamo a livello di terzo mondo per il traffico».

Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 17:14:13

«Se non fosse stato per la Regione, Napoli sarebbe una città sudamericana»: l’ennesima frecciatina di De Luca a De Magistris

«Il governo italiano ha deciso che dal 28 giugno la mascherina non sarà più obbligatoria all'aperto. Mentre in Campania pubblichiamo un'ordinanza in cui disponiamo che la mascherina è obbligatoria. E che l'asporto di alcolici dopo le 22 non sarà possibile», ha detto De Luca oggi nella consueta diretta Facebook. Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, invece, sta combattendo una battaglia sull'abolizione dell'obbligo...

XVII edizione Memorial Giovanni Caressa

Tutto pronto per la XVII del Memorial Giovanni Caressa

Stasera l’evento annuale a cura di Anffas Onlus Salerno

Inserito da (Admin), giovedì 24 giugno 2021 10:45:12

Tutto pronto per la XVII del Memorial Giovanni Caressa

Si terrà questa sera il "Memorial Giovanni Caressa", dedicato all'indimenticabile fondatore dell'Associazione che, da oltre cinquant'anni, si occupa dell'assistenza ai cittadini con disabilità e le loro famiglie in provincia di Salerno. L'evento, avrà luogo nella splendida location del Sunrise Accessible Resort (via Litoranea 39, Località Spineta, Battipaglia - SA) che farà da palcoscenico alla XVII edizione del prestigioso...

Napoli, Cronaca, Necrologi

Lutto nel mondo del giornalismo: è morta Diana De Feo, moglie di Emilio Fede

Aveva 84 anni, giornalista, inviata speciale del Tg1, è stata Senatrice del PDL eletta nel 2008

Inserito da (Admin), mercoledì 23 giugno 2021 22:34:24

Lutto nel mondo del giornalismo: è morta Diana De Feo, moglie di Emilio Fede

E' morta Diana de Feo, moglie di Emilio Fede, aveva 84 anni. L'ex senatrice si è spenta a Napoli, nella sua residenza al Vomero. Nata a Torino da genitori irpini, era figlia d'arte, il papà Italo fu giornalista, storico, politico e capo dell'Ufficio Stampa del Comitato di Liberazione Nazionale. La De Feo era sposata dal 1965 con il collega Emilio Fede che oggi la piange assieme alle due figlie, Sveva e Simona. Giornalista...

<<<1234567891011>>>