Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSicme Energy & Gas: l'Energia che fa notizia con la "Notte Bianca delle Edicole"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Bari, Puglia, Edicole, informazione, giornali, energia, nuove opportunità

Sicme Energy & Gas: l'Energia che fa notizia con la "Notte Bianca delle Edicole"

il principale fornitore in Costiera Amalfitana di Gas e Luce continua ad innovare

Inserito da (admin), giovedì 30 gennaio 2020 08:19:35

«Le edicole di tutta l'Italia sono in uno stato irreversibile di regressione economica. E' necessario una riformulazione del loro business integrando la loro attività tipica con prodotti e servizi nuovi. SICME ENERGY E GAS, in collaborazione con la SINAGI CGIL di Bari, segretario Vito Michea, ha avviato tale trasformazione convenzionando le edicole di Bari a vendere i contratti di energia elettrica e gas alle famiglie. SI SICME»

Ad annunciarlo con un post sui social è proprio l'amministratore della Sicme Pierluigi Punzi in occasione della notte bianca delle edicole, organizzata dal sindacato dei giornalai, nella città di Bari, tenutasi in via Jacini alla presenza del Presidente della Regione Michele Emiliano.

Bari ha così risposto all'appello del sindacato dei giornalai, la Sinagi Cgil, che per la sera del 29 gennaio ha proclamato la "notte bianca delle edicole". L'edicola ristrutturata di via Jacini è rimasta aperta nella serata del 29 gennaio anche dopo le 21. Spumante e cioccolata calda sono state offerte ai partecipanti come segno di riconoscenza per la vicinanza alla causa.

Un'iniziativa che il sindacato, in collaborazione con Sicme energy-gas, ha proclamato per mantenere viva l'attenzione su un settore, quello della vendita dai giornali e dei prodotti editoriali, che più di altri ha subito la crisi. Al flash mob ha partecipato anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che ha dichiarato: «C'è un mutamento tecnologico nel mondo dell'informazione e anche nella funzione delle edicole, da sempre luogo di aggregazione. Questo è un patrimonio che gli edicolanti della città di Bari vogliono mantenere».

Netta la posizione di Vito Michea, segretario di Sinagi, che ha spiegato: «In cinquanta città italiane ci sono le edicole aperte per attirare l'attenzione sullo stato di crisi di questa categoria. Una crisi strutturale, dell'intero settore; c'è bisogno che lo Stato, le regioni e i comuni partecipino a un progetto che consenta di mantenere questa rete che ha dato tanto ai cittadini italiani. In questo momento stiamo cercando di sopravvivere, mentre avremmo bisogno di certezze».

In un mondo che evolve è fondamentale essere pronti al cambiamento. La convergenza del mondo digitale con quello reale rende necessario adeguare le edicole con nuovi servizi di prossimità che consentano all'attività di essere al passo con i tempi e continuare a rappresentare, al pari del bar dove si gusta un caffè, quel luogo di incontro per i cittadini dove scambiare anche due chiacchiere con il giornalaio/amico di fiducia.

 

Fonte: BariViva.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101922109

Economia e Turismo

Immigrazione, Confagricoltura Campania: «Da sempre contro il caporalato, pronti ad agire in sede legale»

Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...

Salerno, oltre 3.500 crocieristi sbarcano al Terminal Zaha Hadid: boom di arrivi con la “Voyager of the Seas”

Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean. L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più...

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...