Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

<<<123456789101112131415...>>>

Strategie e sviluppo per il territorio salernitano

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Martedì 22 aprile 2025 appuntamento alla Stazione Marittima con istituzioni, imprenditori e studiosi per discutere il futuro dell’economia locale. Al centro del forum lo studio Nomisma sul ruolo strategico dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi e una tavola rotonda per delineare proposte operative.

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 15:59:42

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, con il patrocinio di Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, Federcasse e Federazione...

Aperte le iscrizioni al corso gratuito per Tecnico Esperto in Marketing dei Beni Culturali

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un’opportunità di crescita economica e occupazionale, a condizione che si investa nella formazione di nuove competenze. In questo contesto nasce BeHistory, un progetto innovativo che punta a formare Tecnici Esperti in Marketing dei Beni Culturali attraverso un corso gratuito riconosciuto dalla Regione Campania. La presentazione ufficiale avverrà lunedì 14 aprile presso Confindustria Salerno, con il coinvolgimento di istituzioni, università e imprese partner. Candidature aperte per over 35 residenti in Campania, Molise e Basilicata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:45:28

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate, capaci di unire tradizione, innovazione e visione strategica. È in questo contesto che nasce BeHistory, un progetto...

Turismo internazionale e promozione territoriale

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Buyer e giornalisti provenienti da Londra e Parigi sono stati accolti a Salerno per un educational tour volto a valorizzare le eccellenze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche della città e della sua provincia. L’iniziativa rientra in un progetto di promozione turistica mirato ai mercati esteri, con l’obiettivo di attrarre nuovi flussi internazionali e rafforzare l’immagine del territorio salernitano in Europa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:19:46

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno l’occasione, attraverso un educational tour articolato secondo itinerari giornalieri ed esperienziali, di conoscere l’autenticità...

Un nuovo approccio al marketing delle destinazioni

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Presso la Sala “Marcello Torre” della Provincia di Salerno, l’esperto di accoglienza nei borghi presenterà un nuovo modello di promozione turistica basato su esperienze autentiche e personalizzate, capaci di valorizzare le unicità dei territori e coinvolgere attivamente le comunità locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 10:53:27

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale e di accoglienza nei borghi, ideatore de "L'Albergo Diffuso", modello di ospitalità basato sul recupero dei centri...

Prosegue con grande successo l’Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

«Questo Educational Tour sta dimostrando che il nostro territorio ha tutte le carte in regola per attrarre un turismo di qualità e destagionalizzare i flussi turistici», ha dichiarato Marco Sansiviero, Presidente di Cilento Autentico DMO

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 13:47:16

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del Cilento, con partecipanti provenienti da mercati europei e nordamericani. Il tour è stato ideato per...

Grande interesse di tour operator e buyer internazionali

Il Cilento brilla alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli

Visita allo stand di Cilento Autentico DMO della Presidente ENIT Alessandra Priante

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 13:07:31

Il Cilento brilla alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli

Il fascino autentico del Cilento brilla alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT), una delle principali fiere di settore in Italia. Fin dall'apertura dell'evento, lo stand di Cilento Autentico DMO è stato un punto di riferimento per tour operator e buyer internazionali, confermando la crescente attrattività della destinazione sul mercato turistico globale. «La nostra presenza alla BMT è un'occasione strategica...

Strategie e prospettive per il settore agroalimentare e ambientale a livello nazionale

Salerno, 13-14 marzo il VIII Congresso FAI CISL Campania "Alimenta il Futuro"

Con il titolo “Alimenta il Futuro”, il Congresso affronterà le sfide legate al lavoro, alla partecipazione e alla sostenibilità, temi centrali per il futuro del settore agroalimentare e ambientale in Campania e in Italia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 14:48:45

Salerno, 13-14 marzo il VIII Congresso FAI CISL Campania "Alimenta il Futuro"

Il mondo del lavoro agricolo, alimentare e ambientale si riunisce a Salerno per l'VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania, in programma il 13 e 14 marzo 2025 presso il Grand Hotel Salerno. Un appuntamento cruciale per discutere delle sfide e delle opportunità che il settore agroalimentare e ambientale affronta in un'epoca di grandi cambiamenti economici e sociali. Il Congresso, dal titolo "Alimenta il Futuro", sarà...

L’iniziativa mira a soddisfare le esigenze delle aziende agroalimentari della provincia di Salerno, con un focus particolare sulla Piana del Sele.

ASI Salerno dà il via all'Hub del Freddo: un distretto agro-industriale con oltre 250 posti di lavoro e 20 milioni di investimenti privati

Antonio Visconti (ASI Salerno): “Un progetto che sanerà la ferita di un Interporto di Battipaglia mai nato”. Antonio Costantino (Confagricoltura Salerno): “Infrastruttura strategica per il Mezzogiorno”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 08:46:55

ASI Salerno dà il via all'Hub del Freddo: un distretto agro-industriale con oltre 250 posti di lavoro e 20 milioni di investimenti privati

Si è tenuta, presso la sede del Consorzio ASI Salerno, la conferenza stampa dedicata al progetto "Hub del Freddo: opportunità di sviluppo per il territorio". L'iniziativa mira a soddisfare le esigenze delle aziende agroalimentari della provincia di Salerno, con un focus particolare sulla Piana del Sele. L'obiettivo principale è creare una logistica del freddo capace di migliorare la conservazione e la valorizzazione delle...

L’Automobile Club Salerno e l’Automobile Club d’Italia presenti alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

ACI Salerno e ACI per favorire e valorizzare il turismo

Alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico per fare in maniera che si rispettino le nostre meraviglie archeologiche assicurando sicurezza stradale e sostenibilità ambientale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 08:29:13

ACI Salerno e ACI per favorire e valorizzare il turismo

L'Automobile Club Salerno e l'Automobile Club d'Italia presenti alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, un appuntamento di rilievo internazionale che valorizza il patrimonio culturale e storico del Mediterraneo. "E' un'occasione meravigliosa di incontro con gli operatori del turismo e della società civile per portare avanti i temi fondamentali dell'Automobile Club Salerno e dell'Automobile...

Una manifestazione ideata e organizzata dalla CLAAI di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno

“Ritorno ai Mercanti”, a Salerno un novembre d’arte

Mercoledì 23 ottobre, alla Camera di Commercio di Salerno, sarà presentata ufficialmente la II edizione di “Ritorno ai Mercanti”, che per tutti i sabati e le domeniche di novembre (e anche con un’appendice nel 2025), proporrà un ricco cartellone presso l’Arco Catalano, in via Mercanti, a Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 08:43:51

“Ritorno ai Mercanti”, a Salerno un novembre d’arte

Mercoledì 23 ottobre 2024, alle ore 11.00, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, in via Roma, sarà presentata ufficialmente la II edizione di "Ritorno ai Mercanti", la manifestazione ideata e organizzata dalla CLAAI di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con l'azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune...

Un’organizzazione per la gestione coordinata del turismo locale

Nasce Salerno Destination DMO: un nuovo modello per il turismo sostenibile nel salernitano

Alla guida dell’organismo è stato eletto Davide Di Stefano, presidente di Assomare Italia, affiancato da un Consiglio Direttivo composto da rappresentanti chiave dell’imprenditoria e delle associazioni del comparto turistico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 15:18:20

Nasce Salerno Destination DMO: un nuovo modello per il turismo sostenibile nel salernitano

Una Destination Management Organization che rappresenta una risposta concreta alla necessità di sviluppare e gestire in maniera integrata e sostenibile il turismo nella destinazione Salerno. Promossa da Fenailp Turismo, la DMO mira a coordinare e valorizzare le risorse turistiche della zona attraverso una gestione condivisa tra pubblico e privato, puntando su sostenibilità, innovazione e promozione internazionale. L'iniziativa...

Il Premio ASI Salerno Awards si è avvalso della partnership strategica con l’Osservatorio ESG della Sapienza Università di Roma, della Fondazione Saccone e del Gruppo Stratego. 

Aziende sostenibili della provincia di Salerno: i vincitori della seconda edizione degli ASI Salerno Awards

Visconti (Consorzio ASI Salerno): “Salerno esempio nazionale nella promozione dei valori ESG”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 16:04:45

Aziende sostenibili della provincia di Salerno: i vincitori della seconda edizione degli ASI Salerno Awards

Si è conclusa con successo la seconda edizione degli ASI Salerno Awards, l'iniziativa che premia le aziende della provincia di Salerno più attente ai valori della sostenibilità. L'evento si è tenuto nell'ambito della manifestazione Sud Nord Invest, che ha visto la partecipazione di importanti realtà industriali e istituzionali del territorio. Antonio Visconti, Presidente del Consorzio ASI Salerno, ha espresso grande soddisfazione...

Stretta partnership con Fenailp Turismo e Cilento Autentico Dmo

Il Cilento decolla con Easyjet Holidays: la partnership con Fenailp Turismo e DMO

In questi giorni è in corso un inspection tour, organizzato dalla Fenailp Turismo, con la presenza di Mirko Buzzelli, Purchasing Manager di EasyJet Holidays. L’obiettivo è la conoscenza diretta della destinazione Cilento e la valutazione delle strutture alberghiere che potrebbero entrare a far parte dell'offerta del tour operator

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 12:46:23

Il Cilento decolla con Easyjet Holidays: la partnership con Fenailp Turismo e DMO

La Fenailp Turismo, in collaborazione con Cilento Autentico DMO, ha compiuto significativi passi in avanti nella promozione della destinazione Cilento, ponendo le basi per un futuro ricco di opportunità per l'offerta turistica locale. Dopo mesi di intenso lavoro e costruzione di relazioni strategiche, si iniziano a vedere i primi frutti di questo impegno. Tra i risultati più rilevanti, la recente partnership avviata con...

Sostenibilità ambientale, tracciabilità di filiera ed identità locale: elementi cardine per lo sviluppo della penisola Amalfitana e Sorrentina

Workshop a Cetara: sostenibilità e innovazione per lo sviluppo di Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina

Fra i relatori molti conferenzieri provenienti dal mondo della ricerca e della ristorazione USA. Il workshop si è inserto all’interno di “Percorsi nel Gusto” l'iniziativa promossa dalla Fondazione Ebris insieme al GAL Approdo di Ulisse e al Museo Vivente della Dieta Mediterranea. Fra i relatori anche Paolo Baldoni CEO di Garbage Group ideatore del “Sistema Pelikan”

Inserito da (Admin), mercoledì 11 settembre 2024 17:52:09

Workshop a Cetara: sostenibilità e innovazione per lo sviluppo di Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina

Salerno 11 settembre 2024 - Si è tenuto questa mattina mercoledì 11 settembre alle ore 12.00 presso il Mercato ittico del Comune di Cetara il workshop "Sostenibilità ambientale, tracciabilità di filiera ed identità locale: elementi cardine per lo sviluppo della penisola Amalfitana e Sorrentina". Il convegno si è inserito all'interno di "Percorsi nel Gusto", l'iniziativa promossa dalla Fondazione Ebris insieme al GAL Approdo...

Affitti brevi, banca dati, turismo

Affitti brevi, oggi entra in esercizio la Banca Dati delle Strutture Ricettive. Santanchè: «Più legalità, trasparenza e qualità del servizio offerto»

Oggi, con la pubblicazione dell’Avviso nella Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero, entra in esercizio la Banca Dati delle Strutture Ricettive; entro 60 giorni scatteranno le disposizioni contenute all’art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 10:53:30

Affitti brevi, oggi entra in esercizio la Banca Dati delle Strutture Ricettive. Santanchè: «Più legalità, trasparenza e qualità del servizio offerto»

Oggi, 3 settembre, con la pubblicazione dell'Avviso nella Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero, entra in esercizio la Banca Dati delle Strutture Ricettive; entro 60 giorni scatteranno le disposizioni contenute all'art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023. La Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR), sviluppata per migliorare il...

Gagliano: “È un articolo che deve far riflettere Istituzioni ed operatori turistici”

Il Washington Post boccia la Costa d’Amalfi definendola un “parco a tema per i turisti”. Interviene Gagliano

"Noi operatori, in generale, già abbiamo dovuto prendere atto che nel mese di agosto appena conclusosi c'è stato un preoccupante calo di turisti sia americani che Europei, probabilmente collegato proprio ai motivi evidenziati nell'articolo del Washington Post. Questo è quanto si raccoglie di una politica a mio parere molto discutibile fatta fino ad oggi", ha detto l'imprenditore turistico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 09:36:00

Il Washington Post boccia la Costa d’Amalfi definendola un “parco a tema per i turisti”. Interviene Gagliano

In merito all'articolo pubblicato nei giorni scorsi dal Washington Post è intervenuto l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano che ha dichiarato: "Lo scorso 1° settembre il Washington Post, con un articolo molto ben argomentato, ha di fatto bocciato la Costiera Amalfitana: un grido di allarme che deve far riflettere tutti noi. Le motivazioni sono naturalmente le solite. Un tempo la Divina Costa era meta preferita da...

Salerno, Costiera Amalfitana, aeroporto

Volotea rafforza la sua presenza all'Aeroporto Costa d'Amalfi inaugurando due nuovi voli

Grazie ai nuovi collegamenti Volotea, i passeggeri in partenza da Salerno potranno organizzare una vacanza alla volta di Catania, ai piedi dell’Etna, per immergersi nella macchia mediterranea tra cultura, sapori autentici e natura; oppure optare per Verona, una delle città più iconiche e amate del nord Italia, in cui arte, storia e tradizioni si uniscono in un’atmosfera unica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 settembre 2024 17:03:24

Volotea rafforza la sua presenza all'Aeroporto Costa d'Amalfi inaugurando due nuovi voli

Volotea rafforza la sua presenza a Salerno e, dopo aver inaugurato l'avvio delle attività del nuovo aeroporto con i collegamenti estivi per Nantes e Cagliari, annuncia per oggi il debutto di 2 nuovi voli: il Salerno-Catania e il Salerno-Verona, entrambi disponibili per tutto il periodo invernale con frequenza bisettimanale, il lunedì e il venerdì. Grazie ai nuovi collegamenti Volotea, i passeggeri in partenza da Salerno...

Salerno Boat Show, navi, fiera

Aperte le iscrizioni per l’ottava edizione di Salerno Boat Show che si terrà a novembre a Marina d’Arechi

Svelata anche l’immagine dell’8° Salerno Boat Show, ispirata nuovamente dalle peculiarità culturali, storiche e artistiche del territorio salernitano. Protagoniste di questa edizione sono le torri costiere che punteggiano gran parte delle coste dell’Italia meridionale, un tempo fondamentali per la difesa, l’avvistamento e la comunicazione tra il XVI e il XVII secolo per contrastare le frequenti incursioni saracene e corsare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 agosto 2024 09:47:52

Aperte le iscrizioni per l’ottava edizione di Salerno Boat Show che si terrà a novembre a Marina d’Arechi

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l'ottava edizione del Salerno Boat Show, che si terrà presso Marina d'Arechi dall'1 al 5 novembre 2024. L'evento, inserito nella rete dei saloni nautici italiani patrocinati da Confindustria Nautica, prevede l'apertura gratuita al pubblico tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00. La scorsa edizione ha fatto registrare numeri importanti con 221 imbarcazioni in mostra, oltre 100...

Turismo, Salerno, Confindustria

Michelangelo Lurgi è il nuovo presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno

Tra i suoi obiettivi quello di «Radicare una nuova visione di turismo sostenibile, contro il caos dell'overtourism». La nuova elezione segna anche l’avvento di un Direttivo tutto al femminile, che avrà l'incarico di affrontare le moderne sfide del turismo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 19:08:24

Michelangelo Lurgi è il nuovo presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno

Di Maria Abate Il 10 luglio 2024, Michelangelo Lurgi, Ceo di Giroauto Travel di Salerno, è stato eletto presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno. Succede ad Andrea Ferraioli, titolare dell'Hotel Margherita e presidente della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, che ha guidato il gruppo negli ultimi anni. La nuova elezione segna anche l'avvento di un Direttivo tutto al femminile,...

Campania, saldi estivi, Confesercenti

Al via sabato 6 luglio i saldi estivi, Confesercenti Campania: «Spesa pro capite di 107 euro, giro d’affari di 400 milioni grazie anche ai turisti»

Per Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania, la tempistica dei saldi dovrebbe essere rivista: “Bisognerebbe riprogrammare l'inizio dei saldi almeno a metà luglio, così da consentire ai negozi d'abbigliamento più settimane di margine per poter vendere la collezione estiva a prezzo pieno, contribuendo così a una maggiore stabilità economica per i commercianti e a una gestione più equilibrata delle scorte di magazzino”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 08:18:43

Al via sabato 6 luglio i saldi estivi, Confesercenti Campania: «Spesa pro capite di 107 euro, giro d’affari di 400 milioni grazie anche ai turisti»

Partono sabato 6 luglio i saldi estivi in Campania. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania poco più del 50% dei consumatori campani ha intenzione di spendere in questi due mesi di sconti. Ovvero 2.9 milioni di cittadini sui 5.5 della nostra regione. Le aspettative di spesa, seppur leggermente inferiori rispetto all'anno scorso, rimangono considerevoli. Si prevede infatti una spesa media di circa 215...

<<<123456789101112131415...>>>