Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

<<<...101112131415161718192021222324...>>>

Vaccino, coronavirus, Speranza, 60%, copertura, somministrazione

Il 60% degli over 12 ha completato ciclo vaccinale anti-Covid, Italia sopra media europea per somministrazioni

«Il 60 per cento della popolazione italiana vaccinabile ha completato il suo ciclo.  È un primo importante risultato che ci consente di guardare con maggiore fiducia al futuro. Dobbiamo continuare su questa strada perché è proprio con i vaccini che possiamo proteggere meglio noi stessi e gli altri. Grazie a tutte le donne e gli uomini del Servizio Sanitario Nazionale che hanno lavorato duramente a questo obiettivo». Questo l’annuncio che ha fatto ieri mattina il Ministro della Salute Roberto Speranza

Inserito da (Maria Abate), lunedì 2 agosto 2021 10:37:41

Il 60% degli over 12 ha completato ciclo vaccinale anti-Covid, Italia sopra media europea per somministrazioni

«Il 60 per cento della popolazione italiana vaccinabile ha completato il suo ciclo. È un primo importante risultato che ci consente di guardare con maggiore fiducia al futuro. Dobbiamo continuare su questa strada perché è proprio con i vaccini che possiamo proteggere meglio noi stessi e gli altri. Grazie a tutte le donne e gli uomini del Servizio Sanitario Nazionale che hanno lavorato duramente a questo obiettivo». Questo...

Vaccini, mRNA, covid, cancro, sperimentazione

Tecnologia vaccini a mRNA potrebbe combattere il cancro: al via sperimentazioni di Moderna e BioNTech

La pandemia di COVID-19 ha portato alla ribalta i vaccini a mRNA, quelli prodotti da Pfizer e Moderna. Ma questa tecnologia potrebbe rivelarsi una potente arma anche contro i tumori difficili da trattare.

Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 luglio 2021 11:30:54

Tecnologia vaccini a mRNA potrebbe combattere il cancro: al via sperimentazioni di Moderna e BioNTech

La pandemia di COVID-19 ha portato alla ribalta i vaccini a mRNA, quelli prodotti da Pfizer e Moderna. Ma questa tecnologia potrebbe rivelarsi una potente arma anche contro i tumori difficili da trattare. «Non si tratta di una nuova scoperta: il COVID ci ha solo mostrato che i vaccini a mRNA possono essere una tecnologia efficace e sicura per milioni di persone», ha spiegato Daniel Anderson, leader nel campo della nanoterapeutica...

Vaccino, Aifa, covid, moderna, giovani

Vaccini: Aifa approva Moderna per la fascia di età 12-17

Secondo la CTS, infatti, i dati disponibili dimostrano l'efficacia e la sicurezza del vaccino anche per i più giovani.

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 luglio 2021 13:54:28

Vaccini: Aifa approva Moderna per la fascia di età 12-17

La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato l'estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Spikevax (Moderna) per la fascia di età tra i 12 e i 17 anni, accogliendo pienamente il parere espresso dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA). Secondo la CTS, infatti, i dati disponibili dimostrano l'efficacia e la sicurezza del vaccino anche per i più giovani. A inizio...

Vaccini, Green Pass, Draghi, prenotazione, Campania

«Non vaccinarsi equivale a morire». Effetto Draghi su prenotazioni vaccini, che raddoppiano in molte regioni

Anche in Campania si impennano le adesioni dei cittadini al portale per la somministrazione della prima dose del vaccino contro il covid-19

Inserito da (Maria Abate), sabato 24 luglio 2021 10:37:43

«Non vaccinarsi equivale a morire». Effetto Draghi su prenotazioni vaccini, che raddoppiano in molte regioni

«L'appello a non vaccinarsi è un appello a morire, sostanzialmente. Non ti vaccini, ti ammali, muori. Oppure fai morire: non ti vaccini, ti ammali, contagi, qualcuno muore». Sono raggelanti le parole pronunciate giovedì sera dal premier Mario Draghi in conferenza stampa, per la presentazione del nuovo Decreto Covid che impone il Green Pass dal 6 agosto per accedere a moltissime attività. E il discorso (come pure le restrizioni)...

Coronavirus, incidenza, Rt, terapia intensiva, variante Delta

Covid: impennata dell'Rt a 0,91, ma cala tasso di occupazione in terapia intensiva

Impennata dell'Rt e in rialzo anche l'incidenza, rispettivamente a 0,91 (0,66 la scorsa settimana) e a 19 casi su 100 mila abitanti (dati di ieri contro 11 casi su 100mila 7 giorni fa)

Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 luglio 2021 10:56:36

Covid: impennata dell'Rt a 0,91, ma cala tasso di occupazione in terapia intensiva

Impennata dell'Rt e in rialzo anche l'incidenza, rispettivamente a 0,91 (0,66 la scorsa settimana) e a 19 casi su 100 mila abitanti (dati di ieri contro 11 casi su 100mila 7 giorni fa). Sono questi - secondo quanto si apprende, i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute sull'andamento dei contagi, ora all'esame della cabina di regia, e che saranno...

Cava, Vietri, Dragonea, comitati uniti, Ginecologia, riapertura

Comitati Dragonea e Cava annunciano petizione per riapertura Ginecologia al Santa Maria dell’Olmo

Il Comitato Civico Dragonea, che si è battuto insieme al Comitato Civico "Il Piccolo Antonio Civetta" per la riapertura di Rianimazione, chiusa per spostare il personale al “Ruggi” in tempi di pandemia, ha abbracciato anche la lotta per la riapertura di Ginecologia

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 16:19:35

Comitati Dragonea e Cava annunciano petizione per riapertura Ginecologia al Santa Maria dell’Olmo

Sono tantissime le persone della Costiera Amalfitana nate all'Ospedale Civile Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni. Ma sono cinque anni, ormai, che il reparto di Ginecologia è stato soppresso, nonostante le proteste dei residenti e dei cittadini dei comuni limitrofi, ora costretti a usufruire tutti del plesso di Via San Leonardo a Salerno, che deve far fronte alle necessità di un bacino d'utenza veramente...

Vietri sul Mare, Costiera amalfitana, coronavirus, melanoma, Michele Siani, Paolo Antonio Ascierto

Annunciato dal prof. Ascierto un progetto di prevenzione del melanoma a Vietri sul Mare

Nel corso dell’appuntamento, il Sindaco del Comune di Vietri, Giovanni De Simone, ha annunciato che è stato avviato l’iter per il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell’Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori - Fondazione Pascale

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 luglio 2021 14:01:26

Annunciato dal prof. Ascierto un progetto di prevenzione del melanoma a Vietri sul Mare

"Il vaccino è l'unica soluzione per sconfiggere il Covid 19". Questo quanto chiaramente emerso nel corso della Tavola rotonda dal titolo "Il vaccino antiCovid e il futuro che ci aspetta", svoltasi ieri 6 luglio, presso l'Hotel Bristol di Vietri sul Mare, nell'ambito del IV Memorial "dott. Michele Siani" con l'intervento di: prof. Donato Greco, componente della Comitato Tecnico Scientifico Nazionale per l'Emergenza Covid;...

Vaccini, coronavirus, Salerno, Asl, milione

Vaccini, Asl Salerno comunica che in tutta la provincia è stata superata quota un milione

L’Asl Salerno comunica che ad oggi in provincia di Salerno è stata superata quota un milione di vaccini

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 luglio 2021 15:55:11

Vaccini, Asl Salerno comunica che in tutta la provincia è stata superata quota un milione

L'Asl Salerno comunica che ad oggi in provincia di Salerno è stata superata quota un milione di vaccini. Nel dettaglio, sono state somministrate 1 milione e 5mila dosi complessive, di cui: - 644mila prime dosi - 361mila seconde dosi. "Un grande traguardo raggiunto dall'Asl Salerno, che si attesta nelle prime posizioni in Regione Campania, frutto dell'impegno della Direzione Generale, e di mesi di duro lavoro e sforzi...

Covid, vaccini, variante Delta, dosi, mutazione

L'Ema tranquillizza: «Due dosi di vaccino proteggono contro la variante Delta». E intanto arriva la "Delta plus"...

«I nostri dati mostrano che due dosi dei quattro vaccini approvati proteggono contro la variante Delta, questi dati sono rassicuranti. È importante continuare la vaccinazione con particolare attenzione alle persone più vulnerabili e gli anziani». Lo ha detto Marco Cavaleri dell'Agenzia europea del farmaco (Ema)

Inserito da (Maria Abate), sabato 3 luglio 2021 10:36:37

L'Ema tranquillizza: «Due dosi di vaccino proteggono contro la variante Delta». E intanto arriva la "Delta plus"...

«I nostri dati mostrano che due dosi dei quattro vaccini approvati proteggono contro la variante Delta e che gli anticorpi derivanti neutralizzano la variante. È importante continuare la vaccinazione con particolare attenzione alle persone più vulnerabili e gli anziani». Lo ha detto Marco Cavaleri, responsabile della strategia sui vaccini dell'Agenzia europea del farmaco (Ema). Sempre a proposito delle mutazioni del virus,...

Salute, De Luca, screening, prevenzione, covid

Pandemia ha fermato gli screening, De Luca: «Faremo giornate di prevenzione, non esiste solo il Covid»

Nella diretta di oggi su Facebook, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha ricordato la necessità di riproporre in Campania gli screening, in particolare quelli oncologici

Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 17:21:28

Pandemia ha fermato gli screening, De Luca: «Faremo giornate di prevenzione, non esiste solo il Covid»

La pandemia COVID-19, con la quale stiamo tutt'ora convivendo e con cui probabilmente dovremo convivere a lungo, ha richiesto una concentrazione di energie nella gestione dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2. L'emergenza ha purtroppo spostato in secondo piano altre patologie e ha impattato sull'aderenza diagnostica e terapeutica dei pazienti. Durante il lockdown, in Italia, nonostante le difficoltà, si è continuato...

Campania, De Luca, variante Delta, terapia intensiva

De Luca chiede attenzione: «In Campania due trentenni in terapia intensiva per variante Delta»

"La mascherina è un piccolo sacrificio che vi chiedo di fare ma è un aiuto valido contro il contagio. Anche il casco e la cintura di sicurezza sono un fastidio, ma si usano", ha detto de Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 15:14:36

De Luca chiede attenzione: «In Campania due trentenni in terapia intensiva per variante Delta»

«Abbiamo assistito in questa settimana a una ripresa delle vaccinazioni, dopo il nostro appello la gente sta rispondendo bene, ma abbiamo 700mila cittadini campani che non hanno fatto ancora la prima dose». Ha detto così il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook. «Abbiamo deciso in Campania di mantenere la mascherina anche in estate a causa della variante...

Covid, Delta, ondata, OMS, Africa, vaccini

Covid-19, OMS avverte su rischio nuova ondata. Allarme in Africa per la variante Delta, a fine agosto in Europa sarà al 90%

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che i casi di Covid-19 in Europa hanno ricominciato ad aumentare dopo due mesi di calo e che c'è il rischio di una nuova ondata «a meno che non rimaniamo disciplinati».

Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 11:46:58

Covid-19, OMS avverte su rischio nuova ondata. Allarme in Africa per la variante Delta, a fine agosto in Europa sarà al 90%

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che i casi di Covid-19 in Europa hanno ricominciato ad aumentare dopo due mesi di calo e che c'è il rischio di una nuova ondata «a meno che non rimaniamo disciplinati». «La scorsa settimana, il numero di casi è aumentato del 10% a causa di un aumento di viaggi, assembramenti e allentamento delle restrizioni», ha detto il direttore regionale dell'Oms per l'Europa Hans...

Coronavirus, contagi, terapia, vaccino, ottobre, cura

Ue, via libera a cinque terapie contro il Covid entro ottobre: «Il virus non scomparirà e non basta il vaccino»

La Commissione europea ha annunciato di aver identificato cinque trattamenti "promettenti" contro il Covid-19. Si tratta di terapie "che potrebbero essere presto disponibili" in tutta l'Ue

Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 luglio 2021 11:29:25

Ue, via libera a cinque terapie contro il Covid entro ottobre: «Il virus non scomparirà e non basta il vaccino»

La Commissione europea ha annunciato di aver identificato cinque trattamenti "promettenti" contro il Covid-19. Si tratta di terapie "che potrebbero essere presto disponibili" in tutta l'Ue. Quattro sono anticorpi monoclonali attualmente in revisione in tempo reale da parte dell'Agenzia europea per i medicinali, un'altra è un immuno-soppressore, già autorizzato per pazienti non Covid e che potrebbe ricevere l'ok anche...

Covid, Delta, variante, controlli, stretta, focolai

Variante Delta, stretta sui controlli in Italia per lo sviluppo di focolai. Uno anche ad Agerola

Secondo il report del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) pubblicato ieri, la variante Delta è del 40-60% più contagiosa di quella alfa (inglese) e determinerà il 70% delle nuove infezioni entro l'inizio di agosto ed il 90% entro la fine

Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 12:45:49

Variante Delta, stretta sui controlli in Italia per lo sviluppo di focolai. Uno anche ad Agerola

Segnalati anche in Italia focolai di varianti del virus SARS-CoV-2, in particolare della variante Delta, con maggiore trasmissibilità e con la potenzialità di eludere parzialmente la risposta immunitaria. Lo si legge nella bozza di monitoraggio settimanale dell'Iss-Ministero della Salute, ora all'esame della cabina di regia. Due giorni fa il direttore sanitario dell'Asl Napoli 3 SudGaetano D'Onofrio, ha informato di un...

Salerno, Costiera Amalfitana, ospedale, sala parto

Al "Ruggi" di Salerno i papà possono tornare ad assistere alle nascite in sala parto

I papà potranno entrare in sala parto: dopo una battaglia condotta con decisione da alcuni sanitari, al “Ruggi” di Salerno è di nuovo possibile

Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 11:59:19

Al "Ruggi" di Salerno i papà possono tornare ad assistere alle nascite in sala parto

I papà potranno entrare in sala parto: al "Ruggi" di Salerno è di nuovo possibile. L'emergenza sanitaria, infatti, ha tagliato fuori quasi del tutto gli accompagnatori delle donne in procinto di partorire. La richiesta di riportare tutto alla normalità per far vivere un momento così bello anche ai papà è stata avanzata più volte dall'ostetrica Patrizia Santoro, con l'aiuto del ginecologo Mario Polichetti, che è anche...

Covid, ricercatore, origine, Cina, America, occultamento, pipistrello

Trovate 13 sequenze cancellate del Covid-19: si ipotizza tentativo della Cina di occultare origine virus

Sulla scoperta si è espresso anche Francesco Broccolo, virologo dell'Università Bicocca di Milano, che all’ANSA ha dichiarato: «Non vi è alcun motivo scientifico per rimuovere da una banca dati delle sequenze di virus già depositate»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 giugno 2021 17:19:56

Trovate 13 sequenze cancellate del Covid-19: si ipotizza tentativo della Cina di occultare origine virus

Sono in corso, com'è noto, indagini sulle origini del Covid-19. Una scoperta è stata fatta dal ricercatore americano Jesse Bloom, del Fred Hutchinson Cancer Research Center, che ha identificato dati che contengono sequenze del virus che risalgono all'inizio dell'epidemia di Covid-19 a Wuhan e che erano state rimosse deliberatamente dall'archivio delle sequenze dei National Institute of Health (Nih) americani. Il ricercatore,...

COVID, Campania, coronavirus, sequenziamento

Sequenziamento varianti Covid: in Campania prevale quella inglese, segue quella indiana

"La variante indiana preoccupa perché è infettiva e contagiosa il 50% più di quella britannica che già era contagiosa", ha detto all'Adnkronos Salute Walter Ricciardi

Inserito da (Maria Abate), martedì 22 giugno 2021 20:07:31

Sequenziamento varianti Covid: in Campania prevale quella inglese, segue quella indiana

A seguito delle attività settimanali di sequenziamento previste dal piano di sorveglianza genomico della Regione Campania, condotto da Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Azienda Ospedaliera Dei Colli (ospedale Cotugno) e Tigem, sono stati esaminati 321 campioni di soggetti risultati positivi al Covid 19 con tampone molecolare. Dalle indagini è emersa la presenza di 170 varianti inglesi, 82 varianti...

Speranza, mascherina, De Luca, zona bianca, aperto, ordinanza

Dal 28 giugno niente più mascherine all’aperto, ma in Campania De Luca non è d'accordo

In Campania, però, ci si aspetta un’ordinanza regionale con cui De Luca potrebbe disporre l’obbligo di mascherina nonostante la decisione del Governo

Inserito da (Maria Abate), martedì 22 giugno 2021 08:35:29

Dal 28 giugno niente più mascherine all’aperto, ma in Campania De Luca non è d'accordo

Due giorni fa, il ministro della Salute Roberto Speranza ha inviato una richiesta di parere formale al Comitato Tecnico-Scientifico relativamente alle modalità e ai termini della permanenza dell'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie all'aperto. La replica, basata sul crollo di morti e ricoveri per coronavirus, è arrivata ieri sera, quando Speranza ha dichiarato: «Dal 28 giugno superiamo...

AstraZeneca, Cts, seconda dose, vaccinazione eterologa

Vaccino, Cts dice “sì” a seconda dose AstraZeneca agli under 60 che rifiutano il mix

«Il Cts ritiene che, nell'ambito delle indicazioni che provengono dalle autorità sanitarie del Paese e dopo acquisizione di adeguato consenso informato, debba essere garantita l'autonomia nelle scelte che riguardano la salute dell'individuo»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 giugno 2021 14:46:22

Vaccino, Cts dice “sì” a seconda dose AstraZeneca agli under 60 che rifiutano il mix

Se fino a qualche settimana fa lo spettro era il vaccino Astrazeneca, adesso è la vaccinazione "eterologa". Per evitare, quindi, che molti rinuncino alla seconda dose, il Comitato Tecnico Scientifico ha aggiornato le sue disposizioni, dando il proprio via libera al richiamo con vaccino Vaxzevria di AstraZeneca anche negli under 60 che, dopo avere ricevuto la prima dose del siero anglosvedese, rifiutano il mix con un prodotto...

Vaccini, AstraZeneca, seconda dose, Magrini, mix

Aifa tranquillizza su mix vaccini, Magrini: «Studi clinici fatti nel massimo rigore etico»

Sulle seconde dosi vaccinali eterologhe «dobbiamo essere più che tranquilli». Lo ha detto a Rainews24 il direttore generale Aifa, Nicola Magrini

Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 giugno 2021 14:58:58

Aifa tranquillizza su mix vaccini, Magrini: «Studi clinici fatti nel massimo rigore etico»

Sulle seconde dosi vaccinali eterologhe «dobbiamo essere più che tranquilli». Lo ha detto a Rainews24 il direttore generale Aifa, Nicola Magrini, in merito alla decisione del Governo di non somministrare più i vaccini a vettore virale agli under 60, anche a coloro che li avevano ricevuti come prima dose. «Nelle decisioni assunte in questa fase di pandemia, meno pesante di qualche settimana fa, la scelta è stata fatta...

<<<...101112131415161718192021222324...>>>