Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bonifacio vescovo

Date rapide

Oggi: 5 giugno

Ieri: 4 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Tu sei qui: CronacaTraffico di stupefacenti tra i porti di Latakia e Salerno: Procura condanna al carcere un siriano, ma è latitante

Cronaca

Latakia, Salerno, porto, traffico, stupefacenti, latitante

Traffico di stupefacenti tra i porti di Latakia e Salerno: Procura condanna al carcere un siriano, ma è latitante

In seguito alle indagini è stata ipotizzata l’esistenza di una rete criminale ben consolidata dedita al traffico internazionale di captagon vicina alle autorità siriane, con agganci strategici all’interno del porto di Latakia, dove insisterebbe una potente cellula delinquenziale coordinata da una serie di soggetti che, a vario titolo, presterebbero la loro opera per curare sistematicamente l’invio di ingentissime partite di stupefacente

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 febbraio 2023 12:47:00

I finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del locale Tribunale, su richiesta della Procura, nei confronti di un cittadino siriano, T.A.K., classe '60, allo stato latitante, indagato per traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

I fatti contestati si ricollegano al sequestro di un quantitativo superiore alle diciassette tonnellate tra capragon ed hashish eseguito nel mese di giugno del 2020 nel porto di Salerno, occultato all'interno di container commerciali provenienti dalla Siria, in transito presso il locale scalo commerciale e con destinazione finale Arabia Saudita e Libia.

I successivi approfondimenti investigativi avviati all'indomani dei sequestri dei Nuclei di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno, sotto la direzione della Procura Distrettuale, consentirono di ipotizzare, quanto ai fatti accertati, la responsabilità di un soggetto di origini siciliane residente in Svizzera, A.E.A. (cl. '76), e di uno spedizioniere doganale salernitano, G.A. (cl. 72), che furono raggiunti da una misura cautelare nell'agosto 2021, in quanto considerati responsabili dell'intermediazione logistica dei carichi di sostanza stupefacente provenienti dalla Siria. Per tali fatti, l'ulteriore sviluppo processuale ha condotto alla condanna del primo alla pena di 10 anni di reclusione, recentemente confermata dalla Corte d'Appello, mentre per il secondo è ancora in corso il processo innanzi al Tribunale di Salerno.

Parallelamente, l'attenzione investigativa è stata rivolta all'individuazione del mittente della sostanza stupefacente e delle operazioni di trasporto, originariamente rimasto sconosciuto, che si è ritenuto di identificare, allo stato delle investigazioni e secondo la prospettiva accusatoria ritenuta fondata dal Giudice per le indagini preliminari, nel citato siriano.

A tale conclusione, evidentemente suscettiva di conferma a seguito del vaglio dibattimentale, si è ritenuto di poter pervenire in base all'analisi forense di telefoni cellulari, da cui sono stati estrapolati alcuni messaggi verosimilmente scambiati, utilizzando le piattaforme whatsapp e telegram, con il recluso in carcere, al quale sarebbero state fornite istruzioni sulle procedure da seguire per realizzare il programma criminoso, con specifico riferimento alla pratica del "tramacco", consistente nel trasferire la merce di copertura dagli originari contenitori in altri "nazionalizzati", in modo tale da far perdere le tracce della provenienza del carico, giustificando tali artifici con documentazione commerciale di accompagnamento emessa da aziende compiacenti. Il modus operandi ipotizzato, infatti, consisteva nell'eliminazione di ogni indizio da cui risalire all'origine siriana della spedizione, proprio al fine di evitare le ispezioni doganali a cui sarebbero stati sottoposti negli scali intermedi i containers contenenti lo stupefacente, in quanto provenienti dal porto di Latakia in Siria, Paese inserito in "black list" del sistema doganale.

Secondo quanto ritenuto dal giudice, tale quadro indiziario è stato ulteriormente corroborato dagli esiti di una fitta collaborazione info investigativa intercorsa tra questo Ufficio e le omologhe Autorità tedesche, in ragione dell'esistenza di un procedimento giudiziario in essere presso la Procura di Essen, per analoghi fatti di traffico internazionale di stupefacenti ed anfetamine provenienti dalla Siria. Nell'ambito di tale attività di cooperazione e dalle informazioni condivise è stata ipotizzata l'esistenza di una rete criminale ben consolidata dedita al traffico internazionale di captagon vicina alle autorità siriane, con agganci strategici all'interno del porto di Latakia, dove insisterebbe una potente cellula delinquenziale coordinata da una serie di soggetti (operatori doganali, spedizionieri doganali, organi di controllo etc.) che, a vario titolo, presterebbero la loro opera per curare sistematicamente l'invio di ingentissime partite di stupefacente.

In tale contesto, uno dei principali indagati nel procedimento tedesco, nel corso di un interrogatorio reso nel mese di aprile 2022 ad Essen dinanzi ai Pubblici Ministeri italiani, ha fornito elementi ritenuti significativi a carico del siriano, oltre ad informazioni sul vertiginoso business messo in piedi dalle organizzazioni criminali filosiriane, sulla complicità di soggetti addetti ai controlli doganali e sulla riconducibilità ad ambienti siriani di alcuni esponenti di spicco che gestiscono a Latakia tali affari illeciti.

Si ribadisce che il richiamato provvedimento cautelare è stato emesso sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari; pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione d'innocenza.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Traffico di stupefacenti tra i porti di Latakia e Salerno: Procura condanna al carcere un siriano, ma è latitante

rank: 10467101

Cronaca

Cronaca

Paura a Salerno, barca si schianta contro gli scogli: coppia in ospedale

Momenti di paura ieri Salerno, dove una barca si è schiantata contro gli scogli antistanti il litorale cittadino. A bordo, come scrive Salerno Today, c'era una coppia che è stata trasportata all'ospedale "Ruggi" a causa delle ferite riportate. Fortunatamente, le condizioni di salute non sono gravi. La...

Cronaca

In scooter con il “crack”, tentano la fuga ma vengono arrestati a Sant'Egidio del Monte Albino

Nella serata del 29 maggio scorso, a Sant'Egidio del Monte Albino, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale, un 30enne ed un 27enne entrambi...

Cronaca

Tenta di rubare autovetture, 25enne arrestato ad Ascea

Nel pomeriggio del 26 maggio scorso, ad Ascea (SA), i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dalla Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vallo della Lucania, hanno arrestato, in flagranza di reato, un senegalese di 25 anni, per tentato furto. L'uomo avrebbe cercato,...

Cronaca

Dimentica le chiavi di casa e prova a entrare dalla finestra, 81enne salvato dai Carabinieri a Montecorvino Rovella

Nella mattinata odierna, alla località "Macchia" di Montecorvino Rovella (SA), i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti per soccorrere un 81enne in serio pericolo di vita. L'anziano, dopo aver dimenticato le chiavi di casa all'interno della propria abitazione, avrebbe deciso di entrare nell'appartamento...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.