Ultimo aggiornamento 2 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

<<<123456789101112131415...>>>

Sanità digitale, svolta per i pazienti salernitani

Dal 16 settembre attive le prenotazioni per la “Televisita” all’ASL Salerno

Visite di controllo e rinnovo dei piani terapeutici potranno essere effettuate in videochiamata, con lo stesso valore delle prestazioni in presenza. Prenotazioni disponibili tramite CUP Soresa, app SINFONIA, sportelli, farmacie, call center e Ufficio Telemedicina. L’iniziativa, dopo una fase sperimentale di successo, punta a ridurre attese e spostamenti, rafforzando la continuità assistenziale sul territorio

Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 17:26:48

Dal 16 settembre attive le prenotazioni per la “Televisita” all’ASL Salerno

A partire da martedì 16 settembre 2025 presso l'ASL Salerno sarà possibile prenotare una "Televisita", una visita medica specialistica che si svolge a distanza, in videochiamata ed in tempo reale, che ha lo stesso valore e le stesse finalità di una visita fatta in presenza. Le modalità di accesso, pensate per rendere il servizio facilmente fruibile da tutti i cittadini, sono molteplici: Autonomamente tramite la piattaforma...

Sanità in Cilento

Ospedale di Sapri, chiusa l’Unità Operativa di Ostetricia: il disappunto della CISL FP Salerno

Con la delibera regionale n. 418 del 23 giugno 2025 è stata sancita la chiusura dell’Unità Operativa di Ostetricia per il numero insufficiente di parti annui. Dal 1° settembre le emergenze sono trasferite a Vallo della Lucania. La CISL Funzione Pubblica Salerno denuncia «assenza di riorganizzazione, ferie forzate e mancato confronto con i sindacati».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 10:17:21

Ospedale di Sapri, chiusa l’Unità Operativa di Ostetricia: il disappunto della CISL FP Salerno

La delibera regionale n. 418 del 23 giugno 2025 ha sancito la chiusura dell'Unità Operativa di Ostetricia dell'Ospedale di Sapri, a causa del numero insufficiente di parti annui, inferiore a 500. Dal 1° settembre il reparto ha cessato la sua attività e le emergenze ostetriche vengono ora trasferite presso l'ospedale di Vallo della Lucania, individuato come punto di riferimento. La decisione ha sollevato il disappunto...

Formazione e prevenzione sanitaria

Caritas Salerno si "Cardioprotegge": un passo in avanti per la sicurezza e il servizio al prossimo

La Caritas di Salerno avvia un corso di Primo Soccorso e BLSD grazie all’Associazione Grazie di Cuore e al GIEC. L’iniziativa, dedicata a volontari e operatori, rafforza la rete dei punti cardioprotetti sul territorio e promuove la tutela della vita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 13:34:29

Caritas Salerno si "Cardioprotegge": un passo in avanti per la sicurezza e il servizio al prossimo

La Caritas Diocesana di Salerno si prepara a compiere un importante passo in avanti nel campo della sicurezza e della prevenzione, a beneficio dei suoi volontari, operatori e di tutta la comunità. Venerdì 5 Settembre, presso la sede della Caritas, si terrà un fondamentale corso di Primo Soccorso e Blsd (Basic Life Support and Defibrillation). L'iniziativa è resa possibile grazie alla generosità e all'impegno dell'Associazione...

Sanità e innovazione in provincia di Salerno

Polla, attivato l'ambulatorio di litotrissia extracorporea a onde d'urto

Al Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” operativo il trattamento non invasivo per la calcolosi urinaria. L'ASL Salerno investe in tecnologie che riducono degenze e costi rispetto alla chirurgia tradizionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 11:35:14

Polla, attivato l'ambulatorio di litotrissia extracorporea a onde d'urto

POLLA - Un importante passo avanti per la sanità del Vallo di Diano. Presso il Presidio Ospedaliero Luigi Curto di Polla è stato attivato e reso operativo l'ambulatorio per le prestazioni di litotrissia extracorporea a onde d'urto (ESWL), una procedura innovativa che consente di trattare i calcoli urinari in modo sicuro e non invasivo. La litotrissia extracorporea sfrutta la capacità delle onde sonore ad alta potenza...

Un defibrillatore per la Pediatria dell’ospedale di Sarno

Prosegue il progetto “Sarno Città Cardio Protetta”: nuovi dispositivi grazie alla rinuncia del Sindaco all'indennità

Inaugurato un nuovo defibrillatore nel reparto di Pediatria dell’Ospedale “Martiri del Villa Malta”. L’iniziativa rientra nel progetto “Sarno Città Cardio Protetta”, sostenuto dal sindaco Francesco Squillante che ha devoluto il 50% della propria indennità per dotare la città di dispositivi salvavita. Previsti nuovi installazioni e corsi di formazione per diffondere la cultura del primo soccorso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 08:54:21

Prosegue il progetto “Sarno Città Cardio Protetta”: nuovi dispositivi grazie alla rinuncia del Sindaco all'indennità

Prosegue l'installazione dei defibrillatori a Sarno con il progetto "Sarno Città Cardio Protetta", reso possibile grazie alla rinuncia volontaria del 50% dell'indennità del Sindaco Francesco Squillante. Questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale "Martiri del Villa Malta" alla presenza del Sindaco Francesco Squillante, del Direttore Sanitario, dott. Nicola Grimaldi,...

Approccio multidisciplinare e nuove prospettive cliniche

“Definire la complessità in neuropsichiatria infantile”: a Battipaglia focus sul neurosviluppo

Lunedì 19 maggio, all’Hotel San Luca di Battipaglia, si terrà un convegno di alto profilo scientifico promosso da ViTer Formazione. Al centro dell’incontro il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), analizzato attraverso una visione integrata che coinvolge neuropsichiatri infantili, neurologi, psicologi e pediatri. Tra i temi affrontati: comorbilità, genetica, disturbi del sonno, problematiche gastrointestinali e nutrizione

Inserito da (Admin), domenica 18 maggio 2025 17:25:01

“Definire la complessità in neuropsichiatria infantile”: a Battipaglia focus sul neurosviluppo

Lunedì 19 maggio, a partire dalle ore 9:30, presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, si terrà il convegno dal titolo "Definire la complessità in neuropsichiatria infantile - Focus sul neurosviluppo", un appuntamento di alto profilo scientifico promosso dall'ente provider ECM ViTer Formazione, che continua a distinguersi nell'organizzazione di appuntamenti scientifici rivolti a specialisti, operatori sanitari e famiglie....

Salute pubblica e prevenzione al centro dell’iniziativa della Regione Campania e ASL Salerno

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Avviato all'azienda IMC Cavi di Salerno il progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania con ASL Salerno, Cittadinanza Attiva e Link Health. In programma altri due appuntamenti nel territorio provinciale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 11:18:02

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di prevenzione, mira a costruire un modello di salute e benessere più equo e solidale, in linea con il principio "One Health",...

La Sindaca Anna Petta: “Il servizio, attivo presso la sede dell’Asl in Via Ferreria, supporta i cittadini nell’accesso ai servizi online e semplifica la vita di tutti”

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

L’iniziativa, inserita nella Misura 1.7.2 del PNRR, mira a ridurre il divario digitale e favorire l’inclusione, offrendo supporto per prenotazioni mediche, gestione del Fascicolo Sanitario Elettronico, certificazioni anagrafiche e telemedicina. La sindaca Anna Petta sottolinea l’importanza di questa risorsa per semplificare la vita quotidiana e garantire maggiore autonomia digitale, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 16:34:46

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito sanitario. All'interno del Punto di Facilitazione Digitale, personale qualificato sarà a disposizione per offrire...

Sanità e prevenzione all'Università di Salerno

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L’Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con l’ASL Salerno, ha lanciato una campagna di screening per l’HCV rivolta alla comunità universitaria. Il test, rapido e innovativo, punta a individuare precocemente i portatori del virus per avviare tempestivamente le cure necessarie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 17:04:25

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori dell'HCV, permettendo così di avviare tempestivamente eventuali terapie. Il progetto è stato curato e condotto dal...

Salute e prevenzione a portata di click

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Attivata una piattaforma online per la prenotazione delle visite specialistiche gratuite offerte dal Polo della Salute fino al 31 maggio. Un’iniziativa dell’Assessorato alla Sanità, in collaborazione con associazioni e professionisti, per garantire prevenzione e benessere ai cittadini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 16:34:00

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della struttura in tempo reale. Tante le consulenze previste, frutto del lavoro condiviso fra l'Assessorato alla Sanità e le...

Sanitari sotto pressione e carenze di personale nel reparto di medicina

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

La Fials denuncia la situazione e chiede un intervento immediato per garantire assistenza ai pazienti e condizioni dignitose per i lavoratori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 13:56:25

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane, mentre la situazione nel reparto di medicina continua a peggiorare drasticamente". Lo denuncia la Fials Salerno in un...

Salerno, sanità, malattie, terapie

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 09:38:55

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Clinica Cardiologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria (AOU) San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona e pro Rettore...

A Montecorvino Rovella un nuovo polo per la sanità territoriale

Inaugurato il Distretto Sanitario dell’ASL Salerno a Montecorvino Rovella

Recuperata una scuola abbandonata per ospitare la nuova struttura, che offre assistenza ginecologica, screening oncologici, vaccinazioni pediatriche e cure domiciliari. Protocolli di telemedicina in arrivo con gli ospedali di Eboli e Battipaglia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 16:31:03

Inaugurato il Distretto Sanitario dell’ASL Salerno a Montecorvino Rovella

Un nuovo capitolo per la sanità territoriale è stato inaugurato questa mattina con l'apertura del Distretto Sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella. La struttura, realizzata attraverso il recupero di una scuola abbandonata, rappresenta un ulteriore passo verso un modello di medicina territoriale capillare ed efficiente. Il Distretto offre una vasta gamma di servizi, pensati per rispondere alle esigenze della...

Il Nursind Salerno plaude l’eccellenza del presidio cilentano.

Sanità di qualità nel Cilento: il presidente emerito della Corte d’Appello di Milano elogia l’ospedale di Vallo della Lucania

Il presidente emerito della Corte d'Appello di Milano racconta la sua esperienza positiva presso l’ospedale di Vallo della Lucania, sottolineando professionalità e dedizione del personale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 17:30:11

Sanità di qualità nel Cilento: il presidente emerito della Corte d’Appello di Milano elogia l’ospedale di Vallo della Lucania

Una testimonianza di grande apprezzamento per la sanità cilentana arriva dall'illustre giurista Alfonso Marra, presidente emerito della Corte d'Appello di Milano. A seguito di una caduta accidentale nella sua residenza ad Agropoli, il 18 novembre scorso, Marra ha riportato una frattura del trocantere del femore ed è stato prontamente trasferito all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove è stato operato con successo....

L'iniziativa si rivolge a medici di medicina generale, specialisti, studenti di medicina e specializzandi

Malattie cardiovascolari: il 14 novembre al Comune di Salerno “health talk” sulle nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche

L'evento è organizzato dalla costituenda Associazione Salute, Prevenzione & Sport, presieduta da Francesco Verrengia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 15:51:50

Malattie cardiovascolari: il 14 novembre al Comune di Salerno “health talk” sulle nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche

"L'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari". È questo il titolo dell'health talk organizzato dalla costituenda Associazione Salute, Prevenzione & Sport in programma giovedì 14 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 17:00, presso il Comune di Salerno. L'incontro è patrocinato dal Comune di Salerno e realizzato in collaborazione con i Centri Verrengia, l'Humanitas Salerno, la Scuola Medica Salernitana, il...

Frecciarosa 2024: la prevenzione oncologica in viaggio

A bordo del Frecciarosa: consulenze gratuite per la prevenzione del cancro

La campagna di prevenzione oncologica, promossa da Fondazione IncontraDonna e Gruppo FS con il patrocinio del Ministero della Salute, torna per tutto ottobre con consulenze gratuite a bordo dei treni e il nuovo "Vademecum della Salute". Tappa in Campania il 7 ottobre

Inserito da (Admin), martedì 1 ottobre 2024 11:28:10

A bordo del Frecciarosa: consulenze gratuite per la prevenzione del cancro

Torna anche quest'anno Frecciarosa, la campagna di prevenzione oncologica promossa da Fondazione IncontraDonna e Gruppo FS, giunta alla sua quattordicesima edizione. Durante il mese di ottobre, i viaggiatori a bordo dei treni Frecce, Regionali e Intercity potranno usufruire di consulenze mediche gratuite fornite dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). L'iniziativa, patrocinata dal Ministero della Salute,...

Sarno, Agro nocerino, città cardioprotetta

Sarno, il Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta

“Sarno Città Cardioprotetta”: al via il progetto finanziato grazie alla rinuncia del 50% dell'indennità del Sindaco Francesco Squillante

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 16:25:56

Sarno, il Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta

Sarno, 23 settembre 2024 - Venerdì mattina, alle ore 11.00, in Piazza IV Novembre a Sarno, sarà presentato ufficialmente il progetto "Sarno Città Cardioprotetta", un'iniziativa di grande rilevanza sanitaria e sociale fortemente voluta e finanziata dal Sindaco Francesco Squillante, il quale ha scelto di rinunciare al 50% della sua indennità per coprire i costi del progetto. Grazie a questo piano, Sarno avrà defibrillatori...

Salerno, ospedale, "Ruggi", sanità

Il "Ruggi" di Salerno perde un altro pilastro: Mario Polichetti lascia il reparto di Gravidanza a rischio

Dopo 20 anni di servizio presso il Ruggi, Polichetti ha rassegnato le sue dimissioni. Da lunedì prossimo, sarà operativo presso la clinica Tortorella di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 agosto 2024 13:07:33

Il "Ruggi" di Salerno perde un altro pilastro: Mario Polichetti lascia il reparto di Gravidanza a rischio

Il San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno è nuovamente al centro delle cronache sanitarie per la perdita di un altro professionista. Dopo il progressivo svuotamento del reparto di Cardiochirurgia, con le dimissioni di noti medici tra cui il professor Severino Iesu e la sua storica equipe, anche il professor Mario Polichetti, primario del reparto di Gravidanza a rischio, ha deciso di lasciare l'ospedale. Dopo...

Salerno, Ospedale, ginecologia, ostetricia

«Gestione preoccupante al reparto di Ostetricia del Ruggi di Salerno»: Polichetti (Uil Fpl) e Allegro (Cisal) chiedono valutazione immediata del primario

Secondo i medici e sindacalisti, “il dottore è stato assunto a seguito di un concorso che richiedeva competenze specifiche in ostetricia a rischio e patologica, competenze che, secondo quanto emerso dalle valutazioni della commissione del 26 luglio scorso, non possiede. Durante i sei mesi di prova, non ha eseguito interventi rilevanti in ostetricia, se non un cesareo, attualmente oggetto di un’indagine per falso in atto pubblico”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 09:13:56

«Gestione preoccupante al reparto di Ostetricia del Ruggi di Salerno»: Polichetti (Uil Fpl) e Allegro (Cisal) chiedono valutazione immediata del primario

Cresce la preoccupazione per la gestione del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, dove il dottore Giuseppe Laurelli è attualmente in prova come direttore. I rappresentanti sindacali di Uil Fpl provinciale e Cisal provinciale, Mario Polichetti e Giuseppe Allegro, hanno formalmente richiesto una valutazione immediata e definitiva del suo operato, mettendo in dubbio la sua idoneità a ricoprire...

Salerno, ospedale, "Ruggi", disservizio

Ospedale Salerno, Polichetti (Udc): «Inaccettabile disservizio informatico a Ortopedia. Medici lasciati soli dalla direzione»

"L'impossibilità di effettuare accertamenti a causa di un guasto al sistema informatico, che ha lasciato pazienti in attesa per ore senza adeguata assistenza, è un fatto gravissimo e inaccettabile", ha dichiarato Mario Polichetti, responsabile nazionale per la Sanità dell'Udc

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 agosto 2024 10:40:10

Ospedale Salerno, Polichetti (Udc): «Inaccettabile disservizio informatico a Ortopedia. Medici lasciati soli dalla direzione»

"Esprimo profonda preoccupazione e indignazione per quanto accaduto presso il reparto di Ortopedia dell'ospedale 'Ruggi d'Aragona' di Salerno. L'impossibilità di effettuare accertamenti a causa di un guasto al sistema informatico, che ha lasciato pazienti in attesa per ore senza adeguata assistenza, è un fatto gravissimo e inaccettabile", ha dichiarato Mario Polichetti, responsabile nazionale per la Sanità dell'Udc e...

<<<123456789101112131415...>>>