Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

<<<12345678910111213>>>

Salerno, teatro, Vanessa Incontrada

A Salerno arriva Vanessa Incontrada: 6 e 7 aprile un'esilarante commedia al Teatro Delle Arti

"Scusa sono in riunione... Ti posso richiamare?". Sul palcoscenico del Teatro Delle Arti, a Salerno, sabato 6 aprile e domenica 7 aprile, arriva la commedia che scatena risate incontrollabili. Protagonista Vanessa Incontrada

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 aprile 2024 13:30:33

A Salerno arriva Vanessa Incontrada: 6 e 7 aprile un'esilarante commedia al Teatro Delle Arti

"Scusa sono in riunione... Ti posso richiamare?". Sul palcoscenico del Teatro Delle Arti, a Salerno, sabato 6 aprile e domenica 7 aprile, la commedia che scatena risate incontrollabili. Indiscussa protagonista una vulcanica Vanessa Incontrada accompagnata da un gruppo di coprotagonisti superlativi. L'esilarante commedia di Gabriele Pignotta è il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza...

Salerno, cronaca, Fiera del Crocifisso Ritrovato

Nel centro storico di Salerno torna la XXXII Fiera del Crocifisso ritrovato: dal 25 aprile un tuffo nel Medioevo

Si comincia giovedì 25 aprile prima del tramonto alle ore 17.45 in piazza Duomo, con la partenza del corteo storico in abiti d'epoca che percorrerà le strade del centro storico di Salerno per portarsi in piazza Portanova, dove ci sarà il taglio del nastro, con lo spettacolo imperdibile di sbandieratori, artisti, musicisti, mangiafuoco ed altri.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 16:54:54

Nel centro storico di Salerno torna la XXXII Fiera del Crocifisso ritrovato: dal 25 aprile un tuffo nel Medioevo

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata questa mattina. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero della Cultura, tra le rievocazioni storiche di interesse nazionale, è in programma dal 25 al 28...

Capaccio Paestum, Cilento, MAGMA, mozzarella

MAGMA, dal 5 aprile a Paestum la prima Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell’Agricoltura

Una tre giorni di esposizioni, talk, gastronomia e street food contadino, show cooking, eventi collaterali, degustazioni con chef e momenti di formazione per il grande salone fieristico-espositivo in programma a Capaccio Paestum, dal 5 al 7 aprile 2024, presso il Next (Ex Tabacchificio - via Cafasso 21), con ingresso libero.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 12:28:09

MAGMA, dal 5 aprile a Paestum la prima Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell’Agricoltura

Taglio del nastro venerdì 5 aprile, alle ore 10, per la prima edizione del MAGMA, la Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell'Agricoltura. Un titolo evocativo, a simboleggiare la grande energia magmatica creativa ed il talento degli artigiani e delle produzioni d'eccellenza del Sud. Apre così le sue porte il grande Expo che vede protagonista indiscussa l'eccellenza del Made in Italy, dalla mozzarella e da...

Salerno, Paper Week, comieco

Salerno diventa Capitale della Carta con la “Paper Week” di Comieco /PROGRAMMA

Quest’anno la Paper week avrà per la prima volta anche una capitale: Salerno, che accoglierà sette giorni di grandi eventi che coinvolgeranno istituti scolastici, associazioni di categoria, realtà culturali e sociali

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 aprile 2024 16:24:12

Salerno diventa Capitale della Carta con la “Paper Week” di Comieco /PROGRAMMA

Più di 3.300 aziende consorziate, una rete capillare che consente l'avvio a riciclo delle oltre 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone che si raccolgono stabilmente ogni anno, un tasso di riciclo sopra l'80% da ormai 5 anni, in anticipo sugli obiettivi europei. Con quasi 40 anni di storia dedicati al futuro del riciclo e una filiera in salute Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi...

Auletta, Salerno, Bianco Tanagro, Carciofo, programma

"Bianco Tanagro": ecco il programma completo del Festival del carciofo al via dal 25 aprile ad Auletta

Area degustativa con i piatti locali a base di carciofo bianco, musica popolare con numerosi gruppi locali e meridionali, Carciofo d’Oro al poeta e paesologo Franco Arminio, convenzione per visitare le Grotte di Pertosa Auletta e il castello marchesale Scanderbech

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 marzo 2024 14:41:23

"Bianco Tanagro": ecco il programma completo del Festival del carciofo al via dal 25 aprile ad Auletta

Dal 25 aprile al primo maggio 2024 il borgo di Auletta tornerà ad accogliere migliaia di visitatori che sceglieranno di vivere la Valle del Tanagro mantenendo come fil rouge il carciofo bianco locale. Verde chiaro, dal cuore morbido e senza spine, saranno decine i piatti a lui dedicati, a cui si affiancheranno una serie di prelibatezze preparate direttamente dai contadini e dalle massaie. E all'area delle Tabernae Gastronomiche...

Campania, vino, cantine emergenti, tour

Ad aprile al via il tour gratuito nelle "Cantine emergenti" della Campania

Dal 5 aprile al via il tour enogastronomico del progetto di valorizzazione territoriale con tappe nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 marzo 2024 16:14:10

Ad aprile al via il tour gratuito nelle "Cantine emergenti" della Campania

La primavera in Campania parte all'insegna del binomio enogastronomia e musica, con sette eventi gratuiti ospitati dal 5 al 28 aprile in altrettante "giovani" cantine delle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, che prevedono visite guidate, degustazioni e concerti dimusica folkloristica. "Cantine emergenti" è il progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), attuato da Scabec...

Paestum, musica, concerti di primavera, Orchestra

Al via a Paestum i “Concerti di Primavera”: stasera in scena l’Orchestra da Camera San Giovanni

«È il nostro benvenuto alla Primavera, che porta con sé la sua promessa di nuovi inizi e di fresche melodie nell'aria, attraverso musiche intramontabili, da Vivaldi a Mozart a Morricone», sottolineano i promotori dell’iniziativa, Biancaluna Bifulco e Domenico Tanza.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 marzo 2024 17:03:53

Al via a Paestum i “Concerti di Primavera”: stasera in scena l’Orchestra da Camera San Giovanni

Esplode la primavera con l'energia della musica. Dall'incontro tra il Dum Dum Republic e la "Umlaut - La Tua Musa APS" nascono i Concerti di Primavera. Tre appuntamenti straordinari per immergersi nella musica classica, con orchestra e performance soliste, per salutare l'inizio della nuova stagione in uno scenario unico al mondo, Villa Salati nell'area archeologica di Paestum. «Un inno alla bellezza e all'arrivo della...

Auletta, Salerno, Bianco Tanagro, Carciofo

"Bianco Tanagro", dal 25 aprile torna il Festival del carciofo bianco ad Auletta

Al poeta e paesologo Franco Arminio il nono Carciofo d'Oro

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 14:45:53

"Bianco Tanagro", dal 25 aprile torna il Festival del carciofo bianco ad Auletta

Un'area per degustare il carciofo bianco in decine di modi differenti, un grande mercatino lungo tutto il centro storico, spettacoli e artisti di strada itineranti, show cooking, presentazioni, laboratori, convegni. Sono questi gli ingredienti principali della dodicesima edizione di Bianco Tanagro, in programma da giovedì 25 aprile a mercoledì 1° maggio 2024 ad Auletta (SA). Il festival del carciofo bianco continua ad...

Salerno, Sub tutela Dei, mostra, Beato Rosario Livatino, mafia

“Sub tutela Dei”: a Salerno la mostra dedicata al Beato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia

Taglio del nastro, il 14 marzo 2024, alle ore 18, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, per la mostra “Sub tutela Dei” dedicata al beato Rosario Livatino, il magistrato agrigentino ucciso dalla Mafia il 21 settembre del 1990 e proclamato Beato da Papa Francesco il 9 maggio 2021, in quanto “Martire della fede a causa della Giustizia”

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 marzo 2024 14:02:06

“Sub tutela Dei”: a Salerno la mostra dedicata al Beato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia

Taglio del nastro, il 14 marzo 2024, alle ore 18, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, per la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al beato Rosario Livatino, il magistrato agrigentino ucciso dalla Mafia il 21 settembre del 1990 e proclamato Beato da Papa Francesco il 9 maggio 2021, in quanto "Martire della fede a causa della Giustizia". "La mostra non ricostruisce soltanto la sua vicenda umana...

Paestum, International Fireworks Fair, fiera, fuochi d'artificio

Paestum, oggi parte la 15esima edizione dell'International Fireworks Fair

Ai nastri di partenza la XV edizione di IFF International Fireworks Fair, la Fiera Internazionale della Pirotecnica in programma dall'8 al 10 marzo 2024 presso il Centro Espositivo Next di Capaccio Paestum (Sa)

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 marzo 2024 09:14:28

Paestum, oggi parte la 15esima edizione dell'International Fireworks Fair

Ai nastri di partenza la XV edizione di IFF International Fireworks Fair, la Fiera Internazionale della Pirotecnica in programma dall'8 al 10 marzo 2024 presso il Centro Espositivo Next di Capaccio Paestum (Sa). L'evento unico in Europa è negli anni divenuto riferimento e punto di incontro della Pirotecnia mondiale, annoverando tra le ditte espositrici le più importanti case produttrici di prodotti e tecnologie per la...

Salerno, jazz, vela, musicista, pedagogo

Il jazz e la vela: a Salerno il musicista e pedagogo Angelo Gregorio firma lo studio sulle similitudini nelle competenze

Giovedì 29 febbraio 2024, alle ore 18.30, al Club Velico Salernitano (porto turistico Masuccio, Salerno) si terrà la presentazione con la partecipazione straordinaria del Maestro Cyranò Vatel alla chitarra.Angelo Gregorio, con la complicità del pubblico, proporrà un viaggio esplorativo in quei mondi inaspettati che solo la musica e la vela riescono a proporre.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 febbraio 2024 11:02:55

Il jazz e la vela: a Salerno il musicista e pedagogo Angelo Gregorio firma lo studio sulle similitudini nelle competenze

Esplorare i filoni di connessione tra il jazz e la vela, evidenziando similitudini e differenze nelle competenze e nelle esperienze rispettivamente di musicisti e sportivi. È partito da questa intuizione Angelo Gregorio, jazzista, direttore d'orchestra, pedagogo e imprenditore salernitano residente da anni a Bruxelles, nel tracciare le linee guida della sua nuova ricerca creativa "Jazz sailor". Giovedì 29 febbraio 2024,...

Cava de' Tirreni, Notte Bianca, commercio, shopping, musica, eventi

Venerdì 5 gennaio torna la Notte Bianca a Cava de' Tirreni: ecco il programma

Lo show di Clementino evento clou dell'iniziativa tra shopping e musica su due palchi

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 gennaio 2024 13:21:12

Venerdì 5 gennaio torna la Notte Bianca a Cava de' Tirreni: ecco il programma

Torna la Notte Bianca di Cava de' Tirreni, la più attesa della Campania all'insegna del connubio tra musica e shopping nel primo giorno dei saldi. Venerdì 5 gennaio 2024 a partire dalle ore 20:30 la Città metelliana sarà il palcoscenico a cielo aperto di un'attraente passeggiata tra vetrine ed esibizioni live con due diversi palchi che si accenderanno in diversi momenti della serata per accompagnare l'apertura prolungata...

Salerno, Capodanno, Pooh, spettacolo, accesso, sicurezza, parcheggi

Salerno, Capodanno in Piazza con i Pooh: tutte le informazioni generali

L'evento, organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, in Piazza della Libertà domenica 31 dicembre, è libero e gratuito. Non sono previsti posti a sedere né prenotazioni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 dicembre 2023 08:59:45

Salerno, Capodanno in Piazza con i Pooh: tutte le informazioni generali

Manca pochissimo alla festa di Capodanno in Piazza, a Salerno, e, nell'attesa dell'evento, il Comune salernitano ha diffuso un lungo comunicato che riporta tutte le informazioni generali della serata. L'evento, organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, in Piazza della Libertà domenica 31 dicembre, è libero e gratuito. Non sono previsti posti a sedere né prenotazioni. Lo spettacolo avrà...

Salerno, kermesse, teatro

"Una somma di Piccole Cose": a Salerno parte l’VIII stagione di Mutaverso Teatro diretta da Vincenzo Albano

Stasera al via l’edizione 2023/2024 di Mutaverso Teatro, la stagione teatrale diretta da Vincenzo Albano, curata dall’associazione Ablativo-declinazioni espressive, realizzata con il supporto di Casa del Contemporaneo e di C.Re.A.Re Campania/Teatri Associati di Napoli.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 14:45:17

"Una somma di Piccole Cose": a Salerno parte l’VIII stagione di Mutaverso Teatro diretta da Vincenzo Albano

Al via l'edizione 2023/2024 di Mutaverso Teatro, la stagione teatrale diretta da Vincenzo Albano, curata dall'associazione Ablativo-declinazioni espressive, realizzata con il supporto di Casa del Contemporaneo e di C.Re.A.Re Campania/Teatri Associati di Napoli. Si parte stasera, martedì 19 dicembre, ore 21, presso il Teatro Antonio Ghirelli di Salerno, con il debutto di Piccole Donne (non devono morire), spettacolo nato...

Salerno, Capodanno, Piazza della Libertà, Pooh

A Salerno il Capodanno è in Piazza della Libertà con i Pooh

Ad aprire la serata (ore 20.45) Pippo Pelo, Adriana Petro e Pika Dj che scalderanno il pubblico con musica dance e animazione.

Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 17 dicembre 2023 08:34:19

A Salerno il Capodanno è in Piazza della Libertà con i Pooh

Saranno i POOH i protagonisti del "Capodanno in Piazza" organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania ed a cura di Anni 60 Produzioni. L'appuntamento con la band che ha fatto la storia della musica italiana è nella meravigliosa Piazza della Libertà. Ad aprire la serata (ore 20.45) Pippo Pelo, Adriana Petro e Pika Dj che scalderanno il pubblico con musica dance e animazione. Alle 22.00 il concerto...

Salerno Classica, musica, Dicembre Sacro

Musica, ritorna il "Dicembre Sacro" di Salerno Classica

Due gli appuntamenti firmati da Francesco D’Arcangelo, il 2 dicembre alle ore 20,30 nella Chiesa di San Giorgio di Salerno con la musica del ‘700 napoletano e il 16 dicembre nella Chiesa di San Gregorio VII in Battipaglia con l’Oratorio de Noël di Camille Saint-Saens

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 dicembre 2023 10:57:29

Musica, ritorna il "Dicembre Sacro" di Salerno Classica

Con pastorali, arie con flauto e brani vocali sacri del ‘700, di ispirazione natalizia verrà inaugurato il "Dicembre sacro" dell'Associazione Gestione Musica, nell'ambito di Salerno Classica firmata dal violoncellista Francesco D'Arcangelo, che la porta a spaziare tra i diversi generi musicali e prestigiosi ospiti, puntando a recuperare i valori della musica in un'ottica di dinamicità, innovazione, esperienza e dialogo,...

Eboli, Campania, Salerno, chitarra, musica, Festival

“Dalla Via del grano alle Vie del mondo”: ad Eboli il 9° Festival Internazionale della Chitarra

Sabato 2 dicembre 2023 il ManES, nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero della Cultura per la valorizzazione di musei e luoghi della cultura statali, si aprirà al magico suono delle chitarre con il 9° Festival internazionale della Chitarra intitolato “Dalla Via del grano alle Vie del mondo”.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 novembre 2023 10:10:17

“Dalla Via del grano alle Vie del mondo”: ad Eboli il 9° Festival Internazionale della Chitarra

Sabato 2 dicembre 2023 il ManES, nell'ambito delle iniziative promosse dal Ministero della Cultura per la valorizzazione di musei e luoghi della cultura statali, si aprirà al magico suono delle chitarre con il 9° Festival internazionale della Chitarra intitolato "Dalla Via del grano alle Vie del mondo". La Via del grano, antica strada voluta da Ferdinando IV di Borbone, attraversa le regioni del sud Italia, ricalcando...

Salerno, eventi, musica, jazz, Luci d'Artista

“Jazz in Luce” e “Fiabe per Luci d’Artista”: a Salerno gli eventi di Confcommercio Campania per il Natale

Una formula consolidata che si rinnova ad affiancare l’edizione 2023 di “Luci d’Artista” con l’accensione delle luminarie tanto attesa in città che proietta Salerno alla ribalta nazionale tra le destinazioni preferite delle feste.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 13:03:48

“Jazz in Luce” e “Fiabe per Luci d’Artista”: a Salerno gli eventi di Confcommercio Campania per il Natale

Una formula consolidata che si rinnova ad affiancare l'edizione 2023 di "Luci d'Artista" con l'accensione delle luminarie tanto attesa in città che proietta Salerno alla ribalta nazionale tra le destinazioni preferite delle feste. È questo il presupposto con cui nascono "Jazz in Luce" e "Fiabe per Luci d'Artista" da un'idea di Confcommercio Campania, nel distretto provinciale di Salerno che coinvolge il Comune di Salerno,...

Controne, Cilento, Sagre, Feste, Prodotti Tipici, Sagra del Fagiolo di Controne

Alla Sagra del Fagiolo Bianco di Controne arriva 'A Paranza do tramuntan /foto /gallery

L'itinerario gastronomico a base di piatti della tradizione con i fagioli bianchi tipici di questo territorio si è confermato un successo con il pubblico accorso da ogni angolo della Campania per visitare le sette taverne sparse per i vicoli del borgo

Inserito da (Admin), domenica 26 novembre 2023 18:37:16

Alla Sagra del Fagiolo Bianco di Controne arriva 'A Paranza do tramuntan /foto /gallery

La 39° edizione della Sagra del Fagiolo di Controne si è conclusa con un successo strepitoso, confermandosi come uno degli eventi gastronomici più rinomati d'Italia. Durante l'ultimo weekend di novembre, il piccolo comune di Controne, immerso tra campi e uliveti ai piedi del massiccio degli Alburni, è stato il palcoscenico di una festa che ha unito tradizione, gastronomia e cultura. Migliaia di visitatori sono accorsi...

La Rassegna si aprirà con la presentazione del Catalogo del Patrimonio Immateriale della Campania. Seguiranno dibattiti, incontri, dimostrazioni, laboratori e performance artistiche

Dall’1 al 3 dicembre a Capaccio Paestum la prima rassegna dedicata al Patrimonio Immateriale Regionale

Dall’1 al 3 dicembre al NEXT di Capaccio Paestum oltre 70 stand espositivi per conoscere le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare iscritte all’IPIC, l’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 15:17:42

Dall’1 al 3 dicembre a Capaccio Paestum la prima rassegna dedicata al Patrimonio Immateriale Regionale

La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni e performance il patrimonio culturale immateriale campano con le sue pratiche tradizionali connesse ai saperi (produzioni...

<<<12345678910111213>>>