Tu sei qui: Cultura
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 settembre 2023 08:40:26
A Bellizzi, la sei giorni del Premio Fabula è volata. Tra sorrisi, lacrime, amori, emozioni e racconti i ragazzi archiviano un'esperienza straordinaria che li ha aiutati a crescere. Con nomi e presenze, che per questi giovani sono un simbolo, si sono dati la mano per sognare insieme un futuro migliore. Sabato sera, 2 settembre, in una Piazza del Popolo gremita le ultime storie dal gran finale con il giornalista di Italia...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 14:11:53
Un mondo più giusto e bello è possibile, basta non calpestare i sogni. Parte da qui la 13esima edizione del Premio Fabula, in programma da lunedì 28 agosto a sabato 2 settembre a Bellizzi. Nel Comune più giovane d'Italia convergono oltre 500 ragazzi da tutta Italia. Ognuno di loro ha scritto una storia, ha qualcosa da raccontare, chiedere, e soprattutto un futuro da disegnare. SUPEROSPITE Giancarlo Giannini chiude, il...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 agosto 2023 10:48:40
La Provincia di Salerno, in occasione della giornata festiva di Ferragosto, dispone l'apertura straordinaria di alcuni Musei Provinciali. Quindi martedì 15 agosto saranno aperti: 1. Il Museo Archeologico della Lucania Occ. di Padula dalle ore 9.00 alle ore 18.45. 2. La Pinacoteca Provinciale dalle ore 9.00 alle ore 14.00. 3. Il Castello di Arechi dalle ore 9.00 alle ore 17.00, che rimarrà aperto con lo stesso orario anche...
Inserito da (Admin), domenica 30 luglio 2023 12:04:58
E' calato il sipario davanti a ben 2000 persone, forse qualcuna in più se si contano i tanti spettatori che non sono riusciti a trovare posto all'interno dell'Arena del Mare ed hanno ascoltato il concerto dal Lungomare cittadino. Un finale fantastico con un unico e solo protagonista: Ron. Condotta da Gianmaurizio Foderaro, con la partecipazione di Roberto Colella, frontman della band partenopea La Maschera, la serata...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 maggio 2023 11:53:16
Il Festival Salerno Letteratura è pronto a inaugurare la sua undicesima edizione, che si svolgerà dal 17 al 24 giugno. Durante l'anteprima romana tenutasi presso la libreria Spazio Sette, i direttori artistici Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo, il direttore organizzativo Ines Mainieri e la curatrice del programma ragazzi Daria Limatola hanno presentato alcune delle novità di quest'anno. Tra i nomi di spicco che parteciperanno...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 maggio 2023 12:13:39
Sabato 13 maggio 2023 torna la Notte Europea dei Musei, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e patrocinata dall'Unesco, dal Consiglio d'Europa e dall'ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l'obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell'identità culturale nazionale ed europea. La Soprintendenza ABAP, diretta da Raffaella Bonaudo, anche quest'anno partecipa alla...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 maggio 2023 17:15:33
Fortunata Manzi è il nuovo direttore dell'Archivio di Stato di Salerno. Succede a Raffaele Traettino, che passa alla guida dell'Archivio di Stato di Cosenza. 46 anni, laureata in Lingue e letterature straniere e specializzata in Archivistica, è funzionaria dell'Archivio di Stato di Napoli dal 2000. Come funzionario archivista, si è sempre occupata, elettivamente, di archivi novecenteschi e di temi di storia sociale, storia...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 marzo 2023 09:51:01
Ieri, 29 marzo, a Salerno, presso Palazzo di Città è stato firmato il protocollo d'intesa per la costituzione della rete dei musei denominata "Salerno Musei", in cui confluiscono quindici istituti museali del territorio. Il protocollo prevede, tra i diversi punti trattati, di favorire progetti culturali integrati, promuovere efficaci attività di conservazione, ricerca e fruizione del patrimonio, aumentare l'accessibilità...
Inserito da (Admin), sabato 11 marzo 2023 16:19:17
Ottimo concorso di pubblico venerdì sera, negli spazi dellaGalleria Camera Chiara di Armando Cerzosimo, dove è allestita, fruibile sino al 21 marzo, la mostra fotografica di Constantino Luis Marinoquattordici immagini che schizzano il suo essere"Viaggiatore d'altri mondi", una esposizione che vanta ilpatrocinio morale del comune di Salerno e del C.N.A Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 10:26:37
"La mia donna: il ritratto di poesia" è la mostra che domenica 5 marzo alle 10,30 verrà inaugurata al Museo provinciale del Castello di Arechi con le foto di Sossio Mormile e le poesie di Elvira Venosi. Patrocinata dalla Provincia di Salerno l'esposizione sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo. Dopo i saluti istituzionali del Consigliere provinciale delegato alle Politiche Culturali Francesco Morra, si terrà il reading...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 febbraio 2023 11:47:27
Il 14 febbraio 2023 riaprono al pubblico le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del Suolo e il Museo Speleo Archeologico. Per l'occasione, in concomitanza con il giorno di San Valentino, per ogni coppia varrà la formula "Paghi uno, entri in due". In pratica, nel giorno dedicato agli innamorati e per tutta la "Settimana dell'Amore" fino a domenica 19 febbraio, ogni coppia che prenoterà, pagherà un solo biglietto anziché...
Inserito da (Admin), venerdì 10 febbraio 2023 09:25:34
Davanti ad un'immagine non si deve mai essere spettatori passivi, ma è necessario porsi la questione dell'intenzionalità: chiederci chi ci sta mostrando quell'immagine, e a quali fini, a chi serve quell'immagine? (uno scoop mediatico, un fine ideologico, politico, commerciale...). Allo stesso modo, l'interpretazione non potrà dipendere rigidamente da metodi o griglie troppo schematiche. Dovrebbe piuttosto essere un'attività...
Inserito da (Admin), giovedì 12 gennaio 2023 15:58:14
La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare inaugura la sua decima rassegna culturale con la presentazione del saggio storico "IL BRIGANTE E IL GENERALE. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola" del professor Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno. Il volume è stato pubblicato dalle case editrici Laterza. L'appuntamento è fissato per Mercoledì...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 10:35:56
Sabato 17 dicembre, alle 19, il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, inaugura la mostra "MARIO CAROTENUTO Collages 1964-1966", promossa nell'ambito delle manifestazioni per il centenario della nascita del Maestro originario di Tramonti e nel ventennale dell'istituzione del Fondo Regionale d'Arte Contemporanea, divenuto poi Museo-FRaC Baronissi, di interesse regionale. L'esposizione, curata Massimo Bignardi, è stata...
Inserito da (Admin), lunedì 28 novembre 2022 15:14:16
È stata inaugurata venerdì 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne la mostra #eppuresisto, presso il Museo Nazionale Marcello Gigante di Buccino. L'evento, organizzato dall'APS Meditj, in collaborazione con il Comune di Buccino e il Consorzio Agorà S10, si è svolto in 3 momenti. Alle 17:30, nel chiostro degli Eremitani, abbaiamo assistito ad una dimostrazione...
Inserito da (Admin), mercoledì 16 novembre 2022 11:03:49
L'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" organizza ed ospita una due giorni di cultura questo fine settimana, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13 a Vietri sul Mare: venerdì 18, ore 18:30, presentazione del tomo "Pier Paolo Pasolini. 6 domande a giovani poeti", edito per la collana Aeclanum, di Delta 3 Edizioni, a cura dei proff. Angelo Favaro ed Eleonora Rimolo; sabato 19,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 novembre 2022 08:12:26
Dopo aver conquistato il primo posto del podio per il maggior numero di spettatori conseguito ai suoi concerti quest’anno, è bastato un solo suo post "...se non ci sarà la fine del mondo, di sicuro ci vediamo l’anno prossimo a giugno, negli stadi", per scatenare una spasmodica richiesta delle date del prossimo tour VASCO LIVE 2023. L’appuntamento è per giugno 2023, quando il calcio lascia libero il campo al popolo del...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 novembre 2022 14:24:17
Cinque rievocazioni storiche e altrettante installazioni artistiche animeranno la Valle dell'Irno dal 26 novembre al 23 dicembre con il progetto "ARTE È SACRO", itinerario turistico promosso nell'ambito del Poc Campania che si snoda attraverso i comuni di Baronissi, Fisciano, Castel San Giorgio, Pellezzano e Mercato San Severino con l'intento di mettere a sistema, attraverso l'arte, eventi culturali di altissima qualità...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 09:42:52
Avrà inizio il 7 novembre dal Teatro San Carlo di Napoli "DODICI NOTE SOLO BIS", il tour di CLAUDIO BAGLIONI nei maggiori teatri lirici e di tradizione d'Italia. Quindi l'8 novembre l'artista sarà al Teatro Verdi di Salerno. Dopo il grandissimo successo di "DODICI NOTE SOLO", i 72 appuntamenti dal vivo di "DODICI NOTE SOLO BIS" vedranno nuovamente Baglioni - voce, pianoforte e altri strumenti - con le composizioni più...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 ottobre 2022 15:25:49
Il Premio Cilento Poesia, attraverso il quale verrà conferito un riconoscimento letterario a poeti nazionali e internazionali, è stato selezionato e finanziato, su proposta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino - diretta dalla dirigente Raffaella Bonaudo, dal Ministero della Cultura con il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all'estero, triennio 2022-2024,...