Ultimo aggiornamento 56 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

<<<...141516171819202122232425262728>>>

Coronavirus, vaccini, Johnson & Johnson, Ema, monodose

Covid-19: l'Ema autorizza vaccino monodose Johnson & Johnson, in Italia attese 6,5 milioni di dosi

A differenza dei vaccini Pfizer, Moderna e AstraZeneca, quello J&J ha la comodità, non trascurabile, di richiedere la somministrazione di una sola dose

Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 marzo 2021 16:24:22

Covid-19: l'Ema autorizza vaccino monodose Johnson & Johnson, in Italia attese 6,5 milioni di dosi

L'Agenzia europea del farmaco ha dato la sua autorizzazione al vaccino di Johnson & Johnson. Negli Stati Uniti l'approvazione da parte della Fda (il corrispondente della nostra Ema) era arrivata già il 26 febbraio scorso. A differenza dei vaccini Pfizer, Moderna e AstraZeneca, quello J&J ha la comodità, non trascurabile, di richiedere la somministrazione di una sola dose. L'Ema ha raccomandato di concedere un'autorizzazione...

Coronavirus, contagi, Costiera amalfitana, Campania, Palazzo Chigi

Contagi in rialzo, in Campania oggi più di 3mila casi. In corso riunione a Palazzo Chigi per nuove misure anti-Covid

Più di 3mila nuovi casi di Covid-19 in Campania. A dirlo è il bollettino emanato oggi dall’Unità di Crisi, che ha raccolto gli esiti di 25.867 tamponi del giorno, di cui 3.615 antigenici. Il totale dei positivi sale così a 292.608

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 marzo 2021 17:39:04

Contagi in rialzo, in Campania oggi più di 3mila casi. In corso riunione a Palazzo Chigi per nuove misure anti-Covid

Più di 3mila nuovi casi di Covid-19 in Campania. A dirlo è il bollettino emanato oggi dall'Unità di Crisi, che ha raccolto gli esiti di 25.867 tamponi del giorno, di cui 3.615 antigenici. Il totale dei positivi sale così a 292.608, mentre nelle ultime 48 ore si contano 26 decessi per Covid-19. Attualmente in tutta Italia ci sono 478.883 positivi e sono stati superati i 100mila decessi per Covid-19. Alle 17 è iniziata...

Vaccini, coronavirus, produzione, salute, aziende italiane

Vaccini anti-Covid, il Mise al lavoro per produrli in Italia entro l’autunno 2021: già pronte a partire molte aziende

Si è parlato della possibilità di produrre vaccini anti-Covid in Italia nell’incontro che si è svolto oggi al Ministero dello Sviluppo Economico, in vista del colloquio che si terrà domani tra il Commissario Thierry Breton e il ministro Giancarlo Giorgetti

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 marzo 2021 16:59:56

Vaccini anti-Covid, il Mise al lavoro per produrli in Italia entro l’autunno 2021: già pronte a partire molte aziende

Si è parlato della possibilità di produrre vaccini anti-Covid in Italia nell'incontro che si è svolto oggi al Ministero dello Sviluppo Economico, in vista del colloquio che si terrà domani tra il Commissario Thierry Breton e il ministro Giancarlo Giorgetti. È stata ribadita la volontà di partecipare al progetto europeo per il rafforzamento della produzione di vaccini, dopo aver verificato la disponibilità di alcune aziende...

Vaccino italiano, coronavirus, sperimentazione, Ascierto

Vaccino italiano, partita la sperimentazione sugli umani. Quattro hotel della Costa d'Amalfi avevano raccolto fondi

Si tratta del vaccino per il quale la scorsa estate sono stati raccolti oltre 200mila euro dai quattro hotel della Costa d'Amalfi - Hotel Santa Caterina, Il San Pietro di Positano, Le Sirenuse, Palazzo Avino - e dal ristorante di Sant'Agata sui due Golfi Don Alfonso 1890, che avevano ideato appositamente 40 e-voucher

Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 marzo 2021 15:53:28

Vaccino italiano, partita la sperimentazione sugli umani. Quattro hotel della Costa d'Amalfi avevano raccolto fondi

È partita oggi la sperimentazione del vaccino italiano anti-Covid ideato da Takis e sviluppato in collaborazione con Rottapharm Biotech, con i primi volontari sani che questa mattina hanno ricevuto la dose iniziale del vaccino a Dna. La fase 1 coinvolgerà 80 volontari sani divisi in 4 gruppi con dosi diverse somministrate con o senza richiamo, mentre in fase 2 si raggiungeranno fino a 240 soggetti sulle dosi più promettenti....

Vaccini, Campania, coronavirus, De Luca, punto vaccinale

Campania regione più virtuosa al Sud per velocità di somministrazione dei vaccini, ma per De Luca «continua la sperequazione»

In Campania, la regione più virtuosa al Sud per velocità di somministrazione, le dosi consegnate sono 428.755 e ad oggi sono state vaccinate 339.349 persone (79.1%). Ma il governatore Vincenzo De Luca continua a parlare di «sperequazione con altre regioni nella distribuzione dei vaccini»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 febbraio 2021 12:40:14

Campania regione più virtuosa al Sud per velocità di somministrazione dei vaccini, ma per De Luca «continua la sperequazione»

Bisogna somministrare 84.342.495 dosi per vaccinare il 70% della popolazione italiana (2 dosi per persona vaccinata). Questa la percentuale che l'Organizzazione mondiale della sanità ha stimato per raggiungere un abbattimento sostanziale della circolazione del virus e che consentirà alla popolazione di beneficiare dell'effetto di protezione garantito dal vaccino. In totale, ad oggi sono state vaccinate, con prima e seconda...

Salerno, sanità

"Coraggio Salerno": giovedì l'iniziativa "La città che cura", azioni e proposte per sanità vicina alle persone

Coraggio Salerno sta guardando ad un nuovo modello di “Città che Cura”, per allinearsi in una vasta area di tante altre esperienze simili, innovative e avanguardiste esistenti in diverse parti di Italia e del mondo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 febbraio 2021 14:58:18

 "Coraggio Salerno": giovedì l'iniziativa "La città che cura", azioni e proposte per sanità vicina alle persone

Reparti chiusi per mesi, liste per le visite bloccate e lunghissime attese per controlli di ogni tipo, arrivate a superare anche i due anni. Ancora ambulatori fermi, con impossibilità di fare tac, radiografie, ecografie, scintigrafie, visite ginecologiche. Sono "solo" alcune delle gravi, anzi gravissime inefficienze che migliaia di cittadini hanno subito e in parte stanno ancora subendo da oltre un anno. La pandemia da...

Napoli, Regione Campania, Informazione

Policlinico Vanvitelli. Malattie rare, Campagna informativa /Video

La Campagna informativa è iniziata ieri e durerà fino alla fine di febbraio

Inserito da (Admin), martedì 23 febbraio 2021 12:24:23

Policlinico Vanvitelli. Malattie rare, Campagna informativa /Video

Il 28 febbraio 2021 si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare e per questo motivo l'Azienda Ospedaliera Universitaria "Luigi Vanvitelli" ha deciso di iniziare una campagna informativa per far conoscere meglio le malattie rare. Da anni, infatti, il Policlinico ha posto la cura dei pazienti affetti da Malattie Rare tra i suoi principali obiettivi, tanto che oggi è la prima struttura assistenziale in Campania per...

Coronavirus, vaccini, Sputnik, De Luca, controlli, denuncia

Coronavirus, De Luca denuncia assenza di controlli e guarda allo “Sputnik”: «Siamo in ritardo!»

«Ci stiamo muovendo – ha annunciato - sul piano internazionale per acquistare alcuni milioni di dosi di vaccini. Naturalmente acquisteremo e somministreremo soltanto quelli certificati dalle autorità di controllo europee e nazionali».

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 febbraio 2021 16:51:46

Coronavirus, De Luca denuncia assenza di controlli e guarda allo “Sputnik”: «Siamo in ritardo!»

«I controlli sono diventati ormai in Italia inesistenti. Non troviamo più per strada una pattuglia di Polizia municipale, di Stato, Carabinieri o Guardia di Finanza impegnati nel controllo anti-Covid. Questa è la verità». Così ha commentato, il governatore Vincenzo De Luca, il rischio concreto della Campania di passare in zona arancione, con l'ordinanza attesa per stasera dal Ministro della Salute. «Lungomari di tutta...

Vaccini, Campania, coronavirus, vaccinazione, forze dell'ordine, polizia, carabinieri

Vaccini, in Campania dopo ultraottantenni e docenti tocca a Forze dell'Ordine

Prosegue, in Campania, la campagna vaccinale che prevede progressivamente l’inclusione delle diverse categorie secondo il programma stabilito. Nei prossimi giorni potranno accedere alla piattaforma dedicata alle adesioni anche le Forze dell’ordine e le Polizie Municipali.

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 febbraio 2021 13:14:08

Vaccini, in Campania dopo ultraottantenni e docenti tocca a Forze dell'Ordine

Prosegue, in Campania, la campagna vaccinale che prevede progressivamente l'inclusione delle diverse categorie secondo il programma stabilito. Nei prossimi giorni potranno accedere alla piattaforma dedicata alle adesioni anche le Forze dell'ordine e le Polizie Municipali. L'Unità di crisi della Regione comunicherà le modalità di registrazione, che avverranno online. Sarà loro somministrato il vaccino prodotto da AstraZeneca,...

Coronavirus, variante inglese, contagi, letale, Campania

Allarme diffusione variante inglese, più contagiosa e più letale. In Campania è attestata al 25%

C'è preoccupazione per la diffusione della variante inglese del Covid-19 in tutta Italia. Infatti, pare che la VOC B.1.1.7 sia caratterizzata da maggiore trasmissibilità. E non solo: i consulenti del governo britannico hanno dichiarato che potrebbe essere fino al 70% più mortale rispetto a quelle precedenti

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 febbraio 2021 15:41:13

Allarme diffusione variante inglese, più contagiosa e più letale. In Campania è attestata al 25%

C'è preoccupazione per la diffusione della variante inglese del Covid-19 in tutta Italia. Infatti, pare che la VOC B.1.1.7 sia caratterizzata da maggiore trasmissibilità. E non solo: i consulenti del governo britannico hanno dichiarato che potrebbe essere fino al 70% più mortale rispetto a quelle precedenti. In Campania è stata avviata un'indagine mirata per l'analisi dell'aumento dei campioni positivi registrati nelle...

Vaccino, coronavirus, soggetti vulnerabili, priorità, piano nazionale

Vaccini, dopo gli over 80 priorità ai soggetti "estremamente vulnerabili" per particolari patologie

L’aggiornamento del piano nazionale vaccinazioni anti-Covid prevede che dopo aver terminato la prima fascia si passi a quella dei soggetti "estremamente vulnerabili" per particolari patologie, indipendentemente dall'età

Inserito da (Maria Abate), martedì 9 febbraio 2021 15:35:16

Vaccini, dopo gli over 80 priorità ai soggetti "estremamente vulnerabili" per particolari patologie

Per gli over 80 è iniziata da alcuni giorni la campagna di vaccinazione anti-Covid che in pochi mesi dovrebbe mettere al sicuro la fascia più vulnerabile di popolazione. In Campania basta visitare il sito https://adesionevaccinazioni.soresa.it/ e inserire i dati di codice fiscale e tessera sanitaria, per ricevere la conferma dell'appuntamento via mail. L'aggiornamento del piano nazionale vaccinazioni anti-Covid, elaborato...

Coronavirus, Wuhan, Cina, OMS, animale, pipistrello

OMS studia origine Covid-19 a Wuhan, ricercatori: «Non è chiaro quale sia l’animale, ma escludiamo incidente in laboratorio»

«Tutti i dati che abbiamo raccolto sin qui ci portano a concludere che l'origine del coronavirus è animale». Lo ha detto il capo missione dell'Organizzazione mondiale della sanità a Wuhan, Peter Ben Embarek, in una conferenza stampa nella città cinese, primo focolaio del coronavirus

Inserito da (Maria Abate), martedì 9 febbraio 2021 12:51:22

OMS studia origine Covid-19 a Wuhan, ricercatori: «Non è chiaro quale sia l’animale, ma escludiamo incidente in laboratorio»

«Tutti i dati che abbiamo raccolto sin qui ci portano a concludere che l'origine del coronavirus è animale». Lo ha detto il capo missione dell'Organizzazione mondiale della sanità a Wuhan, Peter Ben Embarek, in una conferenza stampa nella città cinese, primo focolaio del coronavirus. E ha aggiunto che «Non è ancora possibile individuare l'intermediario animale per il Covid. I dati puntano verso i pipistrelli, ma è improbabile...

Vaccino, coronavirus, piattaforma, anziani, over 80

Coronavirus, al via adesioni alla campagna di vaccinazione per gli anziani oltre gli 80 anni di età

Registrata l’adesione, sarà inviata una email di conferma all’indirizzo indicato. Sarà poi cura del centro vaccinale procedere con la successiva convocazione

Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 febbraio 2021 09:40:39

Coronavirus, al via adesioni alla campagna di vaccinazione per gli anziani oltre gli 80 anni di età

È possibile registrarsi sulla piattaforma informatica della Regione Campania per l'adesione alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 riservata alla popolazione campana oltre gli 80 anni di età. Per procedere alla registrazione, è necessario inserire il Codice Fiscale e il numero di Tessera Sanitaria del vaccinando. In caso di supporto nel processo da parte di terzi, è quindi necessario che chi supporta il vaccinando...

Campania, Rt, contagi, aumento, picchi, prudenza, De Luca, zona gialla

«Registriamo picchi di contagio preoccupanti», De Luca invoca prudenza ma Campania dovrebbe restare gialla

Sono 1.175 (di cui 105 casi identificati da test antigenici rapidi) - su 14.380 tamponi - i positivi del giorno in Campania, come certificato dal bollettino dell’Unità di crisi della Regione. Con il suo indice Rt pari a 0,97, la nostra Regione dovrebbe restare in zona gialla

Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 gennaio 2021 18:07:32

«Registriamo picchi di contagio preoccupanti», De Luca invoca prudenza ma Campania dovrebbe restare gialla

Sono 1.175 (di cui 105 casi identificati da test antigenici rapidi) - su 14.380 tamponi - i positivi del giorno in Campania, come certificato dal bollettino dell'Unità di crisi della Regione. Numero che porta il totale dei positivi a 219.418, mentre i guariti del giorno sono 3.101. Nelle ultime 48 ore sono stati registrati 7 decessi, che portano il totale a 3.725. Stasera, l'Istituto superiore di sanità (Iss), come ogni...

Coronavirus, Salerno, Ruggi, Costiera amalfitana, Campania, ospedale, normalità

Covid-19, al “Ruggi” di Salerno qualche spiraglio di “normalità”. Polichetti: «Ci avviamo verso una ripresa dell’attività ordinaria»

La pandemia da Covid-19, da mesi, sottopone il sistema sanitario italiano a forte stress. Ma, se a novembre 2020 la situazione sembrava essere critica in tutti gli ospedali d’Italia, con i letti occupati prevalentemente, o quasi, da pazienti Covid, a gennaio si registra un miglioramento nella gestione dei casi e nella ripresa dell’attività ordinaria

Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 gennaio 2021 12:38:15

 Covid-19, al “Ruggi” di Salerno qualche spiraglio di “normalità”. Polichetti: «Ci avviamo verso una ripresa dell’attività ordinaria»

Di Maria Abate La pandemia da Covid-19, da mesi, sottopone il sistema sanitario italiano a forte stress. L'emergenza sanitaria ha evidenziato le criticità esistenti da tempo, determinando la necessità di reagire trovando soluzioni e risposte immediate e il più possibile efficaci. Ma, se a novembre 2020 la situazione sembrava essere critica in tutti gli ospedali d'Italia, con i letti occupati prevalentemente, o quasi,...

Modello Cilento, longevità, anziani, salute, Piano prevenzione

Anziani longevi in buone condizioni psico-fisiche: "Modello Cilento" entra nel Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025

Dopo un lavoro lungo due anni, è arrivato l'ok alla richiesta d'integrazione inoltrata dal parlamentare salernitano Nicola Provenza per porre in evidenza l'esistenza di studi condotti in merito alle condizioni delle popolazioni anziane nell'area del Cilento, che avevano evidenziato un prolungamento della vita accompagnato da una buona condizione psico-fisica

Inserito da (Maria Abate), martedì 26 gennaio 2021 11:06:23

Anziani longevi in buone condizioni psico-fisiche: "Modello Cilento" entra nel Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025

Il "Modello Cilento" viene inserito nel Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano. Il PNP 2020-2025 intende consolidare l'attenzione alla centralità della persona e rafforzare una visione che considera la salute come risultato di uno sviluppo armonico e sostenibile dell'essere umano, della natura e dell'ambiente...

Vaccini, ritardi, Coronavirus, Pfizer, Astrazeneca

Ritardi nella consegna dei vaccini all’Italia, premier Conte annuncia “iniziative legali per rivendicare rispetto impegni contrattuali”

Con un dettagliato post su Facebook il premier Giuseppe Conte ha annunciato che il governo ricorrerà anche a iniziative legali per fare in modo che vengano rispettati gli impegni contrattuali presi dalle aziende farmaceutiche

Inserito da (Maria Abate), domenica 24 gennaio 2021 14:45:06

Ritardi nella consegna dei vaccini all’Italia, premier Conte annuncia “iniziative legali per rivendicare rispetto impegni contrattuali”

Non solo la Pfizer è in ritardo con la consegna dei vaccini all'Italia. Anche Astrazeneca ha annunciato un ridimensionamento delle dosi destinate allo Stivale. Con un dettagliato post su Facebook il premier Giuseppe Conte ha annunciato che il governo ricorrerà anche a iniziative legali per fare in modo che vengano rispettati gli impegni contrattuali presi dalle aziende farmaceutiche. Di seguito la lettera del Presidente....

Vaccini, Italia, coronavirus, De Luca distribuzione, Campania, equità

Pochi vaccini in Campania, De Luca avverte: «Se Arcuri non osserva criteri equi, siamo pronti a tutelarci in ogni sede»

«Invito il commissario Arcuri a procedere sulla base di una linea di equità e oggettività assoluta, a tutela dei nostri concittadini e nel rispetto di uno sforzo organizzativo enorme compiuto dalla Regione Campania, e che non può essere vanificato. Siamo pronti, in caso contrario, a tutelarci in ogni sede», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 gennaio 2021 15:19:30

Pochi vaccini in Campania, De Luca avverte: «Se Arcuri non osserva criteri equi, siamo pronti a tutelarci in ogni sede»

«Abbiamo ricevuto nella serata di ieri la comunicazione che la fornitura di vaccini prevista per la Campania il giorno 25 gennaio è stata dimezzata, non si capisce in base a quale criterio». È così che esordisce il governatore della Campania Vincenzo De Luca in una dichiarazione postata su Facebook. «Già i ritardi dei giorni scorsi hanno prodotto una forte diminuzione nelle vaccinazioni. Questa ulteriore riduzione di...

Vaccino, coronavirus, obbligatorietà, dibattito, medici, Burioni, Papa Francesco

Vaccino anti-Covid. Tanti medici obiettori, Burioni: «Legge lo imponga!». Papa Francesco: «Scelta etica»

Sono 282 i medici e gli odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid: a darne comunicazione la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo). Eppure, esistono tanti medici e infermieri obiettori del vaccino anti-Covid

Inserito da (Maria Abate), martedì 12 gennaio 2021 16:56:09

Vaccino anti-Covid. Tanti medici obiettori, Burioni: «Legge lo imponga!». Papa Francesco: «Scelta etica»

Sono 282 i medici e gli odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid: a darne comunicazione la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo). Eppure, esistono tanti medici e infermieri obiettori del vaccino anti-Covid. Ad esempio, nella Provincia Autonoma di Bolzano, dove, a causa dei tanti rifiuti tra il personale sanitario, sono già partite le vaccinazioni agli over 80. Per questo motivo, le associazioni...

Vaccini, coronavirus, Campania, De Luca, Napoli

Sospesa campagna di vaccinazione in Campania. De Luca: “Dosi finite a causa di una distribuzione fatta in modo sperequato”

Anche nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione

Inserito da (Maria Abate), domenica 10 gennaio 2021 14:25:46

Sospesa campagna di vaccinazione in Campania. De Luca: “Dosi finite a causa di una distribuzione fatta in modo sperequato”

Anche nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. "È questo l'esito - ha detto il governatore Vincenzo De Luca - di una distribuzione fatta in modo sperequato nei giorni scorsi. Ho segnalato...

<<<...141516171819202122232425262728>>>