Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112>>>

Bellizzi, Premio Fabula, Enrico Brignano

A Bellizzi l’anima e il cuore di Roma: Enrico Brignano al Premio Fabula 2024

L’attore e showman tra i più amati in Italia sarà al Premio domenica 1 settembre

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 09:33:16

A Bellizzi l’anima e il cuore di Roma: Enrico Brignano al Premio Fabula 2024

Stupisce, incanta, diverte. Il suo è sempre un viaggio costantemente in bilico tra emozioni e comicità in cui contemporaneamente accusa e difende l'essere umano, i suoi vizi, le sue virtù. Il suo modo di far luce sulle ossessioni del tempo, su quel bisogno di leggerezza che nulla ha a che vedere con la superficialità è inconfondibile, piace, fa sorridere e riflettere. È Enrico Brignano, nuovo nome che si aggiunge alla...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, evento

Stasera a Vietri sul Mare "Arte in movimento" celebra 10 anni con spettacoli e premi

Fortemente voluta dal Comune di Vietri Sul Mare, che sostiene e patrocina l’evento sin dalla prima edizione, e realizzata dalle associazioni culturali Saranno Vietresi e Asd Balance, la rassegna Arte in Movimento è diventata un punto di riferimento culturale importante per il territorio e per il cartellone di Vietri Cultura

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 agosto 2024 12:30:20

Stasera a Vietri sul Mare "Arte in movimento" celebra 10 anni con spettacoli e premi

Stasera, 22 agosto, alle ore 21, nella splendida cornice della Villa Comunale di Vietri Sul Mare, in via Enrico De Marinis, ritorna Arte In Movimento per festeggiare un importante traguardo: la decima edizione del Festival. Fortemente voluta dal Comune di Vietri Sul Mare, che sostiene e patrocina l'evento sin dalla prima edizione, e realizzata dalle associazioni culturali Saranno Vietresi e Asd Balance, la rassegna Arte...

Salerno, Festa della Pizza, evento

"Pitti Pizza & Friends": dal 27 agosto al 1° settembre a Salerno forni a legna e live musicali vista mare

Al Piazzale della Stazione Marittima arrivano Benji e Fede, Ermal Meta, Noemi, Sal da Vinci, Fred De Palma e Big Mama

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 10:40:48

"Pitti Pizza & Friends": dal 27 agosto al 1° settembre a Salerno forni a legna e live musicali vista mare

Forte delle sue edizioni di grande successo in giro per l'Italia e l'Europa, la storica Festa della Pizza, nata 26 anni fa a Salerno, si rinnova con una nuova identità internazionale: Pitti Pizza & Friends. Questa manifestazione, diventata un punto di riferimento per gli amanti della pizza e della cultura gastronomica, si svolgerà in una location d'eccezione, il Piazzale della Stazione Marittima di Salerno, dal 27 agosto...

Bellizzi, Premio Fabula, Riccardo Scamarcio

Riccardo Scamarcio apre il Premio Fabula a Bellizzi

L’attore a Bellizzi per il primo incontro con i creativi il 28. Il giorno seguente arriva Vittoria Puccini e il 30 la tiktoker da 5 milioni di follower Giulia Sara Salemi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 agosto 2024 11:36:00

Riccardo Scamarcio apre il Premio Fabula a Bellizzi

Riccio nero e occhio tempestoso. L'idolo delle adolescenti che ha girato più di 60 film da quando è diventato una leggenda del cinema adolescenziale nei panni di Step in "Tre metri sopra il cielo" è pronto ad incontrare i creativi di Fabula 2024, 14esima edizione dell'iniziativa culturale, spazio libero per la creatività, nato nel 2010 da un'idea di Andrea Volpe, in programma dal 28 agosto al 2 settembre, tra l'Arena...

Villammare Festival, taglio del nastro, attori

"Villammare Festival Film&Friends", cast di stelle dal 25 al 29 agosto: taglio del nastro con Debora Caprioglio

Tutti i protagonisti della XXIII edizione Tra gli ospiti: Lina Sastri, Sergio Muniz, Denny Mendez, Francesco Montanari, Isa Danieli e altri

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 14:45:21

"Villammare Festival Film&Friends", cast di stelle dal 25 al 29 agosto: taglio del nastro con Debora Caprioglio

Tre giorni di proiezioni no stop, cinque serate in piazza, un centinaio di cortometraggi selezionati, 12 lungometraggi in visione. La XXIII edizione del Villammare Festival Film&Friends, organizzata dal patron Alessandro Cocorullo con il coordinamento artistico di Andrea Axel Nobile, è pronta ad offrirsi al suo pubblico ricca di stimoli, personaggi e talenti. Dal 22 al 24 agosto visione no stop di corti, film e anteprime...

Bellizzi, Premio Fabula, Vittoria Puccini

Premio Fabula 2024: 29 agosto al Festival di Bellizzi arriva Vittoria Puccini

Con lei inizia a delinearsi la 14esima edizione dell’iniziativa culturale, spazio libero per la creatività, nato nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe, in programma dal 28 agosto al 2 settembre, tra l’Arena Troisi, l’Aula Consiliare e l’area spettacolo di Bellizzi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 14:40:54

Premio Fabula 2024: 29 agosto al Festival di Bellizzi arriva Vittoria Puccini

Ha iniziato la sua carriera 20 anni fa, quando aveva 19 anni. Ha debuttato in "Tutto l'amore che c'è" diretta da Sergio Rubini, ma quello che le ha dato la fama all'inizio degli anni 2000 è stato il ruolo di Elisa di Rivombrosa, la fiction in costume con la quale è entrata nel cuore di tutti. Non ha mai fatto la prima donna, ma in quel corpo esile e sotto quella pelle diafana nasconde un'anima d'acciaio. Vittoria Puccini...

Colliano, Salerno, borgo medievale, evento, favole

Ferragosto avventuroso al “Borgo delle Favole” di Colliano: speciale “Caccia al Cavaliere” con misteriosi premi

Il viaggio immersivo con i personaggi delle fiabe e dei cartoni, al Borgo dei Normanni e nell’intero paese medievale di Colliano a Salerno, si arricchisce con nuove avventure per Ferragosto e per il Gran Finale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 13:15:21

Ferragosto avventuroso al “Borgo delle Favole” di Colliano: speciale “Caccia al Cavaliere” con misteriosi premi

"Ma dove vivono i cartoni?" organizza un Ferragosto sorprendente e il Gran Finale sabato 17 e domenica 18 al Borgo di Colliano (SA). L'edizione di quest'anno del «Borgo delle Favole», dal 10 al 18 agosto nel Borgo di Colliano, dopo i primi giorni di grande successo vuole premiare i propri visitatori. Grandi novità, infatti, per la kermesse dell'estate di «Ma dove vivono i Cartoni?», Ceo Aurora Manuele e direttore artistico...

Teggiano, “Alla Tavola Della Principessa Costanza”, record

“Alla Tavola della Principessa Costanza”: in pullman da tutta Italia a Teggiano, 29esima edizione da record

Tra i momenti più acclamati il sontuoso Corteo Storico che ha affascinato grandi e piccini, superando quest’anno la straordinaria cifra di 600 figuranti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 11:41:06

“Alla Tavola della Principessa Costanza”: in pullman da tutta Italia a Teggiano, 29esima edizione da record

Sono arrivati a Teggiano con diversi pullman appositamente organizzati dalla Sicilia, pur di partecipare al Corteo Storico e sedersi "Alla Tavola della Principessa Costanza". È una delle curiosità che rendono bene l'idea di come la festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano sia ormai accreditata ovunque come uno degli eventi dell'anno nel panorama culturale e turistico salernitano e dell'intera Campania. La 29^...

Serre, Festival, musica

In provincia di Salerno torna "Popolando": dal 18 al 20 agosto a Serre il Festival della Musica popolare e delle Tradizioni contadine

L’appuntamento rientra nei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie e del Sacro Cuore di Gesù

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 agosto 2024 15:17:20

In provincia di Salerno torna "Popolando": dal 18 al 20 agosto a Serre il Festival della Musica popolare e delle Tradizioni contadine

Dal 18 al 20 agosto nella piazza di Borgo San Lazzaro - Persano (Serre), torna Popolando - Festival della musica popolare e delle tradizioni contadine: tre giorni di musica e tradizione, da vivere con lo spirito di una comunità in festa che si ritrova, accoglie e celebra le sue origini. Organizzato dal Comitato Festa Borgo San Lazzaro, Popolando Festival, che giunge quest'anno alla sua III edizione, rientra negli annuali...

Salerno, musica, spettacolo

Peppe Barra festeggia i suoi 80 anni con un concerto al Teatro dei Barbuti di Salerno

Peppe Barra si prepara a festeggiare i suoi 80 anni in un grande concerto presso il Teatro dei Barbuti di Salerno, dove ha preso parte a quasi tutte le edizioni, sin dagli inizi quando si esibì con la mamma, Concetta Barra, sulle tavole del palcoscenico salernitano che sorge all’aperto tra le case del borgo longobardo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 08:51:57

Peppe Barra festeggia i suoi 80 anni con un concerto al Teatro dei Barbuti di Salerno

Venerdì 9 agosto, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXIX edizione della rassegna estiva di teatro "Barbuti Festival", arriva Peppe Barra con il concerto "Un'età certa". Uno spettacolo con Paolo Del Vecchio (chitarre, mandolino), Luca Urciuolo (pianoforte, fisarmonica), Ivan Lacagnina (percussioni), Sasà Pelosi (basso acustico), Francesco di Cristofaro (fiati etnici)....

Salerno, pizza, festa

"Pitti Pizza & Friends", dal 27 agosto 6 indimenticabili serate al Piazzale della Stazione Marittima di Salerno

Per sei giorni, a disposizione degli avventori un ampio ventaglio di proposte e gusti a firma dei maestri pizzaioli più rappresentativi della tradizione del settore, una vetrina importante anche per le aziende della filiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 agosto 2024 08:26:18

"Pitti Pizza & Friends", dal 27 agosto 6 indimenticabili serate al Piazzale della Stazione Marittima di Salerno

Musica, gastronomia, cultura e innovazione. Con il nuovo brand Pitti Pizza & Friends, già esportato con successo a Firenze per due edizioni consecutive, torna a Salerno, dal 27 agosto all'1 settembre, la Festa della Pizza. L'appuntamento, ideato da Maurizio Falcone, organizzato dall'Associazione Alimenta, presieduta dallo stesso Falcone e Alfonso Aufiero vicepresidente, con Effe Emme Eventi e realizzato con il patrocinio...

Capaccio Paestum, Cilento, Festa

Paestum, 8 agosto al via la Festa del Fusillo Cilentano

La festa, che si protrarrà fino a domenica 11 agosto, è dedicata alla tradizione gastronomica e musicale popolare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 agosto 2024 08:45:52

Paestum, 8 agosto al via la Festa del Fusillo Cilentano

Prende il via il prossimo 8 agosto a Paestum, località Santa Venere, presso il Parco delle Mongolfiere, la Festa del fusillo cilentano organizzata dall'Associazione Il Tempio di Paestum con il patrocinio della Città di Capaccio Paestum. La festa, che si protrarrà fino a domenica 11 agosto, è dedicata alla tradizione gastronomica e musicale popolare. Il Parco delle mongolfiere che ospita l'evento aprirà le proprie porte...

Paestum, Manu Chao, musica, concerto

Paestum, l'8 agosto Manu Chao salirà sul palco dell’Arena dei Templi

Con il suo sound unico e originale, Manu Chao salirà sul palco dell’Arena dei Templi, a Paestum, per una serata indimenticabile in acustico che coinvolgerà tutto il pubblico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 luglio 2024 16:51:38

Paestum, l'8 agosto Manu Chao salirà sul palco dell’Arena dei Templi

Manu Chao, nome d'arte di José Manuel Thomas Arthur Chao, nato a Parigi il 21 giugno 1961, è un cantautore e chitarrista francese di origini spagnole. È interprete di musica folk, reggae e latinoamericana. Dal 1987 al 1995 fa parte della band Mano Negra per poi intraprendere la carriera da solista. Nel 1998 pubblica l'album "Clandestino", con oltre quattro milioni di copie vendute, conquistando il pubblico di tutto il...

Pellezzano, Salerno, cultura

A Pellezzano arriva Giampaolo Morelli: 28 luglio l'attore chiude la rassegna "Racconti d'Estate"

«La grande presenza di pubblico ci restituisce la cifra del successo di questa bellissima edizione. Continueremo a lavorare in tandem», dicono Vargiu e Morra

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 luglio 2024 11:36:27

A Pellezzano arriva Giampaolo Morelli: 28 luglio l'attore chiude la rassegna "Racconti d'Estate"

Nuovo e ultimo appuntamento con Racconti d'estate, quarta edizione dell'iniziativa promossa da dLiveMedia diretta da Roberto Vargiu, in collaborazione con il Comune di Pellezzano. Dopo Gianluca Di Marzio, Enrico Melozzi, Paolo Conticini, Violante Placido e Dario Sansone, domenica 28 luglio alle 18.45, presso i Giardini Pubblici di Piazza Municipio a Pellezzano il ciclo di incontri pubblici si conclude con Giampaolo Morelli,...

Padula, Certosa, evento

Alla Certosa di Padula la contaminazione tra arte e danza grazie alla rassegna internazionale “Il Desiderio”

Il più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici, dal 1998 inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, incontra la danza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 luglio 2024 14:14:42

Alla Certosa di Padula la contaminazione tra arte e danza grazie alla rassegna internazionale “Il Desiderio”

Il più vasto complesso monastico dell'Italia Meridionale nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici, dal 1998 inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco, incontra la danza. Dopo il Parco Archeologico di Pontecagnano Faiano, prosegue alla Certosa di Padula la rassegna internazionale di danza contemporanea"Il Desiderio. Proiezioni...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, musica

Vietri sul Mare, 23 luglio a Villa Guariglia Le Radiose in "On Air!"

Le Radiose, alias Emanuela Belmonte, Genea Manenti e Valentina Musolino, accompagnano i loro radioascoltatori tra le sincopate e frizzanti melodie della Swing Era.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 luglio 2024 13:12:17

Vietri sul Mare, 23 luglio a Villa Guariglia Le Radiose in "On Air!"

A 100 anni dalla prima trasmissione radiofonica italiana - è il 6 ottobre del 1924 e la voce che annuncia il concerto inaugurale del Quartetto Opera 7 di Franz Joseph Haydn è di Maria Luisa Boncompagni - "Le Radiose" propongono domani (martedì 23 luglio, ore 21) dal palco dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito "On Air!", lo spettacolo che mescola il clown, il teatro fisico e il canto armonizzato per creare uno...

L'evento culturale estivo nella splendida cornice della Torre Aragonese

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

A Pietradefusi, in provincia di Avellino, il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi". Un evento culturale organizzato dal Forum dei Giovani, con il patrocinio del Comune e la direzione artistica di Roberto D’Agnese, che promette di incantare il pubblico con danze e musiche provenienti da diverse parti del mondo, arricchito da spettacoli teatrali e mostre d'arte

Inserito da (Admin), martedì 16 luglio 2024 16:42:59

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche provenienti da diverse parti del mondo. L'evento è organizzato nelle serate di venerdì 19 e sabato 20 luglio dal Forum...

Pietradeifusi, Notti Aragonesi, danza, musica, spettacolo

"Notti Aragonesi": danze e musiche dal mondo a Pietradeifusi

L'evento è organizzato nelle serate di venerdì 19 e sabato 20 luglio dal Forum dei Giovani di Pietradefusi con il patrocinio del Comune di Pietradefusi e la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 luglio 2024 08:41:09

"Notti Aragonesi": danze e musiche dal mondo a Pietradeifusi

Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche provenienti da diverse parti del mondo. L'evento è organizzato nelle serate di venerdì 19 e sabato 20 luglio dal Forum dei Giovani di Pietradefusi con il patrocinio del Comune di Pietradefusi e la direzione artistica di Roberto...

Centro per la Legalità: un incontro tra musica e arte

"Musicarte, luci di pace e speranza"

Concerto a lume di candela e pittura dal vivo alla Chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte il 18 luglio

Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 16:36:27

"Musicarte, luci di pace e speranza"

La storica Chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte a Salerno sarà il palcoscenico di "Musicarte", un evento che coniuga un suggestivo concerto a lume di candela con un'affascinante estemporanea di pittura. La serata, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, avrà il patrocinio morale dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno e dell'Ufficio Cultura e Arte dell'Arcidiocesi...

Salerno, Festival delle colline mediterranee, Nicola Gratteri

Nicola Gratteri apre il 5° “Festival delle Colline Mediterranee”

Primo appuntamento mercoledì 17 luglio alle 20:30 nell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno.  

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 13 luglio 2024 14:09:48

Nicola Gratteri apre il 5° “Festival delle Colline Mediterranee”

Sarà Nicola Gratteri, Procuratore capo di Napoli e uno dei magistrati più esposti nella lotta alla criminalità, il protagonista d'eccezione del talk "Da Tangentopoli alla lotta alle mafie", che inaugura il 5° "Festival delle Colline Mediterranee", mercoledì 17 luglio alle 20:30 nell'anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno. Il dibattito prenderà le mosse dal libro "Il Grifone. Come la tecnologia sta cambiando il...

<<<123456789101112>>>