Tu sei qui: Economia e TurismoFondi UE, De Luca contro i supermanager di Conte. Il disappunto: «Sanità sottofinanziata e turismo assente»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 dicembre 2020 15:16:35
Ha mosso delle critiche severe alla bozza del Recovery Plan, il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta del venerdì.
Due i punti del suo disappunto: in primis la governance, su cui è contraria anche Italia Viva, affidata a supermanager.
«Se i commissari fossero la soluzione più efficace a risolvere le lentaggini amministrative, allora non capisco perché non vengano utilizzati nella quotidianità», ha detto.
Poi, la differenza di trattamento tra Nord e Sud: «Tra i sei capitoli in cui è diviso il piano c'è quello della Sanità che è sottofinanziato, con solo 9 miliardi per la Campania, e manca assolutamente il comparto del turismo. Non è accettabile».
E poi ha parlato di «furto nei confronti delle regioni del Sud», ricordando che «i fondi europei sono stati destinati all'Italia per una ragione principale: per recuperare il divario Nord-Sud. La gran parte di questi fondi arriva all'Italia per il Sud in termini di prodotto interno lordo e del tasso di disoccupazione il governo ipotizza di fare l'esatto contrario: di destinare il 66% di risorse al Nord».
«Dobbiamo prepararci - ha affermato - a una battaglia politica precisa e forte, per evitare che il furto sia perpetrato nell'indifferenza di tutti. Nei prossimi giorni faremo un incontro per sollecitare i gruppi parlamentari ad assumere atteggiamenti corretti e per verificare se i ministri campani diano cenni di esistenza oppure no».
Non poteva mancare il commento ironico: «Il Presidente del Consiglio ha dichiarato che nell'attuale governo ci sono i ministri migliori del mondo, finalmente ci siamo liberati di poveri uomini ed è arrivata la luce».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107612106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...