Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e Benessere
Scritto da (Maria Abate), lunedì 13 aprile 2020 10:07:46
Ultimo aggiornamento lunedì 13 aprile 2020 10:11:13
Non si placano le polemiche per il licenziamento da parte dei vertici dell'azienda sanitaria universitaria "Ruggi" di Salerno, dell'infettivologo Luigi Greco, prima richiamato in servizio dal pensionamento e poi esautorato per le critiche che aveva espresso al trasferimento del reparto di Malattie infettive al neo Covid Hospital "Da Procida". La vicenda, addirittura, sarà oggetto di un'interrogazione parlamentare, presentata...
Scritto da (Maria Abate), sabato 11 aprile 2020 16:51:41
Ultimo aggiornamento sabato 11 aprile 2020 16:51:41
Di Mario Polichetti* La pandemia da Covid19 ha avuto un grosso impatto sui sistemi sanitari dei Paesi coinvolti mettendo a nudo alcune criticità che a nostro parere andrebbero corrette con l'obiettivo di ottimizzare l'uso delle risorse economiche ed umane impegnate, alla costante ricerca di risultati sempre più soddisfacenti e standards di assistenza più elevati. Bisogna ripensare alla assistenza sanitaria del futuro...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 9 aprile 2020 11:24:49
Ultimo aggiornamento giovedì 9 aprile 2020 11:34:18
In provincia di Salerno, il 40% della popolazione analizzata è risultata asintomatica. A evidenziarlo la collega Rosa Coppola su Salerno Sanità, nel riportare i risultati del grafico preparato dal Dipartimento di Prevenzione-Servizio epidemiologico dell'Asl Salerno, che analizza i dati per un periodo di trenta giorni: dal 6 marzo al 7 aprile. Su 489 pazienti presi a campione, 197 casi sono asintomatici, ossia hanno contratto...
Scritto da (Maria Abate), martedì 7 aprile 2020 12:00:06
Ultimo aggiornamento martedì 7 aprile 2020 12:00:33
In Campania sono 3.148 i contagiati da Covid-19. Nel frattempo, sono giunti a Napoli, da Padova, i tir con le strutture modulari pre-allestite che già in questi istanti sono in fase di installazione per potenziare i posti di terapia intensiva dell'Ospedale del Mare. «Un'operazione durata nel complesso meno di due settimane: uno sforzo straordinario e un'altra prova di grande efficienza della Regione Campania, in prima...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 6 aprile 2020 15:29:51
Ultimo aggiornamento lunedì 6 aprile 2020 15:29:51
Sono cinque le persone risultate positive al Covid-19 all'Ospedale "Campolongo" di Eboli. Per questo, la segreteria provinciale Uil Fpl Salerno, attraverso la propria delegazione aziendale, ha inoltrato alla direzione del Campolongo la richiesta di praticare il tampone a tutti gli operatori della struttura e di procedere ad un protocollo di intesa con il presidio ospedaliero di Eboli per i percorsi assistenziali di quei...
Scritto da (Maria Abate), sabato 4 aprile 2020 14:08:27
Ultimo aggiornamento sabato 4 aprile 2020 14:08:27
«Il medico di Vibonati contagiato dal Covid-19, che ha già superato l'infezione, non viene a lavoro da tre settimane e il nostro personale è risultato negativo ai test». E' la precisazione di Mario Polichetti, responsabile di "Gravidanza a rischio" dell'ospedale Ruggi di Salerno e sindacalista Fials, in merito al caso di Coronavirus registrato nel reparto. «Il collega è assente da oltre venti giorni ed ha quindi interrotto...
Scritto da (Maria Abate), sabato 4 aprile 2020 12:28:06
Ultimo aggiornamento sabato 4 aprile 2020 12:28:06
«Noi trattiamo la vita. Al momento noi siamo l'unica isola felice dell'ospedale, come di tutti gli ospedali con un punto nascita». Queste le parole del dottor Francesco Marino, direttore dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Salerno e segretario della Cisl Medici Salerno. «La struttura sanitaria, sin dal primo giorno di emergenza, sta mettendo in campo tutte le risorse possibili per contrastare...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 12:26:52
Ultimo aggiornamento venerdì 3 aprile 2020 12:26:52
Camere d'albergo o locali della Curia salernitana da mettere a disposizione dei dipendenti dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" coinvolti nell'emergenza coronavirus. La richiesta è stata inoltrata al sindaco di Salerno Vincenzo Napoli dai vertici della Uil Fpl provinciale. "Siamo preoccupati per l'emergenza in atto e dunque, viste le informazioni raccolte dai lavoratori che stanno fronteggiando il picco...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 2 aprile 2020 18:57:53
Ultimo aggiornamento giovedì 2 aprile 2020 18:57:53
Sono iniziate, al Policlinico di Pavia, le sperimentazioni della plasmaterapia. Alcuni malati hanno già ricevuto il plasma di pazienti guariti dal Coronavirus che quindi hanno sviluppato gli anticorpi. Il protocollo è stato predisposto dal servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale del San Matteo, in collaborazione con altre strutture come l'Ats di Mantova. I primi due a donare sono stati i medici di Pieve...
Scritto da (Maria Abate), martedì 31 marzo 2020 15:38:36
Ultimo aggiornamento martedì 31 marzo 2020 15:38:36
Il valore R0 è il "numero di riproduzione di base", in parole povere il tasso di contagiosità di un virus. In Lombardia prima della chiusura è arrivato anche a Ro=4, in pratica una sola persona arrivava a infettarne quattro. Di base il Covid-0 ha Ro=2, spiega l'Istituto Superiore di Sanità, ossia una persona ne contagia due. Ma il valore R0 varia nel tempo. Una popolazione più addensata ha un valore R0 più alto; nel calcolarlo...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 30 marzo 2020 19:30:09
Ultimo aggiornamento lunedì 30 marzo 2020 19:30:09
Nell'ambito della gestione dell'emergenza nazionale COVID-19 la Regione Campania si è prefissata i seguenti obiettivi: - identificazione precoce dell'infezione da COVID 19 nell'ambito del personale sanitario del SSR esposto al virus; - identificazione ed instradamento precoce, in percorsi dedicati, dei soggetti sospetti di infezione da Covid 19 che, in ambiente ospedaliero e/o territoriale, possano necessitare di isolamento...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 26 marzo 2020 17:31:12
Ultimo aggiornamento giovedì 26 marzo 2020 17:31:12
Il virus SarsCoV2 è nato in natura e non in laboratorio attraverso la manipolazione di coronavirus simili a quello della Sars. Lo dicono gli scienziati. Dopo la diffusione sui Social di un vecchio servizio del Tg scientifico "Leonardo" che nel 2015 parlava di un pericoloso supervirus creato nei laboratori in Cina, giunge uno studio pubblicato sulla rivista "Nature Medicine" da un gruppo internazionale di ricerca guidato...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 26 marzo 2020 11:04:58
Ultimo aggiornamento giovedì 26 marzo 2020 11:04:58
Di Adriano Rescigno* «Siamo in ritardo, per tutto quello che si poteva e si potrebbe fare». Questo il grido di allarme di Luigi Greco, superconsulente del Ruggi d'Aragona di Salerno, 71enne già primario del reparto di malattie infettive dell'ospedale salernitano e tra i più stimati infettivologi italiani, richiamato in servizio dalla direzione commissariale vista l'emergenza sanitaria in corso. «Con la Sars del 2012 ci...
Scritto da (Maria Abate), martedì 24 marzo 2020 13:14:07
Ultimo aggiornamento martedì 24 marzo 2020 13:14:07
In servizio del TG3 Regionale il direttore dell'Azienda ospedaliera Dei Colli Maurizio Di Mauro parla di altri quattro pazienti estubati al Cotugno. Le loro condizioni migliorano nettamente grazie alla terapia sperimentale a base di Tolicizumab, il farmaco natp per il trattamento dell'artrite reumatoide che si sta testando in Italia su 330 pazienti affetti da coronavirus, a partire dal 19 marzo, sotto il coordinamento...
Scritto da (Maria Abate), martedì 24 marzo 2020 11:45:57
Ultimo aggiornamento martedì 24 marzo 2020 11:45:57
Salgono a 1103 i contagiati in Campania. Ma la dichiarazione, riferita alla situazione nazionale, del capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, fa riflettere: «I contagiati ufficiali a ieri sera erano 63 mila - riferisce -. Ma il rapporto di un malato certificato ogni dieci non censiti è credibile». Ci sarebbero molti più asintomatici di quelli messi in isolamento domiciliare, in pratica. E poi aggiunge: «Per la...
Scritto da (Maria Abate), sabato 21 marzo 2020 10:16:12
Ultimo aggiornamento sabato 21 marzo 2020 10:16:12
"Vorrei chiederLe di avviare un censimento di tutti i medici e gli infermieri dei reparti di Terapia intensiva degli ospedali italiani, che in questi giorni si impegnati su tutta la Penisola per fronteggiare il Covid-19. A loro, una volta terminata questa fase emergenziale, chiedo di conferire, valutando ogni singola posizione, una medaglia ai Benemeriti della salute pubblica". La richiesta è quella presentata dal ginecologo...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 20 marzo 2020 16:40:40
Ultimo aggiornamento venerdì 20 marzo 2020 16:40:40
Non sarebbero adeguati i Dispositivi di Protezione Individuali forniti all'Ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno. A denunciarlo è il ginecologo e responsabile provinciale della Fials per la Sanità e gli Enti Locali Mario Polichetti, secondo cui le mascherine giunte al personale non sarebbero a norma, mancherebbero guanti e cuffiette. Di seguito il suo intervento. Ad oggi, non ci sono stati forniti dispositivi a norma contro...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 19 marzo 2020 18:15:02
Ultimo aggiornamento giovedì 19 marzo 2020 18:15:02
La Regione Campania ha deciso di acquistare e utilizzare i test rapidi per avviare una campagna di screening di massa. L'"Antibody Determination Kit" è stato utilizzato con successo in Cina. I kit ordinati sono un milione e saranno utilizzati su pazienti sintomatici, in particolare nella fase pre-triage. Consentono di avere un risultato non certo ma altamente probabile sull'eventuale positività del paziente, e saranno...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 19 marzo 2020 17:54:58
Ultimo aggiornamento giovedì 19 marzo 2020 18:17:04
Arrivano a 652 i casi di positivi al Coronavirus in Campania. E il presidente De Luca ufficializza la riapertura dell'Ospedale di Agropoli per rispondere all'emergenza. L'annuncio è arrivato ieri sera al Primo Cittadino Adamo Coppola, che l'ha subito comunicato su Facebook con un video esplicativo. «Da oggi ci sentiamo più forti in questa battaglia. Il nostro presidio diventa "Covid Hospital" e potrà ospitare tutte le...
Scritto da (Maria Abate), martedì 17 marzo 2020 17:08:53
Ultimo aggiornamento martedì 17 marzo 2020 17:08:53
Quello che molti ignorano sul coronavirus, è che è possibile infettarsi indirettamente toccando superfici contaminate e portando le mani alla bocca, nel naso o negli occhi. Il virologo Roberto Burioni, che più volte ha precisato l'importanza di restare a casa per fermare il contagio, ha tradotto uno studio di esperti americani che, dopo aver isolato il coromavirus in laboratorio, lo hanno disposto su diverse tipologie...