Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

<<<1234567891011121314>>>

La filosofia dello Sportello dei sogni è quella di esaudire il desiderio del cuore di ogni paziente

Salerno: 27 novembre “Il bosco incantato”, evento di solidarietà tra street food e magia

E’ stato presentato questa mattina, giovedì 14 novembre, a Palazzo di Città, l’evento di solidarietà “Il bosco incantato”, organizzato da Lo Sportello dei Sogni e patrocinato dal Comune di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 12:43:18

Salerno: 27 novembre “Il bosco incantato”, evento di solidarietà tra street food e magia

E' stato presentato questa mattina, giovedì 14 novembre, a Palazzo di Città, l'evento di solidarietà "Il bosco incantato", organizzato da Lo Sportello dei Sogni e patrocinato dal Comune di Salerno. Hanno partecipato: il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, la presidente dello Sportello dei Sogni, Fiorangela Giugliano e il proprietario del Vivaio Verde Garden Giovanni Naddeo. Sarà proprio il vivaio Verde Garden (via San...

Un progetto selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Salerno, 13 novembre la presentazione del progetto “S.Av.E.L.Ove Curiamo La Relazione”

Soggetto capofila è la Fondazione Comunità Salernitana con l’Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno e una rete di altri 17 partner che conta al suo interno gli istituti detentivi della provincia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 10:42:00

Salerno, 13 novembre la presentazione del progetto “S.Av.E.L.Ove Curiamo La Relazione”

Mercoledì 13 novembre2024, alle ore 9.30, presso la sede della Fondazione Comunità Salernitana (via Romualdo II Guarna, 11 - 84121) ci sarà la presentazione del progetto "S.Av.E.L.ove CuriAmo la relazione", selezionato dall'Impresa Sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Soggetto capofila è la Fondazione Comunità Salernitana con l'Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno...

Nell’organizzazione della tappa di Salerno, con Komen Italia collabora l’Associazione “Noi Donne... Soprattutto”

“Race for the Cure” fa tappa anche a Salerno: è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno

È in programma martedì 5 novembre, alle ore 10, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della tappa salernitana della “Race for the Cure”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 09:37:12

“Race for the Cure” fa tappa anche a Salerno: è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno

È in programma martedì 5 novembre, alle ore 10, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della tappa salernitana della "Race for the Cure". Nel corso della conferenza interverranno il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, la vicesindaca Paky Memoli, l'assessora alle Politiche Sociali e Giovanili Paola De Roberto, il consigliere comunale Horace Di Carlo, il presidente Komen...

Con la direzione artistica di Brunella Caputo

Salerno: 3 giorni di eventi e taglio del nastro di 3 mostre per lo start di “Ritorno ai mercanti, un novembre d’arte”

Venerdì 1 novembre 2024, alle ore 19.00, negli spazi dell’Arco Catalano, in via Mercanti, nel centro storico di Salerno, prende il via la II edizione di “Ritorno ai Mercanti – Un novembre d’arte”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 12:10:04

Salerno: 3 giorni di eventi e taglio del nastro di 3 mostre per lo start di “Ritorno ai mercanti, un novembre d’arte”

Venerdì 1 novembre 2024, alle ore 19.00, negli spazi dell'Arco Catalano, in via Mercanti, nel centro storico di Salerno, prende il via la II edizione di "Ritorno ai Mercanti - Un novembre d'arte", la manifestazione ideata dalla Claai di Salerno, presieduta da Matteo Caputo, e cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno per promuovere gli artigiani, favorendone l'incontro con il territorio. Dopo i saluti istituzionali,...

La 36ª edizione del Premio Charlot continua a riscuotere enorme successo, registrando il tutto esaurito nelle serate di venerdì 25 e sabato 26 ottobre.

Successo straordinario per la seconda e terza serata della 36ª edizione del Premio Charlot

La terza serata, svoltasi al Teatro Augusteo, ha visto protagonista l’amatissimo Alessandro Siani, che ha incantato il pubblico con la sua inconfondibile comicità e straordinaria capacità di interazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 08:53:05

Successo straordinario per la seconda e terza serata della 36ª edizione del Premio Charlot

La 36ª edizione del Premio Charlot continua a riscuotere enorme successo, registrando il tutto esaurito nelle serate di venerdì 25 e sabato 26 ottobre. Gli eventi, rispettivamente tenutisi al Teatro Delle Arti e al Teatro Augusteo, hanno conquistato il pubblico, che ha riempito le sale fino all'ultimo posto e ha omaggiato gli artisti con standing ovation al termine di entrambe le serate. La seconda serata del Premio Charlot,...

Saranno riconosciuti ben cento salernitani doc

Stasera al Salone dei Marmi di Palazzo di Città la XVI edizione del Premio “Salernitani Doc”

Torna il Premio "Salernitani Doc", la manifestazione ideata nel 2008 da Massimo Staglioli, presidente dell'omonima associazione e vicepresidente provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori, giunta quest’anno alla XVI edizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 06:46:12

Stasera al Salone dei Marmi di Palazzo di Città la XVI edizione del Premio “Salernitani Doc”

Torna il Premio "Salernitani Doc", la manifestazione ideata nel 2008 da Massimo Staglioli, presidente dell'omonima associazione e vicepresidente provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori, giunta quest'anno alla XVI edizione. La cerimonia di premiazione si terrà lunedì prossimo, 28 ottobre, con inizio alle ore 16, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città. Un appuntamento particolarmente atteso dalla cittadinanza che...

Piatti e prodotti tipici, ma anche spettacoli, artisti di strada, musica, visite guidate, e sport per un week-end adatto a tutta la famiglia.

“San Martino: castagne e vino”, a Giffoni Sei Casali l’XI edizione dall’8 al 10 novembre 2024

San Martino Castagne e Vino si appresta a vivere la sua undicesima edizione con un programma che prenderà il via la sera dell’8 novembre e proseguirà fino al pranzo di domenica 10 novembre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 ottobre 2024 10:19:53

“San Martino: castagne e vino”, a Giffoni Sei Casali l’XI edizione dall’8 al 10 novembre 2024

San Martino è il Santo Patrono del borgo di Giffoni Sei Casali, ricorrenza che porta sempre con sé tradizioni, riti e festeggiamenti antichi. Ragion per cui, nel 2011, l'Associazione San Martino Vescovo ha dato vita a questo appuntamento tra i Monti Picentini. "Nonostante non sia sempre facile continuiamo ad aver voglia di aprire le porte del nostro borgo a chi apprezza le occasioni conviviali e autentiche. Ci ritroviamo...

Un evento benefico a sostegno della ricerca sul cancro

Il Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia organizza la “Camminata in Rosa” a sostegno di AIRC

La quota di partecipazione è fissata a 15 euro a persona e l’intero ricavato sarà devoluto a sostegno della ricerca contro il cancro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 10:40:44

Il Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia organizza la “Camminata in Rosa” a sostegno di AIRC

Il Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia, sotto la presidenza del Dott. Vincenzo Mallamaci, annuncia con orgoglio l'organizzazione della "Camminata in Rosa", un evento benefico a sostegno della ricerca sul cancro, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e la Community "Oltre lo Specchio". L'iniziativa si terrà domenica 27 ottobre 2024 e sarà a favore dell'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul...

L’incontro si è rivelato un’importante occasione di confronto tra esperti e studenti

Per la serata di gala del Premio Charlot arrivano anche Chiara Francini, Federico Moccia e il "Dottore" di Affari Tuoi

Presentata la 36ª edizione del Premio Charlot all’Università degli Studi di Salerno. Per la serata di gala del 27 ottobre arrivano anche Chiara Francini, Federico Moccia ed il "Dottore" di Affari tuoi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 16:38:01

Per la serata di gala del Premio Charlot arrivano anche Chiara Francini, Federico Moccia e il "Dottore" di Affari Tuoi

Questa mattina, presso l'Aula A di Economia dell'Università degli Studi di Salerno, è stata ufficialmente presentata la 36ª edizione del Premio Charlot. L'evento, organizzato in collaborazione con la cattedra di Diritto privato dell'Università e il Laboratorio di Turismo e Spettacolo DiTas, si inserisce nel più ampio impegno dell'ateneo nel promuovere il dialogo tra cultura, spettacolo e didattica. Ad aprire l'incontro...

Salerno, un brindisi all'innovazione e alla tradizione

In Vino Civitas: l'ottava edizione del salone del vino di Salerno inaugura con stile e consapevolezza

La Stazione Marittima di Salerno si appresta ad ospitare la prestigiosa ottava edizione di In Vino Civitas. L'evento, che vedrà il taglio del nastro attraverso un gesto simbolico di due schermidori della Nedo Nadi, è organizzato da Createam con il supporto di CNA Salerno e il patrocinio del Comune di Salerno. Si prevede la partecipazione di 113 espositori provenienti da ogni regione italiana e promette di essere un crogiolo di eccellenze vinicole, artigianato locale e consapevolezza sociale

Inserito da (Admin), venerdì 11 ottobre 2024 15:38:34

In Vino Civitas: l'ottava edizione del salone del vino di Salerno inaugura con stile e consapevolezza

Sabato 12 ottobre, alle 16:30, la Stazione Marittima di Salerno diventerà il palcoscenico dell'ottava edizione di In Vino Civitas, l'evento enologico che celebra l'unione tra il vino e il mondo dello sport con un focus sulla responsabilità nel consumo di alcol. Il salone è frutto dell'impegno dell'associazione Createam, guidata da Sergio Casola, e gode del sostegno di CNA Salerno, della Camera di Commercio e del Comune...

Attese le performance dei comici Rai Alessandro Bolide, Salvatore Turco e Peppe Laurato

ANC Salerno: venerdì 11 ottobre l’annuale convegno-spettacolo

“Dal Bilancio alla bancabilità d’impresa”, questo il titolo del convegno annuale organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 13:50:12

ANC Salerno: venerdì 11 ottobre l’annuale convegno-spettacolo

"Dal Bilancio alla bancabilità d'impresa", questo il titolo del convegno annuale organizzato dall'Associazione Nazionale Commercialisti Salerno (ANC), in sinergia con l'O.D.C.E.C Salerno, che si terrà presso il "Salone Bottiglieri" di Palazzo Sant'Agostino. L'appuntamento, patrocinato dalla Provincia di Salerno, è gratuito ed è previsto per venerdì 11 ottobre dalle ore 15.30 alle ore 19.00. Inoltre, darà diritto all'acquisizione...

"Salerno Legge" è il book crossing ideato e promosso dalla Fondazione Copernico

"Salerno Legge": 8 ottobre nuova raccolta libri presso il bar Chicco Caffè in via Luigi Guercio

Un progetto, quello di “Salerno Legge” che mira a creare spazi di sviluppo e di crescita culturale e sociale, sul territorio cittadino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 ottobre 2024 15:41:48

"Salerno Legge": 8 ottobre nuova raccolta libri presso il bar Chicco Caffè in via Luigi Guercio

Martedì 8 settembre, dalle ore 17.30 alle 20.30, si terrà presso il bar Chicco Caffè, in via Luigi Guercio, 168, la raccolta libri del progetto "Salerno Legge", il book crossing ideato e promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno e il sostegno della Commissione Cultura e del presidente Arturo Iannelli. La raccolta dei libri, ad eccezione di quelli di testo scolastico, servirà per creare...

Un viaggio alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche e artistiche del Cilento più interno

"Ruote nella Storia", 6 ottobre l'11esimo Tour del Cilento del Club Storico Araba Phoenix

Atteso l’arrivo di Ferrari 348, Porche 948 e 356, la Giulia “Scalino” e di diversi altri modelli di vetture che hanno fatto la storia dell’auto nel periodo del boom economico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 15:49:41

"Ruote nella Storia", 6 ottobre l'11esimo Tour del Cilento del Club Storico Araba Phoenix

Appuntamento a domenica 6 ottobre per l' 11° Tour del Cilento - Quarta edizione di Ruote nella Storia. Un viaggio alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche e artistiche del Cilento più interno organizzato dal Club Storico Araba Phoenix, dall'Automobile Club di Salerno e dal Club Aci Storico con il sostegno del Gruppo degli Alfisti Salernitani, delle associazioni Tour del Cilento, San Giorgio di Cicerale Cilento,...

Proiezione di fotografie d'epoca a cura del Mudif

Nocera Inferiore, 28 settembre uno spettacolo musicale sul fiume Sarno in villa comunale

"Ho raccolto le storie leggendarie che negli anni mi sono state raccontate da contadini ed anziani. Selezionato scritti di antichi autori latini, ricerche archeologiche e documenti tecnici. E mi sono sorpreso, emozionato ed anche arrabbiato perché la storia dello sfruttamento delle acque del fiume a scopi economici, senza alcun rispetto per la vita degli abitanti, ha radici antiche", dichiara Luca Petrosino, Direttore Artistico e Primo Mandolino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 15:31:16

Nocera Inferiore, 28 settembre uno spettacolo musicale sul fiume Sarno in villa comunale

Sabato 28 Settembre alle ore 20,30, nella Villa Comunale di Nocera Inferiore (Sa), andrà in scena lo spettacolo di musica e teatro: "Storie e leggende del Dio Fiume" con il concerto dell'ensemble Corde del Saron, antico nome del fiume Sarno. Organizzazione a cura dell'associazione ControCorrente che presenterà per l'occasione una mostra fotografica "Flussi'' dei fotografi Alfonso Catalano e Thomas Francia. "Ho raccolto...

I lavori inizieranno con una preghiera per la Pace a cui si unirà anche la Comunità musulmana.

“Il coraggio della Pace”: 28 settembre il XXVII congresso provinciale Acli di Salerno

L'occasione dell’80° compleanno (1945-2024) dell’associazione Polo Nautico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 17:11:06

“Il coraggio della Pace”: 28 settembre il XXVII congresso provinciale Acli di Salerno

"Il coraggio della pace", questo il tema del XXVII Congresso provinciale Acli di Salerno, in programma sabato 28 settembre, a partire dalle ore 9.00, presso l'Hotel Polo Nautico di Salerno. Nel 1944, in un'Italia devastata dal disastroso conflitto bellico della Seconda Guerra Mondiale, nascevano le Acli, le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani. Si ebbe il coraggio di guardare avanti, rimboccarsi le maniche e costruire...

Concerti gratuiti di Noemi, Almamegretta e Passione Live al Parco dell’Irno

Canta Con Kant: il festival di musica e filosofia torna a Salerno dal 26 al 28 settembre

Tre giorni di talk filosofici e seminari didattici e incontri con grandi artisti del panorama musicale, filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 15:01:53

Canta Con Kant: il festival di musica e filosofia torna a Salerno dal 26 al 28 settembre

A Salerno, dal 26 al 28 settembre, la filosofia incontra la cultura musicale per dar vita a Canta con Kant. Dialoghi Suoni Visioni, il festival dedicato ai giovani che coinvolge grandi artisti del panorama musicale, filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie. Dibattiti e talk filosofici, spettacoli, laboratori teatrali e di poesia, riflessioni e interazioni con il pubblico animeranno per tre giorni...

“Coltocircuito, i salotti culturali di DliveMedia”

Federico Buffa a Castellabate: mercoledì 18 settembre in Piazza Caduti del Mare

Federico Buffa non è solo sport: la piazzetta Caduti del Mare è pronta ad ascoltare i suoi suggestivi ed emozionanti racconti che spaziano anche tra le arti e lo spettacolo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 12:51:52

Federico Buffa a Castellabate: mercoledì 18 settembre in Piazza Caduti del Mare

Un nuovo appuntamento a Santa Maria di Castellabate con "Coltocircuito, i salotti culturali di DliveMedia". Mercoledì 18 settembre, in Piazza Caduti del Mare alle 19, il protagonista assoluto della rassegna culturale che ha trasformato per tutta l'estate uno dei borghi più belli d'Italia, protetto dall'UNESCO, nel boudoir dei racconti dell'arte, sarà Federico Buffa, lo storyteller capace, secondo Aldo Grasso, di «essere...

Salerno, convegno, storia, mostra

"Opulenta Salernum: Emporio al centro del Mediterraneo", 18 settembre il Convegno che crea un ponte tra passato e presente

La scritta "Opulenta Salernum" era riportata sulle monete battute dalla zecca salernitana a testimonianza dei suoi importanti traffici nel bacino del Mediterraneo e il ruolo assunto dalla Scuola Medica Salernitana nel contesto socio-culturale dell'epoca

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 11:44:28

"Opulenta Salernum: Emporio al centro del Mediterraneo", 18 settembre il Convegno che crea un ponte tra passato e presente

Mercoledì 18 settembre 2024, ore 9:30 alla Stazione Marittima di Salerno, si terranno il convegno "Opulenta Salernum: Emporio al centro del Mediterraneo" e l'inaugurazione della mostra "Le tradizioni marinaresche di Salerno" Una manifestazione promossa dalla Fondazione Scuola Medica Salernitana in partnership con Pro Loco Salerno Città Visibile APS, Associazione "Il Vecchio e il Mare", Pro Loco Mercato San Severino, Pro...

Torna l’iniziativa promossa, con il patrocinio del Consiglio Nazionale, dall’ODCEC Salerno presieduto da Agostino Soave in occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono

“Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale”: il 20 e 21 settembre a Salerno la quarta edizione dell’evento

I professionisti pronti a entrare nel vivo delle solenni celebrazioni, mercoledì 18 alle ore 17 la visita del Braccio di San Matteo alla sede dell’Ordine in via Roma

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 11:27:59

“Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale”: il 20 e 21 settembre a Salerno la quarta edizione dell’evento

Come ormai da tradizione, i commercialisti salernitani sono pronti a celebrare San Matteo, patrono della città e della Categoria, tra sacralità e professione. Torna per la quarta edizione l'iniziativa "Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale" promossa dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti...

Albanella, Erratica, Reverb

"Reverb Festival", dall'11 settembre il gran finale del progetto “Erratica. CoAbitazioni all’Hangar di Albanella”

Ora, per il gran finale, poiché l’edificio del Museo Hangar ha la caratteristica di avere un grande spazio centrale con un enorme riverbero, si è deciso di abbracciare questa specificità e di organizzare il Reverb Festival che prenderà il via mercoledì 11 settembre e si concluderà sabato 14 settembre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 15:32:46

"Reverb Festival", dall'11 settembre il gran finale del progetto “Erratica. CoAbitazioni all’Hangar di Albanella”

Per un anno, il Museo Hangar di Albanella è diventato un luogo di incontro per un'ampia varietà di artisti e le loro pratiche artistiche. Un anno di musica, spettacoli, laboratori e tanto altro che ha visto la partecipazione entusiasta di un numeroso pubblico. Ora, per il gran finale, poiché l'edificio del Museo Hangar ha la caratteristica di avere un grande spazio centrale con un enorme riverbero, si è deciso di abbracciare...

<<<1234567891011121314>>>