Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

<<<...141516171819202122232425262728>>>

Pavia, medici, plasmaterapia, Coronavirus

A Pavia inizia la sperimentazione della plasmaterapia per curare i malati di Covid-19

Alcuni malati hanno già ricevuto il plasma di pazienti guariti dal Coronavirus che quindi hanno sviluppato gli anticorpi.

Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 aprile 2020 18:57:53

A Pavia inizia la sperimentazione della plasmaterapia per curare i malati di Covid-19

Sono iniziate, al Policlinico di Pavia, le sperimentazioni della plasmaterapia. Alcuni malati hanno già ricevuto il plasma di pazienti guariti dal Coronavirus che quindi hanno sviluppato gli anticorpi. Il protocollo è stato predisposto dal servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale del San Matteo, in collaborazione con altre strutture come l'Ats di Mantova. I primi due a donare sono stati i medici di Pieve...

Scienza, Coronavirus, valore R0, Istituto Superiore di Sanità

Coronavirus, cos’è il valore R0 («erre con zero») e perché dev’essere inferiore a 1

Ma anche quando l’emergenza sarà finita non si tornerà subito alla normalità. I locali, ad esempio, dovranno avere requisiti ben precisi: la distanza tra i clienti dovrà essere sempre di almeno un metro e grande attenzione sarà dedicata agli impianti di aereazione che dovranno garantire una purezza degli ambienti

Inserito da (Maria Abate), martedì 31 marzo 2020 15:38:36

Coronavirus, cos’è il valore R0 («erre con zero») e perché dev’essere inferiore a 1

Il valore R0 è il "numero di riproduzione di base", in parole povere il tasso di contagiosità di un virus. In Lombardia prima della chiusura è arrivato anche a Ro=4, in pratica una sola persona arrivava a infettarne quattro. Di base il Covid-0 ha Ro=2, spiega l'Istituto Superiore di Sanità, ossia una persona ne contagia due. Ma il valore R0 varia nel tempo. Una popolazione più addensata ha un valore R0 più alto; nel calcolarlo...

Coronavirus, Campania, test

Covid-19, al via in Campania ai test rapidi per gli operatori della sanità

Per garantire una efficace validazione epidemiologica regionale, il percorso di identificazione dei positivi/negativi Covid-19 verrà tracciato attraverso l’utilizzo della piattaforma informatica regionale

Inserito da (Admin), lunedì 30 marzo 2020 19:30:09

Covid-19, al via in Campania ai test rapidi per gli operatori della sanità

Nell'ambito della gestione dell'emergenza nazionale COVID-19 la Regione Campania si è prefissata i seguenti obiettivi: - identificazione precoce dell'infezione da COVID 19 nell'ambito del personale sanitario del SSR esposto al virus; - identificazione ed instradamento precoce, in percorsi dedicati, dei soggetti sospetti di infezione da Covid 19 che, in ambiente ospedaliero e/o territoriale, possano necessitare di isolamento...

Scienza, coronavirus, laboratorio, Nature

Coronavirus creato in laboratorio? “Nature” smentisce: «Esiste portatore animale, va identificato»

Il virus SarsCoV2 è nato in natura e non in laboratorio attraverso la manipolazione di coronavirus simili a quello della Sars. Lo dicono gli scienziati.

Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 marzo 2020 17:31:12

Coronavirus creato in laboratorio? “Nature” smentisce: «Esiste portatore animale, va identificato»

Il virus SarsCoV2 è nato in natura e non in laboratorio attraverso la manipolazione di coronavirus simili a quello della Sars. Lo dicono gli scienziati. Dopo la diffusione sui Social di un vecchio servizio del Tg scientifico "Leonardo" che nel 2015 parlava di un pericoloso supervirus creato nei laboratori in Cina, giunge uno studio pubblicato sulla rivista "Nature Medicine" da un gruppo internazionale di ricerca guidato...

Ruggi, Salerno, Coronavirus

«Sul Coronavirus troppe incognite. Siamo in ritardo», parla il superconsulente del Ruggi Luigi Greco

“Il punto cieco di questo nuovo Coronavirus è che rispetto agli altri coronavirus già venuti alla luce e che hanno già prodotto pandemie, non conosciamo il punto intermedio del salto di specie”, ha detto Greco

Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 marzo 2020 11:04:58

«Sul Coronavirus troppe incognite. Siamo in ritardo», parla il superconsulente del Ruggi Luigi Greco

Di Adriano Rescigno* «Siamo in ritardo, per tutto quello che si poteva e si potrebbe fare». Questo il grido di allarme di Luigi Greco, superconsulente del Ruggi d'Aragona di Salerno, 71enne già primario del reparto di malattie infettive dell'ospedale salernitano e tra i più stimati infettivologi italiani, richiamato in servizio dalla direzione commissariale vista l'emergenza sanitaria in corso. «Con la Sars del 2012 ci...

Coronavirus, pazienti estubati, Cotugno

Pazienti estubati al Cotugno grazie al “Tolicizumab”, De Luca: «Cauto ottimismo e tanta speranza» /VIDEO

In totale sono 6 i pazienti estubati grazie a questo farmaco: erano in condizioni molto gravi, in rianimazione, con una polmonite a evoluzione pessima e con prognosi riservata. Adesso sono fuori pericolo di vita

Inserito da (Maria Abate), martedì 24 marzo 2020 13:14:07

Pazienti estubati al Cotugno grazie al “Tolicizumab”, De Luca: «Cauto ottimismo e tanta speranza» /VIDEO

In servizio del TG3 Regionale il direttore dell'Azienda ospedaliera Dei Colli Maurizio Di Mauro parla di altri quattro pazienti estubati al Cotugno. Le loro condizioni migliorano nettamente grazie alla terapia sperimentale a base di Tolicizumab, il farmaco natp per il trattamento dell'artrite reumatoide che si sta testando in Italia su 330 pazienti affetti da coronavirus, a partire dal 19 marzo, sotto il coordinamento...

Campania, Borrelli, coronavirus, asintomatici

Sono 1103 i contagiati in Campania, ma per Borrelli dati non reali: «Molti asintomatici non censiti»

Nel frattempo, ANSA annuncia che oggi pomeriggio, alle 15, dovrebbe tenersi una riunione del Consiglio dei ministri, in cui si potrebbe discutere un decreto per inasprire le sanzioni per chi viola le norme anti-contagio

Inserito da (Maria Abate), martedì 24 marzo 2020 11:45:57

 Sono 1103 i contagiati in Campania, ma per Borrelli dati non reali: «Molti asintomatici non censiti»

Salgono a 1103 i contagiati in Campania. Ma la dichiarazione, riferita alla situazione nazionale, del capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, fa riflettere: «I contagiati ufficiali a ieri sera erano 63 mila - riferisce -. Ma il rapporto di un malato certificato ogni dieci non censiti è credibile». Ci sarebbero molti più asintomatici di quelli messi in isolamento domiciliare, in pratica. E poi aggiunge: «Per la...

Ospedali, Coronavirus, medaglia, lettera, Salerno

Una medaglia a operatori sanitari alle prese con il Covid-19, la lettera di un medico del Ruggi a Mattarella

“Vorrei chiederLe di avviare un censimento di tutti i medici e gli infermieri dei reparti di Terapia intensiva degli ospedali italiani, che in questi giorni si impegnati su tutta la Penisola per fronteggiare il Covid-19. A loro, una volta terminata questa fase emergenziale, chiedo di conferire, valutando ogni singola posizione, una medaglia ai Benemeriti della salute pubblica”

Inserito da (Maria Abate), sabato 21 marzo 2020 10:16:12

Una medaglia a operatori sanitari alle prese con il Covid-19, la lettera di un medico del Ruggi a Mattarella

"Vorrei chiederLe di avviare un censimento di tutti i medici e gli infermieri dei reparti di Terapia intensiva degli ospedali italiani, che in questi giorni si impegnati su tutta la Penisola per fronteggiare il Covid-19. A loro, una volta terminata questa fase emergenziale, chiedo di conferire, valutando ogni singola posizione, una medaglia ai Benemeriti della salute pubblica". La richiesta è quella presentata dal ginecologo...

Salerno, Ospedale, coronavirus, mascherine

Mascherine inadeguate al Ruggi: tutti a rischio contagio, l'allarme di Polichetti (Fials)

<<Ad oggi, non ci sono stati forniti dispositivi a norma contro il contagio, ma solo striscioline di "tessuto non tessuto" che certamente non risultano adatte ad arginare la diffusione del Covid19>>

Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 marzo 2020 16:40:40

Mascherine inadeguate al Ruggi: tutti a rischio contagio, l'allarme di Polichetti (Fials)

Non sarebbero adeguati i Dispositivi di Protezione Individuali forniti all'Ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno. A denunciarlo è il ginecologo e responsabile provinciale della Fials per la Sanità e gli Enti Locali Mario Polichetti, secondo cui le mascherine giunte al personale non sarebbero a norma, mancherebbero guanti e cuffiette. Di seguito il suo intervento. Ad oggi, non ci sono stati forniti dispositivi a norma contro...

Campania, coronavirus, test rapidi

Coronavirus, Campania acquista test rapidi per screening di massa

I kit ordinati sono un milione e saranno utilizzati su pazienti sintomatici, in particolare nella fase pre-triage. Consentono di avere un risultato non certo ma altamente probabile sull'eventuale positività del paziente

Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 marzo 2020 18:15:02

Coronavirus, Campania acquista test rapidi per screening di massa

La Regione Campania ha deciso di acquistare e utilizzare i test rapidi per avviare una campagna di screening di massa. L'"Antibody Determination Kit" è stato utilizzato con successo in Cina. I kit ordinati sono un milione e saranno utilizzati su pazienti sintomatici, in particolare nella fase pre-triage. Consentono di avere un risultato non certo ma altamente probabile sull'eventuale positività del paziente, e saranno...

Agropoli, coronavirus, ospedale

Riapre Ospedale Agropoli per emergenza Covid-19, attivo in 10 giorni

L’ospedale di Agropoli può offrire un numero di 34 posti di terapia intensiva a pressione negativa. In più altri 48 posti standard per l’accoglienza dei pazienti che presentano dei sintomi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 marzo 2020 17:54:58

Riapre Ospedale Agropoli per emergenza Covid-19, attivo in 10 giorni

Arrivano a 652 i casi di positivi al Coronavirus in Campania. E il presidente De Luca ufficializza la riapertura dell'Ospedale di Agropoli per rispondere all'emergenza. L'annuncio è arrivato ieri sera al Primo Cittadino Adamo Coppola, che l'ha subito comunicato su Facebook con un video esplicativo. «Da oggi ci sentiamo più forti in questa battaglia. Il nostro presidio diventa "Covid Hospital" e potrà ospitare tutte le...

Coronavirus, superfici, igiene, resistenza

Quanto resiste il coronavirus sulle superfici? Risponde il virologo Burioni

Importantissima l’igiene; lavarsi spesso le mani è vitale: il virus è completamente inattivato da acqua e sapone e da altri detergenti

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 marzo 2020 17:08:53

Quanto resiste il coronavirus sulle superfici? Risponde il virologo Burioni

Quello che molti ignorano sul coronavirus, è che è possibile infettarsi indirettamente toccando superfici contaminate e portando le mani alla bocca, nel naso o negli occhi. Il virologo Roberto Burioni, che più volte ha precisato l'importanza di restare a casa per fermare il contagio, ha tradotto uno studio di esperti americani che, dopo aver isolato il coromavirus in laboratorio, lo hanno disposto su diverse tipologie...

Coronavirus, regole, quarantena domiciliare

Covid-19, Anci Campania stila le 20 regole per chi sta in isolamento domiciliare

Di seguito le venti regole che devono osservare le persone in isolamento domiciliare e i familiari che li assistono

Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 marzo 2020 17:39:02

Covid-19, Anci Campania stila le 20 regole per chi sta in isolamento domiciliare

L'Associazione Nazionale Comuni d'Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali. In questo periodo di emergenza sanitaria da coronavirus, l'ANCI è vicina a Sindaci, Consiglieri e Assessori stilando prospetti informativi da condividere con i cittadini. Di seguito,...

Ruggi, Ospedali, Coronavirus, Polichetti

Sistema sanitario sotto sforzo per Coronavirus, Polichetti: «I privati facciano la loro parte»

«Anche i privati facciano la loro parte per tenere in piedi il sistema sanitario». È il monito di Mario Polichetti, medico e sindacalista della Fials, che chiede l’impegno di tutti per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 marzo 2020 17:30:26

Sistema sanitario sotto sforzo per Coronavirus, Polichetti: «I privati facciano la loro parte»

«Anche i privati facciano la loro parte per tenere in piedi il sistema sanitario». È il monito di Mario Polichetti, medico e sindacalista della Fials, che chiede l'impegno di tutti per fronteggiare l'emergenza Coronavirus, in virtù dello sforzo che il comparto pubblico si ritrova a sostenere in un momento così difficile. «Lancio quest'appello anche ai vertici della Regione Campania e al governatore Vincenzo De Luca affinché...

Salerno, Ruggi, tamponi

Coronavirus, da oggi i laboratori del "Ruggi" possono analizzare i tamponi

"Da questa mattina abbiamo in funzione, sempre sotto il coordinamento del Cotugno, i laboratori del Moscati di Avellino e del Ruggi di Salerno, che ci consentiranno di accelerare i tempi", ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 marzo 2020 17:15:43

Coronavirus, da oggi i laboratori del "Ruggi" possono analizzare i tamponi

Nella serata di ieri (martedì 10 marzo) è arrivata l'autorizzazione dell'Istituto Superiore di Sanità all'utilizzo di altri due laboratori che affiancheranno l'ospedale "Cotugno" di Napoli nell'esame dei tamponi dei pazienti in Campania. Ad annunciarlo è il governatore Vincenzo De Luca: "Nelle ultime ore abbiamo avuto notizie di laboratori privati che si sono attivati per fare tamponi a pagamento ai cittadini che lo richiedono...

Coronavirus, sangue, trasfusione

Salute, De Luca: «Non si fermino le donazioni di sangue, non c’è alcun rischio!»

«Non c’è alcun rischio: i centri trasfusionali sono completamente in sicurezza. Attrezzeremo anche delle strutture mobili per far sentire tutti più sicuri», ha detto

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 marzo 2020 15:11:51

Salute, De Luca: «Non si fermino le donazioni di sangue, non c’è alcun rischio!»

L'emergenza coronavirus ha determinato un crollo delle donazioni di sangue. Per questo il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto un appello a tutti i donatori perché riprendano la loro preziosa azione. «Non c'è alcun rischio: i centri trasfusionali sono completamente in sicurezza. Attrezzeremo anche delle strutture mobili per far sentire tutti più sicuri», ha detto. «I donatori campani possono tranquillamente...

Salerno, coronavirus, gravidanza

Stop all’intramoenia allargata, Polichetti: «Siano consentiti almeno gli esami non ripetibili»

Blocco delle prestazioni in regime di intramoenia allargata, i dubbi di Mario Polichetti. Per il ginecologo, una decisione indiscriminata che potrebbe essere dannosa per l’utenza

Inserito da (Maria Abate), martedì 10 marzo 2020 14:22:11

Stop all’intramoenia allargata, Polichetti: «Siano consentiti almeno gli esami non ripetibili»

Blocco delle prestazioni in regime di intramoenia allargata, i dubbi di Mario Polichetti. Il sindacalista della Fials interviene su uno stop che riguarda sia gli ospedali che gli ambulatori privati e legato alla necessità di ridurre le possibilità di contagio da Coronavirus. Per il ginecologo, una decisione indiscriminata che potrebbe essere dannosa per l'utenza. «Si tratta di prestazioni non ripetibili, come ad esempio,...

Ospedali, coronavirus, collasso

Emergenza coronavirus: ospedali al collasso nel Salernitano, al "Ruggi" manca il via per l’analisi dei tamponi

. Il Cotugno di Napoli – unica struttura attualmente attrezzata – è al collasso, completamente utilizzato dai pazienti affetti da Coronavirus. Si pensa all’utilizzo di una ulteriore struttura ospedaliera nel mentre si valutano misure da adottare nelle varie province

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 marzo 2020 15:58:47

Emergenza coronavirus: ospedali al collasso nel Salernitano, al "Ruggi" manca il via per l’analisi dei tamponi

di Andrea Pellegrino (tratto da "Le Cronache di Salerno" in edicola oggi) L'emergenza posti letto e personale negli ospedali è ad un passo. Il Cotugno di Napoli - unica struttura attualmente attrezzata - è al collasso, completamente utilizzato dai pazienti affetti da Coronavirus. Negli ultimi giorni sono stati riempiti ben tre reparti, con il trasferimento altrove di altri pazienti affetti da altre patologie. Si pensa...

Coronavirus, emergenza, Ruggi, Cotugno

Un punto nascita per le donne gravide con febbre al Cotugno, la proposta del ginecologo Polichetti

«A Salerno non siamo attrezzati. Una donna gravida non può venire al Ruggi e girare come una trottola impazzita», ha detto il ginecologo Polichetti

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 marzo 2020 10:59:21

Un punto nascita per le donne gravide con febbre al Cotugno, la proposta del ginecologo Polichetti

«Attrezzare un punto nascita prossimo all'ospedale Cotugno per le donne gravide ricoverate con febbre». E' la proposta lanciata da Mario Polichetti, medico e sindacalista Fials, in merito all'emergenza Coronavirus e alle problematiche che potrebbero presentarsi al Ruggi di Salerno. «In questa fase non siamo in grado di gestire le donne incinte che arrivano al nostro presidio con la febbre - avverte Polichetti - Non ci...

Lombardia, Coronavirus, Influenza, Covid-19

Il decreto che interdice la Lombardia: è emergenza Coronavirus al nord

Chiuse 11 province, stop a pub e discoteche in tutta Italia, Bar e ristoranti aperti se garantita la distanza di un metro. Sanzioni a chi trasgredisce

Inserito da (Maria Abate), sabato 7 marzo 2020 22:20:31

Il decreto che interdice la Lombardia: è emergenza Coronavirus al nord

Per "contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus" il governo dispone di "evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata e in uscita" nella Regione Lombardia e in 11 province di Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Marche dall'8 marzo al 3 aprile. Sull'intero territorio nazionale "sono sospese fino al 3 aprile le attività di pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali...

<<<...141516171819202122232425262728>>>