Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112>>>

Salerno, un brindisi all'innovazione e alla tradizione

In Vino Civitas: l'ottava edizione del salone del vino di Salerno inaugura con stile e consapevolezza

La Stazione Marittima di Salerno si appresta ad ospitare la prestigiosa ottava edizione di In Vino Civitas. L'evento, che vedrà il taglio del nastro attraverso un gesto simbolico di due schermidori della Nedo Nadi, è organizzato da Createam con il supporto di CNA Salerno e il patrocinio del Comune di Salerno. Si prevede la partecipazione di 113 espositori provenienti da ogni regione italiana e promette di essere un crogiolo di eccellenze vinicole, artigianato locale e consapevolezza sociale

Inserito da (Admin), venerdì 11 ottobre 2024 15:38:34

In Vino Civitas: l'ottava edizione del salone del vino di Salerno inaugura con stile e consapevolezza

Sabato 12 ottobre, alle 16:30, la Stazione Marittima di Salerno diventerà il palcoscenico dell'ottava edizione di In Vino Civitas, l'evento enologico che celebra l'unione tra il vino e il mondo dello sport con un focus sulla responsabilità nel consumo di alcol. Il salone è frutto dell'impegno dell'associazione Createam, guidata da Sergio Casola, e gode del sostegno di CNA Salerno, della Camera di Commercio e del Comune...

Attese le performance dei comici Rai Alessandro Bolide, Salvatore Turco e Peppe Laurato

ANC Salerno: venerdì 11 ottobre l’annuale convegno-spettacolo

“Dal Bilancio alla bancabilità d’impresa”, questo il titolo del convegno annuale organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 13:50:12

ANC Salerno: venerdì 11 ottobre l’annuale convegno-spettacolo

"Dal Bilancio alla bancabilità d'impresa", questo il titolo del convegno annuale organizzato dall'Associazione Nazionale Commercialisti Salerno (ANC), in sinergia con l'O.D.C.E.C Salerno, che si terrà presso il "Salone Bottiglieri" di Palazzo Sant'Agostino. L'appuntamento, patrocinato dalla Provincia di Salerno, è gratuito ed è previsto per venerdì 11 ottobre dalle ore 15.30 alle ore 19.00. Inoltre, darà diritto all'acquisizione...

"Salerno Legge" è il book crossing ideato e promosso dalla Fondazione Copernico

"Salerno Legge": 8 ottobre nuova raccolta libri presso il bar Chicco Caffè in via Luigi Guercio

Un progetto, quello di “Salerno Legge” che mira a creare spazi di sviluppo e di crescita culturale e sociale, sul territorio cittadino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 ottobre 2024 15:41:48

"Salerno Legge": 8 ottobre nuova raccolta libri presso il bar Chicco Caffè in via Luigi Guercio

Martedì 8 settembre, dalle ore 17.30 alle 20.30, si terrà presso il bar Chicco Caffè, in via Luigi Guercio, 168, la raccolta libri del progetto "Salerno Legge", il book crossing ideato e promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno e il sostegno della Commissione Cultura e del presidente Arturo Iannelli. La raccolta dei libri, ad eccezione di quelli di testo scolastico, servirà per creare...

Un viaggio alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche e artistiche del Cilento più interno

"Ruote nella Storia", 6 ottobre l'11esimo Tour del Cilento del Club Storico Araba Phoenix

Atteso l’arrivo di Ferrari 348, Porche 948 e 356, la Giulia “Scalino” e di diversi altri modelli di vetture che hanno fatto la storia dell’auto nel periodo del boom economico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 15:49:41

"Ruote nella Storia", 6 ottobre l'11esimo Tour del Cilento del Club Storico Araba Phoenix

Appuntamento a domenica 6 ottobre per l' 11° Tour del Cilento - Quarta edizione di Ruote nella Storia. Un viaggio alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche e artistiche del Cilento più interno organizzato dal Club Storico Araba Phoenix, dall'Automobile Club di Salerno e dal Club Aci Storico con il sostegno del Gruppo degli Alfisti Salernitani, delle associazioni Tour del Cilento, San Giorgio di Cicerale Cilento,...

Proiezione di fotografie d'epoca a cura del Mudif

Nocera Inferiore, 28 settembre uno spettacolo musicale sul fiume Sarno in villa comunale

"Ho raccolto le storie leggendarie che negli anni mi sono state raccontate da contadini ed anziani. Selezionato scritti di antichi autori latini, ricerche archeologiche e documenti tecnici. E mi sono sorpreso, emozionato ed anche arrabbiato perché la storia dello sfruttamento delle acque del fiume a scopi economici, senza alcun rispetto per la vita degli abitanti, ha radici antiche", dichiara Luca Petrosino, Direttore Artistico e Primo Mandolino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 15:31:16

Nocera Inferiore, 28 settembre uno spettacolo musicale sul fiume Sarno in villa comunale

Sabato 28 Settembre alle ore 20,30, nella Villa Comunale di Nocera Inferiore (Sa), andrà in scena lo spettacolo di musica e teatro: "Storie e leggende del Dio Fiume" con il concerto dell'ensemble Corde del Saron, antico nome del fiume Sarno. Organizzazione a cura dell'associazione ControCorrente che presenterà per l'occasione una mostra fotografica "Flussi'' dei fotografi Alfonso Catalano e Thomas Francia. "Ho raccolto...

I lavori inizieranno con una preghiera per la Pace a cui si unirà anche la Comunità musulmana.

“Il coraggio della Pace”: 28 settembre il XXVII congresso provinciale Acli di Salerno

L'occasione dell’80° compleanno (1945-2024) dell’associazione Polo Nautico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 17:11:06

“Il coraggio della Pace”: 28 settembre il XXVII congresso provinciale Acli di Salerno

"Il coraggio della pace", questo il tema del XXVII Congresso provinciale Acli di Salerno, in programma sabato 28 settembre, a partire dalle ore 9.00, presso l'Hotel Polo Nautico di Salerno. Nel 1944, in un'Italia devastata dal disastroso conflitto bellico della Seconda Guerra Mondiale, nascevano le Acli, le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani. Si ebbe il coraggio di guardare avanti, rimboccarsi le maniche e costruire...

Concerti gratuiti di Noemi, Almamegretta e Passione Live al Parco dell’Irno

Canta Con Kant: il festival di musica e filosofia torna a Salerno dal 26 al 28 settembre

Tre giorni di talk filosofici e seminari didattici e incontri con grandi artisti del panorama musicale, filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 15:01:53

Canta Con Kant: il festival di musica e filosofia torna a Salerno dal 26 al 28 settembre

A Salerno, dal 26 al 28 settembre, la filosofia incontra la cultura musicale per dar vita a Canta con Kant. Dialoghi Suoni Visioni, il festival dedicato ai giovani che coinvolge grandi artisti del panorama musicale, filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie. Dibattiti e talk filosofici, spettacoli, laboratori teatrali e di poesia, riflessioni e interazioni con il pubblico animeranno per tre giorni...

“Coltocircuito, i salotti culturali di DliveMedia”

Federico Buffa a Castellabate: mercoledì 18 settembre in Piazza Caduti del Mare

Federico Buffa non è solo sport: la piazzetta Caduti del Mare è pronta ad ascoltare i suoi suggestivi ed emozionanti racconti che spaziano anche tra le arti e lo spettacolo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 12:51:52

Federico Buffa a Castellabate: mercoledì 18 settembre in Piazza Caduti del Mare

Un nuovo appuntamento a Santa Maria di Castellabate con "Coltocircuito, i salotti culturali di DliveMedia". Mercoledì 18 settembre, in Piazza Caduti del Mare alle 19, il protagonista assoluto della rassegna culturale che ha trasformato per tutta l'estate uno dei borghi più belli d'Italia, protetto dall'UNESCO, nel boudoir dei racconti dell'arte, sarà Federico Buffa, lo storyteller capace, secondo Aldo Grasso, di «essere...

Salerno, convegno, storia, mostra

"Opulenta Salernum: Emporio al centro del Mediterraneo", 18 settembre il Convegno che crea un ponte tra passato e presente

La scritta "Opulenta Salernum" era riportata sulle monete battute dalla zecca salernitana a testimonianza dei suoi importanti traffici nel bacino del Mediterraneo e il ruolo assunto dalla Scuola Medica Salernitana nel contesto socio-culturale dell'epoca

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 11:44:28

"Opulenta Salernum: Emporio al centro del Mediterraneo", 18 settembre il Convegno che crea un ponte tra passato e presente

Mercoledì 18 settembre 2024, ore 9:30 alla Stazione Marittima di Salerno, si terranno il convegno "Opulenta Salernum: Emporio al centro del Mediterraneo" e l'inaugurazione della mostra "Le tradizioni marinaresche di Salerno" Una manifestazione promossa dalla Fondazione Scuola Medica Salernitana in partnership con Pro Loco Salerno Città Visibile APS, Associazione "Il Vecchio e il Mare", Pro Loco Mercato San Severino, Pro...

Torna l’iniziativa promossa, con il patrocinio del Consiglio Nazionale, dall’ODCEC Salerno presieduto da Agostino Soave in occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono

“Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale”: il 20 e 21 settembre a Salerno la quarta edizione dell’evento

I professionisti pronti a entrare nel vivo delle solenni celebrazioni, mercoledì 18 alle ore 17 la visita del Braccio di San Matteo alla sede dell’Ordine in via Roma

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 11:27:59

“Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale”: il 20 e 21 settembre a Salerno la quarta edizione dell’evento

Come ormai da tradizione, i commercialisti salernitani sono pronti a celebrare San Matteo, patrono della città e della Categoria, tra sacralità e professione. Torna per la quarta edizione l'iniziativa "Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale" promossa dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti...

Albanella, Erratica, Reverb

"Reverb Festival", dall'11 settembre il gran finale del progetto “Erratica. CoAbitazioni all’Hangar di Albanella”

Ora, per il gran finale, poiché l’edificio del Museo Hangar ha la caratteristica di avere un grande spazio centrale con un enorme riverbero, si è deciso di abbracciare questa specificità e di organizzare il Reverb Festival che prenderà il via mercoledì 11 settembre e si concluderà sabato 14 settembre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 15:32:46

"Reverb Festival", dall'11 settembre il gran finale del progetto “Erratica. CoAbitazioni all’Hangar di Albanella”

Per un anno, il Museo Hangar di Albanella è diventato un luogo di incontro per un'ampia varietà di artisti e le loro pratiche artistiche. Un anno di musica, spettacoli, laboratori e tanto altro che ha visto la partecipazione entusiasta di un numeroso pubblico. Ora, per il gran finale, poiché l'edificio del Museo Hangar ha la caratteristica di avere un grande spazio centrale con un enorme riverbero, si è deciso di abbracciare...

Battipaglia, eventi, memoria e spettacoli per celebrare lo sbarco di Salerno

Avalanche Day 2024: la storia rivive al Lido Spineta di Battipaglia

Il 14 settembre al Lido Spineta si terrà l'ottava edizione della rievocazione dello sbarco di Salerno del 1943, con spettacoli teatrali, musica e performance di danza. Un evento che unisce memoria storica e arte, coinvolgendo giovani e pubblico in una serata di grande suggestione

Inserito da (Admin), lunedì 9 settembre 2024 09:16:49

Avalanche Day 2024: la storia rivive al Lido Spineta di Battipaglia

Sabato 14 settembre, a partire dalle 20:00, il Lido Spineta di Battipaglia ospiterà l'ottava edizione dell'Avalanche Day, una suggestiva rievocazione dello storico sbarco di Salerno del 1943, evento chiave della Seconda Guerra Mondiale. Organizzato dall'Associazione Mu.Bat in collaborazione con il 31º Siena Living History Group e l'associazione Noi Soldati al Fronte ‘43-'45, l'evento mira a mantenere viva la memoria di...

Bellizzi, Premio Fabula, Bianca Nappi

L'attrice Bianca Nappi chiude l’edizione 2024 del "Premio Fabula" a Bellizzi: ecco i vincitori

«Gli elaborati dei ragazzi hanno espresso innumerevoli stati d'animo: fantasie, aspirazioni, passioni, aspettative di un’umanità pacificata e tanto altro. Anche nei testi dalle tematiche più ansiogene, viene evidenziata la certezza di poter credere nella speranza di un futuro più roseo e gratificante», spiega la professoressa Mariapia Manera

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 15:16:13

L'attrice Bianca Nappi chiude l’edizione 2024 del "Premio Fabula" a Bellizzi: ecco i vincitori

Lei ha partecipato per la seconda volta e conosce già la magia dell'iniziativa, lui ha scelto di condividere questa prima esperienza con un gruppo di amici e cugini e in corsa ha scritto la sua favola sotto l'ombrellone, tra un tuffo e un tiro al pallone. Occhi pieni di sogni per entrambi, le loro parole, dense di realtà e proiezioni che profumano di buono, sono quelle che hanno colto nel segno del Fabula, l'edizione...

Salerno, Gusto Italia, Made in Italy

"Gusto Italia": dal 5 all’8 settembre il Made in Italy è di casa sul Lungomare di Salerno

"L'artigianato deve avere queste occasioni di visibilità e promozione per arrivare ai consumatori, ai giovani. Non a caso abbiamo organizzato i laboratori con chi è stato protagonista delle nostre proposte formative e con artigiani che stanno anche reinventandosi pur di non lasciare il settore", spiega il presidente della CNA Salerno Lucio Ronca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 13:15:04

"Gusto Italia": dal 5 all’8 settembre il Made in Italy è di casa sul Lungomare di Salerno

Gusto Italia tornerà a Salerno, sul Lungomare in zona Santa Teresa, da giovedì 5 a domenica 8 settembre, proponendo la sua formula di successo che prevede un'area espositiva, un'area dedicata a laboratori e show cooking e una serie di spettacoli. Sarà possibile goderne tutti i giorni, dalle ore 10 a mezzanotte, con ingresso libero e gratuito. Questa tappa è promossa dalla CNA di Salerno, organizzata dall'Associazione...

Salerno, Pitti Pizza, evento

Successo per il Pitti Pizza & Friends a Salerno: oltre 20mila presenze a sera tra dentro e fuori il villaggio del gusto

«Sono soddisfatto perché tutte queste persone testimoniano l’attaccamento alla nostra tradizione nonostante l’invasione delle culture gastronomiche orientali». Le parole del patron dell’evento Maurizio Falcone

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 09:00:03

Successo per il Pitti Pizza & Friends a Salerno: oltre 20mila presenze a sera tra dentro e fuori il villaggio del gusto

È stato un successo e a dirlo sono i numeri. L'edizione 2024 del Pitti Pizza & Friends Salerno, evento ideato da Maurizio Falcone, organizzato dall'Associazione Alimenta, presieduta dallo stesso Falcone e Alfonso Aufiero vicepresidente, con Effe Emme Eventi e realizzato con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Fondazione Carisal, ONMIC, HUMANITAS,...

Salerno, Pitti Pizza, evento

Pitti Pizza & Friends Salerno, De Luca: «Qui tutto bellissimo»

«Ascolto Battisti e De Andrè ma mi piace quello squinternato di Ultimo», ha confessato

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 settembre 2024 09:20:46

Pitti Pizza & Friends Salerno, De Luca: «Qui tutto bellissimo»

Per sei giorni è stato così. Persone, famiglie, giovani assiepati sotto al palco, in coda al botteghino, attaccati alle transenne. E poi le stesse a saltare a ritmo di musica, sorridere fino a notte fonda, cantare a squarciagola la canzone del proprio beniamino, scoprendo che la genuinità delle cose semplici, pizza e amici, non ha prezzo né uguali. Poi, se la pizza è anche buona, allora la musica cambia e diventa anche...

Salerno, Pitti Pizza, evento

Successo per Pitti Pizza & Friends a Salerno: margherita, diavola e ortolana le più richieste dai giovani

Stasera, 30 agosto, saliranno sul palco Mida, Samurai Jay e Aka7Even, mentre sabato 31 sarà il turno di Holden, Lil Jolie e Fred De Palma.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 15:07:25

Successo per Pitti Pizza & Friends a Salerno: margherita, diavola e ortolana le più richieste dai giovani

Il "Pitti Pizza & Friends" di Salerno si è appena lasciato alle spalle una serata esplosiva, quella con Sal da Vinci, oltre che Noemi, Isotta e Andrea Settembre, artisti per i quali la piazza è letteralmente infiammata. In particolare, per l'autore di "Rossetto e caffè", una folla incontenibile si è assiepata dappertutto. «Bella Salerno, cantiamo insieme. Ma anche "Rossetto e caffè"? Mica ho scritto solo questa», ironizza...

Riccardo Scamarcio, Vittoria Puccini, Bellizzi

Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini incantano Bellizzi: emozioni e riflessioni al Premio Fabula

Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini, che hanno aperto il Premio Fabula offrendo momenti di grande emozione e riflessione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 12:48:18

Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini incantano Bellizzi: emozioni e riflessioni al Premio Fabula

«Avere questa conversazione con voi fa bene al mio cuore. Nella vita le cose che contano sono molto semplici, sono gli affetti e la spontaneità dei giovani come voi». Così Riccardo Scamarcio si è rivolto alla folla di piccoli grandi creativi che l'ha accolto il 28 agosto a Bellizzi. L'attore ha tagliato il nastro del Premio Fabula donandosi senza filtri alla platea prima in Arena Troisi e poi in Piazza del Popolo, tra...

Salerno, Premio Charlot, cultura

Salerno, a ottobre la XXXVI edizione del Premio Charlot nei tre teatri più grandi della città

Dal 24 al 27 ottobre Salerno ospita l'unica kermesse al mondo dedicata al grande Charlie Chaplin.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 10:31:11

Salerno, a ottobre la XXXVI edizione del Premio Charlot nei tre teatri più grandi della città

Torna, a Salerno, il Premio Charlot. Ad annunciarlo il patron Claudio Tortora che, dopo aver ottenuto, grazie alla Regione Campania, una parte dei fondi di coesione destinati alla manifestazione, si è subito messo a lavoro per la realizzazione della XXXVI edizione. Dal 24 al 27 ottobre, dunque, Salerno ospita l'unica kermesse al mondo dedicata al grande Charlie Chaplin. "La vicenda dei fondi di coesione è nota a tutti...

Oliveto Citra, Sele d'Oro, evento

Il Premio Sele d’Oro compie 40 anni. Tra gli ospiti i Tiromancino

A Oliveto Citra (SA), la manifestazione sarà inaugurata il 29 agosto alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 14:23:10

Il Premio Sele d’Oro compie 40 anni. Tra gli ospiti i Tiromancino

Il Premio Sele d'Oro Mezzogiorno compie quaranta anni. Si terrà da giovedì 29 agosto a sabato 7 settembre, a Oliveto Citra (SA), la XL edizione del premio nato all'indomani del terremoto dell'Irpinia per accompagnare la ricostruzione post sisma. "Come sarà? L'autonomia differenziata vista da Sud": è questo il tema al centro della manifestazione, organizzata dal Comune di Oliveto Citra e dall'Ente Premio Sele d'Oro Odv,...

<<<123456789101112>>>