Tu sei qui: Economia e TurismoCampania, le iniziative di Trenitalia per gestire l’emergenza Covid
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 luglio 2020 16:04:02
Le iniziative intraprese da Trenitalia per gestire l'emergenza sanitaria e il confronto con i passeggeri sono stati i temi al centro del video-incontro che si è tenuto oggi tra Trenitalia Campania e i rappresentanti delle Associazioni dei pendolari. Presente all'incontro Pietro Diamantini, Direttore Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia Campania, che ha spiegato nel dettaglio le novità introdotte con il nuovo sistema informatico per l'accesso contingentato a bordo dei treni regionali.
In primis si è sottolineato che in Campania è stata adottata immediatamente una programmazione coerente con la domanda di trasporto dei pendolari, che avrà un grande aiuto dall'arrivo sui binari regionali del nuovo Rock, treno a doppio piano e Alta Capacità. Nell'incontro i Comitati Pendolari hanno riconosciuto il continuo impegno di Trenitalia durante le prime fasi dell'emergenza, manifestando il loro apprezzamento per il lavoro svolto.
Sono state spiegate le funzionalità della nuova app Trenitalia, in fase di sperimentazione su 1500 treni regionali, che grazie al nuovo sistema di counter digitale consente di conoscere in tempo reale il numero di posti disponibili: per questi treni è possibile, infatti, acquistare il biglietto di corsa semplice avendo consapevolezza del livello di riempimento del convoglio tramite un sistema di colori.
Se l'icona dei posti a sedere è verde, significa che il treno ha un'ampia disponibilità di posti liberi, se è gialla vuol dire che i posti stanno diminuendo, se è rossa significa che il treno sta raggiungendo la capienza massima e i posti sono in esaurimento. Se tutti i posti messi a disposizione, in maniera puntuale, per ciascun treno sono esauriti non sarà più consentito l'acquisto del biglietto di quel treno. Quindi non c'è nessuna prenotazione o assegnazione del posto, bensì un accesso controllato sul treno.
Durante il dibattito è stato confermato che dal 14 settembre sarà garantito il 100% dell'offerta regionale. Altro tema trattato è stato quello delle richieste di rimborso per il periodo di lockdown: in Campania ci sono state circa 770 richieste di rimborso di corsa semplice, tutte già accolte da chi ne avesse diritto. Per quanto riguarda gli abbonamenti è ancora in corso di definizione la modalità di rimborso a livello nazionale. Per gli abbonamenti integrati, infine, la Regione Campania ha già fornito le linee guida sul proprio sito su come chiedere ed ottenere i rimborsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10456104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...