Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

<<<...101102103104105106107108109110111112113114115...>>>

Salerno, Ospedale, Pagani, Agro Nocerino Sarnese, Infermieri, Vaccino, Coronavirus, Covid-19

Continua la campagna di vaccinazione per gli operatori sanitari. Alfonso Stefanelli è tra i primi infermieri vaccinati nell'Agro /Foto

La prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech gli è stata somministrata ieri, 8 gennaio presso l'Ospedale Ruggi dove presta servizio

Inserito da (Admin), sabato 9 gennaio 2021 10:52:56

Continua la campagna di vaccinazione per gli operatori sanitari. Alfonso Stefanelli è tra i primi infermieri vaccinati nell'Agro /Foto

Oltre mezzo milione di dosi somministrate, primi in Europa ma il contagio è ancora alto, continua la campagna di vaccinazione per gli operatori sanitari. Classe 1990, Alfonso Stefanelli, originario di Pagani, è stato tra i primi infermieri dell'Agro Nocerino ad essere vaccinati. La prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech gli le è stata somministrata ieri, 8 gennaio 2020, come documenta la foto inviata alla redazione di...

Nocera Inferiore, pugni, vetrata, ospedale

Tensione all'ospedale di Nocera, paziente rompe a pugni vetrata del pronto soccorso

Non si conoscono i motivi della reazione dell'uomo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 gennaio 2021 10:47:43

Tensione all'ospedale di Nocera, paziente rompe a pugni vetrata del pronto soccorso

Momenti di tensione ieri sera all'ospedale di Umberto I di Nocera Inferiore, dove un uomo, in attesa del suo turno, avrebbe perso la calma, mandando in frantumi la vetrata del pronto soccorso. A riportare la notizia è il sito web del quotidiano "La Città". Non si conoscono i motivi della reazione dell'uomo che, a causa del suo gesto, ha provocato anche un ferito: una persona, infatti, è stata colpita da alcune schegge...

Napoli, voragine, ospedale

Paura a Napoli, boato e voragine davanti all'ospedale del Mare

Stando alle prime ricostruzioni, la voragine è nata in seguito ad un guasto alle condutture dell’ossigeno che si trovano nel sottosuolo. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 gennaio 2021 10:25:51

Paura a Napoli, boato e voragine davanti all'ospedale del Mare

Paura questa notte all'interno del parcheggio dell'Ospedale del Mare di Ponticelli a Napoli, dove si è aperta una voragine di grosse dimensioni (stando alle prime informazioni si parla di un buco di 50 metri per 50 e profondo almeno 15 metri). A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino". Non ci sarebbero vittime e feriti, anche se alcune auto sono finite nella voragine. Stando alle prime ricostruzioni, la voragine...

Covid, Ruggi, Salerno, focolai

Covid, non si arresta il focolaio al "Ruggi" di Salerno: oltre 50 positivi tra pazienti e sanitari

Sulla vicenda è intervenuto il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 gennaio 2021 08:51:34

Covid, non si arresta il focolaio al "Ruggi" di Salerno: oltre 50 positivi tra pazienti e sanitari

Non si arrestano i focolai Covid all'ospedale "Ruggi" di Salerno. In totale, come scrive il quotidiano "Il Mattino", sono 51 i positivi. Un numero molto alto che comprende pazienti e sanitari dei reparti di Neurologia e Cardiologia. Sulla vicenda è intervenuto il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri. Gasparri, attraverso una interrogazione parlamentare, chiede "alle autorità nazionali di intervenire sulla Regione...

Covid, Eboli, focolaio, cardiologia

Ospedale di Eboli, chiuso il reparto di cardiologia: pazienti ed infermiere positivi al Covid

Positivi quattro pazienti e un infermiere

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 gennaio 2021 08:37:31

Ospedale di Eboli, chiuso il reparto di cardiologia: pazienti ed infermiere positivi al Covid

Dopo i focolai sviluppatisi al "Ruggi" di Salerno, ora il Covid-19 minaccia l'ospedale "Maria SS Addolorata" di Eboli, dove è scattata la chiusura del reparto di cardiologia dopo la positività di quattro pazienti e un infermiere. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino". Leggi anche: Il Covid non risparmia il "Ruggi" di Salerno, focolai a Neurologia e Cardiologia

Salerno, tifosi, Nocera, sport

Salerno, violano la zona rossa per vedere la partita: sanzionati ultras della Nocerina

I due sono stati subito fermati dagli Agenti del Commissariato di P.s. di Nocera Inferiore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 gennaio 2021 19:34:31

Salerno, violano la zona rossa per vedere la partita: sanzionati ultras della Nocerina

Due ultras della Nocerina hanno violato la zona rossa e si sono recati ieri, 6 gennaio, sul campo dello stadio "Novi" di Angri, per assistere alla partita tra la loro squadra e la Carbonia Calcio 1939, valevole per il campionato di promozione serie "D" girone "G". Stando a quanto appreso, i due si erano sporti da una recinzione metallica per osservare la partita, ma sono stati scoperti dalla polizia. I due sono stati...

Covid, Salerno, Ruggi, decesso

Contrae il Covid dopo ricovero al "Ruggi" di Salerno: la famiglia sporge denuncia

il figlio di Donatiello, Adriano, non è convinto della versione dei medici e chiede di conoscere la verità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 gennaio 2021 15:57:33

Contrae il Covid dopo ricovero al "Ruggi" di Salerno: la famiglia sporge denuncia

Restano molti dubbi sulla morte del signor Donatiello, ricoverato all'ospedale "Ruggi" di Salerno il mese scorso per un forte dolore al petto. Per tutto il mese di dicembre, le sue condizioni rimasero stabili, fino a quando il 4 gennaio l'ospedale non comunicò il decesso dell'uomo, ricoverato presso Chirurgia, per un improvviso aggravamento. Il personale di Cardiologia precisò che le cause della morte erano legate al...

Salerno, albero, maltempo

Salerno, albero si abbatte a Torrione. Sindaco: «Non è colpa del personale del Settore Verde Pubblico»

Le parole del primo cittadino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 gennaio 2021 15:28:47

Salerno, albero si abbatte a Torrione. Sindaco: «Non è colpa del personale del Settore Verde Pubblico»

Questa mattina con i tecnici e con l'agronomo, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è recato a Torrione dove nei giorni scorsi è caduto un albero a causa dei recenti eventi atmosferici, sicuramente eccezionali per violenza e durata. Per fortuna non si sono verificati danni alle persone. «L'incidente - spiega Napoli - non può essere ricondotto a nessuna inerzia del personale del Settore Verde Pubblico ma, come detto,...

Covid, Ruggi, Salerno, focolai

Il Covid non risparmia il "Ruggi" di Salerno, focolai a Neurologia e Cardiologia

Circa 15 giorni fa si erano registrati altri contagi nelle due divisioni di Medicina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 gennaio 2021 14:25:36

Il Covid non risparmia il "Ruggi" di Salerno, focolai a Neurologia e Cardiologia

Continua a destare grande preoccupazione la situazione all'ospedale Ruggi di Salerno a causa di alcuni focolai Covid-19. Il contagio, come scrive il quotidiano "Il Mattino", si è diffuso rapidamente e nel mirino del virus sono finiti reparti di Neurologia e Cardiologia. In Neurologia sono 15 i sanitari infetti, mentre in Cardiologia si contano 13 positivi (8 infermieri, 3 operatori socio-sanitari e 2 medici). Circa 15...

Baronissi, Covid

Baronissi piange la signora Annalisa, vittima del Covid. Il cordoglio del sindaco Valiante

A confermare la triste notizia è stato il sindaco Gianfranco Valiante

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 gennaio 2021 10:16:45

Baronissi piange la signora Annalisa, vittima del Covid. Il cordoglio del sindaco Valiante

Ancora un lutto, ancora una vittima del Coronavirus a Baronissi. E' scomparsa la signora Annalisa Verdino, già ricoverata in ospedale e stroncata dal male. A confermare la triste notizia è stato il sindaco Gianfranco Valiante, attraverso un messaggio di cordoglio affidato ai social: "Con tristezza diamo solidarietà e formuliamo care condoglianze alla famiglia. Il decesso della signora Verdino porta a 11 le vittime del...

Covid, Battipaglia

A Battipaglia 42 cittadini guariti dal Covid: l'annuncio del sindaco

Il numero totale dei cittadini positivi sale dunque a 230

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 gennaio 2021 09:44:47

A Battipaglia 42 cittadini guariti dal Covid: l'annuncio del sindaco

Notizie incoraggianti da Battipaglia. La sindaca Cecilia Francese, attraverso i social, ha confermato che 42 cittadini sono guariti dal Covid-19. Accanto a questo dato, tuttavia, il primo cittadino annuncia la positività di altre tre persone. Il numero totale dei cittadini positivi sale dunque a 230. 225 di esse sono in isolamento domiciliare, le restanti 5 sono ricoverate in ospedale. Complessivamente sono 1082 i positivi,...

Covid, Pontecagnano Faiano

Covid, 13 nuovi positivi e un decesso a Pontecagnano. Il Sindaco: «La fine del tunnel è vicina grazie al vaccino»

La comunicazione del sindaco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 gennaio 2021 09:36:32

Covid, 13 nuovi positivi e un decesso a Pontecagnano. Il Sindaco: «La fine del tunnel è vicina grazie al vaccino»

Il Covid non frena a Pontecagnano Faiano, dove sono emersi 13 nuovi positivi su 71 tamponi effettuati. Aumentano anche i guariti (10), ma si registra anche un decesso. A confermare il tutto è stato il sindaco di Pontecagnano, Giuseppe Lanzara, attraverso un messaggio affidato ai social: "Con rammarico oggi comunichiamo la perdita di una persona anziana, deceduta con una serie di patologie pregresse. Una notizia dolorosa...

Covid, Eboli

Covid, ad Eboli 250 positivi totali: cittadini chiedono maggiore chiarezza sui dati

da alcuni giorni a questa parte, i cittadini ebolitani si lamentano per una comunicazione non all'altezza delle aspettative

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 gennaio 2021 09:12:12

Covid, ad Eboli 250 positivi totali: cittadini chiedono maggiore chiarezza sui dati

Resta alto il numero complessivo di positivi ed in isolamento domiciliare ad Eboli: 250, in base alla documentazione trasmessa dal Dipartimento di Prevenzione dell'ASL, diretto dalla dottoressa Annamaria Nobile. Tuttavia, da alcuni giorni a questa parte, i cittadini ebolitani si lamentano per una comunicazione non all'altezza delle aspettative. I dati diffusi sulla pagina del Comune, infatti, riportano esclusivamente...

Covid, Scafati, scuola

Covid, a Scafati oltre 500 positivi: preoccupazione per rientro a scuola

La comunicazione del sindaco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 gennaio 2021 08:53:48

Covid, a Scafati oltre 500 positivi: preoccupazione per rientro a scuola

Sono 16 i nuovi positivi al Covid-19 registrati ieri a Scafati. A confermarlo è stato il sindaco Cristoforo Salvati attraverso un grafico affidato ai social. Sono 51, invece, i cittadini guariti dal virus dal 13 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. Complessivamente sono 675 i positivi e 161 guariti dall'inizio della seconda ondata. In città, dunque, rimangono 514. Un numero alto che genera grande preoccupazione tra i cittadini....

Spostamenti, Governo, regioni, riaperture, zona gialla rafforzata

Spostamenti e riaperture, cos’è la “zona gialla rafforzata” in vigore dal 7 gennaio?

Spostamenti liberi ma soltanto nei confini della propria regione. I bar e i ristoranti saranno aperti fino alle 18

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 gennaio 2021 22:47:42

Spostamenti e riaperture, cos’è la “zona gialla rafforzata” in vigore dal 7 gennaio?

Il 7 e l'8 gennaio tutte le Regioni d'Italia (compreso l'Abruzzo) saranno in zona gialla, ma "rafforzata" dal divieto di spostamento tra Regioni che il decreto-legge "ponte" introduce appunto fino al prossimo 15 gennaio. In cosa consiste la zona "gialla rafforzata"? Spostamenti liberi ma soltanto nei confini della propria regione. Durante il periodo precedente alle vacanze natalizie era invece consentito spostarsi tra...

Covid, infezione, Ruggi, Salerno, pediatria

Infezione legata al Covid, bimbo di 9 anni salvato dai sanitari del "Ruggi" di Salerno

Una storia a lieto fine

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 gennaio 2021 08:52:00

Infezione legata al Covid, bimbo di 9 anni salvato dai sanitari del "Ruggi" di Salerno

Un bambino di 9 anni è stato salvato dal reparto di pediatria dell'ospedale "Ruggi" di Salerno. Una storia a lieto fine per il piccolo, che, dopo 15 giorni di cure, può finalmente tornare a sorridere. Commosso il padre che, come scrive il quotidiano "Il Mattino", ha voluto mandare questo messaggio ai sanitari del nosocomio salernitano: "Deve la vita a medici coraggiosi che lavorano con strumenti vecchi", afferma il genitore....

Salerno, albero, maltempo

Albero sradicato dal vento si abbatte sulla strada, paura a Salerno

L'albero ha invaso buona parte della careggiata, provocando non pochi disagi alla circolazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 gennaio 2021 08:47:09

Albero sradicato dal vento si abbatte sulla strada, paura a Salerno

Disagi e paura a Salerno, più precisamente in via Posidonia, dove un albero di grosse dimensioni si è abbattuto sulla strada in seguito alle forti raffiche di vento che da stanotte stanno interessando la Campania. L'albero ha invaso buona parte della careggiata, provocando non pochi disagi alla circolazione. A essere sfiorata è stata fortunatamente solo delle vetture, che si trovava in sosta nelle vicinanze. Nessun ferito...

Baronissi, Salerno, Mostra Digitale, Musei, Tecnologia, Arte, Cultura, Associazione Tutti Suonati

Mostra digitale al FRaC di Baronissi per l'Epifania: Giuseppe Di Muro. I doni

Alla mezzanotte tra il 5 e il 6 gennaio sui canali on line del Museo

Inserito da (Admin), lunedì 4 gennaio 2021 19:50:40

Mostra digitale al FRaC di Baronissi per l'Epifania: Giuseppe Di Muro. I doni

Il Museo-FRaC Baronissi continua la sua attività on line proponendo, per la notte dell'Epifania, una singolare mostra di ceramiche raku, realizzate dall'artista Giuseppe Di Muro. La mostra, in rete dalla mezzanotte, tra il 5 e il 6 gennaio (sulle piattaforme digitali del Museo), propone quindici vasi in raku, ispirate ai doni, oro, incenso e mirra che i tre saggi astrologi, venuti dall'Oriente, portarono al figlio di...

Scuola, Costiera Amalfitana, Campania, rientro, asilo, prima, screening

Covid-19, in Campania ritorno in presenza a scuola dall'11 gennaio. Si inizia con infanzia, prime e seconde elementari

L'Unità di Crisi della regione Campania si è riunita per un'analisi dettagliata dei dati epidemiologici in relazione alla possibilità di un ritorno in presenza a scuola al termine delle vacanze natalizie

Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 gennaio 2021 15:34:20

Covid-19, in Campania ritorno in presenza a scuola dall'11 gennaio. Si inizia con infanzia, prime e seconde elementari

L'Unità di Crisi della regione Campania si è riunita per un'analisi dettagliata dei dati epidemiologici in relazione alla possibilità di un ritorno in presenza a scuola al termine delle vacanze natalizie. In una dichiarazione rilasciata dal governatore al quotidiano "Il Mattino", De Luca aveva lasciato intuire che non avrebbe seguito la volontà della Ministra Azzolina. «Sento che si parla della riapertura dell'anno scolastico...

Covid, ospedale, focolaio, chirurgia

Covid, focolaio all'ospedale Umberto I di Nocera: sospesi ricoveri in Chirurgia

Una decisione presa in queste ore per cercare di limitare la diffusione del contagio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 gennaio 2021 12:15:11

Covid, focolaio all'ospedale Umberto I di Nocera: sospesi ricoveri in Chirurgia

Il Covid prende di mira l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove è scoppiato un focolaio che ha coinvolto sia pazienti che personale sanitario. Per fronteggiare l'emergenza in corso è stata disposta la sospensione dei ricoveri nel reparto di Chirurgia-Ortopedia. Una decisione, come riporta il sito web Salerno Sanità, presa in queste ore per cercare di limitare la diffusione del contagio. Restano comunque garantiti...

<<<...101102103104105106107108109110111112113114115...>>>