Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampagna vaccini, i Commercialisti scrivono al presidente De Luca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Campania, vaccini, De Luca

Campagna vaccini, i Commercialisti scrivono al presidente De Luca

In una lettera congiunta i presidenti degli 11 ODCEC territoriali chiedono l’inserimento prioritario della propria categoria per le prenotazioni alla stregua delle altre professioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 marzo 2021 14:51:23

Con una lettera congiunta inviata oggi al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, i presidenti degli 11 Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Campania (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Napoli Nord, Nocera Inferiore, Nola, Sala Consilina, Salerno, Torre Annunziata) richiedono l'inserimento prioritario dei Commercialisti per le prenotazioni vaccinali, alla stregua di altre categorie professionali, classificando il rischio pendente alla pari di quello già previsto per altre categorie già invitate a fruire del vaccino.

Nella missiva, i presidenti degli ODCEC ricordano la presenza dei commercialisti, fin dai primissimi giorni della pandemia, al costante servizio delle imprese e delle persone, tanto che la categoria fu inclusa nel DPCM 22 marzo 2020 tra i servizi essenziali e come tale riconosciuta anche da Palazzo Santa Lucia con l'attuazione del Piano Socio Economico della Regione Campania. I loro studi professionali, per la natura delle attività di supporto tecnico-professionale svolte su molteplici aspetti relativi alla gestione dell'emergenza e le correlate scadenze perentorie, non hanno mai chiuso, né hanno interrotto servizi essenziali, né hanno potuto commutare il supporto fornito in attività da remoto, assicurando la presenza anche negli uffici giudiziari e nelle amministrazioni di riferimento in tutto questo lungo e faticosissimo anno. Le molteplici attività ininterrotte generano ancora oggi, inevitabilmente, una costante esposizione e un continuativo rapporto con le persone interessate: ribadendo, dunque, la ferma volontà di proseguire con massimo senso di responsabilità l'attività quotidiana al servizio dei cittadini, delle imprese e delle amministrazioni pubbliche, i presidenti chiedono di considerare "la grave e crescente preoccupazione per il contagio" dovuta all'attività degli iscritti alla categoria.

"Visto il tema di stretta attualità circa le professionalità che potranno, nel prossimo futuro, accedere alla campagna vaccinale nella nostra regione abbiamo doverosamente ricordato il nostro ruolo centrale", commenta il presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno Salvatore Giordano.

"Siamo fiduciosi - prosegue Giordano - che la nostra richiesta sarà oggettivamente valutata alla luce dell'attività essenziale svolta dai commercialisti, una professione privata che nel contempo evoca una funzione pubblica importantissima: non si tratta solo di una attività libero professionale di natura privata ma di una professione che accerta la fede contabile e svolge una funzione di certezza dei rapporti tra le parti nel nostro Paese. Tra adempimenti, proroghe, bonus e ristori, non abbiamo mai smesso di servire il Paese e adempiere alle scadenze perentorie per cittadini e imprese: un servizio essenziale da tutelare che non si può continuare a dare solo per scontato, dimenticando che anche i commercialisti possano ammalarsi come purtroppo accade, con studi spesso composti dal solo titolare, unico soggetto senza dipendenti, chiusi per Covid-19. Una chiusura che non inficia purtroppo solo sull'attività del professionista ma a catena su cittadini e categorie produttive rappresentate, oltre che sul sistema centrale, e che va pertanto assolutamente scongiurata".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10254104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...