Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

<<<...454647484950515253545556575859>>>

Premier, Conte, Fase 2, riapertura

Conte annuncia piano “Fase 2” per 4 maggio: «Facile dire “Riapriamo tutto”»

Ripartire adesso non è possibile, dice, «una decisione del genere sarebbe irresponsabile. Farebbe risalire la curva del contagio in modo incontrollato e vanificherebbe tutti gli sforzi che abbiamo fatto sin qui. Tutti insieme».

Inserito da (Maria Abate), martedì 21 aprile 2020 13:52:21

Conte annuncia piano “Fase 2” per 4 maggio: «Facile dire “Riapriamo tutto”»

Torna a esprimersi sui Social il Premier Giuseppe Conte, con un post in cui risponde alle critiche mosse alla gestione dell'emergenza da Covid-19 da parte del Governo. Un Governo che - scrive - sta lavorando senza sosta, coadiuvato un'équipe di esperti, al fine di coordinare la gestione della ‘fase due', quella della convivenza con il virus. «Molti cittadini - afferma - sono stanchi degli sforzi sin qui compiuti e vorrebbero...

Coronavirus, De Luca, confini

«Se Regioni più colpite fanno passi affrettati, Campania chiude loro i confini», l’avvertimento di De Luca

Riferendosi a Lombardia e Veneto, «se dovessimo avere corse in avanti in regioni dove c'è il contagio così forte, la Campania chiuderà i suoi confini. Faremo un’ordinanza per vietare l'ingresso dei cittadini provenienti da quelle regioni», ha affermato con piglio deciso De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 aprile 2020 15:47:06

«Se Regioni più colpite fanno passi affrettati, Campania chiude loro i confini», l’avvertimento di De Luca

«C'è chi preme per affrettare la ripresa di tutto ma dobbiamo avere grande senso di responsabilità». Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca, nel corso della conferenza streaming per fare il punto sull'emergenza Coronavirus. E poi, riferendosi a Lombardia e Veneto, «se dovessimo avere corse in avanti in regioni dove c'è il contagio così forte, la Campania chiuderà i suoi confini....

Conte, politica, coronavirus, Europa

Prorogate restrizioni fino al 3 maggio, Conte ribadisce contrarietà al Mes: “Non ho firmato”

Restrizioni prorogate per “non vanificare quanto fatto finora”. Riaprono librerie, cartolerie e negozi di abbigliamento per bambini. Conte non firma per l’attivazione del Mes

Inserito da (Maria Abate), venerdì 10 aprile 2020 20:17:34

Prorogate restrizioni fino al 3 maggio, Conte ribadisce contrarietà al Mes: “Non ho firmato”

"Proroghiamo le misure restrittive fino al 3 maggio, una decisione difficile ma necessaria di cui mi assumo tutte le responsabilità politiche". Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi annunciando il nuovo dpcm. "L'auspicio è che dopo il 3 maggio si possa ripartire con cautela e gradualità ma ripartire: dipenderà dai nostri sforzi". "Se cediamo adesso c'è il rischio di ripartire daccapo....

Coronavirus, Mes, lockdown

Premier Conte annuncia conferenza per stasera: «La mia posizione sul Mes non è cambiata»

Conte: "La mia posizione sul Mes non è cambiata. Si va verso il prolungamento del lockdown fino al 3 maggio"

Inserito da (Maria Abate), venerdì 10 aprile 2020 11:11:06

Premier Conte annuncia conferenza per stasera: «La mia posizione sul Mes non è cambiata»

Ieri sera l'eurogruppo ha trovato un accordo sul documento di conclusioni ed è pronto a rimandare la palla ai leader. I ministri avrebbero raggiunto un accordo sul Mes, sulla Bei e sul meccanismo anti-disoccupazione. «Io ho una sola parola: la mia posizione e quella del Governo sul MES non è mai cambiata e mai cambierà. Più tardi in conferenza stampa vi aggiornerò su questo e su altre importanti questioni che riguardano...

Governo, coronavirus, scudo penale

Retromarcia su scudo penale ai medici, Polichetti (Udc): «Ennesima vigliaccata del Governo»

Scudo penale ai medici, ritirato l’emendamento del dem Marcucci. Ira di Polichetti (Udc): «Ennesima vigliaccata di un Governo che ha gestito male l’emergenza Covid e messo a repentaglio la salute pubblica»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 aprile 2020 14:05:57

Retromarcia su scudo penale ai medici, Polichetti (Udc): «Ennesima vigliaccata del Governo»

Dopo le proteste dei sanitari, il Governo ha ritirato l'emendamento dem sullo scudo penale a difesa dei medici e delle strutture ospedaliere impegnate contro il coronavirus. «Il ritiro dell'emendamento del dem Marcucci sullo scudo penale ai Medici ed al personale sanitario impegnato senza "armi" e letteralmente a "mani nude" a fronteggiare l'emergenza Coronavirus, rappresenta l'ennesima vigliaccata politica unita a mancanza...

Salerno, Campania, Politca, Partito Democratico, Coronavirus, Economia

CoViD-19, Piero De Luca: da dl una boccata d'ossigeno "Fondamentale l'iniezione di liquidità"

Comunicato Stampa

Inserito da (admin), martedì 7 aprile 2020 13:55:43

CoViD-19, Piero De Luca: da dl una boccata d'ossigeno "Fondamentale l'iniezione di liquidità"

"Una bocca d'ossigeno estremamente importante, un'iniezione di liquidità che aiuterà molto le imprese e i lavoratori italiani". Lo ha affermato a Radio Cusano CampusPiero De Luca, deputato Pd, capogruppo in Commissione politiche Ue. "Misure estremamente importanti per sostenere la ripartenza economica e sociale del nostro Paese", ha continuato aggiungendo che "l'iniezione di liquidità è fondamentale, ovviamente dando...

Coronavirus, Italia, Campania, Conte, Regioni

Coronavirus: quasi 120mila contagiati in Italia, Conte chiede alle Regioni di "non alimentare scontri"

Al 3 aprile sono 119.827 i casi positivi al Covid-19 in Italia, con 2.828 contagiati in Campania. Intanto, continua ad allungarsi la lista dei medici deceduti per l'epidemia, con 77 decessi

Inserito da (Maria Abate), sabato 4 aprile 2020 11:27:14

Coronavirus: quasi 120mila contagiati in Italia, Conte chiede alle Regioni di "non alimentare scontri"

Al 3 aprile sono 119.827 i casi positivi al Covid-19 in Italia, con 2.828 contagiati in Campania. Intanto, continua ad allungarsi la lista dei medici deceduti per l'epidemia. Il totale, si apprende dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici, sale a 77 decessi. La necessità di non abbandonare le misure di contenimento del contagio è stata sottolineata ancora una volta, ieri mattina, dal presidente della Protezione...

Coronabond, Europa, Italia

Premier Conte ringrazia Von der Leyen e rilancia i Coronabond: «In guerra si usano tutte le armi possibili»

“Quando si combatte una guerra, è obbligatorio sostenere tutti gli sforzi necessari per vincere e dotarsi di tutti gli strumenti che servono per avviare la ricostruzione”

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 12:00:10

Premier Conte ringrazia Von der Leyen e rilancia i Coronabond: «In guerra si usano tutte le armi possibili»

Pochi giorni fa Ursula von der Leyen, attuale Presidente della Commissione europea, si è scusata con l'Italia. In una lunga lettera al quotidiano "La Repubblica", ha ammesso che molti Paesi dell'UE hanno pensato solo ed esclusivamente ai propri interessi, lasciando l'Italia a lottare da sola contro un nemico invisibile e ha dichiarato che l'UE metterà a disposizione fino a 100 miliardi di euro per i Paesi colpiti dal...

Salerno, fake news, Vincenzo Napoli

Moduli falsi per buoni spesa a Salerno, Sindaco: «Denuncia per chi alimenta fake news»

«Il Comune di Salerno provvederà a segnalare alle Forze dell'Ordine ed alla Magistratura coloro che producono ed alimentano tali fake news generando confusione e smarrimento tra la popolazione in un momento drammatico che esige massima attenzione e rispetto», ha detto il Sindaco Vincenzo Napoli

Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 aprile 2020 14:41:15

Moduli falsi per buoni spesa a Salerno, Sindaco: «Denuncia per chi alimenta fake news»

Girano su Social e Chat dei falsi moduli per la richiesta del contributo alimentare destinato a persone e famiglie in difficoltà a seguito della pandemia. «Il Comune di Salerno provvederà a segnalare alle Forze dell'Ordine ed alla Magistratura coloro che producono ed alimentano tali fake news generando confusione e smarrimento tra la popolazione in un momento drammatico che esige massima attenzione e rispetto», ha detto...

Conte, proroga, restrizioni

Premier Conte firma il nuovo dpcm, restrizioni prorogate fino al 13 aprile

«I morti sono una ferita che mai potremo sanare: non siamo nella condizione di poter allentare le misure restrittive e alleviare i disagi e risparmiarvi i sacrifici a cui siete sottoposti», ha detto il presidente del Consiglio in conferenza stampa ieri sera a Palazzo Chigi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 aprile 2020 10:43:35

Premier Conte firma il nuovo dpcm, restrizioni prorogate fino al 13 aprile

Il premier Giuseppe Conte ha firmato il dpcm proroga blocchi fino al 13 aprile. «I morti sono una ferita che mai potremo sanare: non siamo nella condizione di poter allentare le misure restrittive e alleviare i disagi e risparmiarvi i sacrifici a cui siete sottoposti», ha detto il presidente del Consiglio in conferenza stampa ieri sera a Palazzo Chigi. In Campania, lo ricordiamo, vige l'Ordinanza n.23 del 25/03/2020,...

Campania, Governo, De Luca

«Nemmeno genitori con bambini possono uscire», l’appello di De Luca al Governo

Vincenzo De Luca non ci sta e, oltre a ribadire ai suoi concittadini di non muoversi assolutamente da casa se non per esigenze indifferibili, inoltra una missiva al Governo, in cui ipotizza, se i genitori si riversassero in strada con i bambini, «una riesplosione del contagio tra due settimane, dopo l'incubazione del virus»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 aprile 2020 14:21:17

«Nemmeno genitori con bambini possono uscire», l’appello di De Luca al Governo

«È da intendersi consentito, ad un solo genitore, camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all'aperto, purché in prossimità della propria abitazione», lo prevede una nuova circolare inviata ieri, 31 marzo, dal Viminale ai prefetti per "chiarimenti" sui divieti di assembramento e spostamenti. Ma il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca non ci sta...

Europa, Mes, Coronabond

Conte dice no al Mes, l'Ue si prende due settimane per una nuova strategia anti-crisi economica

L’Italia insiste da tempo per l’attivazione degli eurobond, o coronabond, bloccati soprattutto per il no della Germania. Con l'Italia ci sono Francia, Spagna, Irlanda, Belgio, Grecia, Portogallo, Lussemburgo e Slovenia

Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 marzo 2020 10:50:48

Conte dice no al Mes, l'Ue si prende due settimane per una nuova strategia anti-crisi economica

Dopo un vertice di oltre sei ore tra i 27 leader della Ue, ieri sera, 26 marzo, il premier Giuseppe Conte ha dichiarato che non avrebbe firmato e che avrebbe dato 10 giorni di tempo all'Eurogruppo per trovare una soluzione adeguata. E così, la teleconferenza si è conclusa con l'accordo per rimandare ancora la decisione definitiva di due settimane per mettere a punto la nuova strategia anti-crisi economica. L'Italia insiste...

Emergenza, Coronavirus, attività produttive, misure di sicurezza, blocco del contagio

Il Governo congela tutte le attività produttive non essenziali: è lockdown /VIDEO

«Abbiamo rallentato ulteriormente il motore, non lo abbiamo fermato. Restiamo Calmi» il discorso del Premier Giuseppe Conte

Inserito da (Maria Abate), domenica 22 marzo 2020 08:19:09

Il Governo congela tutte le attività produttive non essenziali: è lockdown /VIDEO

Governo decide chiusura attività produttive non essenziali o strategiche. Aperti alimentari, farmacie, negozi di generi di prima necessità e i servizi essenziali "Non abbiamo alternative, in questo momento dobbiamo tutelare noi stessi e le persone che amiamo. Per questo il Governo ha deciso di compiere un altro passo: chiudere sull'intero territorio nazionale ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria,...

Israele, Coronavirus, Consigli, Politica

Israele. Il Ministro della Difesa Bennett spiega come arginare il fenomeno Coronavirus

Naftali Bennett in un breve video chiede un sacrificio alla sua popolazione

Inserito da (admin), sabato 21 marzo 2020 19:36:20

Israele. Il Ministro della Difesa Bennett spiega come arginare il fenomeno Coronavirus

Naftali Bennett, classe 1972, è l'attuale Ministro della Difesa di Israele dal 12 novembre 2019. «Per sconfiggere il coronavirus bisogna isolare gli anziani» È quanto dichiarato dal Ministro della Difesa israeliano, Naftali Bennett, che ha pubblicato un video di condiviso dalle maggiori agenzie di stampa. «La cosa piu importante per sconfiggere il virus non è la quarantena o fare test, test test, bensì isolare i vecchi...

Lega, #CuraItalia, lavoratori

Lega chiede di migliorare decreto #CuraItalia, Lucia Vuolo: «Alcuni lavoratori non sono tutelati»

Infermieri, agricoltori, balneari, esercenti, artigiani, commercianti. La domanda è sempre la stessa: come mai io non ci sono?

Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 marzo 2020 16:33:30

Lega chiede di migliorare decreto #CuraItalia, Lucia Vuolo: «Alcuni lavoratori non sono tutelati»

"Infermieri, agricoltori, balneari, esercenti, artigiani, commercianti. La domanda è sempre la stessa: come mai io non ci sono? L'ultimo decreto del Governo pensato per "curare l'Italia" non risponde a quelle che sono le richieste dei cittadini". Così l'europarlamentare della Lega, Lucia Vuolo, sulle misure inserite dal Governo nel "Cura Italia": "Tutti i giorni ricevo telefonate e messaggi per avere risposte concrete...

Autocertificazione, modello, #iorestoacasa

"Dichiaro di non essere in quarantena", nuovo modello per le autocertificazioni /SCARICA

On line il nuovo modello che i cittadini devono utilizzare per le autodichiarazioni. E' presente una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dal decreto dell'8 marzo 2020 che prescrive il "divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus"

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 marzo 2020 19:27:38

"Dichiaro di non essere in quarantena", nuovo modello per le autocertificazioni /SCARICA

È on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19"....

Cura Italia, decreto, coronavirus, Conte

Approvato decreto #CuraItalia: sospensione mutui e imposte, stop ai licenziamenti

Aiuti per medici, lavoratori, famiglie, imprese. Un’iniezione di sostegno all’economia, subito, da circa 25 miliardi. E finanziamenti mobilitati per 350 miliardi

Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 marzo 2020 18:16:05

Approvato decreto #CuraItalia: sospensione mutui e imposte, stop ai licenziamenti

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, e il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, hanno illustrato in conferenza stampa il Decreto #CuraItalia, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri e recante le nuove misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti dell'emergenza coronavirus sull'economia. Aiuti...

Fake News, Notizie False, Coronavirus, bufale

La bufala dal Ministero dell'Economia e delle Finanze: arriva la fake news sulle attività lavorative

la notizia falsa parla di sospendere tutti i lavori edili a partire da domani

Inserito da (admin), domenica 15 marzo 2020 22:23:22

La bufala dal Ministero dell'Economia e delle Finanze: arriva la fake news sulle attività lavorative

Una bufala che tira in ballo il vecchio Ministero dell'Economia e delle Finanze, oggi MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) tramite un falso comunicato stampa fatto circolare questa sera verso le 18 a mezzo WhatsApp. La misura, tra l'altro invocata da gran parte del comparto edile, non è stata ancora applicata. Ecco il testo del falso comunicato a cui manca il numero di protocollo e a cui è stato dato un numero a...

Salerno, vietato passeggiare, Esercito, coronavirus

Gente che passeggia senza motivo a Salerno, Sindaco Napoli: «Chiedo ausilio Esercito»

Il sindaco Vincenzo Napoli ha scritto una lettera al Prefetto di Salerno Francesco Russo per richiedere l'ausilio dell'esercito in strada

Inserito da (Maria Abate), sabato 14 marzo 2020 14:09:01

Gente che passeggia senza motivo a Salerno, Sindaco Napoli: «Chiedo ausilio Esercito»

Non è chiara a tutti la gravità del contagio da Coronavirus, nonostante vengano diffusi quotidianamente bollettini sullo stato dei fatti. A Salerno, ad esempio, molti residenti passeggiano o si assembrano senza motivi fondati. Per questo il sindaco Vincenzo Napoli ha scritto una lettera al Prefetto di Salerno Francesco Russo per richiedere l'ausilio dell'esercito in strada. Di seguito il testo integrale: "Sono a richiedere,...

Roma, Palazzo Chigi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, COVID-19

Chiudono attività commerciali non di prima necessità fino al 25 marzo

Il Premier Giuseppe Conte si assume la responsabilità politica delle misure di contrasto alla propagazione del Coronavirus

Inserito da (admin), giovedì 12 marzo 2020 09:01:56

Chiudono attività commerciali non di prima necessità fino al 25 marzo

«L'Italia rimarrà sempre una zona unica, protetta, ma ora facciamo un passo in più: disponiamo la chiusura delle attività commerciali, ad eccezione di quelle per i beni di prima necessità e le farmacie». Così in diretta Facebook il premier Giuseppe Conte annuncia nuove misure più restrittive per contrastare l'emergenza coronavirus, valide per due settimane. Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta ufficiale, avrà validità...

<<<...454647484950515253545556575859>>>