Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e Benessere
Scritto da (Maria Abate), lunedì 1 giugno 2020 17:57:42
Ultimo aggiornamento lunedì 1 giugno 2020 17:57:42
«Inviterei tutti ad essere più seri e moderati nel modo di comunicare, cercando se possibile, di evitare i sensazionalismi e gli scoop, alla continua ricerca di una effimera visibilità mediatica che risulta stucchevole ed irriguardosa». A dirlo è il medico del "Ruggi d'Aragona" di Salerno Mario Polichetti, nel commentare le parole del dottor Alberto Zangrillo, direttore di Terapia Intensiva al San Raffaele di Milano....
Scritto da (Massimiliano D'Uva), sabato 30 maggio 2020 17:51:32
Ultimo aggiornamento sabato 30 maggio 2020 18:02:50
Un gruppo di medici, dichiaratisi coinvolti in prima persona nella battaglia contro il Covid-19, ha inviato oggi un'istanza in autotutela al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, al Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità e, in conoscenza, ai Governatori delle Regioni. Nella lettera di Pasquale Mario Bacco, Antonietta Gatti, Mariano Amici, Carmela Rescigno, Fabio Milani e Maria Grazia Dondini...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 29 maggio 2020 12:35:34
Ultimo aggiornamento venerdì 29 maggio 2020 13:20:15
Uno «scudo genetico» potrebbe aver protetto l'Italia del Sud dall'alto contagio e dall'elevato tasso di mortalità del Sars-CoV-2 che hanno travolto le regioni del Nord. «L'ipotesi è da validare prima di trarre conclusioni certe, ma è già fondata su solide basi scientifiche», spiega all'AdnkronosAntonio Giordano, oncologo, patologo e ricercatore originario di Corbara, ma trapiantato negli USA. Giordano parla di «un'interazione...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 28 maggio 2020 12:20:45
Ultimo aggiornamento giovedì 28 maggio 2020 12:20:45
Lombardia, Liguria e Piemonte non sono pronte alla riapertura. L'altolà arriva dalla Fondazione "Gimbe", che analizza i dati della Protezione Civile e monitora la situazione fin dall'inizio dell'emergenza. Dopo aver denunciato un «numero medio giornaliero di tamponi diagnostici incredibilmente esiguo rispetto alla massiccia attività di testing e tracing necessaria nella fase 2», l'organizzazione indipendente, che dal...
Scritto da (Maria Abate), martedì 19 maggio 2020 12:02:45
Ultimo aggiornamento martedì 19 maggio 2020 12:02:45
«Questo virus non solo muta, ma grazie a queste evoluzioni sta acquisendo capacità di diffondersi in modalità diverse. Il virus che circola in questo momento al sud, e credo tra un po' al nord, ha una capacità aggressiva minore». Lo ha detto in un'intervista a Repubblica il medico legale salernitano Pasquale Mario Bacco, che, con 13 colleghi, per la società italo-americana Meleam, ha firmato una indagine lodata dal professor...
Scritto da (Maria Abate), martedì 19 maggio 2020 10:10:01
Ultimo aggiornamento martedì 19 maggio 2020 10:10:01
È accaduto con i gel disinfettanti, poi con le mascherine; adesso sono i guanti in lattice o in nitrile ad essere introvabili. Ma gli esperti tranquillizzano: «Spesso sono inutili». Basta non toccarsi il volto finché non si rientra a casa. Se, infatti, si indossa un guanto e si tocca qualcosa di contaminato, il guanto si comporta esattamente come la pelle e può diffondere il virus ad altri o alla propria persona. «In...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 18 maggio 2020 12:41:00
Ultimo aggiornamento lunedì 18 maggio 2020 12:41:00
«La fase 2 per i dipendenti dell'Asl resta un'incognita». Ad affermarlo il segretario Uil Fpl Salerno, Antonio Malangone, che denuncia la mancata risposta alle richieste avanzate dal sindacato per la riorganizzazione delle attività. «Siamo stati disponibili a dare un contributo nel riprogrammare la partenza dopo la grave emergenza Covid-19 che, è bene ricordarlo, non è ancora superata completamente. Pertanto, in funzione...
Scritto da (Maria Abate), sabato 16 maggio 2020 12:47:22
Ultimo aggiornamento sabato 16 maggio 2020 12:47:22
Niente bonus per medici e infermieri impegnati nella lotta contro il Coronavirus. A suscitare la reazione del sindacalista Fials Mario Polichetti è la mancanza, nel Dl rilancio, di misure a sostegno del personale ospedaliero da mesi in trincea per l'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 in Italia. Il premio da mille euro, in particolare, è saltato per problemi di copertura. «E' il caso di dire che oltre...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 6 maggio 2020 12:00:10
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 maggio 2020 12:00:10
La App 'Immuni' per il contact tracing dovrebbe essere pronta per la fine di maggio. Lo ha detto all'ANSA il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri in audizione alla Commissione Trasporti e telecomunicazioni. «A cavallo della fine del mese l'App sarà pronta per essere utilizzata», ha affermato, aggiungendo: «Dobbiamo fare molti più tamponi, si deve mettere in condizioni le Regioni di farli, rifornendole. La App funziona...
Scritto da (Maria Abate), martedì 5 maggio 2020 18:28:09
Ultimo aggiornamento martedì 5 maggio 2020 18:28:09
Funzionano gli anticorpi generati nei topi dal vaccino italiano dell'azienda Takis di Pomezia: lo indicano i test eseguiti nel laboratorio di Virologia dell'istituto Spallanzani. Ad annunciarlo all'ANSA l'amministratore delegato Luigi Aurisicchio, sottolineando che per la prima volta al mondo un candidato vaccino contro il nuovo coronavirus ha neutralizzato il virus nelle cellule umane. È il livello più avanzato finora...
Scritto da (admin), giovedì 30 aprile 2020 08:27:20
Ultimo aggiornamento giovedì 30 aprile 2020 08:41:05
Lo avevamo appreso lunedì da un breve articolo del Mattino di Napoli, due turni infermieristici, medici specialisti ambulatoriali (pneumologi e allergologi) con le prime due giornate concluse senza ricoveri per il nuovo Covid center allestito all'interno dell'ospedale del Mare. La struttura è entrata in funzione in sordina, con soli due posti letto di sub intensiva attivati sui 6 previsti e stanno ultimando i collegamenti...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 29 aprile 2020 08:51:14
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 aprile 2020 08:51:14
Vincenzo De Luca, ieri, ha presenziato all'apertura dell'ospedale modulare di Salerno. Il presidente della Regione Campania assieme al sindaco Vincenzo Napoli ed ai vertici sanitari del Ruggi ha effettuato una breve visita per visionare l'ultimazione dei lavori della neonata struttura, così come aveva fatto al Covid Center di Napoli. Operai e tecnici hanno lavorato senza sosta dallo scorso 7 aprile, quando sono arrivati...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 27 aprile 2020 17:41:34
Ultimo aggiornamento lunedì 27 aprile 2020 17:41:34
Di Donato Salvato* Dopo settimane di lockdown il 4 maggio si potrà finalmente uscire di casa, pur con alcune limitazioni. Questo certamente non può significare che siamo tornati alle condizioni pre-contagio. La strada è ancora lunga e gli atteggiamenti, i comportamenti e le determinazioni che si assumeranno nei prossimi giorni ci mostreranno se siamo stati in grado di superare la fase critica evitando ritorni al passato....
Scritto da (Maria Abate), sabato 25 aprile 2020 12:20:20
Ultimo aggiornamento sabato 25 aprile 2020 12:20:20
L'Unità di Crisi della Regione Campania, nella seduta del 21 e 22 aprile 2020, ha approvato il Protocollo Operativo del Piano Regionale per lo screening di sorveglianza Covid-19 in Regione Campania. Un piano mirato a implementare un sistema integrato di sorveglianza sanitaria ed epidemiologica sull'intero territorio regionale attraverso una capillare azione di monitoraggio della popolazione suscettibile al fine di contenere...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 23 aprile 2020 17:21:04
Ultimo aggiornamento giovedì 23 aprile 2020 17:22:17
Contagi zero nella Provincia di Salerno. Questo il dato emerso dal bollettino dell'Asl per la giornata di ieri, 22 aprile. Nell'Ospedale Ruggi di Salerno, conferma la Regione sui propri canali Social, "sono stati esaminati 233 tamponi di cui nessuno risultato positivo", mentre nell'ospedale di Eboli "sono stati esaminati 103 tamponi, di cui nessuno positivo". Nel resto della Campania, invece, nella giornata di ieri ci...
Scritto da (Maria Abate), martedì 21 aprile 2020 17:11:09
Ultimo aggiornamento martedì 21 aprile 2020 17:11:09
La Giunta regionale della Campania ha approvato il programma di riqualificazione e ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione di cui al DM 6.12.2017, con il quale fu ripartito l'importo di 100 milioni di euro tra le Regioni del Mezzogiorno, destinando alla Regione Campania quasi 28mila euro. Con questi fondi saranno acquistate 9 apparecchiature, di seguito specificate: ➡️ tre...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 20 aprile 2020 13:11:06
Ultimo aggiornamento lunedì 20 aprile 2020 13:11:06
Sono 4074 i contagiati dal Covid-19 in Campania e l’attenzione rimane alta. Nel frattempo, l’Ospedale del Mare è stato potenziato con le strutture modulari pre-allestite per la terapia intensiva giunte l scorso 7 aprile da Padova. «Ho fatto visita al Covid Center dell'Ospedale del Mare, una struttura di avanguardia, fondamentale per combattere l'epidemia. Abbiamo fatto un altro miracolo amministrativo, senza squilli di...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 17 aprile 2020 16:26:36
Ultimo aggiornamento venerdì 17 aprile 2020 16:26:36
La segreteria provinciale Uil Fpl di Salerno chiama in causa l'Asl e la direzione del presidio Umberto I in merito alla diffusione del contagio tra personale e degenti del plesso di Nocera Inferiore. «Chiediamo di essere informati sui tempi di esecuzione dei tamponi al personale, sulle procedure e sui percorsi dedicati ai pazienti Covid, sulle attività di sanificazione dell'intero plesso a tutela degli operatori sanitari...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 16 aprile 2020 10:29:01
Ultimo aggiornamento giovedì 16 aprile 2020 10:29:01
Buone notizie dal Covid Hospital di Salerno "Da Procida", plesso dell'Azienda Ospedaliera S. Giovanni Di Dio E Ruggi D'Aragona. Sono otto i pazienti che negli ultimi due giorni sono stati dimessi e trasferiti a domicilio. Nello specifico, si tratta di cinque pazienti ricoverati in area pneumologica e tre nell'area infettivologica che continueranno la convalescenza domiciliare per altri dieci giorni, così come raccomandato...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 15 aprile 2020 11:37:01
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 aprile 2020 11:38:36
"Solo un vaccino sicuro ed efficace potrà interrompere definitivamente la trasmissione" del virus. È quanto ha sottolineato il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel briefing da Ginevra. "Sappiamo che il COVID-19 si diffonde rapidamente e sappiamo che è 10 volte più mortale del virus responsabile dell'influenza del 2009", ha affermato. E così nei vari Paesi del mondo le aziende farmaceutiche si stanno...