Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

<<<...121314151617181920212223242526...>>>

Battipaglia, Salerno, centro vaccinale, imprese agricole, Salerno, De Luca

A Battipaglia il primo centro vaccinale Covid-19 dedicato alle imprese agricole della Provincia di Salerno

Ieri, 19 maggio, è stato inaugurato il primo centro vaccinale Covid-19 dedicato esclusivamente ai titolari ed ai dipendenti di tutte le imprese agricole della Provincia di Salerno. L'iniziativa è frutto di un accordo di collaborazione fra Asl Salerno, Regione Campania e Confagricoltura

Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 maggio 2021 13:08:29

A Battipaglia il primo centro vaccinale Covid-19 dedicato alle imprese agricole della Provincia di Salerno

Ieri, 19 maggio, è stato inaugurato il primo centro vaccinale Covid-19 dedicato esclusivamente ai titolari ed ai dipendenti di tutte le imprese agricole della Provincia di Salerno. L'iniziativa è frutto di un accordo di collaborazione fra Asl Salerno, Regione Campania e Confagricoltura. Si trova presso l'ex "Fabbrica dei Sapori" di Battipaglia, acquistata qualche anno fa dai fratelli Antonio, Mariano e Rosario Rago, ed...

Fp CGIL, De Luca, ospedale, Mercato San Severino, Fucito

Fp CGIL scrive a De Luca su criticità Ospedale "G. Fucito" di Mercato S. Severino

«Dal 2011 ad oggi, nei 10 anni dall'annessione al Ruggi, il Presidio ospedaliero “G.Fucito” di Mercato San Severino ha visto venire meno diverse attività ad esso precedentemente assegnate, a partire da specialità di eccellenza quali Ortopedia, Ginecologia e Pediatria, con gravi ripercussioni per l'intera cittadinanza del vasto territorio della Valle dell'Irno»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 maggio 2021 10:06:48

Fp CGIL scrive a De Luca su criticità Ospedale "G. Fucito" di Mercato S. Severino

«Dal 2011 ad oggi, nei 10 anni dall'annessione al Ruggi, il Presidio ospedaliero "G.Fucito" di Mercato San Severino ha visto venire meno diverse attività ad esso precedentemente assegnate, a partire da specialità di eccellenza quali Ortopedia, Ginecologia e Pediatria, con gravi ripercussioni per l'intera cittadinanza del vasto territorio della Valle dell'Irno. Nel corso degli ultimi anni, quantunque sia stato programmato...

Unicef, Italia, Ministero della Salute, Unicef, Roberto Speranza, vaccini, Covid

Ministero della Salute e Unicef insieme per distribuire vaccini anti Covid-19 nei paesi a basso reddito

La collaborazione tra Unicef e ministero della Salute si svilupperà anche sulla campagna di vaccinazione contro il Covid (Covax), per garantire che i vaccini siano disponibili in tutto il mondo: sia per i Paesi a reddito più alto che per quelli a reddito più basso

Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 maggio 2021 16:22:58

Ministero della Salute e Unicef insieme per distribuire vaccini anti Covid-19 nei paesi a basso reddito

Oggi, 18 maggio, il ministro della Salute Roberto Speranza ha ricevuto una delegazione di Unicef Italia, guidata dal direttore generale Paolo Rozera per parlare di salute e benessere dei bambini, in vista del Global health summit, organizzato dall'Italia nell'ambito della Presidenza G20 e dalla Commissione europea. La collaborazione tra Unicef e ministero della Salute si svilupperà anche sulla campagna di vaccinazione...

Vaccini, coronavirus, dosi, adesioni, piattaforma, Campania

Vaccini: in Campania al via adesioni per gli over 45, 18 maggio piattaforma aperta anche agli over 40

Il Commissario per l'Emergenza covid, Francesco Figliuolo, ha inviato alle Regioni una lettera per dare il via libera alle prenotazioni anche per i nati fino al 1981, quindi gli over 40. Sono infatti arrivate in Italia circa 3 milioni di dosi di vaccino anti Covid

Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 09:12:04

Vaccini: in Campania al via adesioni per gli over 45, 18 maggio piattaforma aperta anche agli over 40

Il Commissario per l'Emergenza covid, Francesco Figliuolo, ha inviato alle Regioni una lettera per dare il via libera alle prenotazioni anche per i nati fino al 1981, quindi gli over 40. Sono infatti arrivate in Italia circa 3 milioni di dosi di vaccino anti Covid. A partire da oggi, 15 maggio, in Campania sarà aperta la piattaforma per le adesioni alla vaccinazione dei cittadini della fascia di età 45-49. Per la fascia...

Italia, vaccino, Corte dei Conti, ReiThera, covid19

Vaccino italiano a rischio: Corte dei conti blocca fondi per ReiThera

Il confronto con l'ufficio di controllo della Corte ha portato alla richiesta di chiarimenti e i magistrati contabili non ritenendo le risposte sufficienti a coprire le perplessità hanno ricusato il decreto

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 19:15:31

Vaccino italiano a rischio: Corte dei conti blocca fondi per ReiThera

La Corte dei Conti non ha registrato il decreto per la produzione del vaccino italiano monodose GRAd-CoV2, sviluppato dall'azienda ReiThera. In una nota, l'organo governativo di rilievo costituzionale che ha funzioni di controllo, racconta tutti i passaggi del confronto con il ministero dello Sviluppo, durato oltre due mesi, per sostenere la produzione del vaccino presso lo stabilimento produttivo di Castel Romano. Il...

Coronavirus, contagi, Italia, incidenza, Rt, monitoraggio

Coronavirus: scendono indice Rt e incidenza, l'Italia è tutta gialla (tranne Valle d'Aosta)

Nessuna Regione è classificata a rischio alto per la terza settimana consecutiva. Scendono l'indice Rt e l'incidenza. È quanto emerge dai dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 18:03:54

Coronavirus: scendono indice Rt e incidenza, l'Italia è tutta gialla (tranne Valle d'Aosta)

L'Italia è tutta gialla, tranne la valle d'Aosta che resta arancione. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire dal 17 maggio. Nessuna Regione è classificata a rischio alto per la terza settimana consecutiva. È quanto emerge dai dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia. Scendono l'indice...

Vaccini, coronavirus, De Luca, Sputnik

Vaccini, De Luca alle autorità del farmaco: «Serve Sputnik per vaccinare tutti i campani entro l’estate!»

«Ancora aspettiamo l’approvazione di Sputnik da parte dell’Aifa. Queste dosi aggiuntive ci servono per immunizzare la popolazione della Regione Campania entro l’estate», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 16:36:32

Vaccini, De Luca alle autorità del farmaco: «Serve Sputnik per vaccinare tutti i campani entro l’estate!»

«Ad oggi mancano alla regione Campania ancora 175mila vaccini, ne abbiamo recuperati 20mila. Il commissario Figliuolo mi ha rassicurato che si provvederà a fornire il resto a metà giugno. Io vorrei dire che questo ritardo pesa in maniera grave sulla campagna vaccinale, ma lo prendo come un impegno. Vedremo». A dirlo è il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio....

Obesità, sovrappeso, cibo, nutrizionisti, rischio, corso

Sicurezza alimentare: nutrizionisti in cattedra per combattere obesità e sovrappeso

Al via le iscrizioni al corso in programma a giugno a Napoli organizzato da specialisti e docenti della Federico II rivolto a farmacisti, medici, biotecnologi, dietisti e biologi

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 15:35:08

Sicurezza alimentare: nutrizionisti in cattedra per combattere obesità e sovrappeso

Nel quadro di una società che mostra sempre più attenzione alle correlazioni fra alimentazione e salute, ma che allo stesso tempo vede aumentare sia le patologie legate a una dieta squilibrata, sia la confusione e la disinformazione circa ruoli e funzioni di alimenti e di nutrienti, nasce il Corso per i professionisti della Nutrizione, organizzato da specialisti e docenti della Federico II di Napoli. Due giorni di lezioni...

Covid, scudo penale, decreto, medici, colpa grave

Approvato al Senato lo "scudo penale" per medici, punibili solo per “colpa grave” fino alla fine dello stato di emergenza Covid

Secondo il decreto, i medici sono punibili penalmente solo per "colpa grave", ma nel definire il grado di gravità della responsabilità del professionista il giudice dovrà tener conto in particolare di tre fattori legati alla straordinarietà dell'emergenza pandemica

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 11:48:49

Approvato al Senato lo "scudo penale" per medici, punibili solo per “colpa grave” fino alla fine dello stato di emergenza Covid

È stato approvato il decreto Covid, all'esame del Senato in prima lettura, che tra le novità introduce il cosiddetto 'scudo penale' a medici e personale sanitario in servizio per l'emergenza Covid. Il provvedimento ha avuto 144 voti favorevoli, 25 contrari e 3 astensioni e dovrà passare alla Camera per l'ok alla conversione in legge. C'è tempo fino al primo giugno. Secondo il decreto, i medici sono punibili penalmente...

Vaccini, coronavirus, comorbidità, piattaforma, Asl Salerno

Vaccini a persone sotto i 60 anni con comorbidità non grave, ASL Salerno: «Adesione va fatta dal medico di base»

Il 27 aprile scorso è stata aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 50-59 anni. L’Asl Salerno, però, precisa che i cittadini che presentano comorbidità senza connotazione di gravità (categoria 4) saranno inseriti in piattaforma vaccinale attraverso il Medico di Medicina Generale

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 16:34:49

Vaccini a persone sotto i 60 anni con comorbidità non grave, ASL Salerno: «Adesione va fatta dal medico di base»

Il 27 aprile scorso è stata aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 50-59 anni. L'Asl Salerno, però, precisa che i cittadini che presentano comorbidità (coesistenza di più patologie diverse) senza connotazione di gravità (non elevata fragilità), di età inferiore a 60 anni, saranno inseriti in piattaforma vaccinale attraverso il Medico di Medicina Generale (medico di famiglia), secondo...

Vaccino, coronavirus, Pfizer, giovani, FDA, Ema, sicurezza, efficacia

Negli USA via libera a Pfizer per la fascia d’età tra i 12 e i 15 anni. A giugno responso di Ema

Negli USA, la Food and Drug Administration ha autorizzato il vaccino Pfizer per giovani dai 12 ai 15 anni di età. Il vaccino, fino a ieri, era autorizzato per persone a partire dai 16 anni

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 12:51:26

Negli USA via libera a Pfizer per la fascia d’età tra i 12 e i 15 anni. A giugno responso di Ema

Negli USA, la Food and Drug Administration ha autorizzato il vaccino Pfizer per giovani dai 12 ai 15 anni di età. Il vaccino, fino a ieri, era autorizzato per persone a partire dai 16 anni. I dati di uno studio di fase III hanno mostrato il 100% di efficacia e robuste risposte anticorpali in pazienti di età compresa tra 12 e 15 anni che hanno ricevuto il vaccino BNT162b2. I risultati principali dello studio di fase avanzata,...

Vaccini, coronavirus, Pfizer, Vincenzo De Luca, Campania

Vaccini, Pfizer agli sgoccioli in Campania e chiudono due hub. De Luca: «Così non ce la facciamo per settembre!»

Lo stop durerà fino a mercoledì, quando è previsto l’arrivo di un nuovo carico di dosi. Ieri sera, il governatore Vincenzo De Luca ne ha parlato a “Mezz’ora in più” di Lucia Annunziata

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 maggio 2021 08:52:41

Vaccini, Pfizer agli sgoccioli in Campania e chiudono due hub. De Luca: «Così non ce la facciamo per settembre!»

"Avendo esaurito le scorte di vaccino Pfizer, e in considerazione del programma delle prossime forniture - si legge in una nota della direzione strategica dell'Asl Napoli 1 - è ormai evidente che da lunedì non sarà possibile garantire le somministrazioni nei centri vaccinali di Mostra d'Oltremare e hangar Atitech". "La sola Asl Napoli 1 Centro - spiega il direttore generale, Ciro Verdoliva - garantisce in media la...

Vaccini, coronavirus, Ue, AstraZeneca, contratto

Vaccini anti-Covid, l'Ue non rinnova il contratto con AstraZeneca

Una decisione, quella dell’Europa, influenzata molto probabilmente anche dal fatto che l’azienda anglo-svedese Astrazeneca ha più volte ridotto le forniture ai Paesi europei citando problemi nei processi produttivi

Inserito da (Maria Abate), domenica 9 maggio 2021 18:56:17

Vaccini anti-Covid, l'Ue non rinnova il contratto con AstraZeneca

La Commissione Europea non ha rinnovato il suo contratto per i vaccini anti-Covid sviluppati da AstraZeneca oltre la scadenza dell'attuale contratto, prevista alla fine di giugno. Sarà una decisione temporanea, ha spiegato il commissario al Commercio interno europeo Thierry Breton su France Inter. «Non abbiamo rinnovato l'ordine dopo giugno - ha sottolineato -. Vedremo cosa succederà». Non è un problema di efficacia del...

Coronavirus, contagi, sintomi, strascichi, guarigione, Roberto Speranza

“Long-Covid”: 50mila euro per curare gratuitamente pazienti con sintomi dopo guarigione, la proposta di Speranza

Si parla di “Long-Covid” quando, nonostante l’esito negativo del tampone molecolare, permangono alcuni sintomi che gli esperti oggi valutano come una possibile «coda» della polmonite interstiziale determinata da Sars-CoV-2

Inserito da (Maria Abate), sabato 8 maggio 2021 18:36:22

“Long-Covid”: 50mila euro per curare gratuitamente pazienti con sintomi dopo guarigione, la proposta di Speranza

Si parla di "Long-Covid" quando, nonostante l'esito negativo del tampone molecolare, permangono alcuni sintomi che gli esperti oggi valutano come una possibile «coda» della polmonite interstiziale determinata da Sars-CoV-2. A soffrirne, rivela uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet, sarebbero 3 su 4 dei pazienti costretti al ricovero durante la fase acuta della malattia. La stanchezza e la debolezza muscolare...

Coronavirus, contagi, Campania, De Luca, ospedali, terapie intensive, eccellenza

De Luca elogia sanità campana: «I nostri ospedali stanno dimostrando eccellenza nella battaglia contro il Covid»

«Rimaniamo la regione con il livello più basso per occupazione di terapie intensive, il 21%, e il livello più basso di deceduti per Covid-19 in base alla popolazione. Rispetto a questi due dati siamo all'avanguardia in Italia. E questo testimonia la qualità del servizio sanitario campano»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 maggio 2021 16:17:18

De Luca elogia sanità campana: «I nostri ospedali stanno dimostrando eccellenza nella battaglia contro il Covid»

«È stata una settimana molto interessante, con alcuni elementi di soddisfazione per la Campania, come il superamento di 2 milioni di somministrazioni. Possiamo vantare il miglior risultato in Italia per quanto riguarda le vaccinazioni agli ultraottantenni, nonostante abbiamo ricevuto 200mila dosi di vaccino in meno, che il Commissario ci dice che ci verranno restituiti entro maggio/giugno. Hanno prodotto un danno enorme...

Vaccini, coronavirus, efficacia, Pfizer, varianti

Il vaccino anti-covid Pfizer ha efficacia su varianti inglese e sudafricana

Secondo lo studio pubblicato dal New England Journal of Medicine, l'efficacia del vaccino Pfizer sarebbe dell’89.5% contro la variante inglese, e del 75% contro quella sudafricana

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 maggio 2021 12:23:07

Il vaccino anti-covid Pfizer ha efficacia su varianti inglese e sudafricana

Il vaccino Pfizer è efficace anche sulle varianti inglese e sudafricana. A dimostrarlo - svela il virologo Roberto Burioni su "Medical Facts" - uno studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine e svolto in Qatar, che dimostra come più di 265mila persone abbiano ricevuto entrambe le dosi di vaccino Pfizer dopo il 31 marzo e l'efficacia sia stata dell'89.5% contro la variante inglese a 14 giorni dalla prima dose,...

Campania, coronavirus, contagi, zona gialla, De Luca, Speranza

Covid-19: in Italia miglioramento generale del rischio, la Campania dovrebbe rimanere gialla

L'Italia diventa sempre più gialla e, nell’ordinanza che il Ministro della Salute Roberto Speranza firmerà oggi, nessuna regione dovrebbe essere rossa: la Valle d'Aosta dovrebbe, infatti, diventare arancione

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 maggio 2021 11:35:04

Covid-19: in Italia miglioramento generale del rischio, la Campania dovrebbe rimanere gialla

L'Italia diventa sempre più gialla e, nell'ordinanza che il Ministro della Salute Roberto Speranza firmerà oggi, nessuna regione dovrebbe essere rossa: la Valle d'Aosta dovrebbe, infatti, diventare arancione. A rivelarlo l'ANSA che ha visionato la bozza del monitoraggio settimanale. Si va verso un cambio di colore anche per Calabria, Puglia e Basilicata che dovrebbero passare dall'arancione al giallo. Incerta ancora la...

Vaccino, coronavirus, Moderna, dose, richiamo, brasiliana, sudafricana

Moderna: la dose di richiamo funziona sulle varianti brasiliana e sudafricana, le più "pericolose"

Una dose di richiamo del vaccino Covid-19 di Moderna ha generato una promettente risposta immunitaria contro le varianti più pericolose del Sars-Cov2, la brasiliana e la sudafricana

Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 maggio 2021 19:53:23

Moderna: la dose di richiamo funziona sulle varianti brasiliana e sudafricana, le più "pericolose"

Una dose di richiamo del vaccino Covid-19 di Moderna ha generato una promettente risposta immunitaria contro le varianti più pericolose del Sars-Cov2, la brasiliana e la sudafricana. Lo afferma in una nota l'azienda, citando i primi risultati di uno studio clinico in corso, con il quale Moderna sta testando una dose di richiamo da 50 microgrammi in individui già vaccinati. I risultati, spiega ANSA, mostrano che questa...

Global Health Summit, G20, Salute, Roma, Covid, Ursula Von der Leyen, Mario Draghi

«Il nostro rinascimento sulla Salute inizia a Roma», così Ursula Von der Leyen annuncia il Global Health Summit del 21 maggio

«Con Draghi a Roma ospiteremo il vertice sulla Salute. Dobbiamo muoverci da soluzioni ad hoc sulla pandemia ad un sistema che funzioni per tutto il mondo. Vogliamo discutere di cooperazione internazionali. Il nostro rinascimento sulla Salute inizia a Roma», ha annunciato.

Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 maggio 2021 11:39:54

«Il nostro rinascimento sulla Salute inizia a Roma», così Ursula Von der Leyen annuncia il Global Health Summit del 21 maggio

«La nostra campagna di vaccinazione è un successo. Quello che conta sono le ferme e crescenti consegne di vaccini agli europei e al mondo. Ad oggi 200 milioni di vaccini sono stati distribuiti nell'Ue. Sono abbastanza per vaccinare almeno la metà della popolazione adulta europea almeno una volta. Nè Cina o Russia, si avvicinano minimamente». Così la presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, nel discorso sullo...

Vaccini, Italia, coronavirus, Figliuolo, AstraZeneca

Vaccini, Figliuolo propone estensione AstraZeneca agli under 60: «Effetti collaterali infinitesimali. Si rischia di più col Covid»

«La campagna sta procedendo secondo quello che avevo prefigurato all’inizio. Adesso dobbiamo pensare a impiegare tutto quello che abbiamo, AstraZeneca è consigliato per determinate classi ma va bene per tutti. Fare il vaccino vuol dire salvarsi, ci sono effetti collaterali ma sono infinitesimali. Dobbiamo credere nella scienza, più andiamo avanti nella campagna vaccinale più abbiamo risultati», ha spiegato

Inserito da (Maria Abate), martedì 4 maggio 2021 18:04:24

Vaccini, Figliuolo propone estensione AstraZeneca agli under 60: «Effetti collaterali infinitesimali. Si rischia di più col Covid»

L'ombra delle trombosi come "probabili effetti collaterali" dei vaccini Oxford/AstraZeneca e di quello americano Johnson&Johnson, ha sconvolto il futuro del programma vaccinale mondiale. Per questo, ha annunciato il Commissario per l'emergenza Covid, Francesco Figliuolo, in occasione dell'inaugurazione dell'hub vaccinale allestito al polo acquatico a Roma, «si sta valutando di estendere AstraZeneca alla classe di età...

<<<...121314151617181920212223242526...>>>