Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

<<<1234567>>>

Nel cuore di Velia, la grande danza contemporanea tra mito, identità e corpi in movimento

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Dal 4 al 6 luglio 2025, il festival porta in scena sei spettacoli tra Sardegna, Reggio Emilia e Lussemburgo: potenza fisica, lirismo e riflessione sociale si intrecciano in un contesto unico, dove l’arte del movimento incontra la storia millenaria della Magna Grecia. Un’occasione imperdibile per scoprire la danza d’autore nei luoghi simbolo della cultura cilentana.

Inserito da (Admin), mercoledì 2 luglio 2025 11:17:33

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli firmati da Asmed - Balletto di Sardegna, MM Contemporary Dance Company, S'Ala Production ed JC Movement, capaci di trasformare...

Nella suggestiva Chiesa di Santa Maria de’ Lama, nuovi Salotti letterari con tre autori e i Premi “DonneinCultura” a Gabriella Gagliardi e Francesca Patitucci

I libri di Giuli, Procaccini e Cerracchio protagonisti il 12 giugno a Salerno per ..incostieraamalfitana.it

Il 12 giugno i libri di Andrea Giuli, Angela Procaccini, Gaetano Cerracchio nella Chiesa di Santa Maria de’ Lama a Salerno per ..incostieraamalfitana .it Altri Premi Dolce e caffè “DonneinCultura” a Gabriella Gagliardi e Francesca Patitucci

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 giugno 2025 13:36:51

I libri di Giuli, Procaccini e Cerracchio protagonisti il 12 giugno a Salerno per ..incostieraamalfitana.it

Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da fare prima di morire" (Robin), Angela Procaccini con "Stralci di vita" (Graus) e Gaetano Cerracchio con "La sapienza del...

Arte, legalità e inclusione a Matierno

Murales, fiori e amore per gli animali: i bambini del Centro per la Legalità “piantano” speranza a Matierno

Emozioni e partecipazione a Matierno, dove il 4 giugno è stata presentata l’iniziativa della cooperativa sociale Galahad con i ragazzi del Centro per la Legalità. Due murales, uno sul diritto al gioco e l’altro sui sogni dei bambini, sono stati realizzati con il supporto del Comune di Salerno, della scuola Calcedonia-San Tommaso d’Aquino e della Parrocchia di Pastorano. Tra i momenti più sentiti, la proiezione del video contro il bullismo e la consegna di giochi ai volontari del canile. «Ogni gesto d’amore è un seme di speranza», il messaggio della presidente Marilia Parente.

Inserito da (Admin), mercoledì 4 giugno 2025 18:04:54

Murales, fiori e amore per gli animali: i bambini del Centro per la Legalità “piantano” speranza a Matierno

Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato da Paola De Roberto ed in collaborazione con l'I.C. Calcedonia- San Tommaso d'Aquino e la Parrocchia SS Felice e Giovanni...

Storia, arte e medicina a Salerno

“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione

Il 30 maggio 2025 il Museo Virtuale nella Chiesa di San Gregorio ospita una mostra multisensoriale che celebra le pioniere della medicina della Scuola Medica Salernitana, attraverso le opere di sei ceramiste e un’esperienza olfattiva e gustativa ispirata ai rimedi naturali del passato.

Inserito da (Admin), martedì 27 maggio 2025 21:25:45

“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione

SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata alle figure femminili che hanno fatto la storia della Scuola Medica Salernitana. Promossa in collaborazione con lo...

Lettura, emozioni e sostenibilità per l’infanzia

Salerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Al via il 26 maggio la XII edizione del festival dedicato a bambini e ragazzi con matinée sold out, esperienze immersive nella cupola, letture al tramonto e spettacoli ispirati al tema del viaggio. In campo anche i giovani redattori di Rubricaut e una campagna educativa sul riciclo firmata Salerno Pulita e Comieco

Inserito da (Admin), domenica 25 maggio 2025 14:21:51

Salerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle ore 9.00 presso il Centro Pastorale San Giuseppe, dove sono attesi oltre 400 bambini della scuola dell'infanzia, protagonisti...

FAI e Cattedrale di Salerno insieme per l'arte e la devozione

Ritorna al Duomo di Salerno la Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo: visita speciale il 21 maggio

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 10:30, visita guidata alla sacrestia della Cattedrale per ammirare la nuova collocazione della statua restaurata, Luogo del Cuore FAI 2022. Incontro con Don Felice Moliterno e visita alla Cappella del Tesoro con Paola Valitutti. Un progetto simbolo di partecipazione civica e tutela del patrimonio barocco salernitano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 08:49:04

Ritorna al Duomo di Salerno la Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo: visita speciale il 21 maggio

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:30 visita al Duomo di Salerno con ingresso nella sacrestia per ammirare la nuova collocazione della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo, Luogo del Cuore del FAI, edizione 2022. La visita partirà dall'ingresso laterale della Cattedrale, su via Roberto il Guiscardo. Incontro nella sacrestia con Don Felice Moliterno, Parroco della Cattedrale e "custode" della statua...

L’inaugurazione ufficiale della mostra è prevista per sabato 17 maggio

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

Dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno. L’iniziativa è promossa dal Centro Culturale Studi Storici di Eboli, dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e da Banca Campania Centro

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 14:49:52

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione sarà allestita presso l'Archivio di Stato di Salerno, in Piazza Abate Conforti 7, dal 17 al 30 maggio 2025,...

Un nuovo spazio dedicato alla cultura. Nasce un nuovo punto book crossing al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno Legge

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Lunedì 28 aprile alle 10:30 sarà inaugurato un angolo per il libero scambio di libri all’interno del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, promosso dall’associazione Salerno Legge. All'evento parteciperanno il sindaco Vincenzo Napoli, il presidente Luciano Provenza, il direttore Fulvio Artiano e la presidente Rosanna Belladonna. L’iniziativa, sostenuta anche dalla direttrice amministrativa Luciana Giordano, punta a rafforzare la diffusione della lettura nella città

Inserito da (Admin), sabato 26 aprile 2025 11:04:45

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione prenderanno parte il Sindaco di Salerno e Presidente della Provincia Vincenzo Napoli, il Presidente del Conservatorio...

Cultura e territorio

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

Pinacoteca, musei archeologici e Castello Arechi visitabili anche nei giorni festivi. Un’occasione per riscoprire il patrimonio culturale del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:47:20

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali più rappresentativi del territorio anche nei giorni festivi. Domenica 20 aprile (Pasqua) e lunedì 21 aprile (Lunedì in...

Una rassegna tra libri, incontri e grandi protagonisti della cultura

“Scafati è Cultura”, da aprile a luglio parole e libri in Biblioteca

Da aprile a luglio 2025 torna “Scafati è Cultura – Parole e libri in Biblioteca”, la seconda edizione della manifestazione promossa dal Comune di Scafati. In programma un ricco calendario di appuntamenti gratuiti con ospiti d’eccezione come Francesco Moser, Francesco Paolantoni, Marisa Laurito, Maurizio De Giovanni e Massimiliano Gallo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 16:30:12

“Scafati è Cultura”, da aprile a luglio parole e libri in Biblioteca

Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale Aliberti e dall'Assessore alla Cultura Antonella Di Palma, si conferma un appuntamento di rilievo per la città, con...

Il presidente De Luca: «Celebriamo la memoria di chi ha saputo dare una nuova luce alla nostra cultura»

“Dipingere il Paesaggio”, inaugurata a Terzigno la mostra di Salvatore Emblema

Il nuovo progetto esposito, finanziato dalla Regione Campania, è stato presentato il 28 marzo al Museo Emblema con la performance musicale di Dada’.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 12:17:26

“Dipingere il Paesaggio”, inaugurata a Terzigno la mostra di Salvatore Emblema

Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni Culturali nell’ambito della rassegna Campania by Night, con il Museo Emblema. La mostra, inaugurata il 28 marzo e aperta...

Un simbolo della devozione paganese entra nel patrimonio nazionale

Pagani, il Tosello della Madonna delle Galline al Museo delle Civiltà di Roma: il 26 marzo la presentazione ufficiale

La festa secolare di Pagani arriva al MUCIV con un’installazione permanente che celebra la devozione e la cultura popolare. Martedì 26 marzo, alle ore 12, conferenza stampa a Palazzo San Carlo con istituzioni e promotori del progetto. Nel pomeriggio la benedizione del quadro donato dal vescovo mons. Giudice.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 17:36:02

Pagani, il Tosello della Madonna delle Galline al Museo delle Civiltà di Roma: il 26 marzo la presentazione ufficiale

Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione internazionale, sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà il prossimo 26 marzo alle ore 12.00...

Alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento prende il via una nuova stagione culturale

“Storie al Femminile”: a Ogliastro Cilento quattro autori per una primavera di racconti, arte e emozioni

Dal 24 marzo al 5 aprile quattro appuntamenti tra narrativa, biografie romanzate e fiabe moderne, con Tina Cacciaglia, Gennaro Guida, Ester Andreola e Roberta Pastore. Incontri aperti al pubblico, tra parole, natura e diritti, guidati dal giornalista Alfonso Sarno e Barbara Riccio de Stefano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 10:39:30

“Storie al Femminile”: a Ogliastro Cilento quattro autori per una primavera di racconti, arte e emozioni

Un poker di appuntamenti inaugura la primavera di "Storie al Femminile" alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento. La letteratura in rosa, e non solo, sarà al centro della narrazione, insieme a scrittrici di vario genere. Quattro libri per quattro racconti diversi e affascinanti, con uno sguardo alla natura e all’arte, soprattutto ai sentimenti, intrecceranno le loro trame già dal prossimo lunedì 24 marzo, alle...

Allo Yachting Club di Salerno si celebra la parola con Maria Teresa Baselice e Rosanna Ambrosio

Salerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”

Il 21 marzo allo Yachting Club di Salerno “Sarà terra Tua” di Maria Teresa Baselice e “Imma Marino e i fantasmi di Napoli” di Rosanna Ambrosio, e l’omaggio alla Poesia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 10:31:18

Salerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”

Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi pubblicati dalla casa editrice Scuderi Edi.For. "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" di Rosanna Ambrosio, prefazione...

“Fabrizia Ramondino” di Gioconda Marinelli e “Le vie del Signore sono finite?” di Laura Pedrizzi il 14 marzo a “I Salotti letterari” dello Yachting Club di Salerno

“I Salotti letterari”, 14 marzo a Salerno i libri di Gioconda Marinelli e Laura Pedrizzi

Venerdì 14 marzo, alle ore 19.15, il penultimo appuntamento della rassegna con “Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine” e “Le vie del Signore sono finite?”. In chiusura, l’annuncio dei vincitori del “Premio Internazionale alla Parola” sezione estate 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 16:22:22

“I Salotti letterari”, 14 marzo a Salerno i libri di Gioconda Marinelli e Laura Pedrizzi

Venerdì 14 marzo penultimo appuntamento allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Gioconda Marinelli con "Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine" (Giannini), e Laura Pedrizzi con "Le vie del Signore sono finite?" (O.S.M. del Tempio di Jerusalem Editore). La scrittrice molisana Gioconda Marinelli...

Giornata Internazionale della Donna

L’8 marzo ingresso gratuito per le donne al Castello Arechi di Salerno

In occasione della Festa della Donna, la Provincia di Salerno offre un ingresso gratuito al Castello Arechi per tutte le visitatrici. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione provinciale, vuole celebrare l’importanza della cultura e valorizzare il patrimonio storico del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 09:19:55

L’8 marzo ingresso gratuito per le donne al Castello Arechi di Salerno

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Provincia di Salerno ha annunciato un'iniziativa speciale per l'8 marzo: l'ingresso gratuito al Castello Arechi per tutte le donne. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione provinciale e dal consigliere delegato alla cultura Francesco Morra, si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio. "Con questo piccolo...

Regione Campania approva il finanziamento per la riqualificazione

Provincia, stanziati 4 milioni di euro per la Biblioteca e l'Area Archeologica di Fratte

Stanziati 4 milioni di euro per il recupero e la messa in sicurezza della Biblioteca Provinciale di Salerno e dell’Area Archeologica di Fratte. Il vicepresidente della Provincia, Giovanni Guzzo, e il consigliere delegato alla cultura, Francesco Morra, esprimono soddisfazione per il traguardo raggiunto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 15:58:12

Provincia, stanziati 4 milioni di euro per la Biblioteca e l'Area Archeologica di Fratte

Con delibera di giunta n. 50 del 5 febbraio, la Regione Campania ha dato il via al progetto di riqualificazione e messa in sicurezza della Biblioteca Provinciale e del sito archeologico etrusco sannitico di Fratte stanziando 4 milioni di euro. I fondi fanno parte della linea di azione relativa agli interventi a sostegno dei musei, pinacoteche e biblioteche esistenti nelle province di Salerno, Caserta, Benevento ed Avellino...

Torna la rassegna dedicata al teatro di innovazione

Al via la seconda edizione di “Fo Teatro” al Teatro delle Arti di Salerno

Dal 31 gennaio al 3 aprile, tre appuntamenti imperdibili con la rassegna diretta da Antonello Ronga e Chiara Natella. Spettacoli innovativi e riflessivi, da "Tu 2.0" a "Guerra e Pace, Il pianto del papero", per esplorare le dinamiche della società contemporanea. Biglietti disponibili presso il botteghino del Teatro delle Arti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 15:04:51

Al via la seconda edizione di “Fo Teatro” al Teatro delle Arti di Salerno

Ritorna con entusiasmo "Fo Teatro", la rassegna di teatro di innovazione che celebra la creatività e la sperimentazione scenica. La seconda edizione, curata nella direzione artistica e organizzativa da Antonello Ronga e Chiara Natella, si svolgerà presso il Teatro delle Arti di Salerno con un programma di tre appuntamenti imperdibili. La manifestazione prenderà il via il 31 gennaio alle ore 21, con lo spettacolo "Tu 2.0",...

Salerno, Eventi, Spettacoli, Cultura

Salerno, ecco i vincitori della XXIX edizione di "Linea d'Ombra Festival"

Otto giorni, 100 film in concorso e più di 300 giurati coinvolti che, proiezione dopo proiezione, sono stati i protagonisti di interessanti dibattiti su quelli che sono i temi di grande attualità

Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 16:00:18

Salerno, ecco i vincitori della XXIX edizione di "Linea d'Ombra Festival"

Salerno. I diritti non hanno confini. A dimostrarlo è il podio internazionale della 29esima edizione di Linea d'Ombra Festival che si è conclusa ieri, sabato 16 novembre, con l'ufficializzazione del verdetto della giuria di esperti e della giuria popolare. Iran, Danimarca, Italia, Gran Bretagna, Francia, Albania, Cina, Stati Uniti, Finlandia e Moldavia sono i paesi rappresentati dai film che hanno vinto. Un segnale che...

Questa iniziativa si propone di promuovere la cultura e la lettura in città attraverso la creazione di librerie civiche diffuse

Salerno: doppia inaugurazione di librerie civiche diffuse nell’ambito del progetto di Bookcrossing della Fondazione Copernico

La prima libreria civica sarà inaugurata a Palazzo di Città, giovedì 24 ottobre, alle ore 11, nella Sala del Gonfalone, alla presenza del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 ottobre 2024 09:49:36

Salerno: doppia inaugurazione di librerie civiche diffuse nell’ambito del progetto di Bookcrossing della Fondazione Copernico

La Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno, dopo l'inaugurazione delle prime due librerie civiche al Parco Arbostella e al Club Velico, ha organizzato una doppia inaugurazione nell'ambito del progetto di Bookcrossing "Salerno legge". Questa iniziativa si propone di promuovere la cultura e la lettura in città attraverso la creazione di librerie civiche diffuse, spazi aperti alla condivisione gratuita...

<<<1234567>>>