Tu sei qui: Salute e Benessere
<<<...101112131415161718192021222324...>>>
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 luglio 2021 14:01:26
"Il vaccino è l'unica soluzione per sconfiggere il Covid 19". Questo quanto chiaramente emerso nel corso della Tavola rotonda dal titolo "Il vaccino antiCovid e il futuro che ci aspetta", svoltasi ieri 6 luglio, presso l'Hotel Bristol di Vietri sul Mare, nell'ambito del IV Memorial "dott. Michele Siani" con l'intervento di: prof. Donato Greco, componente della Comitato Tecnico Scientifico Nazionale per l'Emergenza Covid;...
Inserito da (Maria Abate), martedì 6 luglio 2021 15:55:11
L'Asl Salerno comunica che ad oggi in provincia di Salerno è stata superata quota un milione di vaccini. Nel dettaglio, sono state somministrate 1 milione e 5mila dosi complessive, di cui: - 644mila prime dosi - 361mila seconde dosi. "Un grande traguardo raggiunto dall'Asl Salerno, che si attesta nelle prime posizioni in Regione Campania, frutto dell'impegno della Direzione Generale, e di mesi di duro lavoro e sforzi...
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 luglio 2021 10:36:37
«I nostri dati mostrano che due dosi dei quattro vaccini approvati proteggono contro la variante Delta e che gli anticorpi derivanti neutralizzano la variante. È importante continuare la vaccinazione con particolare attenzione alle persone più vulnerabili e gli anziani». Lo ha detto Marco Cavaleri, responsabile della strategia sui vaccini dell'Agenzia europea del farmaco (Ema). Sempre a proposito delle mutazioni del virus,...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 17:21:28
La pandemia COVID-19, con la quale stiamo tutt'ora convivendo e con cui probabilmente dovremo convivere a lungo, ha richiesto una concentrazione di energie nella gestione dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2. L'emergenza ha purtroppo spostato in secondo piano altre patologie e ha impattato sull'aderenza diagnostica e terapeutica dei pazienti. Durante il lockdown, in Italia, nonostante le difficoltà, si è continuato...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 15:14:36
«Abbiamo assistito in questa settimana a una ripresa delle vaccinazioni, dopo il nostro appello la gente sta rispondendo bene, ma abbiamo 700mila cittadini campani che non hanno fatto ancora la prima dose». Ha detto così il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook. «Abbiamo deciso in Campania di mantenere la mascherina anche in estate a causa della variante...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 11:46:58
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che i casi di Covid-19 in Europa hanno ricominciato ad aumentare dopo due mesi di calo e che c'è il rischio di una nuova ondata «a meno che non rimaniamo disciplinati». «La scorsa settimana, il numero di casi è aumentato del 10% a causa di un aumento di viaggi, assembramenti e allentamento delle restrizioni», ha detto il direttore regionale dell'Oms per l'Europa Hans...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 luglio 2021 11:29:25
La Commissione europea ha annunciato di aver identificato cinque trattamenti "promettenti" contro il Covid-19. Si tratta di terapie "che potrebbero essere presto disponibili" in tutta l'Ue. Quattro sono anticorpi monoclonali attualmente in revisione in tempo reale da parte dell'Agenzia europea per i medicinali, un'altra è un immuno-soppressore, già autorizzato per pazienti non Covid e che potrebbe ricevere l'ok anche...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 12:45:49
Segnalati anche in Italia focolai di varianti del virus SARS-CoV-2, in particolare della variante Delta, con maggiore trasmissibilità e con la potenzialità di eludere parzialmente la risposta immunitaria. Lo si legge nella bozza di monitoraggio settimanale dell'Iss-Ministero della Salute, ora all'esame della cabina di regia. Due giorni fa il direttore sanitario dell'Asl Napoli 3 SudGaetano D'Onofrio, ha informato di un...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 11:59:19
I papà potranno entrare in sala parto: al "Ruggi" di Salerno è di nuovo possibile. L'emergenza sanitaria, infatti, ha tagliato fuori quasi del tutto gli accompagnatori delle donne in procinto di partorire. La richiesta di riportare tutto alla normalità per far vivere un momento così bello anche ai papà è stata avanzata più volte dall'ostetrica Patrizia Santoro, con l'aiuto del ginecologo Mario Polichetti, che è anche...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 giugno 2021 17:19:56
Sono in corso, com'è noto, indagini sulle origini del Covid-19. Una scoperta è stata fatta dal ricercatore americano Jesse Bloom, del Fred Hutchinson Cancer Research Center, che ha identificato dati che contengono sequenze del virus che risalgono all'inizio dell'epidemia di Covid-19 a Wuhan e che erano state rimosse deliberatamente dall'archivio delle sequenze dei National Institute of Health (Nih) americani. Il ricercatore,...
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 giugno 2021 20:07:31
A seguito delle attività settimanali di sequenziamento previste dal piano di sorveglianza genomico della Regione Campania, condotto da Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Azienda Ospedaliera Dei Colli (ospedale Cotugno) e Tigem, sono stati esaminati 321 campioni di soggetti risultati positivi al Covid 19 con tampone molecolare. Dalle indagini è emersa la presenza di 170 varianti inglesi, 82 varianti...
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 giugno 2021 08:35:29
Due giorni fa, il ministro della Salute Roberto Speranza ha inviato una richiesta di parere formale al Comitato Tecnico-Scientifico relativamente alle modalità e ai termini della permanenza dell'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie all'aperto. La replica, basata sul crollo di morti e ricoveri per coronavirus, è arrivata ieri sera, quando Speranza ha dichiarato: «Dal 28 giugno superiamo...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 giugno 2021 14:46:22
Se fino a qualche settimana fa lo spettro era il vaccino Astrazeneca, adesso è la vaccinazione "eterologa". Per evitare, quindi, che molti rinuncino alla seconda dose, il Comitato Tecnico Scientifico ha aggiornato le sue disposizioni, dando il proprio via libera al richiamo con vaccino Vaxzevria di AstraZeneca anche negli under 60 che, dopo avere ricevuto la prima dose del siero anglosvedese, rifiutano il mix con un prodotto...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 giugno 2021 14:58:58
Sulle seconde dosi vaccinali eterologhe «dobbiamo essere più che tranquilli». Lo ha detto a Rainews24 il direttore generale Aifa, Nicola Magrini, in merito alla decisione del Governo di non somministrare più i vaccini a vettore virale agli under 60, anche a coloro che li avevano ricevuti come prima dose. «Nelle decisioni assunte in questa fase di pandemia, meno pesante di qualche settimana fa, la scelta è stata fatta...
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 16:36:18
«La campagna di vaccinazione è l'arma vera che abbiamo per chiudere questa fase e aprirne una diversa. Dobbiamo insistere su questo terreno e continuare con ogni energia. Per farlo, le Regioni devono seguire le indicazioni del governo. Su Astrazeneca le autorità sanitarie hanno ulteriormente precisato che va evitato per chi ha meno di 60 anni, rendendo perentoria la raccomandazione che già c'era. Una posizione chiara...
Inserito da (Maria Abate), domenica 13 giugno 2021 16:30:47
In merito alla possibilità di somministrare un vaccino diverso da Astrazeneca per la seconda dose agli under 60 che l'avevano ricevuto quale prima dose, si è espresso il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Di seguito la sua dichiarazione. Le vicende degli ultimi giorni relative all'uso del vaccino Astrazeneca cambiano in modo radicale il livello di fiducia, le sensibilità e la stessa disponibilità dei...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 15:44:01
«Il governo italiano doveva fare due cose: garantire la produzione italiana di un vaccino ed effettuare una comunicazione univoca. Non ha fatto nessuna delle due». Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta del venerdì su Facebook. «Il commissario all'emergenza non ha fatto niente. Quelli che hanno agito sono le Regioni e le strutture sanitarie che esse governano. Adesso,...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 14:53:36
È ormai dimostrato, dai fatti, che il vaccino rappresenta il principale mezzo di contrasto al Covid-19. Siamo appena al 25% circa della popolazione italiana vaccinata a ciclo completo, sono già calati i decessi, i nuovi casi di positività e i ricoveri nelle terapie intensive. E si comincia a parlare di somministrare una terza dose: a preoccupare, infatti, sono le possibili mutazioni Sars-Cov-2. E questa terza somministrazione...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 09:07:26
Non ce l'ha fatta Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante ricoverata domenica all'ospedale San Martino di Genova con una gravissima trombosi al seno cavernoso e conseguente emorragia cerebrale. Due settimane prima, il 25 maggio, la giovanissima studentessa, che stava per diplomarsi, aveva ricevuto il vaccino AstraZeneca dopo aver partecipato a un 'open day' destinato agli over 18. Domenica 6 giugno Camilla era stata...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 16:36:00
Com'è ormai noto, il vaccino Astrazeneca è stato sconsigliato da Ema ed Aifa alle persone sotto i 60 anni d'età. Una decisione presa a seguito dei rari casi di trombosi con contestuale carenza di piastrine indotte dai vaccini a vettore virale, specialmente sulle donne sotto i trenta. Prima di fissare questa soglia d'età minima, però, il siero Astrazeneca era stato somministrato a innumerevoli esponenti del mondo della...