Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

<<<12345678>>>

Un omaggio alla pioniera salernitana del cinema muto

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Giovedì 8 maggio al Foyer Cafè un incontro con studiosi ed esperti per celebrare la prima regista d’Italia. Un viaggio nella letteratura dedicata a Elvira Coda Notari, figura centrale del cinema muto e simbolo dell’imprenditoria femminile tra Napoli e l’America

Inserito da (Admin), martedì 6 maggio 2025 12:35:04

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura sulla prima regista d’Italia", un evento pensato per approfondire l’imponente corpus letterario che negli anni ha...

Pronte le proiezioni del 30 aprile presso il Liceo T.Tasso e il 10 maggio presso il liceo Alfano I.

"Marianna": 30 aprile il cortometraggio ambientale torna a Salerno

Dopo il successo delle proiezioni romane, il cortometraggio Marianna torna a Salerno con due tappe nelle scuole, promuovendo il dialogo tra studenti, istituzioni e protagonisti dell’opera su temi di giustizia sociale e attivismo civico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 10:48:24

"Marianna": 30 aprile il cortometraggio ambientale torna a Salerno

Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute e Vita, in collaborazione con CSV - Sodalis. Dopo le date romane che hanno visto l'opera proiettata presso la sede...

Candidature aperte per il corso di doppiaggio cinematografico

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

“La presenza di Giorgio Borghetti, nel corpo insegnanti della mia accademia, mi inorgoglisce! – afferma il direttore artistico De Rosa- oltre ad essere un grandissimo amico è un eccellente professionista, credo il migliore in assoluto”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 09:58:11

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire, per il nuovo anno formativo, tante discipline artistiche. Insegnante di prestigio il famosissimo attore, doppiatore...

Mimmo Locasciulli in concerto al Teatro Verdi con il Quartetto Pessoa

Sabato 3 maggio a Salerno lo spettacolo “Dove lo sguardo si perde”, tra poesia, memoria e canzone d’autore

In occasione del Premio Tenco alla carriera e del nuovo disco, Mimmo Locasciulli torna sul palco accompagnato dal Quartetto d’archi Pessoa per un concerto gratuito al Teatro Verdi di Salerno. L’evento, promosso da Tempi Moderni per la rassegna “Racconti del Contemporaneo – Lampi di Genio”, offrirà un viaggio emotivo tra brani storici e inediti, in un’atmosfera intimista dove parole e musica si fondono nel segno della grande canzone d’autore. Inviti disponibili dal 22 aprile presso la biglietteria del teatro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 13:59:44

Sabato 3 maggio a Salerno lo spettacolo “Dove lo sguardo si perde”, tra poesia, memoria e canzone d’autore

Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di Salerno, si terrà il concerto di Mimmo Locasciulli accompagnato dal Quartetto d'archi Pessoa: Marco Quaranta e Rita Gucci...

Musica sacra e grande emozione nella chiesa di San Giorgio

A Salerno il Crux Fidelis di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi in prima assoluta

Domenica 13 aprile, alle 19:30, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giorgio a Salerno, un doppio appuntamento musicale: la prima esecuzione assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e una rilettura intensa dello “Stabat Mater” di Pergolesi. Un evento promosso da Gestione Musica, Il Calicanto ed Estro Armonico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 13:52:02

A Salerno il Crux Fidelis di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi in prima assoluta

SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi, seguita da una nuova e coinvolgente interpretazione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi. L'iniziativa...

Gran finale per la XVI edizione del Festival XS al Teatro Genovesi

A Salerno la serata di premiazione del Festival XS con lo spettacolo di Roberto Lombardi

Domenica 13 aprile 2025 alle 19, la Compagnia dell’Eclissi conclude il Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno con “Un Poeta Un Po’ Beta”, pièce ludolinguistica scritta e interpretata da Roberto Lombardi. A seguire, la proclamazione dei vincitori.

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 11:12:36

A Salerno la serata di premiazione del Festival XS con lo spettacolo di Roberto Lombardi

Salerno - Si conclude domenica 13 aprile 2025, alle ore 19.00, la sedicesima edizione del Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell’Eclissi, diretta da Enzo Tota. L’evento, in partenariato con l’IIS Genovesi-Da Vinci guidato dalla professoressa Lea Celano, è sostenuto dal Soroptimist International Club Salerno e dall’Unione Italiana Libero Teatro Campania. Il palcoscenico...

L’opera diretta da Antonio Grimaldi chiude la rassegna “Fo Teatro” a Salerno

Salerno: gran finale al Teatro Delle Arti con “Guerra e Pace, il Pianto del Papero”

Giovedì 3 aprile alle ore 21:00 andrà in scena l’ultimo appuntamento della rassegna “Fo Teatro”. Sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno, lo spettacolo “Guerra e Pace, il Pianto del Papero” offrirà una riflessione intensa e visionaria sui grandi temi dell’umanità. Diretto da Antonio Grimaldi, l’evento chiude una stagione dedicata all’innovazione teatrale, curata da Antonello Ronga e Chiara Natella.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 09:54:48

Salerno: gran finale al Teatro Delle Arti con “Guerra e Pace, il Pianto del Papero”

Si avvia alla conclusione la seconda edizione della rassegna di teatro "Fo Teatro", un evento culturale che ha portato sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno alcune delle proposte più interessanti del panorama teatrale contemporaneo. Giovedì 3 aprile, alle ore 21:00, andrà in scena l'ultimo spettacolo della stagione, "Guerra e Pace, il Pianto del Papero", diretto dal regista Antonio Grimaldi. La rassegna, ideata e...

Un confronto stimolante, nato dalla volontà di costruire nuove opportunità per i giovani.

Il Giffoni Film Festival al Comune di Baronissi. Il Direttore Claudio Gubitosi incontra gli studenti lunedì 31 marzo

Il Sindaco Anna Petta: “Orgogliosi di questa sinergia. Allarghiamo gli orizzonti dei nostri giovani. Ringrazio profondamente il Direttore e tutto il team Giffoni per questa opportunità di ispirazione e di dialogo per costruire insieme il futuro”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 15:31:44

Il Giffoni Film Festival al Comune di Baronissi. Il Direttore Claudio Gubitosi incontra gli studenti lunedì 31 marzo

L'universo Giffoni si spalanca a Baronissi. Il Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado lunedì 31 marzo 2025 alle ore 10 in Aula Consiliare. Per la prima volta, l'esperienza del più importante Festival dedicato al cinema per ragazzi in ambito globale farà tappa nella Città della Valle dell'Irno. L'evento si inserisce nella nuova sinergia...

A Salerno il concerto inaugurale della rassegna “Primule Musicali”

Mozart in evoluzione: a Salerno un viaggio musicale tra giovinezza e maturità

Stasera, nella suggestiva cornice della chiesa della SS. Annunziata, un concerto imperdibile dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart. Protagonisti i giovani solisti Pietro Amato ed Enrico Cavaliere, il M° Ioao Carlos Parreira Chueire e l’orchestra della Scuola italiana d’Archi diretta da Stefano Pagliani. In programma tre capolavori che raccontano la crescita artistica ed emotiva del genio salisburghese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 10:54:57

Mozart in evoluzione: a Salerno un viaggio musicale tra giovinezza e maturità

Sabato 22 Marzo 2025, presso la chiesa della SS. Annunziata in Salerno, si terrà un imperdibile concerto dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, un evento che guiderà il pubblico attraverso le tappe più significative della sua straordinaria carriera. Il programma della serata seguirà un percorso cronologico, partendo da composizioni giovanili, fresche e vivaci, per arrivare ad opere della maturità, più raffinate e profonde....

L'ultimo appuntamento della rassegna "Caravaggio in Musica" tra arte e note barocche

"Gli Strumenti del Caravaggio" chiude la rassegna musicale al Complesso San Michele di Salerno

Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica" vedrà protagonisti i legni con un programma che spazia da Loeillet a Devienne, offrendo un viaggio tra le sonorità barocche. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'estate di Villa Guariglia", conclude un percorso musicale ispirato all'arte di Michelangelo Merisi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 11:56:14

"Gli Strumenti del Caravaggio" chiude la rassegna musicale al Complesso San Michele di Salerno

Il connubio tra arte e musica raggiunge il suo apice con l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica", che si terrà venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, presso il Complesso San Michele di Salerno. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'Estate di Villa Guariglia", vedrà protagonisti gli strumenti a fiato con Antonio Rufo all'oboe, Antonio Senatore e Mario Montani al flauto...

Cinema e testimonianza per riflettere sull’immigrazione

A Salerno la proiezione di 'Io Capitano' con la testimonianza di Mamadou Kouassi

Mercoledì 2 aprile 2025, presso il Centro Pastorale San Giuseppe, la Parrocchia San Vincenzo De Paoli organizza un evento speciale in collaborazione con la Caritas Diocesana e altri uffici pastorali. Dopo la proiezione del film Io Capitano di Matteo Garrone, i partecipanti potranno ascoltare la toccante testimonianza di Mamadou Kouassi, la cui storia ha ispirato la pellicola. Un’occasione per approfondire i temi dell’immigrazione e della dignità umana attraverso il cinema e l’incontro diretto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 16:22:42

A Salerno la proiezione di 'Io Capitano' con la testimonianza di Mamadou Kouassi

La Parrocchia San Vincenzo De Paoli di Salerno, in collaborazione con la Caritas Diocesana, L'ufficio per la Pastorale Giovanile e l'Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà mercoledì 2 aprile 2025 presso il Centro Pastorale San Giuseppe in Via Cosimo Vestuti a Salerno: la proiezione dell'acclamato film "Io Capitano" di Matteo Garrone, seguita da una testimonianza...

Quarta edizione del festival dedicato al cinema e ai borghi

Cilento Fest 2025: il grande cinema torna tra le radici dei borghi

Dal 18 al 21 agosto 2025, il borgo di Perito ospiterà la quarta edizione del Cilento Fest, il festival cinematografico che celebra le storie delle aree interne. Aperte le iscrizioni per il concorso Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi, con un premio di 2.000 euro per l'opera vincitrice. In programma tributi a Tognazzi, Pasolini e Pino Daniele, oltre a un focus su cinema e giornalismo in memoria di Giancarlo Siani.

Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 12:49:54

Cilento Fest 2025: il grande cinema torna tra le radici dei borghi

Il Cilento Fest torna per la sua quarta edizione, confermandosi un punto di riferimento per la promozione del cinema legato alle aree interne e ai borghi italiani. Il festival, che si svolgerà nel suggestivo borgo di Perito dal 18 al 21 agosto 2025, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il concorso cinematografico Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi, che premierà l’opera vincitrice con 2.000 euro. Il festival, nato...

Comunicato Stampa. Un intenso viaggio teatrale tra cura, responsabilità e ribellione generazionale

La Cara Dei Vecchi di Elvira Buonocore in scena per “Fo Teatro”

Venerdì 14 marzo, alle ore 21:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospita il secondo appuntamento della rassegna di teatro di innovazione Fo Teatro, con la direzione artistica di Antonello Ronga e Chiara Natella. In scena La Cara Dei Vecchi, un’opera di Idra Teatro scritta da Elvira Buonocore e diretta da Pino Carbone, che esplora il peso della cura familiare attraverso un intreccio tra teatro e cinema. Protagonista Anna Carla Broegg, accompagnata dalle musiche di Antonio Maiuri e Marco Messina. Biglietti disponibili presso il botteghino del teatro

Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 08:07:13

La Cara Dei Vecchi di Elvira Buonocore in scena per “Fo Teatro”

Secondo appuntamento della Rassegna di Teatro di Innovazione "Fo Teatro": In Scena "La Cara Dei Vecchi" di Elvira Buonocore La rassegna di teatro di innovazione "Fo Teatro" prosegue con il secondo appuntamento venerdì 14 marzo, alle ore 21:00, presso il Teatro Delle Arti di Salerno. La rassegna, con la direzione artistica e organizzativa di Antonello Ronga e Chiara Natella, propone uno spettacolo di grande impatto emotivo...

Il progetto porta il sigillo “70/10 Anniversary”

“Napule è millenaria”: la voce di Pino Daniele nell’inno delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione della città

La nuova versione di “Napule è”, pensata per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, è un manifesto sonoro che intreccia l’innovazione alla tradizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 8 marzo 2025 11:40:36

“Napule è millenaria”: la voce di Pino Daniele nell’inno delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione della città

Da venerdì 7 marzo, è disponibile in digitale "NAPULE È MILLENARIA (OFFICIAL SOUNDTRACK)" (https://smi.lnk.to/PinoDaniele_NapuleMillenaria), l'inedita versione dell'iconico brano di PINO DANIELE, l'inno ufficiale delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione di Napoli! La nuova versione di "Napule è", pensata per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, èunmanifesto sonoro che intreccia...

Attive le prevendite dello show: nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Debutta a Salerno e Nocera "Il Gatto con gli stivali". Nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Chiusi i casting, oltre 600 ballerini e 500 performers hanno mandato la loro candidatura

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:51:00

Debutta a Salerno e Nocera "Il Gatto con gli stivali". Nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Dopo il successo di Masha e Orso, un nuovo grande musical è pronto a conquistare il pubblico: Il Gatto con gli Stivali debutterà l'8 novembre a Nocera e il 9 novembre a Salerno, in una doppia veste pensata per incantare spettatori di tutte le età. Il musical è prodotto dalla Ema Entertainment di Edoardo Lombardi, leader italiana nella produzione di musical e live show, con il coinvolgimento dell'imprenditore Giacomo Trivellone,...

Gigi & Ross protagonisti di uno spettacolo intenso e coinvolgente scritto e diretto da Fortunato Calvino

Gigi & Ross portano in scena Vico Sirene al Teatro Delle Arti di Salerno

Sabato 1 marzo alle 20:45 e domenica 2 marzo alle 18:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospita Vico Sirene, la nuova commedia di Fortunato Calvino. Lo spettacolo, che vede protagonisti Gigi & Ross accanto a un cast d'eccezione, esplora il mondo dei femminièlli nella Napoli di ieri e di oggi. Un viaggio teatrale tra tradizione e modernità, arricchito da musiche, coreografie e scenografie evocative, per raccontare una realtà affascinante e quasi dimenticata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 08:15:36

Gigi & Ross portano in scena Vico Sirene al Teatro Delle Arti di Salerno

Sabato 1 marzo alle ore 20:45 e domenica 2 marzo alle ore 18:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà Vico Sirene, la nuova commedia scritta e diretta da Fortunato Calvino. Uno spettacolo intenso e coinvolgente che vede protagonisti Gigi & Ross (Luigi Esposito e Rosario Morra), affiancati da Ciro Esposito, Marco Palmieri, Luigi Credendino e Mattia Ferraro. L'allestimento si avvale delle musiche a cura di Paolo Coletta,...

Al Teatro delle Arti di Salerno, la Compagnia dell’Arte porta in scena un classico senza tempo tra musica, danza e magia

“Aurora, Bella Addormentata” incanta Salerno: la fiaba prende vita al Teatro delle Arti

Domenica 16 febbraio, tre repliche per il nuovo spettacolo della rassegna “C’era una volta”, che trasporterà il pubblico in un mondo incantato. Con una regia suggestiva, coreografie raffinate e le indimenticabili melodie di Čajkovskij, la celebre storia della principessa Aurora e del bacio del vero amore si trasforma in un’esperienza teatrale coinvolgente per grandi e piccoli

Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 09:04:56

“Aurora, Bella Addormentata” incanta Salerno: la fiaba prende vita al Teatro delle Arti

Domenica 16 febbraio, al Teatro delle Arti di Salerno, la Compagnia dell'Arte porta in scena "Aurora, Bella Addormentata", nuovo spettacolo della 13ª edizione della rassegna di Family Show "C'era una volta". Un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli, con tre repliche previste alle ore 11.00, 17.00 e 19.15. La celebre fiaba prenderà vita in una messa in scena onirica e appassionata, tra magia, musica e danza. Il...

Il Teatro Delle Arti si prepara ad accogliere un doppio appuntamento da tutto esaurito con L’arte della truffa

Salerno, Biagio Izzo protagonista de "L’arte della truffa" al Teatro Delle Arti: sold out per le due repliche

Lo spettacolo, scritto dallo stesso Fornari insieme a Tony Fornari, andrà in scena sabato 8 e domenica 9 febbraio, registrando il tutto esaurito per entrambe le repliche

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 febbraio 2025 09:21:38

Salerno, Biagio Izzo protagonista de "L’arte della truffa" al Teatro Delle Arti: sold out per le due repliche

Il Teatro Delle Arti di Salerno si prepara ad accogliere un doppio appuntamento da tutto esaurito con L'arte della truffa, la nuova commedia brillante che vede protagonista Biagio Izzo, per la regia di Augusto Fornari. Lo spettacolo, scritto dallo stesso Fornari insieme a Tony Fornari, andrà in scena sabato 8 e domenica 9 febbraio, registrando il tutto esaurito per entrambe le repliche. Una storia avvincente, paradossale...

Un viaggio tra note e tradizione con il Mandolino alla Fondazione Copernico di Salerno

Il mandolino protagonista alla Fondazione Copernico di Salerno: musica, laboratori e passione

Venerdì 7 febbraio alle ore 19:00, la Fondazione Copernico di Salerno ospita un evento speciale in collaborazione con il Circolo del Mandolino “Francesco Amoroso”. Una serata dedicata alla scoperta del mandolino e della chitarra, con esibizioni musicali e un laboratorio didattico gratuito aperto a tutti

Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 09:54:24

Il mandolino protagonista alla Fondazione Copernico di Salerno: musica, laboratori e passione

La Fondazione Copernico di Salerno, in collaborazione con il Circolo del Mandolino "Francesco Amoroso", invita la cittadinanza a vivere un'esperienza musicale unica dedicata alla scoperta del mandolino e della chitarra. L'appuntamento è per venerdì 7 febbraio alle ore 19:00 presso la sede della Fondazione Copernico, in via Romualdo Guarna 11, Salerno. Sarà un'occasione imperdibile per immergersi nella tradizione musicale...

Un viaggio musicale tra le sonorità barocche e l’arte di Caravaggio

“I flauti di Michelangelo Merisi”: musica e pittura si incontrano a Salerno

Al via il 31 gennaio nel Complesso di San Michele, a Salerno, il ciclo “I venerdì di Caravaggio”, che accompagnerà la visione della “Presa di Cristo” con cinque appuntamenti musicali. Il primo concerto, affidato all’ensemble La Burrasca, proporrà un itinerario sonoro tra i compositori del Barocco europeo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 08:59:37

“I flauti di Michelangelo Merisi”: musica e pittura si incontrano a Salerno

Al via venerdì 31 gennaio, alle ore 19, nel Complesso di San Michele, il cartellone musicale, che farà da colonna sonora alla visione della "Presa di Cristo" del Caravaggio, realizzato in collaborazione con i "Concerti d'Estate di Villa Guariglia", per la direzione tecnica di Olga Chieffi, angolando il proprio il vedere e il sentire sulla tela in sè e il suo autore accompagnerà i fruitori sino al 21 marzo con cinque appuntamenti....

<<<12345678>>>