Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

<<<...141516171819202122232425262728>>>

Sanità, contagi, tamponi, De Luca, Coronavirus

Sanità, De Luca all’assemblea di Confindustria Salerno: «In Campania più contagi perché facciamo più tamponi»

«Non voglio chiudere la Campania, non si può. L’obiettivo è arrivare a fine ottobre a un equilibrio, ad avere la parità tra il numero dei nuovi contagi e il numero dei guariti»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 ottobre 2020 14:59:44

Sanità, De Luca all’assemblea di Confindustria Salerno: «In Campania più contagi perché facciamo più tamponi»

Nel corso dell'assemblea degli industriali salernitani, Vincenzo De Luca ha fatto un passo indietro per quanto riguarda la chiusura della Campania. «Io non voglio chiudere tutto. Non si può e non lo farò a meno che non troverò morti per strada», ha ammesso, tranquillizzando i soci di Confindustria Salerno, preoccupati per il futuro dell'economia. E così, l'argomento economico si è intrecciato con quello sanitario, che...

Elezioni 2020, Comunali, Regionali, Referendum, Covid-19, Coronavirus

Coronavirus. Antonio Iannone attacca il Governo: "Negato diritto di voto a chi è in quarantena volontaria"

A chi è in quarantena volontaria in attesa dell’esito del tampone viene impedito di votare: non può recarsi al seggio e non gli è concesso il voto a casa come invece previsto per chi è positivo

Inserito da (Admin), domenica 20 settembre 2020 14:55:28

Coronavirus. Antonio Iannone attacca il Governo: "Negato diritto di voto a chi è in quarantena volontaria"

«Una vergogna la disorganizzazione del governo sul voto. A chi è in quarantena volontaria in attesa dell'esito del tampone viene impedito di votare: non può recarsi al seggio e non gli è concesso il voto a casa come invece previsto per chi è positivo. Un governo che fa acqua da tutte le parti e che doveva pensare a garantire anche il diritto di chi si trova nella condizione di quarantena volontaria in attesa di tampone....

Coronavirus, vaccino, Speranza, test, volontari

Vaccino Covid-19: anche in Italia il primo test sull'uomo, protocollo Aifa prevede 90 volontari

È stata una donna la prima volontaria a cui è stata inoculata, stamattina, nell’Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma, la dose di un candidato vaccino anti Covid, chiamato Grad-CoV2

Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 12:20:45

Vaccino Covid-19: anche in Italia il primo test sull'uomo, protocollo Aifa prevede 90 volontari

«Una notizia importante: oggi è iniziata la sperimentazione sull'uomo del vaccino italiano. Le intelligenze e la ricerca del nostro Paese sono al servizio della sfida mondiale per sconfiggere il Covid». Ad annunciarlo, con un essenziale post su Facebook, è il Ministro alla Salute Roberto Speranza. È stata una donna la prima volontaria a cui è stata inoculata, stamattina, nell'Istituto nazionale per le malattie infettive...

Coronavirus, Campania, aumento contagi, De Luca, punto

Covid-19, il punto della situazione in Campania

Ieri, in Campania, sono stati esaminati 4.135 tamponi. Sui 5.722 casi dall'inizio dell'emergenza, sono 925 gli attualmente positivi in Campania: 862 in isolamento domiciliare, 61 ricoverati con sintomi e 2 ricoverati in terapia intensiva

Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 08:58:25

Covid-19, il punto della situazione in Campania

«Il dato conseguente ai controlli di oggi - 138 positivi - conferma l'importanza e l'efficacia della decisione presa dalla Campania, prima regione in Italia, di fare controlli obbligatori a chi rientra da fuori regione. A questo numero rilevante corrispondono, tuttavia, pochissimi ricoveri ospedalieri». Questa la dichiarazione del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella tarda serata di ieri, giorno in...

Sanità, Covid, scuole

Riapertura scuole e studenti con sintomi Covid, dottor Polichetti: «Chiarezza sui protocolli per evitare diffusione del contagio»

L’appello giunge dal dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale per la sanità della Fials

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 agosto 2020 11:03:37

Riapertura scuole e studenti con sintomi Covid, dottor Polichetti: «Chiarezza sui protocolli per evitare diffusione del contagio»

«Si diano garanzie alle famiglie sul trattamento di eventuali casi di Covid nelle aule scolastiche». L'appello giunge dal dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale per la sanità della Fials, che con l'approssimarsi della riapertura degli istituti scolastici chiede chiarezza sui protocolli ministeriali in presenza di un possibile contagio tra gli studenti. «In vista del prossimo autunno chiediamo se esistano dei...

Coronavirus, droplet, considerazioni, appello, Cotugno, Parrella

«Caldo estivo fa evaporare droplet, ma con l’autunno virus tornerà forte», l’appello di un medico del “Cotugno”

Ci invita a non sottovalutare la pandemia da Covid-19 il medico infettivologo del “Cotugno” Giovanni Parrella, che in un lungo post chiede ai cittadini di continuare a mantenere un atteggiamento di sicurezza perché il virus non è stato ancora debellato

Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 agosto 2020 09:47:11

«Caldo estivo fa evaporare droplet, ma con l’autunno virus tornerà forte», l’appello di un medico del “Cotugno”

Ci invita a non sottovalutare la pandemia da Covid-19 il medico infettivologo del "Cotugno" Giovanni Parrella, che in un lungo post chiede ai cittadini di continuare a mantenere un atteggiamento di sicurezza perché il virus non è stato ancora debellato. Un post, affidato a Facebook affinché possa raggiungere più persone possibili, in cui l'infettivologo dell'ospedale napoletano spiega che «in questo momento la riduzione...

Salerno, Ruggi, ospedale, sanità, coronavirus

Emergenza coronavirus, Uil Sanità chiede chiarezza su operazioni di sanificazione al “Ruggi” di Salerno

Non ancora del tutto chiare le vicende della sanificazione del Ruggi di Salerno per l’emergenza Covid-19. A invocare trasparenza è il segretario della Uil Sanità, Angelo Rambaldi, che chiama in causa i vertici dell’amministrazione dell’Azienda

Inserito da (Maria Abate), sabato 11 luglio 2020 11:25:58

Emergenza coronavirus, Uil Sanità chiede chiarezza su operazioni di sanificazione al “Ruggi” di Salerno

Non ancora del tutto chiare le vicende della sanificazione del Ruggi di Salerno per l'emergenza Covid-19. A invocare trasparenza è il segretario della Uil Sanità, Angelo Rambaldi, che chiama in causa i vertici dell'amministrazione dell'Azienda: «Più volte abbiamo chiesto chiarimenti riguardo la sanificazione del plesso ospedaliero Ruggi di Salerno, ma abbiamo ricevuto solo risposte vaghe sui punti incriminati l'Azienda...

Sanità, spesa pro-capite, Nord, Sud, differenze, denuncia

«Per lo Stato, la vita di un malato del Sud vale meno di uno del Nord»: la denuncia del "Movimento 24 Agosto"

«Tenendo conto della popolazione residente (dati Istat 2019), il riparto del Fondo sanitario nazionale tra le Regioni vede il Sud svantaggiato». Questa l’ultima denuncia, in ordine di tempo, del Movimento 24 Agosto per l'Equità Territoriale, nato l’anno scorso perché si ponesse fine alla concentrazione delle risorse nazionali in una sola area, il Nord, su invito del giornalista e scrittore Pino Aprile

Inserito da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 10:51:11

«Per lo Stato, la vita di un malato del Sud vale meno di uno del Nord»: la denuncia del "Movimento 24 Agosto"

Il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale, cui concorre ordinariamente lo Stato, ammonta a 113,8 miliardi di euro ed è articolato nelle seguenti componenti di finanziamento (GU Serie generale n. 101 del 17/04/2020): 111.079.467.550 euro sono destinati al finanziamento dei Livelli essenziali di assistenza; 1.814.714.256 euro sono vincolati a specifiche attività; 629.633.194 euro sono destinati al finanziamento...

Avellino, Moscati, contagi, coronavirus, focolaio

Ventisette contagi in Campania: nove soltanto in provincia di Avellino, “Moscati” riapre palazzina Covid

Con la fine del lockdown e la ripresa della mobilità nazionale si è registrato, in Italia, un aumento dei contagi, molti causati da rientri dall'estero. In Campania sono 27 i positivi del giorno secondo il bollettino della Protezione Civile della Regione

Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 luglio 2020 17:12:07

Ventisette contagi in Campania: nove soltanto in provincia di Avellino, “Moscati” riapre palazzina Covid

Con la fine del lockdown e la ripresa della mobilità nazionale si è registrato, in Italia, un aumento dei contagi. Sono 14.642 le persone attualmente positive al Covid-19 in Italia. A Milano la movida affolla i Navigli nonostante le sfuriate del sindaco Giuseppe Sala. Il bollettino della Regione Lombardia di domenica 5 luglio racconta di 98 nuovi positivi su un totale di 8.772 tamponi. In Campania sono 27 i positivi del...

Sanità, coronavirus, ospedale, Salerno, CISL FP

Covid-19, CISL Fp denuncia scarse premialità agli operatori sanitari: «A Salerno solo 2mila»

«De Luca vorrebbe premiare solo il 20 per cento degli addetti, per cui in provincia di Salerno ci si riduce a premiare solo 2.000 operatori sui circa 10.000 impegnati a contrastare l’emergenza epidemiologica». A denunciarlo è Pietro Antonacchio, Segretario Generale della CISL FP di Salerno

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 12:31:28

Covid-19, CISL Fp denuncia scarse premialità agli operatori sanitari: «A Salerno solo 2mila»

«Su un sistema sanitario regionale che conta circa 50.000 addetti, De Luca o meglio i funzionari di palazzo santa Lucia ne vorrebbero premiare solo circa 10.000 con due fasce, pari al 20 per cento degli addetti, per cui in provincia di Salerno ci si riduce a premiare solo 2.000 operatori sui circa 10.000 impegnati a contrastare l'emergenza epidemiologica». A denunciarlo è Pietro Antonacchio, Segretario Generale della...

Salerno, Campolongo, UIL Fpl

Campolongo Hospital, Malangone (Uil Fpl): «Voci infondate sulla chiusura, è attivo»

Stoccata all’Asl: «Inopportuno non riconoscere le prestazioni svolte durante la pandemia»

Inserito da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 16:58:34

Campolongo Hospital, Malangone (Uil Fpl): «Voci infondate sulla chiusura, è attivo»

La Uil Fpl smentisce la chiusura del Campolongo Hospital e assicura: «Tutto procede bene dopo l'emergenza». È il segretario Antonio Malangone a rispondere alle voci riguardanti la struttura di Eboli, tranquillizzando lavoratori, pazienti e famiglie: «È una delle poche strutture in Campania che nella fase post-Covid ha ripreso tutte le attività per le quali è accreditata al Servizio Sanitario Nazionale - puntualizza -....

Salerno, Asl Salerno, sanità pubblica, terapia intensiva, Cisl Fp

Ridisegnata rete ospedaliera, CISL FP Salerno: «37 posti di terapia intensiva in più, però mancano i professionisti»

"Nel totale complessivo mancano pertanto 47 posti da attivare. Per farlo mancano i professionisti, ma bisogna prendere atto che i manager Iervolino e D’Amato hanno avviato una campagna di reclutamenti senza eguali e per tutte le professioni mediche e sanitarie ma anche del comparto tecnico ed amministrativo. A tale necessario processo di riqualificazione deve accompagnarsi anche quello della valorizzazione del personale interno, attraverso la conclusione dei processi di verticalizzazione avviati e di stabilizzazione in corso"

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 15:46:15

Ridisegnata rete ospedaliera, CISL FP Salerno: «37 posti di terapia intensiva in più, però mancano i professionisti»

A seguito del decreto legge "Rilancio" n° 34 del 19 maggio 2020 di cui all'art.2 è stata inoltrata al governo la relazione illustrativa per la riorganizzazione della rete ospedaliera per emergenza COVID -19. Nel complesso, tale processo aumenta per tutta la Regione Campania il numero dei posti letto di terapia intensiva per un totale di 834, aumentando di 213 il numero sul totale che invece si attestava a 621, così come...

Vaccino, coronavirus, produzione, sperimentazione

Vaccino Covid-19 in produzione, AstraZeneca: «Primi test positivi, a breve sperimentazione su larga scala»

«La sperimentazione clinica è ancora in corso. Fino a che non ci saranno i risultati sull'uomo, dai test che si concluderanno a settembre, noi non potremo sapere se questo vaccino è efficace. Nella ricerca farmaceutica funziona così», ha detto Lorenzo Wittum, presidente di AstraZeneca Italia, intervenuto ad 'Agorà' su Rai3

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 10:26:58

Vaccino Covid-19 in produzione, AstraZeneca: «Primi test positivi, a breve sperimentazione su larga scala»

«Stiamo iniziando a produrre il vaccino per Covid-19 "a rischio", già prima degli esiti delle prove di efficacia. AstraZeneca ha preso un impegno di produrre 2 miliardi di dosi con l'obiettivo di avere un accesso ampio, equo e senza alcun profitto durante la fase della pandemia. Posso dire che il costo del vaccino sarà di pochi euro per distribuirlo. Inizieremo verso fine anno a distribuire ed entro la fine dell'estate...

Virus, molecole endogene, Covid-19

Scoperta sostanza naturale che blocca il Covid-19, i ricercatori: «È già presente nel corpo»

I ricercatori dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università di Perugia hanno identificato molecole endogene in grado di impedire l’ingresso del virus nelle cellule umane

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 18:24:54

Scoperta sostanza naturale che blocca il Covid-19, i ricercatori: «È già presente nel corpo»

Individuata una sostanza naturale, già presente nel corpo, che può bloccare "l'attacco" del Sars-Cov2. A questo risultato sono giunti i ricercatori dell'Università Federico II di Napoli e dell'Università di Perugia, che hanno identificato molecole endogene in grado di impedire l'ingresso del virus nelle cellule umane. Le molecole sono di natura steroidea e alcune di esse sono degli acidi biliari, ovvero sostanze prodotte...

Coronavirus, Immuni, app, contagio, privacy

Da lunedì "Immuni" funzionante in tutta Italia, l'app mappa il contagio nel rispetto della privacy

Immuni è stata progettata e sviluppata ponendo grande attenzione alla tutela della privacy. Grazie all’uso della tecnologia Bluetooth Low Energy, il contact tracing avviene senza raccogliere dati sull’identità o la posizione dell’utente. I dati, raccolti e gestiti dal Ministero della Salute e da soggetti pubblici, sono salvati su server che si trovano in Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 giugno 2020 10:20:07

Da lunedì "Immuni" funzionante in tutta Italia, l'app mappa il contagio nel rispetto della privacy

«Da lunedì potrà essere scaricata in tutto il territorio nazionale e sarà operativa l'app Immuni. La potete scaricare con sicurezza, serenità e tranquillità, perché tutela la privacy, ha una disciplina molto rigorosa, non invade gli spazi privati», ha annunciato il premier Giuseppe Conte. Finora, l'app creata per combattere l'epidemia di COVID-19, avvertendo tempestivamente gli utenti di essere entrati in contatto stretto...

Medaglia, onorificenza, salute, coronavirus, Salerno

Medaglia a 57 medici e sanitari del Covid-19, da Salerno Polichetti ringrazia Mattarella

Onoreficenza ai medici eroi, Polichetti ringrazia Mattarella: «Giusto premio a chi ha tenuto in piedi il Paese». Monito alla politica: «Mai più tagli al sistema sanitario»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 11:34:11

Medaglia a 57 medici e sanitari del Covid-19, da Salerno Polichetti ringrazia Mattarella

Aveva inviato una lettera, lo scorso 21 marzo, al Presidente della Repubblica, affinché conferisse "valutando ogni singola posizione, una medaglia ai Benemeriti della salute pubblica". Ed è stato ascoltato. In 57, tra cui molti operatori sanitari, hanno ricevuto l'onorificenza e il riconoscimento di Cavalieri dal presidente Sergio Mattarella, per gli sforzi messi in campo durante l'epidemia di Covid-19 in Italia. Un gesto...

Coronavirus, zero contagi, Campania, screening

Coronavirus: dopo tre mesi zero contagi in Campania, a breve screening su docenti di commissioni d’esame

«È una tappa importante di un lungo cammino di prevenzione e controllo territoriale sviluppato in questi mesi. È un passo significativo, ma occorre tenere come sempre la guardia alta», ha commentato il Governatore Vincenzo De Luca, per poi annunciare un’imminente screening sui docenti delle Commissioni degli esami di maturità

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 09:33:32

Coronavirus: dopo tre mesi zero contagi in Campania, a breve screening su docenti di commissioni d’esame

Per la prima volta dopo tre mesi si registrano zero contagi in Campania. A comunicarlo il bollettino giornaliero della Protezione Civile della Regione Campania. «È una tappa importante di un lungo cammino di prevenzione e controllo territoriale sviluppato in questi mesi. È un passo significativo, ma occorre tenere come sempre la guardia alta», ha commentato il Governatore Vincenzo De Luca, per poi annunciare un'imminente...

Vaccino, coronavirus, accordo

Covid-19: per il vaccino italiano c'è l'accordo Takis-Rottaph, test sull'uomo in autunno

Accordo di collaborazione tra le aziende biotech italiane Takis e Rottapharm Biotech per lo sviluppo del Covid-eVax. L'intesa consentirà di procedere già in autunno ai primi test sull'uomo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 giugno 2020 16:51:10

Covid-19: per il vaccino italiano c'è l'accordo Takis-Rottaph, test sull'uomo in autunno

Accordo di collaborazione tra le aziende biotech italiane Takis e Rottapharm Biotech per lo sviluppo del Covid-eVax. Così si chiama il vaccino ideato da Takis, alla quale Rottapharm Biotech mette a disposizione le sue competenze nello sviluppo di farmaci innovativi e il supporto finanziario fino ad almeno il completamento della fase I/II dei test clinici. L'intesa consentirà di procedere già in autunno ai primi test sull'uomo....

Coronavirus, polemica, Zangrillo, Polichetti

«Covid-19 clinicamente scomparso», le parole di Zangrillo indignano Polichetti

«Inviterei tutti ad essere più seri e moderati nel modo di comunicare», ha commentato il medico del "Ruggi d'Aragona"

Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 giugno 2020 17:57:42

«Covid-19 clinicamente scomparso», le parole di Zangrillo indignano Polichetti

«Inviterei tutti ad essere più seri e moderati nel modo di comunicare, cercando se possibile, di evitare i sensazionalismi e gli scoop, alla continua ricerca di una effimera visibilità mediatica che risulta stucchevole ed irriguardosa». A dirlo è il medico del "Ruggi d'Aragona" di Salerno Mario Polichetti, nel commentare le parole del dottor Alberto Zangrillo, direttore di Terapia Intensiva al San Raffaele di Milano....

Coronavirus, lettera, medici, dubbi

Coronavirus, cinque medici chiedono al Governo la revoca di «obblighi e divieti privi di legittimazione»

I medici mettono in discussione misure quali il distanziamento sociale, l'imposizione delle mascherine, la mancanza di informazione ai cittadini sulle misure di profilassi, i metodi di terrore con cui sono stati diffusi i numeri di contagi e morti

Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 30 maggio 2020 17:51:32

Coronavirus, cinque medici chiedono al Governo la revoca di «obblighi e divieti privi di legittimazione»

Un gruppo di medici, dichiaratisi coinvolti in prima persona nella battaglia contro il Covid-19, ha inviato oggi un'istanza in autotutela al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, al Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità e, in conoscenza, ai Governatori delle Regioni. Nella lettera di Pasquale Mario Bacco, Antonietta Gatti, Mariano Amici, Carmela Rescigno, Fabio Milani e Maria Grazia Dondini...

<<<...141516171819202122232425262728>>>