Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, una settimana ricca di eventi al Teatro Ghirelli
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 gennaio 2020 10:37:52
La settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio è ricca di appuntamenti al Teatro Ghirelli di Salerno, in Viale Antonio Gramsci.
Martedì 28 gennaio, alle 15, corso di aggiornamento professionale per giornalisti. Il tema dell'incontro è "Informazione e turismo" relazioni di Luigi Vicinanza, direttore della Gedi e presidente del Mav, Museo archeologico virtuale di Ercolano, e Gabriel Zuchtriegel, sovrintendente delle aree archeologiche di Paestum e Velia. Interverrà il presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli.
Sempre Martedì 28, alle 21, sempre al Teatro Ghirelli, in collaborazione con Salerno Letteratura, appuntamento con l'inviato del Corriere della Sera Gian Antonio Stella che presenterà il suo ultimo libro "Diversi". Le vite di uomini e donne che hanno subìto di tutto resistendo come meglio potevano all'odio e al disprezzo fino a riuscire piano piano a cambiare il mondo (RINVIATO).
Venerdì 31 gennaio, invece, "Femminile palestinese", la rassegna curata da Maria Rosaria Greco e promossa dal Centro di produzione teatrale Casa del Contemporaneo, torna al Teatro Ghirelli di Salerno con la Mostra "Comunicare la Palestina, una narrazione diversa" a cura di Pino Grimaldi e Enrica D'Aguanno. Vernissage alle ore 17,30, con una tavola rotonda a cui prenderanno parte Giovanni Petrone, Presidente di Casa del Contemporaneo, Enrica D'Aguanno e Pino Grimaldi, curatori della mostra e docenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, Paolo Altieri, designer della comunicazione.
Sabato 1 febbraio, infine, alle 19 va in scena "Tre compari musicanti. Storie minime nella grande storia: briganti, borbonici, francesi", scritto e interpretato da Paolo Apolito ("antropologo a domicilio"). Con Antonio Giordano alle zampogne, chitarra battente, canto.
Tutti gli eventi della settimana sono ad ingresso libero.
AGGIORNAMENTI
Il #fuorifestival di Salerno Letteratura con Gian Antonio Stella, in calendario per domani, martedì 28 gennaio al teatro Ghirelli, è rinviato a data da destinarsi a causa di problemi di salute del giornalista e scrittore. Stella è stato pertanto costretto ad annullare tutti gli appuntamenti in Campania, che lo avrebbero visto presente, oltre che a Salerno, anche a Napoli e Pomigliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101810106
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...