Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

<<<...141516171819202122232425262728>>>

Coronavirus, Covid-19, Problematiche, Complicazioni psicologiche

Il Covid colpisce di più i bambini. I pediatri: “Attenzione alla loro psicologia”

Indagine della cooperativa sociale Eco onlus tra gli esperti. Rispondono Paolo Siani, Luigi Mantenucci, Anna Maria Silvestri, Sofia Flaùto. Casi in aumento: Isolamento, tamponi e genitori spaesati sono fonte di stress

Inserito da (Admin), venerdì 23 ottobre 2020 19:55:53

Il Covid colpisce di più i bambini. I pediatri: “Attenzione alla loro psicologia”

I casi pediatrici di Covid-19 in Italia a luglio erano l'1,8% del totale, con un'età media di 11 anni, e nel 13,3% dei casi sono stati ricoverati in ospedale. I dati emergono da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics intitolato "COVID-19 Disease Severity Risk Factors for Pediatric Patients in Italy" a cura del Reparto di Epidemiologia, Biostatistica e Modelli matematici del Dipartimento Malattie Infettive...

Massimo Galli, Covid, lockdown

Virologo Galli: «Lockdown scelta più semplice. Non vedo morti di fame in strada, ma morti di malattia negli ospedali»

Il direttore del reparto malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano sull'ipotesi lockdown

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 ottobre 2020 11:30:16

Virologo Galli: «Lockdown scelta più semplice. Non vedo morti di fame in strada, ma morti di malattia negli ospedali»

«Non vedo morti di fame per le strade, ma morti di malattia negli ospedali. Non credo arriveremo a 30 mila casi nel giro di qualche giorno, però questa settimana sarà difficile vedere un decremento di casi, perché quello che stiamo per vedere è già accaduto dal punto di vista dell'infezione. Sono gli interventi che partono da oggi che ci si augura aiutino ad invertire la tendenza in maniera abbastanza decisiva. Il messaggio...

Vietri sul mare, coronavirus, Salerno , Asl, ritardi, tamponi

Carenza di personale al Distretto 63, insorgono i sindaci di Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni: “Esiti tamponi in ritardo!”

I Sindaci Servalli e De Simone, constatata la grave situazione, hanno chiesto immediati provvedimenti al direttore generale dell'Asl Salerno, Mario Iervolino ed al Responsabile del Dipartimento

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 18:23:34

Carenza di personale al Distretto 63, insorgono i sindaci di Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni: “Esiti tamponi in ritardo!”

Questa mattina, martedì 20 ottobre, i Sindaci di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, hanno fatto visita all'Ufficio di Prevenzione Collettiva del Distretto Sanitario di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, per le gravi carenze di personale che hanno determinato il blocco delle attività per quanto riguarda le indagini epidemiologiche e delle risposte sugli esiti dei tamponi. I Sindaci...

Coronavirus, Conte, vaccino, contagi, Astrazeneca

Vaccino Covid-19, premier Conte: «Forse avremo prime dosi a dicembre»

«Se le ultime fasi di preparazione (il cosiddetto 'rolling value') del vaccino Oxford-Irbm Pomezia-Astrazeneca saranno completate nelle prossime settimane, le prime dosi saranno disponibili all'inizio di dicembre»

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 16:04:27

Vaccino Covid-19, premier Conte: «Forse avremo prime dosi a dicembre»

«Se le ultime fasi di preparazione (il cosiddetto 'rolling value') del vaccino Oxford-Irbm Pomezia-Astrazeneca saranno completate nelle prossime settimane, le prime dosi saranno disponibili all'inizio di dicembre». Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Bruno Vespa in un'anticipazione dell'ultimo libro "Perché l'Italia amò Mussolini (e come ha resistito alla dittatura del Covid)" in uscita il 29 ottobre...

Fp Cgil Salerno, Salerno, Covid, Covid Residence, sanità

Sanità, Fp Cgil Salerno chiede attivazione "Covid Residence" per pazienti positivi

La proposta di Fp Cgil Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 ottobre 2020 10:35:20

Sanità, Fp Cgil Salerno chiede attivazione "Covid Residence" per pazienti positivi

«Con la crescita del numero di contagiati, cresce la necessità di individuare sul territorio della provincia di Salerno un "Covid Residence" per la gestione dei pazienti asintomatici, in percentuale molto alta in questa seconda fase emergenziale, decongestionando in questo modo anche il carico degli ospedali». Ad avanzare la proposta è la Fp Cgil Salerno. «I "Covid Residence", - spiega il sindacato - sono locali dotati...

Covid, Asl Salerno

Covid, l'Asl Salerno sospende tutte le attività: resta aperta oncologia

Il provvedimento è stato emesso dal sovrintendente per l’emergenza Covid Mario Polverino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 ottobre 2020 13:00:32

Covid, l'Asl Salerno sospende tutte le attività: resta aperta oncologia

L'Asl di Salerno sospende di tutte le attività ad eccezione di quelle d'urgenza, di interesse oncologico e la cui mancata esecuzione può avere un significativo impatto sulla prognosi. Il provvedimento è stato emesso dal sovrintendente per l'emergenza Covid Mario Polverino ed inviato al direttore generale dell'Asl Mario Iervolino e al direttore sanitario Ferdinando Primiano a seguito della disposizione del 5 ottobre della...

Atrani, Costiera Amalfitana, Scienza della Nutrizione, Benessere, Salute, Alimentazione

Giornata Mondiale dell’alimentazione 2020, i consigli della dottoressa Erica Addabbo /Video

Dal suo profilo social la Biologa Nutrizionista ripropone i suoi consigli sul mangiar sano per vivere meglio

Inserito da (Admin), venerdì 16 ottobre 2020 14:23:27

Giornata Mondiale dell’alimentazione 2020, i consigli della dottoressa Erica Addabbo /Video

La Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2020 festeggia oggi, 16 ottobre, il 75° anniversario dalla fondazione della FAO(Food and Agricultural Organization: Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura). Si tratta di uno dei giorni più festeggiati del calendario ONU, con eventi organizzati in tutti gli uffici della FAO, durante i quali governi, autorità locali e altri partner in oltre 150 Paesi...

Coronavirus, ospedale, Ruggi, Asl, Uil Fpl

Gestione Covid, Uil Fpl Salerno denuncia atteggiamenti dei vertici Asl e Ruggi: «Direttive improvvisate»

«Riorganizzare il personale senza alcuna informativa e negando sistematicamente il confronto, come spesso accade al "Ruggi" nonostante il delicato momento epidemiologico, ci vedrà costretti ad attivare forme di mobilitazione nell’esclusivo interesse dell’utenza che quotidianamente si rivolge ai presidi sanitari ed ospedalieri ed a tutela dei lavoratori della sanità e delle loro famiglie», scrive Uil Fpl Salerno

Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 ottobre 2020 17:04:33

Gestione Covid, Uil Fpl Salerno denuncia atteggiamenti dei vertici Asl e Ruggi: «Direttive improvvisate»

«Era del tutto evidente che la scelta dei percorsi dedicati ai pazienti Covid positivi e sospetti, l'attivazione di posti di terapia intensiva e sub-intensiva selettivi per gli stessi pazienti non era agevole nei singoli ospedali della provincia di Salerno, ma la riorganizzazione dei vari presidi ospedalieri dell'Asl e dell' Azienda universitaria "Ruggi" per assistere i pazienti Covid si è realizzata in estrema confusione,...

Salerno, laboratori accreditati, tamponi, Campania

Test molecolari nei laboratori privati accreditati, ecco quelli in provincia di Salerno

Una settimana fa, la Regione Campania ha autorizzato le strutture sanitarie private ad effettuare i tamponi anche sui privati cittadini con obbligo di comunicare gli esiti, positivi e negativi, alla piattaforma sanitaria regionale

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 ottobre 2020 10:51:25

Test molecolari nei laboratori privati accreditati, ecco quelli in provincia di Salerno

L'Unità di crisi della Regione Campania ha reso noto l'elenco dei laboratori privati accreditati per effettuare i tamponi molecolari. Una settimana fa, infatti, la Regione Campania aveva autorizzato le strutture sanitarie private ad effettuare i tamponi anche sui privati cittadini con obbligo di comunicare gli esiti, positivi e negativi, alla piattaforma sanitaria regionale. La nota precisa che "altri centri stanno completando...

Sanità, coronavirus, eroi, operatori sanitari, Uil Fpl Salerno

Gli eroi del Covid dimenticati dalla Regione, Uil Fpl: «Agli operatori sanitari il giusto riconoscimento economico!»

La sigla sindacale, con una nota inviata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al Direttore Generale Antonio Postiglione, ai Direttori Generali dell’ASL Salerno e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, ha riacceso i riflettori sulla gestione del personale, delle assunzioni e sul pagamento della premialità Covid che nessuno dei lavoratori ha ancora ricevuto

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 18:14:02

Gli eroi del Covid dimenticati dalla Regione, Uil Fpl: «Agli operatori sanitari il giusto riconoscimento economico!»

Da eroi a dimenticati dalla Regione Campania. A riportare l'attenzione sulla vicenda del personale medico ed infermieristico che ha lavorato in trincea durante il lockdown la Uil Fpl Salerno. La sigla sindacale, con una nota inviata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al Direttore Generale Antonio Postiglione, ai Direttori Generali dell'ASL Salerno e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San...

Coronavirus, salute, Italia, lockdown, restrizioni, dpcm

Covid-19, cambia protocollo su quarantena e tamponi. Speranza annuncia «interventi puntuali su alcune aree più a rischio»

Ieri c'è stata la riunione del comitato tecnico scientifico, mentre oggi ci sarà una cabina di regia con le Regioni e gli enti locali per fare il punto con i governatori sulle misure che entreranno nel nuovo Dpcm, che potrebbe arrivare già stasera

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 10:19:31

Covid-19, cambia protocollo su quarantena e tamponi. Speranza annuncia «interventi puntuali su alcune aree più a rischio»

Ieri c'è stata la riunione del comitato tecnico scientifico, mentre per oggi il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia ha convocato la cabina di regia con le Regioni e gli enti locali per fare il punto con governatori e rappresentanti dei territori sulle misure che entreranno nel nuovo Dpcm, che potrebbe arrivare già stasera. Tra le ipotesi lo stop agli sport di contatto come il calcetto, limiti a raduni,...

Salerno, Cava de' Tirreni, Rianimazione, Vietri sul Mare

A rischio Rianimazione S. Maria dell'Olmo, FP CGIL Salerno si appella ai sindaci di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare

«Chiudere il reparto di Rianimazione del presidio ospedaliero di Cava dei Tirreni, per dirottare il personale al Covid Hospital "Da Procida" di Salerno, lascerebbe senza assistenza sanitaria un territorio di 52mila abitanti, in una situazione epidemiologica ad alto rischio». Cosi, in una nota, la FP CGIL Salerno

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 11:11:36

A rischio Rianimazione S. Maria dell'Olmo, FP CGIL Salerno si appella ai sindaci di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare

«Chiudere il reparto di Rianimazione del presidio ospedaliero di Cava dei Tirreni, per dirottare il personale al Covid Hospital "Da Procida" di Salerno, lascerebbe senza assistenza sanitaria un territorio di 52mila abitanti, portando al ridimensionamento del Pronto soccorso in Psaut: un vero e proprio dramma per la città ed i territori limitrofi, in una situazione epidemiologica ad alto rischio». Cosi, in una nota, la...

Campania, coronavirus, tamponi, contact tracing

Covid, Unità di Crisi della Regione Campania autorizza strutture private a effettuare tamponi

Nel corso della riunione, anche in considerazione del quadro epidemiologico e del massivo contact tracing in atto, è stato deciso di autorizzare le strutture private ad effettuare tamponi a singoli privati cittadini, con obbligo di comunicare gli esiti, positivi e negativi, alla piattaforma sanitaria regionale

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 08:20:26

Covid, Unità di Crisi della Regione Campania autorizza strutture private a effettuare tamponi

Si è svolta in Regione una riunione convocata dal Presidente Vincenzo De Luca, con i componenti dell'Unità di Crisi e i direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliere di Napoli e provincia per una verifica complessiva sull'andamento del contagio. In particolare si è fatto il punto sulla disponibilità di posti letto e sul completamento della cosiddetta "Fase C". «Non vi è alcuna carenza di posti letto su scala...

Campania, coronavirus, contagi, ospedali, stampa, Unità di Crisi

Emergenza posti letto in Campania, l’Unità di crisi “censura” i medici: «Notizie distorte, noi unico tramite con la stampa»

«Si segnala che la scrivente Unità di Crisi, in raccordo con la presidenza della Regione, è l’unico organismo abilitato a fornire indicazioni e riscontri agli organi di stampa e a quelli radiotelevisivi e ai social media. È pertanto inibito a tutti gli organi aziendali rilasciare informazioni e interviste o intrattenere collaborazioni con i predetti organi senza espressa autorizzazione»

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 ottobre 2020 15:44:19

Emergenza posti letto in Campania, l’Unità di crisi “censura” i medici: «Notizie distorte, noi unico tramite con la stampa»

Dalla Regione Campania, scriveva stamani Repubblica Napoli, parte un diktat a direttori di Asl e ospedali: basta interlocuzione con la stampa. Un ordine che il governatore De Luca ha inoltrato tramite una nota protocollata dalla Regione su "Gestione delle informazioni e rapporti con i media" in cui si legge: «Si segnala che la scrivente Unità di Crisi, in raccordo con la presidenza della Regione, è l'unico organismo abilitato...

Sanità, contagi, tamponi, De Luca, Coronavirus

Sanità, De Luca all’assemblea di Confindustria Salerno: «In Campania più contagi perché facciamo più tamponi»

«Non voglio chiudere la Campania, non si può. L’obiettivo è arrivare a fine ottobre a un equilibrio, ad avere la parità tra il numero dei nuovi contagi e il numero dei guariti»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 ottobre 2020 14:59:44

Sanità, De Luca all’assemblea di Confindustria Salerno: «In Campania più contagi perché facciamo più tamponi»

Nel corso dell'assemblea degli industriali salernitani, Vincenzo De Luca ha fatto un passo indietro per quanto riguarda la chiusura della Campania. «Io non voglio chiudere tutto. Non si può e non lo farò a meno che non troverò morti per strada», ha ammesso, tranquillizzando i soci di Confindustria Salerno, preoccupati per il futuro dell'economia. E così, l'argomento economico si è intrecciato con quello sanitario, che...

Elezioni 2020, Comunali, Regionali, Referendum, Covid-19, Coronavirus

Coronavirus. Antonio Iannone attacca il Governo: "Negato diritto di voto a chi è in quarantena volontaria"

A chi è in quarantena volontaria in attesa dell’esito del tampone viene impedito di votare: non può recarsi al seggio e non gli è concesso il voto a casa come invece previsto per chi è positivo

Inserito da (Admin), domenica 20 settembre 2020 14:55:28

Coronavirus. Antonio Iannone attacca il Governo: "Negato diritto di voto a chi è in quarantena volontaria"

«Una vergogna la disorganizzazione del governo sul voto. A chi è in quarantena volontaria in attesa dell'esito del tampone viene impedito di votare: non può recarsi al seggio e non gli è concesso il voto a casa come invece previsto per chi è positivo. Un governo che fa acqua da tutte le parti e che doveva pensare a garantire anche il diritto di chi si trova nella condizione di quarantena volontaria in attesa di tampone....

Coronavirus, vaccino, Speranza, test, volontari

Vaccino Covid-19: anche in Italia il primo test sull'uomo, protocollo Aifa prevede 90 volontari

È stata una donna la prima volontaria a cui è stata inoculata, stamattina, nell’Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma, la dose di un candidato vaccino anti Covid, chiamato Grad-CoV2

Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 12:20:45

Vaccino Covid-19: anche in Italia il primo test sull'uomo, protocollo Aifa prevede 90 volontari

«Una notizia importante: oggi è iniziata la sperimentazione sull'uomo del vaccino italiano. Le intelligenze e la ricerca del nostro Paese sono al servizio della sfida mondiale per sconfiggere il Covid». Ad annunciarlo, con un essenziale post su Facebook, è il Ministro alla Salute Roberto Speranza. È stata una donna la prima volontaria a cui è stata inoculata, stamattina, nell'Istituto nazionale per le malattie infettive...

Coronavirus, Campania, aumento contagi, De Luca, punto

Covid-19, il punto della situazione in Campania

Ieri, in Campania, sono stati esaminati 4.135 tamponi. Sui 5.722 casi dall'inizio dell'emergenza, sono 925 gli attualmente positivi in Campania: 862 in isolamento domiciliare, 61 ricoverati con sintomi e 2 ricoverati in terapia intensiva

Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 08:58:25

Covid-19, il punto della situazione in Campania

«Il dato conseguente ai controlli di oggi - 138 positivi - conferma l'importanza e l'efficacia della decisione presa dalla Campania, prima regione in Italia, di fare controlli obbligatori a chi rientra da fuori regione. A questo numero rilevante corrispondono, tuttavia, pochissimi ricoveri ospedalieri». Questa la dichiarazione del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella tarda serata di ieri, giorno in...

Sanità, Covid, scuole

Riapertura scuole e studenti con sintomi Covid, dottor Polichetti: «Chiarezza sui protocolli per evitare diffusione del contagio»

L’appello giunge dal dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale per la sanità della Fials

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 agosto 2020 11:03:37

Riapertura scuole e studenti con sintomi Covid, dottor Polichetti: «Chiarezza sui protocolli per evitare diffusione del contagio»

«Si diano garanzie alle famiglie sul trattamento di eventuali casi di Covid nelle aule scolastiche». L'appello giunge dal dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale per la sanità della Fials, che con l'approssimarsi della riapertura degli istituti scolastici chiede chiarezza sui protocolli ministeriali in presenza di un possibile contagio tra gli studenti. «In vista del prossimo autunno chiediamo se esistano dei...

Coronavirus, droplet, considerazioni, appello, Cotugno, Parrella

«Caldo estivo fa evaporare droplet, ma con l’autunno virus tornerà forte», l’appello di un medico del “Cotugno”

Ci invita a non sottovalutare la pandemia da Covid-19 il medico infettivologo del “Cotugno” Giovanni Parrella, che in un lungo post chiede ai cittadini di continuare a mantenere un atteggiamento di sicurezza perché il virus non è stato ancora debellato

Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 agosto 2020 09:47:11

«Caldo estivo fa evaporare droplet, ma con l’autunno virus tornerà forte», l’appello di un medico del “Cotugno”

Ci invita a non sottovalutare la pandemia da Covid-19 il medico infettivologo del "Cotugno" Giovanni Parrella, che in un lungo post chiede ai cittadini di continuare a mantenere un atteggiamento di sicurezza perché il virus non è stato ancora debellato. Un post, affidato a Facebook affinché possa raggiungere più persone possibili, in cui l'infettivologo dell'ospedale napoletano spiega che «in questo momento la riduzione...

<<<...141516171819202122232425262728>>>