Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

<<<123456789101112131415...>>>

L’appuntamento è patrocinato dal Consiglio Nazionale

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Tutto pronto per la V edizione dell’iniziativa promossa dall’ODCEC Salerno “Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 10:19:19

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno per venerdì prossimo, 12 settembre, nell'ambito della V...

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni realmente esistenti, rubate dai social o da siti dedicati agli affitti turistici, vengono utilizzate per creare falsi annunci su piattaforme come Subito.it o Facebook

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 07:32:18

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni realmente esistenti, rubate dai social o da siti dedicati agli affitti turistici, vengono utilizzate per creare falsi...

La Norwegian Cruise Line punta su Salerno come porto strategico del Mediterraneo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Sottoscritto un accordo pluriennale tra la compagnia e il consorzio “Amalfi Cruise Line Terminal – Port of Salerno”. Oggi l’arrivo della Epic con quasi 4.800 passeggeri e 1.600 membri di equipaggio, pronti a scoprire la città e la Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 agosto 2025 09:52:04

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio "Amalfi Cruise Line Terminal - port of Salerno" che porterà nella prossima stagione ben settanta scali della propria...

Assomare Italia ha avviato una raccolta firme da inviare al MIT

«Turismo nautico senza regole: Salerno ostaggio dell’abusivismo»: la denuncia di Assomare Italia

Assomare denuncia «la giungla dei porti cittadini» e chiede interventi urgenti: «Sicurezza, legalità e immagine del territorio a rischio»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 16:02:23

«Turismo nautico senza regole: Salerno ostaggio dell’abusivismo»: la denuncia di Assomare Italia

Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori professionali si sforzano di rispettare regole e standard di sicurezza, cresce in maniera incontrollata un mercato...

A un anno dall'apertura dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Fenailp Turismo chiede un piano regionale per l'accoglienza e la riqualificazione delle strutture ricettive

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

Fenailp Turismo accoglie l’appello del Presidente De Luca e sollecita la Regione: servono risorse per sostenere la riqualificazione delle strutture alberghiere campane Sansiviero: «Non basta atterrare a Salerno, bisogna volerci restare»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 08:52:15

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia di micro, piccole e medie imprese del comparto, accoglie con favore, chiedendo però che alle parole seguano i fatti....

La posizione dell’organizzazione dopo le notizie sui presunti illeciti legati al Click Day

Immigrazione, Confagricoltura Campania: «Da sempre contro il caporalato, pronti ad agire in sede legale»

L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare con la Magistratura, riservandosi azioni legali a tutela della propria immagine.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 giugno 2025 15:23:46

Immigrazione, Confagricoltura Campania: «Da sempre contro il caporalato, pronti ad agire in sede legale»

Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare con la Magistratura, riservandosi azioni legali a tutela della propria immagine. Di seguito il comunicato stampa....

Turismo crocieristico in crescita al porto di Salerno

Salerno, oltre 3.500 crocieristi sbarcano al Terminal Zaha Hadid: boom di arrivi con la “Voyager of the Seas”

Oltre 3.500 turisti internazionali sono sbarcati al Terminal Crociere Zaha Hadid a bordo della Voyager of the Seas, nave simbolo della Royal Caribbean. Tra escursioni in Costiera Amalfitana, visite a Pompei e tour di Salerno, il porto si conferma hub strategico per il traffico passeggeri nel Mediterraneo. Un nuovo gruppo di crocieristi è atteso già da lunedì per l'inizio di un nuovo itinerario.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 15:15:46

Salerno, oltre 3.500 crocieristi sbarcano al Terminal Zaha Hadid: boom di arrivi con la “Voyager of the Seas”

Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean. L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più rappresentative del settore a livello mondiale - ha dato vita a un'intensa giornata di visite ed escursioni tra Salerno,...

Continuano gli arrivi al Molo Manfredi, Salerno sempre più crocevia del turismo crocieristico

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

La nuova ammiraglia di Tui Cruises attracca al Molo Manfredi per una tappa straordinaria. Nei giorni scorsi scali anche per la Emerald Sakara e la Bolette. Il porto di Salerno si conferma snodo strategico per il Mediterraneo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 16:17:50

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid con a bordo 1.145 passeggeri e 608 membri di equipaggio, oggi è stata la volta della Mein Schiff Relax, tra...

A Battipaglia il dibattito sulla transizione energetica in agricoltura: il settore si fa protagonista della sostenibilità con biogas, biometano e fotovoltaico.

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

L’agricoltura italiana guarda al futuro, contribuendo alla transizione energetica con fonti rinnovabili. Durante l'incontro a Battipaglia, esperti e operatori del settore hanno discusso le opportunità e le sfide, evidenziando il potenziale di crescita e l'importanza di un supporto normativo adeguato. La multifunzionalità dell’agricoltura, in particolare l’impiego di biogas e biometano, è vista come una chiave per rafforzare la sostenibilità ambientale e la competitività delle imprese agricole.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 11:49:26

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro normativo adeguato. Se ne è discusso nel corso dell'incontro "Transizione energetica in agricoltura", tenutosi presso la...

Strategie e sviluppo per il territorio salernitano

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Martedì 22 aprile 2025 appuntamento alla Stazione Marittima con istituzioni, imprenditori e studiosi per discutere il futuro dell’economia locale. Al centro del forum lo studio Nomisma sul ruolo strategico dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi e una tavola rotonda per delineare proposte operative.

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 15:59:42

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, con il patrocinio di Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, Federcasse e Federazione...

Aperte le iscrizioni al corso gratuito per Tecnico Esperto in Marketing dei Beni Culturali

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un’opportunità di crescita economica e occupazionale, a condizione che si investa nella formazione di nuove competenze. In questo contesto nasce BeHistory, un progetto innovativo che punta a formare Tecnici Esperti in Marketing dei Beni Culturali attraverso un corso gratuito riconosciuto dalla Regione Campania. La presentazione ufficiale avverrà lunedì 14 aprile presso Confindustria Salerno, con il coinvolgimento di istituzioni, università e imprese partner. Candidature aperte per over 35 residenti in Campania, Molise e Basilicata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:45:28

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate, capaci di unire tradizione, innovazione e visione strategica. È in questo contesto che nasce BeHistory, un progetto...

Turismo internazionale e promozione territoriale

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Buyer e giornalisti provenienti da Londra e Parigi sono stati accolti a Salerno per un educational tour volto a valorizzare le eccellenze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche della città e della sua provincia. L’iniziativa rientra in un progetto di promozione turistica mirato ai mercati esteri, con l’obiettivo di attrarre nuovi flussi internazionali e rafforzare l’immagine del territorio salernitano in Europa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:19:46

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno l’occasione, attraverso un educational tour articolato secondo itinerari giornalieri ed esperienziali, di conoscere l’autenticità...

Un nuovo approccio al marketing delle destinazioni

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Presso la Sala “Marcello Torre” della Provincia di Salerno, l’esperto di accoglienza nei borghi presenterà un nuovo modello di promozione turistica basato su esperienze autentiche e personalizzate, capaci di valorizzare le unicità dei territori e coinvolgere attivamente le comunità locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 10:53:27

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale e di accoglienza nei borghi, ideatore de "L'Albergo Diffuso", modello di ospitalità basato sul recupero dei centri...

Prosegue con grande successo l’Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

«Questo Educational Tour sta dimostrando che il nostro territorio ha tutte le carte in regola per attrarre un turismo di qualità e destagionalizzare i flussi turistici», ha dichiarato Marco Sansiviero, Presidente di Cilento Autentico DMO

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 13:47:16

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del Cilento, con partecipanti provenienti da mercati europei e nordamericani. Il tour è stato ideato per...

Grande interesse di tour operator e buyer internazionali

Il Cilento brilla alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli

Visita allo stand di Cilento Autentico DMO della Presidente ENIT Alessandra Priante

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 13:07:31

Il Cilento brilla alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli

Il fascino autentico del Cilento brilla alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT), una delle principali fiere di settore in Italia. Fin dall'apertura dell'evento, lo stand di Cilento Autentico DMO è stato un punto di riferimento per tour operator e buyer internazionali, confermando la crescente attrattività della destinazione sul mercato turistico globale. «La nostra presenza alla BMT è un'occasione strategica...

Strategie e prospettive per il settore agroalimentare e ambientale a livello nazionale

Salerno, 13-14 marzo il VIII Congresso FAI CISL Campania "Alimenta il Futuro"

Con il titolo “Alimenta il Futuro”, il Congresso affronterà le sfide legate al lavoro, alla partecipazione e alla sostenibilità, temi centrali per il futuro del settore agroalimentare e ambientale in Campania e in Italia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 14:48:45

Salerno, 13-14 marzo il VIII Congresso FAI CISL Campania "Alimenta il Futuro"

Il mondo del lavoro agricolo, alimentare e ambientale si riunisce a Salerno per l'VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania, in programma il 13 e 14 marzo 2025 presso il Grand Hotel Salerno. Un appuntamento cruciale per discutere delle sfide e delle opportunità che il settore agroalimentare e ambientale affronta in un'epoca di grandi cambiamenti economici e sociali. Il Congresso, dal titolo "Alimenta il Futuro", sarà...

L’iniziativa mira a soddisfare le esigenze delle aziende agroalimentari della provincia di Salerno, con un focus particolare sulla Piana del Sele.

ASI Salerno dà il via all'Hub del Freddo: un distretto agro-industriale con oltre 250 posti di lavoro e 20 milioni di investimenti privati

Antonio Visconti (ASI Salerno): “Un progetto che sanerà la ferita di un Interporto di Battipaglia mai nato”. Antonio Costantino (Confagricoltura Salerno): “Infrastruttura strategica per il Mezzogiorno”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 08:46:55

ASI Salerno dà il via all'Hub del Freddo: un distretto agro-industriale con oltre 250 posti di lavoro e 20 milioni di investimenti privati

Si è tenuta, presso la sede del Consorzio ASI Salerno, la conferenza stampa dedicata al progetto "Hub del Freddo: opportunità di sviluppo per il territorio". L'iniziativa mira a soddisfare le esigenze delle aziende agroalimentari della provincia di Salerno, con un focus particolare sulla Piana del Sele. L'obiettivo principale è creare una logistica del freddo capace di migliorare la conservazione e la valorizzazione delle...

L’Automobile Club Salerno e l’Automobile Club d’Italia presenti alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

ACI Salerno e ACI per favorire e valorizzare il turismo

Alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico per fare in maniera che si rispettino le nostre meraviglie archeologiche assicurando sicurezza stradale e sostenibilità ambientale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 08:29:13

ACI Salerno e ACI per favorire e valorizzare il turismo

L'Automobile Club Salerno e l'Automobile Club d'Italia presenti alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, un appuntamento di rilievo internazionale che valorizza il patrimonio culturale e storico del Mediterraneo. "E' un'occasione meravigliosa di incontro con gli operatori del turismo e della società civile per portare avanti i temi fondamentali dell'Automobile Club Salerno e dell'Automobile...

Una manifestazione ideata e organizzata dalla CLAAI di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno

“Ritorno ai Mercanti”, a Salerno un novembre d’arte

Mercoledì 23 ottobre, alla Camera di Commercio di Salerno, sarà presentata ufficialmente la II edizione di “Ritorno ai Mercanti”, che per tutti i sabati e le domeniche di novembre (e anche con un’appendice nel 2025), proporrà un ricco cartellone presso l’Arco Catalano, in via Mercanti, a Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 08:43:51

“Ritorno ai Mercanti”, a Salerno un novembre d’arte

Mercoledì 23 ottobre 2024, alle ore 11.00, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, in via Roma, sarà presentata ufficialmente la II edizione di "Ritorno ai Mercanti", la manifestazione ideata e organizzata dalla CLAAI di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con l'azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune...

Un’organizzazione per la gestione coordinata del turismo locale

Nasce Salerno Destination DMO: un nuovo modello per il turismo sostenibile nel salernitano

Alla guida dell’organismo è stato eletto Davide Di Stefano, presidente di Assomare Italia, affiancato da un Consiglio Direttivo composto da rappresentanti chiave dell’imprenditoria e delle associazioni del comparto turistico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 15:18:20

Nasce Salerno Destination DMO: un nuovo modello per il turismo sostenibile nel salernitano

Una Destination Management Organization che rappresenta una risposta concreta alla necessità di sviluppare e gestire in maniera integrata e sostenibile il turismo nella destinazione Salerno. Promossa da Fenailp Turismo, la DMO mira a coordinare e valorizzare le risorse turistiche della zona attraverso una gestione condivisa tra pubblico e privato, puntando su sostenibilità, innovazione e promozione internazionale. L'iniziativa...

<<<123456789101112131415...>>>