Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

<<<12345678910111213>>>

Alla Pinacoteca Provinciale di Salerno dal 12 aprile al 14 maggio 2025

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Promossa dall’associazione ArtÀpart, la mostra è stata realizzata con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Fondazione della Comunità Salernitana Ets, Fondazione Carisal

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:04:50

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e autore Francesco Mastalia. La valle di Hudson è diventata l'epicentro del movimento alimentare locale, biologico e sostenibile,...

L'iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza delle eccellenze italiane nel settore agroalimentare

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

L’appuntamento è fissato per il 14 aprile 2025 alle ore 11:00 presso l’Istituto “Enzo Ferrari”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 17:54:26

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e patrimonio culturale. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Edamus e riconosciuta ufficialmente dal Ministero delle Imprese...

La compagnia dell’Arte nella rassegna Transpose 3

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

Domenica 30 marzo doppio appuntamento a Salerno con la rivisitazione contemporanea del classico shakespeariano diretta da Antonello Ronga. In scena l’eterna tragedia degli amanti ostacolati dall’odio familiare, riletta in chiave industriale e visivamente d’impatto. Sconti per studenti e docenti.

Inserito da (Admin), mercoledì 26 marzo 2025 10:39:22

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento è fissato per domenica 30 marzo alle ore 19:30, con una replica pomeridiana alle 16:30. Un'opportunità unica...

Dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

"Bianco Tanagro" è alle porte, dal 25 aprile Auletta festeggia il suo prodotto identitario

Per la XIII edizione il Premio Carciofo d’Oro alla conduttrice Adriana Volpe

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 12:08:32

"Bianco Tanagro" è alle porte, dal 25 aprile Auletta festeggia il suo prodotto identitario

Due lunghi ed intensi fine settimana per festeggiare al meglio un prodotto identitario dalle straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali. Torna nel borgo di Auletta (SA), nella valle del Tanagro, l’atteso appuntamento con il festival dedicato al carciofo bianco. Giunto alla sua tredicesima edizione, Bianco Tanagro è ormai una istituzione tra gli eventi a tema food in Campania, grazie all’impegno e alla dedizione...

Un omaggio tra musica e memoria nel giorno del suo ottantesimo compleanno

Buon compleanno, Maestro Battiato: a Salerno l’anteprima del video “La cura”

Nel giorno in cui Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni, Tempi Moderni lo celebra con la proiezione in anteprima del video de “La cura”, interpretato da Mariella Nava e Salvatore Cauteruccio. Un tributo intimo nato proprio a Salerno, tra note, emozioni e arte condivisa

Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 18:56:01

Buon compleanno, Maestro Battiato: a Salerno l’anteprima del video “La cura”

Oggi, 23 marzo 2025, Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. E mentre la sua voce continua a risuonare nel cuore di milioni di ascoltatori, Tempi Moderni ha scelto di rendergli omaggio con un evento speciale, tra musica e memoria, che si terrà questa sera alle 20.30 a Palazzo Fruscione, nel cuore di Salerno. Ad aprire la serata dedicata a Gianmaria Testa sarà infatti la proiezione in anteprima del video "La cura", firmato...

Tradizione, storia e divertimento nel cuore della provincia di Salerno

Campagna annuncia le date de ’A Chiena 2025: acqua, festa e tradizione dal 13 luglio al 24 agosto

L’amministrazione comunale di Campagna e la Pro Loco Città di Campagna ufficializzano le date della prossima edizione della celebre festa dell’acqua. Un evento unico che trasforma le strade del centro storico in un fiume di emozioni.

Inserito da (Admin), lunedì 17 marzo 2025 07:48:50

Campagna annuncia le date de ’A Chiena 2025: acqua, festa e tradizione dal 13 luglio al 24 agosto

Campagna si prepara a vivere una nuova estate all'insegna della tradizione e del divertimento con ‘A Chiena 2025, la manifestazione che, ogni anno, attira migliaia di visitatori da tutta Italia. L'amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco Città di Campagna, ha ufficializzato le date dell'evento, che si svolgerà dal 13 luglio al 24 agosto 2025, con una serie di appuntamenti imperdibili. Un'antica tradizione diventata...

Donne che fanno rete: esperienze di resilienza e resistenza in parole e musica

A Pagani l'evento “Il Circolo delle Donne”: una serata di condivisione e ispirazione al Teatro Auditorium S. Alfonso

L’iniziativa si configura come un happening immersivo, in cui il palco si trasforma in un salotto di condivisione, in cui donne provenienti dal mondo dell’imprenditoria, della medicina, dell’istruzione, del giornalismo, dell’arte e della società civile racconteranno le proprie esperienze.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 12:30:49

A Pagani l'evento “Il Circolo delle Donne”: una serata di condivisione e ispirazione al Teatro Auditorium S. Alfonso

Si terrà il 20 marzo, alle ore 20, presso il Teatro Auditorium S. Alfonso di Pagani, "Il Circolo delle Donne", un evento culturale e sociale promosso dall'Associazione AMA con il patrocinio degli Assessorati alle Pari Opportunità e alla Cultura del Comune di Pagani. Ideato e diretto artisticamente da Giusy Visconto, il progetto intende valorizzare il ruolo della donna come motore di cambiamento e progresso, attraverso...

Fondazione della Comunità Salernitana con BLAM

1 e 2 marzo a iMorticelli di Salerno arriva "Forum Plurale", un weekend di eventi culturali

Dall’1 al 2 marzo, un weekend di eventi a Salerno per fare il punto su accessibilità e inclusività culturale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 10:24:44

1 e 2 marzo a iMorticelli di Salerno arriva "Forum Plurale", un weekend di eventi culturali

Accessibilità non è solo una questione di barriere architettoniche, ma di linguaggi, rappresentazioni, possibilità di partecipazione. Con questo spirito nasce Forum Plurale, l'evento di apertura di "Plurale - i Morticelli, uno spazio per tuttə!", il nuovo progetto di cui BLAM è capofila, vincitore del bando Laboratorio Creatività Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC nell'ambito...

Nato a Riga in Lettonia nel 1906, Philippe Halsman inizia la sua carriera di fotografo a Parigi

Tempi Moderni presenta LAMPI DI GENIO, fotografie di PHILIPPE HALSMAN

A Palazzo Fruscione la Mostra Diffusa a cura di Alessandra Mauro, in collaborazione con Contrasto e l'Archivio Halsman di New York

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 08:42:10

Tempi Moderni presenta LAMPI DI GENIO, fotografie di PHILIPPE HALSMAN

"LAMPI DI GENIO" è la mostra dedicata alla fotografiadi Philippe Halsman, uno tra i più originali ritrattisti del Novecento. L'evento, organizzato dall'Associazione culturale Tempi Moderni, si terrà a Salerno, dall'8 marzo al 2 giugno. La mostra, curata da Alessandra Mauro in collaborazione con Contrasto e l'Archivio Halsman di New York, prima retrospettiva in Italia, dopo il successo dello scorso anno a Palazzo Reale...

Ra di spina, Tommaso Primo, Jovine, Greta Zuccoli, Fede ‘n’ Marlen i protagonisti musicali dell’iniziativa di Regione Campania e Scabec

“In dimora”: tour gratuiti nei palazzi storici della Campania tra storia, degustazioni e concerti esclusivi

Dal 22 febbraio, apertura straordinaria di alcune tra le più belle dimore storiche di Santa Maria Capua Vetere, Sant’Agata de’ Goti, Pellezzano, Candida e Caivano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 14:50:00

“In dimora”: tour gratuiti nei palazzi storici della Campania tra storia, degustazioni e concerti esclusivi

Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per la seconda edizione di "In dimora", il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi in programma dal 22 febbraio al 30 marzo. Palazzo San Carlo a Santa Maria Capua Vetere (CE), Palazzo Mustilli a Sant'Agata de' Goti (BN), Villa Wenner a Pellezzano (SA), le Tenute Casoli - Palazzo Iorio a Candida...

Tradizione e cultura si incontrano agli Stati Generali della Zeza 2025

Carnuluvaru mio: Cosentini e il carnevale di una volta – La ballata di Zeza" agli Stati Generali della Zeza

L'Associazione Euphória di Cosentini di Montecorice (SA) parteciperà all’ultima giornata degli Stati Generali della Zeza 2025, in programma domenica 16 febbraio a Montoro (AV). L’evento, dedicato allo studio e alla valorizzazione delle mascherate tradizionali campane, vedrà la partecipazione di esperti e studiosi, culminando con la sfilata delle mascherate nel pomeriggio

Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 09:22:46

Carnuluvaru mio: Cosentini e il carnevale di una volta – La ballata di Zeza" agli Stati Generali della Zeza

L'Associazione Euphória di Cosentini di Montecorice (SA), con "Carnuluvaro mio - La Ballata di Zeza", parteciperà all'ultima giornata degli Stati Generali della Zeza 2025 che si terrà domenica 16 febbraio a Montoro (AV). La giornata si aprirà alle 10:30 presso la Sala Convegni Palazzo dell'Annunziata di Piano di Montoro (AV), con un confronto tra studiosi e esperti, che vedrà anche l'intervento degli esponenti delle due...

Risate e colpi di scena al Teatro Arbostella con la commedia brillante ispirata a Scarpetta

“Se mi lasci non vale” accende il Teatro Arbostella: tra ironia e sentimenti, la commedia di Gaetano Troiano conquista il pubblico

Per tre week-end, la Compagnia All’Antica Italiana porta in scena una divertente storia di amori, tradimenti e strategie sentimentali. Ispirata al classico “Gelusia” di Scarpetta, la pièce, con una regia vivace e battute sagaci, trasporta gli spettatori in un vortice di comicità ed emozioni, tra situazioni inaspettate e un finale sorprendente

Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 10:53:26

“Se mi lasci non vale” accende il Teatro Arbostella: tra ironia e sentimenti, la commedia di Gaetano Troiano conquista il pubblico

Nuovo spettacolo in cartellone al Teatro Arbostella Gino Esposito. Per i prossimi tre week-end ecco un nuovo carico di risate con una delle compagnie stabili della struttura presieduta da Immacolata Caracciuolo con la direzione artistica di Arturo Esposito. La Compagnia All'Antica Italiana è pronta a calarsi nella brillante commedia "Se mi lasci non vale" rielaborata da Gaetano Troiano prendendo spunto dal famoso "Gelusia"...

Si arricchisce di un evento speciale SalernoSounds, il nuovo Festival in programma a luglio nell’Arena Grandi Eventi di Piazza della Libertà

Massimo Ranieri al SalernoSounds per la sua unica data in Campania: appuntamento il 26 luglio

L’annuncio di questo esclusivo appuntamento arriva alle soglie della sua attesissima ottava partecipazione al Festival di Sanremo con “Tra le mani un cuore”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 15:09:05

Massimo Ranieri al SalernoSounds per la sua unica data in Campania: appuntamento il 26 luglio

Si arricchisce di un evento speciale SalernoSounds, il nuovo Festival in programma a luglio nell’Arena Grandi Eventi di Piazza della Libertà: sabato 26 luglio lo straordinario e inedito set a cielo aperto sul mare sarà tutto per Massimo Ranieri e la sua unica data live in Campania dell’estate 2025. L’annuncio di questo esclusivo appuntamento arriva alle soglie della sua attesissima ottava partecipazione al Festival di...

Salerno, spettacolo, Barbara Foria

L’Euforia di Barbara Foria rimandata al 5 aprile: posticipato di un mese lo spettacolo a Salerno

Barbara Foria parteciperà infatti al Festival di Sanremo 2025 in qualità di inviata speciale per "La Vita in Diretta"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 febbraio 2025 11:20:11

L’Euforia di Barbara Foria rimandata al 5 aprile: posticipato di un mese lo spettacolo a Salerno

La stagione di Che Comico, ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, comunica che lo spettacolo "Euforia" di Barbara Foria, inizialmente previsto per sabato 15 febbraio, è stato posticipato a sabato 5 aprile a causa di un impegno improrogabile dell'artista. Barbara Foria parteciperà infatti al Festival di Sanremo 2025 in qualità di inviata speciale per "La Vita in Diretta", programma di Rai 1 condotto da...

Sarà la superstar multiplatino Capo Plaza ad aprire SalernoSounds, il nuovo Festival nella “sua” città natale

Capo Plaza apre il SalernoSounds: la star multiplatino live nella sua città natale sabato 12 luglio 2025

L’artista, uno dei più importanti della scena rap italiana ed internazionale, si esibirà live nella sua Salerno sabato 12 luglio 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 07:51:29

Capo Plaza apre il SalernoSounds: la star multiplatino live nella sua città natale sabato 12 luglio 2025

Sarà la superstar multiplatino Capo Plaza ad aprire SalernoSounds, il nuovo Festival nella "sua" città natale in programma a luglio nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà. L'artista, uno dei più importanti della scena rap italiana ed internazionale, si esibirà live nella sua Salerno sabato 12 luglio 2025. Un concerto che si preannuncia già evento attesissimo tra i nuovi appuntamenti per...

La superstar del rap italiano inaugura il nuovo festival musicale di Salerno il 12 luglio - Summer Tour 2025

Capo Plaza apre SalernoSounds: il rapper torna live nella sua città il 12 luglio

L’artista multiplatino sarà il primo protagonista del festival che porterà la grande musica live in Piazza della Libertà. Dopo i sold out nei palazzetti di Milano e Roma, Capo Plaza si esibirà nella sua Salerno per un evento attesissimo. Biglietti in vendita dall’8 febbraio

Inserito da (Admin), venerdì 7 febbraio 2025 19:18:02

Capo Plaza apre SalernoSounds: il rapper torna live nella sua città il 12 luglio

Salerno, 7 febbraio 2025 Sarà la superstar multiplatino Capo Plaza ad aprire SalernoSounds, il nuovo Festival nella "sua" città natale in programma a luglio nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà. L'artista,uno dei più importanti della scena rap italiana ed internazionale, si esibirà live nella sua Salerno sabato 12 luglio 2025. Un concerto che si preannuncia già evento attesissimo tra...

In arrivo il week-end dell'amore

"Salerno in love": 13-16 febbraio il weekend dell'amore / PROGRAMMA

Dal 13 al 16 febbraio sul Lungomare Trieste – altezza Santa Teresa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 febbraio 2025 13:25:23

"Salerno in love": 13-16 febbraio il weekend dell'amore / PROGRAMMA

Quattro giorni per festeggiare l'amore su una delle passeggiate lungomare più belle d'Italia. Da giovedì 13 a domenica 16 febbraio, dalle ore 10 a mezzanotte, Salerno in Love promette una romantica atmosfera, tra installazioni per realizzare fotografie uniche, iniziative, spettacoli, degustazioni e un mercatino ricco di artigiani e produttori di eccellenze. L'iniziativa è promossa dalla CNA Salerno, presieduta da Lucio...

Eventi e tradizioni nel cuore del Cilento

Hocus Focus 2025: arte, musica e tradizioni al centro del festival di Altavilla Silentina

Hocus Focus 2025 promette di essere un evento imperdibile, in grado di affascinare grandi e piccoli con un viaggio tra le radici e le nuove prospettive di un territorio che guarda al futuro senza dimenticare il passato

Inserito da (Admin), lunedì 13 gennaio 2025 17:17:44

Hocus Focus 2025: arte, musica e tradizioni al centro del festival di Altavilla Silentina

Dal 17 al 19 gennaio 2025, il borgo di Altavilla Silentina (Salerno) si accenderà con la nuova edizione del Festival Hocus Focus, un evento che celebra il fuoco come simbolo di radici e tradizioni, intrecciandolo con arte, musica e innovazione. Organizzato dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS insieme all'Associazione "U Fuoc r Sant'Antuono", il festival propone un programma ricco di appuntamenti che uniscono...

Baronissi, Comunicato Stampa

Aspettando la Befana a Baronissi. Sindaco Anna Petta: «Creiamo occasioni di aggregazione, incentiviamo il turismo e il commercio»

Animazione, musica, intrattenimento, negozi aperti e area pedonale in Corso Garibaldi domani 5 gennaio 2025, dalle ore 16 alle 21. Presepi Viventi di Sava e Aiello, Santa Messa della Vigilia e apertura straordinaria Cimitero Storico

Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 11:22:52

Aspettando la Befana a Baronissi. Sindaco Anna Petta: «Creiamo occasioni di aggregazione, incentiviamo il turismo e il commercio»

La Befana 2025 è pronta a portare gioia e allegria nella Città di Baronissi. Sarà una grande festa per grandi e piccini, che celebra l'antica figura della simpatica vecchina che distribuisce dolciumi ai bambini buoni e carbone a chi è stato un po' birichino. L'Amministrazione, guidata dal Sindaco Anna Petta, ha organizzato una giornata speciale ricca di attività e iniziative, con un duplice scopo: rendere Baronissi una...

Un finale spettacolare per la rassegna “Fiabe d’Artista”

"Hakuna Matata": gran finale per la rassegna “Fiabe d’artista” all'Augusteo di Salerno

Lunedì 6 gennaio, il Teatro Augusteo di Salerno ospita Hakuna Matata, una straordinaria rivisitazione felina di Amleto curata dal regista Antonello Ronga. Uno spettacolo gratuito che fonde teatro, danza e tradizione, con un cast d’eccezione e scenografie mozzafiato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 09:15:02

"Hakuna Matata": gran finale per la rassegna “Fiabe d’artista” all'Augusteo di Salerno

Si conclude con un evento straordinario la rassegna Fiabe d’Artista, organizzata dal Comune di Salerno in collaborazione con la Camera di Commercio e la Confcommercio di Salerno. Lunedì 6 gennaio, alle ore 18:30, il pubblico potrà assistere al Teatro Augusteo di Salerno, con ingresso gratuito, ad Hakuna Matata, una sorprendente rivisitazione della celebre tragedia di Amleto, curata e diretta da Antonello Ronga, direttore...

<<<12345678910111213>>>