Tu sei qui: Economia e TurismoDa oggi riaprono attività commerciali, le misure per negozi e parrucchieri in Campania
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 maggio 2020 10:45:33
Ieri sera, il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza n. 48 che disciplina le riaperture previste a partire da oggi, lunedì 18 maggio. Per quanto riguarda le attività commerciali, riaprono i "servizi alla persona" (parrucchieri, barbieri, centri estetici...), le attività commerciali al dettaglio, i bar (ma fino al 21 senza consumazione ai tavoli). Per gli esercizi commerciali si autorizza e si raccomanda l'apertura dalle 7 alle 23, senza obbligo di chiusura domenicale.
L'Unità di Crisi della Regione Campania, viste le risultanze degli incontri di ascolto e delle proposte pervenute da Camere Commercio, principali associazioni di categoria e singoli esercenti, ha emanato un Protocollo di sicurezza anti-diffusione SARS-CoV2 per il settore del commercio al dettaglio e un Protocollo di sicurezza anti-diffusione SARS-CoV-2 nel settore della cura della persona: servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici.
Le misure generali previste sono:
Come per i ristoranti, anche parrucchieri e centri estetici devono prevedere una distanza minima di almeno un metro di separazione sia tra le singole postazioni di lavoro che tra i clienti, posizionando barriere separatorie fra aree e postazioni al fine di mitigare il rischio (in particolare per le aree lavaggio). Quindi, individuare chiaramente le zone di passaggio, le zone di lavoro e le zone di attesa e limitare il numero di persone presenti nel locale allo stretto necessario e comunque al tempo indispensabile all'erogazione del servizio o trattamento.
Tra le misure, quella di eliminare riviste ed ogni altro oggetto che possa essere di utilizzo promiscuo nel locale, e di garantire un ricambio d'aria regolare e sufficiente nei locali di lavoro favorendo, in ogni caso possibile, l'aerazione naturale anche mantenendo la porta di ingresso aperta.
Ogni cliente accede al locale da solo. Nel caso di clienti che necessitano di assistenza (ad es. minori, disabili, etc.) è consentita la presenza di un accompagnatore da concordare in fase di prenotazione. Dovrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l'accesso in caso di temperatura > 37.5 °C.
L'operatore e il cliente, per tutto il tempo dell'espletamento della prestazione, devono mantenere una distanza inferiore a 1 metro devono indossare, compatibilmente con lo specifico servizio, una mascherina a protezione delle vie aeree (fatti salvi, per l'operatore, eventuali dispositivi di protezione individuale ad hoc come la mascherina FFP2 o la visiera protettiva, i guanti, il grembiule monouso, etc., associati a rischi specifici propri della mansione) e ad eccezione del tempo necessario per l'effettuazione di trattamenti che lo inibiscano (ad es. cura della barba). Dopo ogni cliente va effettuata l'igienizzazione delle postazioni di lavoro e degli attrezzi. Sono inibiti, ove presenti, l'uso della sauna o del bagno turco, come anche quello delle vasche idromassaggio.
SCARICA IN BASSO DOCUMENTI INTEGRALI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107215109
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...