Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

<<<...121314151617181920212223242526>>>

Campania, salernitano, imprese, Covid-19, ristorazione, abbigliamento

Ristorazione e abbigliamento in ginocchio: chiuse 2000 imprese nel Salernitano

Sono preoccupanti i dati del nostro territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 giugno 2020 09:19:30

Ristorazione e abbigliamento in ginocchio: chiuse 2000 imprese nel Salernitano

L'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19 continua a penalizzare le imprese del Salernitano. Secondo i dati raccolti da Unioncamere (l'Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) sulle conseguenze della crisi determinata dall'epidemia sono quasi duemila le attività che hanno chiuso i battenti. Nello specifico, i settori più colpiti sono abbigliamento e ristorazione. I numeri...

Coldiretti, vacanze, estate, Italia, turismo, italiani

Coldiretti, vacanze estive in Italia per il 93% degli italiani

L'analisi Coldiretti/Ixe' evidenzia come la ricerca del cibo e del vino locali sia diventata il vero valore aggiunto dei soggiorno Made in Italy, con un terzo del budget destinato proprio all'alimentazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 giugno 2020 11:13:47

Coldiretti, vacanze estive in Italia per il 93% degli italiani

Grecia, Spagna o località esotiche? Sbagliato! Da un'analisi Coldiretti/Ixe' emerge che il 93% degli italiani ha deciso di trascorrere le vacanze estive nella nostra Penisola. Si tratta della percentuale più elevata da almeno 10 anni. Come riporta ANSA, l'analisi Coldiretti/Ixe' evidenzia come la ricerca del cibo e del vino locali sia diventata il vero valore aggiunto dei soggiorno Made in Italy, con un terzo del budget...

Aeroporto, Salerno, futuro, interrogazione

L'europarlamentare Vuolo (Lega) chiede chiarezza alla Commissione sul futuro dell'aeroporto di Salerno

«Quante e quali infrastrutture potranno essere inserite nelle prossima rivisitazione del corridoio viario Ten-T “Scandinavo-Mediterraneo”?». Questo il quesito posto da Lucia Vuolo, europarlamentare della Lega, alla Commissione europea nel corso dell’ultima riunione della Commissione Trasporti e Turismo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 giugno 2020 12:35:44

L'europarlamentare Vuolo (Lega) chiede chiarezza alla Commissione sul futuro dell'aeroporto di Salerno

«Quante e quali infrastrutture potranno essere inserite nelle prossima rivisitazione del corridoio viario Ten-T "Scandinavo-Mediterraneo"?». Questo il quesito posto da Lucia Vuolo, europarlamentare della Lega, alla Commissione europea nel corso dell'ultima riunione della Commissione Trasporti e Turismo. «Entro la fine del 2020, scopriremo quali saranno i criteri utili per legittimare l'ingresso di una strada, porto o...

Covid-19, salernitano, sagre, festival, turismo

Covid, ancora un duro colpo al turismo salernitano: annullate sagre e festival

Sagre cancellate, manifestazioni legate alle tradizioni locali rinviate o in fase di nuova programmazione con minori presenze

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 giugno 2020 09:13:05

Covid, ancora un duro colpo al turismo salernitano: annullate sagre e festival

L'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19 penalizza anche sagre e festival. Tanti borghi del salernitano, infatti, sono stati costretti quest'estate a rinunciare all'organizzazione di molti eventi che, negli anni passati, hanno rappresentato un punto fermo dell'economia locale. Perché a risentirne, come riporta il quotidiano "Il Mattino", non saranno solo gli spettatori, ma anche una piccola fetta di economia che...

Salerno, Costiera Amalfitana, Aree interne, Destagionalizzazione, Turismo, Tempo libero, Promozione, Valorizzazione

Turismo e ripartenza, Puopolo (Confindustria): «Post-lockdown occasione per riprendere discorso destagionalizzazione»

Mettere in rete le eccellenze della Provincia di Salerno e dell'intera Campania

Inserito da (Admin), martedì 23 giugno 2020 13:04:38

Turismo e ripartenza, Puopolo (Confindustria): «Post-lockdown occasione per riprendere discorso destagionalizzazione»

«L'estate 2020 sta attraversando un momento difficilissimo per il turismo. Per tentare di dare un po' di ossigeno non solo alle strutture alberghiere, ma anche ai dipendenti stagionali, che sono quelli che non avendo lavorato finora sono più in difficoltàè necessariotentare diallungare la stagione», ha detto il presidente del gruppo alberghi e turismo di Confindustria Salerno Giovannantonio Puopolo a Occhi Su Salerno....

Turismo, Campania, ENIT, Fratelli d'Italia

Secondo ENIT Campania attrae poco i turisti, Imma Vietri (FdI): «Manca sostegno al settore»

Per quanto riguarda gli italiani che restano in Italia per le vacanze, le principali destinazioni dell'estate in testa sono Puglia (12,4%), Sicilia (11%), Toscana (10,6%), mentre la Campania è preferita solo dal 5,1% del campione intervistato

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 17:50:34

Secondo ENIT Campania attrae poco i turisti, Imma Vietri (FdI): «Manca sostegno al settore»

«I dati dell'indagine effettuata dall'Agenzia Nazionale Turismo sulle vacanze degli italiani post emergenza Covid destano preoccupazione tra i gestori delle strutture ricettive del nostro territorio e confermano i timori degli operatori del settore», afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Nel bollettino emanato dall'Enit - Agenzia Nazionale Turismo - si può riscontrare che appena il 5% degli intervistati...

Agropoli, Covid, Milano, contagio, turismo

Agropoli stoppa milanesi: paura Covid, prenotazioni rifiutate

Un gruppo di amici, intenzionato a trascorrere una settimana di relax agli inizi di luglio al mare ad Agropoli, è stato respinto da alcune strutture ricettive di Agropoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 giugno 2020 08:30:42

Agropoli stoppa milanesi: paura Covid, prenotazioni rifiutate

Un brutto colpo per il turismo ad Agropoli. La paura del Covid-19, infatti, ha spinto alcuni titolari di alcune strutture ricettive a rifiutare delle prenotazioni per il mese di luglio una volta appreso la provenienza degli ospiti. Come riporta "La Città", un gruppo di amici, intenzionato a trascorrere una settimana di relax agli inizi di luglio al mare ad Agropoli, è stato respinto da alcune strutture ricettive di Agropoli....

Salerno, Costiera Amalfitana, Economia, Turismo, Confindustria turismo e tempo libero

Turismo in crisi in provincia di Salerno. Giovannantonio Puopolo: “Evitare anche limitazioni Anas in Costiera Amalfitana”

Il Presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria chiede la rimozione delle targhe alterne

Inserito da (Admin), venerdì 19 giugno 2020 18:58:26

Turismo in crisi in provincia di Salerno. Giovannantonio Puopolo: “Evitare anche limitazioni Anas in Costiera Amalfitana”

Eliminazione delle targhe alterne, libero transito ai bus di lunghezza inferiore agli 8 metri, nonché passaggio consentito, sulla direzione Vietri sul Mare-Minori, ai bus turistici che detengono la licenza nei comuni attraversati, con prenotazione di lunghezza inferiore a 10.36 metri, previo autorizzazione da parte dei comandi di polizia municipale. È quanto il presidente del gruppo alberghi, turismo e tempo libero di...

Maiori, Ariano Irpino, Confindustria, turismo

«Sinergia tra Costiera Amalfitana e zone interne», la ricetta per la ripartenza di Giovannantonio Puopolo /VIDEO

Il nuovo presidente del gruppo alberghi e turismo di Confindustria Salerno è arianese doc ma ha Maiori nel cuore, Puopolo: «Si riparte con la sinergia tra zone costiere e zone interne»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 giugno 2020 09:11:42

«Sinergia tra Costiera Amalfitana e zone interne», la ricetta per la ripartenza di Giovannantonio Puopolo /VIDEO

Creare una forte sinergia tra aree interne e aree esterne della Campania sarà la strategia di Giovannantonio Puopolo, quale nuovo presidente del gruppo alberghi e turismo di Confindustria Salerno. Dopo 40 anni di esperienza nel settore turistico in Costiera Amalfitana, dove coordina l'agenzia Sunland di Maiori, Puopolo, originario di Ariano Irpino, ha ricevuto il prestigioso incarico. «L'area costiera ha mare e sole,...

Salerno, protesta, lavoro

Operai senza stipendio, la protesta de “La Fabbrica” si sposta alle “Cotoniere”

Operai e Fiadel: «Vogliamo incontrare proprietà e Comune, siamo pronti ad andare in Procura»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 giugno 2020 08:26:28

Operai senza stipendio, la protesta de “La Fabbrica” si sposta alle “Cotoniere”

Gli operai de "La Fabbrica" manifestano anche alle "Cotoniere", denunciando il mancato rispetto degli accordi da parte della famiglia Lettieri, e preannunciano che in mancanza di risposte la vicenda potrebbe finire in Procura. Nella mattinata di ieri il presidio pacifico alle porte del centro commerciale di Fratte per chiedere chiarezza su contratti e piano di rientro, con la presenza della Digos che ha garantito lo svolgimento...

Amalfi, costiera amalfitana, turismo, hotel

Voglia di ripartire: estate 2020... in Costiera Amalfitana

Dal 25 giugno l’Hotel Santa Caterina si prepara ad accogliere i suoi ospiti nelle terrazze naturali, tra i profumi e i colori di Amalfi

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 14:52:34

Voglia di ripartire: estate 2020... in Costiera Amalfitana

Con l'arrivo della bella stagione la Costiera amalfitana è un tripudio di colori e profumi deliziosi. La brezza marina soffia leggera sugli alberi in fiore, sprigionando nell'aria l'aroma di agrumi. La città di Amalfi, arroccata sui monti, porta ancora con sé il fascino degli anni in cui era una Repubblica marinara, attraendo turisti da tutto il mondo. Con la sua cattedrale in stile romanico e le antiche cartiere, è una...

Lavoro, coronavirus, Italia, economia, Istat

Lavoro, - 101mila occupati nel primo trimestre. Istat: "Forti perturbazioni indotte dall'emergenza sanitaria"

Nel primo trimestre dell'anno, il numero di persone occupate diminuisce di 101 mila unità (-0,4%) rispetto al trimestre precedente

Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 giugno 2020 11:28:39

Lavoro, - 101mila occupati nel primo trimestre. Istat: "Forti perturbazioni indotte dall'emergenza sanitaria"

Nel primo trimestre dell'anno, il numero di persone occupate diminuisce di 101 mila unità (-0,4%) rispetto al trimestre precedente. Alla crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+50 mila, +0,3%) si contrappone la rilevante diminuzione di quelli a termine (-123 mila, -4,1%) e quella, meno accentuata, degli indipendenti (-28 mila, -0,5%). Il tasso di occupazione è pari al 58,8%, in diminuzione di 0,2 punti rispetto...

Salerno, crociere, navi, turismo

Salerno, le crociere non ripartono: persi centomila visitatori

S’annuncia per quest’anno una perdita secca di centomila visitatori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 giugno 2020 10:01:19

Salerno, le crociere non ripartono: persi centomila visitatori

Anche il turismo crocieristico ha pagato (e sta pagando) un prezzo molto alto a causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Coronavirus. A Salerno, nello specifico, sono state cancellate prenotazioni per 70 navi a causa della mancata ripartenza delle crociare. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", s'annuncia per quest'anno una perdita secca di centomila visitatori. Penalizzati soprattutto gli artigiani: ogni mancato...

Campania, De Luca, tracciamento, mobilità

Mobilità interregionale, De Luca dispone obbligo rilevazione temperature e comunicazione nominativi

Da oggi, 3 giugno, riparte la mobilità interregionale. Con l’ordinanza n.54 del 2 giugno il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto per i viaggiatori l’obbligo di sottoporsi alla rilevazione della temperatura ai termoscanner installati alle stazioni ferroviarie

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 giugno 2020 11:53:03

Mobilità interregionale, De Luca dispone obbligo rilevazione temperature e comunicazione nominativi

Da oggi, 3 giugno, riparte la mobilità interregionale. Con l'ordinanza n.54 del 2 giugno il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto per i viaggiatori l'obbligo di sottoporsi alla rilevazione della temperatura ai termoscanner installati alle stazioni ferroviarie di Napoli, Napoli- Afragola, Salerno, Benevento, Caserta, Aversa, Battipaglia, Capaccio- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Sapri....

Turismo, mobilità, Regioni, tracciamento

Mobilità interregionale, negli alberghi tracciamento turisti e conservazione dati per due settimane

Il 3 giugno riapre mobilità interregionale, il tracciamento dei turisti è stato ottenuto dal ministro Francesco Boccia che ha mediato con i governatori che si ribellano all’apertura di tutta Italia

Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 giugno 2020 12:40:01

Mobilità interregionale, negli alberghi tracciamento turisti e conservazione dati per due settimane

Tracciamento dei turisti e conservazione dei dati per due settimane. È questa l'unica concessione che il governo farà alle Regioni che temono una nuova ondata di contagi, come la Campania, con la libertà di spostamento a partire dal 3 giugno. Il compromesso è stato ottenuto dal ministro Francesco Boccia che ha mediato con i governatori che si ribellano all'apertura di tutta Italia: ci sarà la possibilità di «registrare»...

Minori, Costiera Amalfitana, Pasticceria, Gourmet, Capolavori di dolcezza

Sal De Riso riapre la pasticceria di Minori: «Tutto pronto per ripartire in sicurezza» / Foto / Video

Dal suo locale di Minori il Maestro Salvatore De Riso emozionato saluta invitando le persone a visitare la Costa d'Amalfi

Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 29 maggio 2020 21:53:01

Sal De Riso riapre la pasticceria di Minori: «Tutto pronto per ripartire in sicurezza» / Foto / Video

Aveva promesso il sole in tempi non sospetti ed il sole non lo ha tradito. Contro tutte le previsioni meteo (che segnalavano pioggia fin dal mattino in Costiera Amalfitana, ndr) ha riaperto con il sole la pasticceria di Minori del Maestro pasticciere Sal De Riso. Dopo più di due mesi di lockdown tornano a splendere le luci della Pasticceria De Riso sul meraviglioso fronte mare del piccolo borgo marinaro di Minori. «Riapriamo...

Turismo, integrazione, pensioni, stagionali

Raddoppiate le pensioni al minimo, integrazione regionale per 20mila lavoratori stagionali del turismo, De Luca: “Una giornata storica”

“Con valuta 29 maggio, 19.596 lavoratori stagionali del turismo riceveranno la prima mensilità (delle quattro previste) dell’integrazione regionale pari a 300 euro. Fatti non parole", ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 maggio 2020 15:07:59

Raddoppiate le pensioni al minimo, integrazione regionale per 20mila lavoratori stagionali del turismo, De Luca: “Una giornata storica”

"È una giornata storica. Grazie al Piano socio-economico della Regione Campania, mettendo in campo quasi un miliardo di euro per fronteggiare la crisi, con valuta 29 maggio 2020, vengono pagati sia il bonus per i pensionati al minimo sia l'indennità integrativa per i lavoratori stagionali del turismo", ad annunciarlo è il Governatore della Campania Vincenzo De Luca. In particolare, riceveranno il complemento a 1.000 euro,...

Salerno, Confindustria, Turismo e Tempo libero

Giovanni Puopolo è il nuovo presidente gruppo Turismo di Confindustria Salerno

La nomina è avvenuta questo pomeriggio a Salerno nella sede di Via Madonna di Fatima di Confindustria

Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 25 maggio 2020 17:05:37

Giovanni Puopolo è il nuovo presidente gruppo Turismo di Confindustria Salerno

E' l'imprenditore Giovanni Puopolo, rappresentante legale della SO.VI. Turismo di Maiori, il nuovo Presidente del gruppo alberghi, turismo e tempo libero di Confindustria Salerno. Questo pomeriggio, presso la sede di via Madonna di Fatima, è avvenuto il rinnovo delle cariche statutarie con Giovanni Puopolo unico candidato a succedere all'imprenditore Gino Shiavo di Ravello. Presenti dalla Costiera Amalfitana albergatori...

Turismo, cultura, Campania Sicura

Turismo e cultura, De Luca lancia il progetto "Campania Sicura" e dà l'ok alla riapertura di alberghi e cinema

De Luca lancia il piano “Campania sicura” per far ripartire il turismo e allo stesso tempo dare serenità alle famiglie. Il 25 maggio è prevista la riapertura di alberghi e strutture ricettive, il 15 giugno la riapertura di cinema e la ripresa delle iniziative di spettacolo

Inserito da (Maria Abate), sabato 23 maggio 2020 09:06:55

Turismo e cultura, De Luca lancia il progetto "Campania Sicura" e dà l'ok alla riapertura di alberghi e cinema

«Apriamo quasi tutte le attività, già ristoranti e pizzerie sono aperti senza limiti d'orario, ma con norme di sicurezza che vanno rispettate. Prenderemo altre decisioni per piscine, palestre, B&b, centri termali, zoo. Apriremo per le attività da diporto e possibilità di andare in barca per i residenti campani, autorizzeremo gli stabilimenti balneari, teniamo per il momento bloccata la movida». Così il Presidente della...

Consumo, Caffè, Ospitalità, Bar

Prezzo del caffè al bar, è scontro tra Codacons e l'Istituto Espresso Italiano

La lettera del Presidente Luigi Morello che risponde alle accuse di speculazioni sul prezzo del caffè: «crediamo che il barista abbia tutto il diritto a fissare il prezzo del caffè nel suo locale e che tazzine di maggiore qualità debbano essere valorizzate con prezzi adeguati»

Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 22 maggio 2020 11:21:55

Prezzo del caffè al bar, è scontro tra Codacons e l'Istituto Espresso Italiano

L'Istituto Espresso Italiano scrive una lettera aperta al Codacons: "Altro che lauti guadagni, il prezzo del caffè al bar in Italia è tra i più bassi e meno remunerativi di tutta Europa". "Idiozie senza senso". Così il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, aveva risposto all'analisi sui costi della tazzina al bar fatta dall'Istituto Espresso Italiano (34 imprese associate, oltre 700 milioni di euro di fatturato) in replica...

<<<...121314151617181920212223242526>>>