Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIn Campania un’estate senza spiagge libere, mentre i titolari dei lidi chiedono di escludere plexiglass

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Campania, turismo, estate, stabilimenti

In Campania un’estate senza spiagge libere, mentre i titolari dei lidi chiedono di escludere plexiglass

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ieri si è riunito con i rappresentanti dell’Associazione Costruttori, quindi dei balneatori e dei cantieri navali

Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 aprile 2020 11:22:58

«È inquietante l’idea del plexiglass in spiaggia. Chi si mette dentro un box da cui uscirebbe cotto dopo un’ora lì dentro?». Al presidente del Veneto, Luca Zaia, non è piaciuta la proposta avanzata da alcune aziende di garantire il distanziamento sociale anti-contagio da coronavirus anche al mare. Il governatore leghista si è tuttavia detto fiducioso sulla possibilità di salvare la stagione balneare nonostante la pandemia in corso.

Della stessa idea sembra essere il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ieri si è riunito con i rappresentanti dell’Associazione Costruttori (cui seguirà un'ulteriore consultazione lunedì con il comparto edile dell’artigianato), quindi dei balneatori e dei cantieri navali.

In sostanza, si va verso rigidi protocolli per gli stabilimenti balneari e verso la chiusura degli accessi alle spiagge libere. Gli esiti della riunione sono stati illustrati da Valentino Di Giacomo sul quotidiano Il Mattino. La decisione deriva dalla quasi impossibilità di far rispettare distanze di sicurezza nelle spiagge libere, mentre gli stabilimenti balneari, per mantenere le autorizzazioni ed essere attivi la prossima estate, saranno costretti ad osservare regole rigide per l'accesso dei bagnanti alle strutture.

Per questo motivo, da oggi partirà in Regione Campania una conferenza dei servizi che dovrà stabilire le linee-guida del cosiddetto 'piano spiagge', da far partire già dal 4 maggio nel caso in cui il 'lockdown' venisse allentato. Nella lettera firmata dai titolari degli stabilimenti balneari si chiede di escludere le strutture in plexiglass. Le misure di sicurezza che andrebbero fatte rispettare sarebbero: una distanza minima interpersonale di due metri, la sanificazione frequente di bagni, docce e lettini. Misure che i balneatori sono ben disposti ad accettare per scongiurare la perdita di 100mila posti di lavoro nella sola Campania.

«Sono stati confronti utilissimi - ha dichiarato il Governatore – e va sottolineato con soddisfazione lo spirito di collaborazione e di responsabilità manifestato da tutti. Continueremo a raccogliere indicazioni e a seguire la linea annunciata, sul doppio binario che dovrà unire alla ripartenza le indispensabili garanzie sanitarie per tutti».

Leggi anche:

«Andremo al mare quest'estate», e le aziende lavorano per rispondere all’annuncio della Bonaccorsi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102320103

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...