Ultimo aggiornamento 55 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

<<<...141516171819202122232425262728>>>

Vaccini, coronavirus, anziani, De Luca, Campania, sessantenni

Vaccinazioni, da oggi in Campania al via alle adesioni degli "over 60"

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato che da stamattina, 10 aprile, è aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 60-69 anni. Le convocazioni si attiveranno nei tempi più rapidi possibili, compatibilmente con l'arrivo dei vaccini

Inserito da (Maria Abate), sabato 10 aprile 2021 11:04:42

Vaccinazioni, da oggi in Campania al via alle adesioni degli "over 60"

L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato che da stamattina, 10 aprile, è aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 60-69 anni. Le convocazioni si attiveranno nei tempi più rapidi possibili, compatibilmente con l'arrivo dei vaccini. L'obiettivo per il governatore Vincenzo De Luca è vaccinare tutti i campani, quindi 4 milioni di persone, entro l'estate. Come? Utilizzando tutto...

Vaccinazioni, Campania, dosi, milione, De Luca

Vaccinazioni Covid: l’8 aprile la Campania ha raggiunto soglia di un milione di persone

Oggi, 8 aprile 2021, alle 13.30, in Campania, è stata raggiunta la soglia del milione di somministrazioni di dosi. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 725.991 cittadini

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 aprile 2021 15:18:29

Vaccinazioni Covid: l’8 aprile la Campania ha raggiunto soglia di un milione di persone

Oggi, 8 aprile 2021, alle 13.30, in Campania, è stata raggiunta la soglia del milione di somministrazioni di dosi. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 725.991 cittadini. Di questi 274.367 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 1.000.358. L'obiettivo per il governatore Vincenzo De Luca è vaccinare tutti i campani, quindi 4 milioni di persone, entro l'estate....

Astrazeneca, vaccino, Italia, Ministero della Salute

Vaccino AstraZeneca, Locatelli: “In Italia sarà somministrato in via preferenziale oltre i 60 anni”

Considerando i dati sulla letalità (per coronavirus) che confermano che le vittime perlopiù sono anziani, l'idea anche per Italia è di raccomandare l'uso preferenziale oltre i 60 anni". Così il presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Cts Franco Locatelli all'incontro Governo-Regioni in corso

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 aprile 2021 21:52:57

Vaccino AstraZeneca, Locatelli: “In Italia sarà somministrato in via preferenziale oltre i 60 anni”

"Considerando i dati sulla letalità (per coronavirus) che confermano che le vittime perlopiù sono anziani, l'idea anche per Italia è di raccomandare l'uso preferenziale oltre i 60 anni". Così il presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Cts Franco Locatelli all'incontro Governo-Regioni in corso presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, dopo il verdetto dell'Ema. Il numero...

Vaccino, coronavirus, Astrazeneca, Ema, trombosi, silenzio, Burioni

Caos vaccino AstraZeneca, Burioni: «Non approvo silenzio casa farmaceutica. C’è bisogno di fiducia»

«Fino a quando loro rimarranno in silenzio, rimarrò in silenzio anche io. Non parlerò più, né in pubblico né in privato, del loro vaccino. Non vedo perché, nel momento in cui decidono di non metterci la faccia, dovrei metterci la mia. A ognuno le sue responsabilità».

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 aprile 2021 16:51:09

Caos vaccino AstraZeneca, Burioni: «Non approvo silenzio casa farmaceutica. C’è bisogno di fiducia»

Roberto Burioni, medico e professore ordinario di microbiologia e virologia all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ma anche autore del libro "Il vaccino non è un'opinione: Le vaccinazioni spiegate a chi proprio non le vuole capire", si è espresso sulla vicenda che sta interessando il vaccino anti-covid AstraZeneca. Infatti, dopo le ulteriori segnalazioni di trombosi dopo la somministrazione, è atteso un nuovo...

AstraZeneca, verifiche, riunione, Aifa, Ema, Ministero Salute, De Luca

Per AstraZeneca nuove verifiche: oggi riunione Aifa-Ministero Salute. De Luca: «Governo chiarisca ad horas»

Nel frattempo, in Gran Bretagna l’agenzia di regolamentazione dei medicinali (Mhra) sta prendendo in considerazione la proposta di evitare l'utilizzo del vaccino Oxford-AstraZeneca per gli under 30

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 14:36:02

Per AstraZeneca nuove verifiche: oggi riunione Aifa-Ministero Salute. De Luca: «Governo chiarisca ad horas»

Nel tardo pomeriggio, secondo quanto confermano fonti all'ANSA, si terrà una riunione tra i tecnici dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e il ministero della Salute in merito ad eventuali ulteriori indicazioni sull'utilizzo del vaccino anti-Covid di AstraZeneca. Per una decisione sul da farsi, tuttavia, si attenderà il pronunciamento, sull'eventuale correlazione tra il vaccino ed i rarissimi eventi trombotici segnalati...

Salerno, Ruggi d'Aragona, Polichetti, Gravidanze a Rischio, ginecologia, malformazioni uterine

Malformazioni uterine, Polichetti ("Ruggi"): «È importante farsi visitare dal ginecologo per scoprirle prima ed evitare aborti»

Il reparto Gravidanze a Rischio dell’Ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno ha fatto nascere vite anche in situazioni di estrema urgenza, configurandosi - grazie all’impegno dell'équipe diretta dal dottor Mario Polichetti - come una vera eccellenza in ambito sanitario in tutta la Campania. Proprio Polichetti ci ha parlato delle malformazioni uterine, che possono influenzare notevolmente la fertilità di una donna e causare aborti

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 11:14:43

Malformazioni uterine, Polichetti ("Ruggi"): «È importante farsi visitare dal ginecologo per scoprirle prima ed evitare aborti»

Il reparto Gravidanze a Rischio dell'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno ha fatto nascere vite anche in situazioni di estrema urgenza, configurandosi - grazie all'impegno dell'équipe diretta dal dottor Mario Polichetti - come una vera eccellenza in ambito sanitario in tutta la Campania. Proprio Polichetti ci ha parlato delle malformazioni uterine, che possono influenzare notevolmente la fertilità di una donna e causare...

Campania, coronavirus, vaccini, anziani, decessi, comparto turistico, immunizzazione

«In Campania pochi decessi perché over 80 quasi tutti vaccinati», per De Luca obiettivo è immunizzazione entro estate

«In Campania i contagi sono numerosi ma due dati devono confortarci: il primo riguarda il fatto che il numero delle terapie intensive occupate è di appena 160, il secondo è che i nostri decessi sono contenuti, anche grazie alle vaccinazioni agli over 80 quasi completate. I dati essenziali ci dicono che c’è una buona tenuta sanitaria: i reparti ordinari non sono stati chiusi, non abbiamo emergenze particolari»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 aprile 2021 15:30:48

«In Campania pochi decessi perché over 80 quasi tutti vaccinati», per De Luca obiettivo è immunizzazione entro estate

«In Campania i contagi sono numerosi ma due dati devono confortarci: il primo riguarda il fatto che il numero delle terapie intensive occupate è di appena 160, il secondo è che i nostri decessi sono contenuti, anche grazie alle vaccinazioni agli over 80 quasi completate. I dati essenziali ci dicono che c'è una buona tenuta sanitaria: i reparti ordinari non sono stati chiusi, non abbiamo emergenze particolari». Ha esordito...

Mario Draghi, vaccino, AstraZeneca, Stazione Termini

Il premier Draghi ha mantenuto la parola: stamani si è vaccinato con AstraZeneca

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e la moglie Maria Serenella Cappello si sono sottoposti questa mattina alla vaccinazione anti Covid-19 nell’hub della Stazione Termini come previsto dal calendario della campagna vaccinale predisposto dalla Regione Lazio.

Inserito da (Maria Abate), martedì 30 marzo 2021 10:35:03

Il premier Draghi ha mantenuto la parola: stamani si è vaccinato con AstraZeneca

L'aveva annunciato lo scorso 20 marzo e l'ha fatto per davvero. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e la moglie Maria Serenella Cappello si sono sottoposti questa mattina alla vaccinazione anti Covid-19 nell'hub della Stazione Termini come previsto dal calendario della campagna vaccinale predisposto dalla Regione Lazio. «La mia classe di età è entrata tra quelle che possono accedere alle vaccinazioni: farò Astrazeneca»,...

Scafati, Salerno, emergenza, Coronavirus, vaccini, lista riserve

Vaccini, la proposta di Scafati Arancione a Comune e Asl: «Creare una lista di “riserve” per non sprecare alcuna dose»

Creare una lista di “riserve” per la vaccinazione. È la proposta lanciata da Scafati Arancione, in una lettera indirizzata al Comune e all'Asl Salerno, partendo dall'imperativo del generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid

Inserito da (Maria Abate), martedì 23 marzo 2021 11:21:22

Vaccini, la proposta di Scafati Arancione a Comune e Asl: «Creare una lista di “riserve” per non sprecare alcuna dose»

Creare una lista di "riserve" per la vaccinazione. È la proposta lanciata da Scafati Arancione, in una lettera indirizzata al Comune e all'Asl Salerno, partendo dall'imperativo del generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid. «Dopo aver sentito tante storie in tutta Italia in cui gli operatori sanitari sono stati costretti a buttare migliaia di dosi di vaccino perché le persone...

Vaccini, coronavirus, vaccini, Campania, adesione, disabili, volontari

Vaccini anti-Covid: piattaforma regionale di adesione aperta anche a disabili e volontari di protezione civile

È stata aperta la piattaforma regionale dedicata alle adesioni, in via telematica, alle vaccinazioni riservate ai pazienti fragili inseriti dal Ministero nella Tabella 2 della Categoria 1, relativa alla disabilità fisica, sensoriale, intellettiva, psichica

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 marzo 2021 15:25:47

Vaccini anti-Covid: piattaforma regionale di adesione aperta anche a disabili e volontari di protezione civile

È stata aperta la piattaforma regionale dedicata alle adesioni, in via telematica, alle vaccinazioni riservate ai pazienti fragili inseriti dal Ministero nella Tabella 2 della Categoria 1, relativa alla disabilità fisica, sensoriale, intellettiva, psichica, ai sensi della legge 104/1992, art.3 comma 3. L'adesione potrà essere registrata in forma diretta, senza rivolgersi ai medici di medicina generale. È prevista anche...

Vaccini, governo, Sanità, Dl Sostegni, Draghi, Astrazeneca

Dal Dl Sostegni 2,8 miliardi per incrementare copertura vaccinale. Draghi tranquillizza: «Io farò AstraZeneca, è sicuro»

Tra i 32 miliardi di euro stanziati dal Dl Sostegni, approvato in Cdm ieri, 19 marzo, 2,8 miliardi saranno indirizzati verso la Sanità, per il piano vaccinale e le cure anti-Covid

Inserito da (Maria Abate), sabato 20 marzo 2021 13:14:34

Dal Dl Sostegni 2,8 miliardi per incrementare copertura vaccinale. Draghi tranquillizza: «Io farò AstraZeneca, è sicuro»

Tra i 32 miliardi di euro stanziati dal Dl Sostegni, approvato in Cdm ieri, 19 marzo, 2,8 miliardi saranno indirizzati verso la Sanità, per il e le cure anti-Covid. Serviranno all’acquisto di anticorpi monoclonali e remdesivir, al coinvolgimento dei medici di famiglia nella campagna vaccinale, a finanziare un hub nazionale di stoccaggio dei vaccini, all’approvvigionamento di strumentazione, allestimento centri vaccinali,...

Coronavirus, Ascierto, vaccino, Takis, Dna, Rottapharm, sperimentazione

Il vaccino Takis-Rottapharm è efficace contro le varianti, Ascierto: «Essendo vari pezzettini di Dna è versatile»

Al Pascale c’è un clima di grande fiducia sulla nuova sperimentazione, infatti sono arrivate candidature spontanee per partecipare allo studio. Ascierto: «Essendo vari pezzettini di Dna è un vaccino molto versatile»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 marzo 2021 13:32:50

Il vaccino Takis-Rottapharm è efficace contro le varianti, Ascierto: «Essendo vari pezzettini di Dna è versatile»

L'oncologo Paolo Ascierto ha dato alcune informazioni sul vaccino italiano in sperimentazione, l'E-Vax, ideato dalla società romana Takis con la monzese Rottapharm biotech, con la collaborazione dell'Ospedale San Gerardo di Monza, dello Spallanzani di Roma e all'Irccs Pascale di Napoli. Si tratta del vaccino per il quale la scorsa estate sono stati raccolti oltre 200mila euro dai quattro hotel della Costa d'Amalfi - Hotel...

Astrazeneca, vaccini, trombosi, Ema, sicuro

«Sicuro ed efficace, non aumenta rischio di trombosi»: dall’Ema via libera al vaccino AstraZeneca

Il vaccino AstraZeneca «è sicuro ed efficace» contro il Covid-19 e non è associato ad aumento di rischi di trombosi. Lo afferma l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 marzo 2021 09:07:56

«Sicuro ed efficace, non aumenta rischio di trombosi»: dall’Ema via libera al vaccino AstraZeneca

Il vaccino AstraZeneca «è sicuro ed efficace» contro il Covid-19 e non è associato ad aumento di rischi di trombosi. Lo afferma l'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, al termine di una seduta straordinaria, svoltasi ieri, per esaminare il farmaco anglo-svedese, dopo che alcuni paesi ne avevano bandito la somministrazione a causa di alcune segnalazioni di morte per trombosi. E così da oggi, venerdì 19 marzo, l'Italia riprende...

Vaccini, Campania, coronavirus, pazienti fragili, medici di base

Piano Vaccinale Campania, al via adesioni per pazienti fragili. Incaricati i medici di base: «Non facciamo gli impiegati!»

Da oggi, mercoledì 17 marzo, è aperta la piattaforma per l‘inserimento, da parte dei medici di medicina generale, delle adesioni dei pazienti delle categorie fragili. «Noi facciamo i medici, non gli impiegati. Da stamattina siamo subissati di telefonate e messaggi di pazienti che chiedono di essere prenotati sulla Piattaforma, ma non è nostro compito», ha commentato Silvestro Scotti, Segretario Generale della FIMMG

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 marzo 2021 09:25:22

Piano Vaccinale Campania, al via adesioni per pazienti fragili. Incaricati i medici di base: «Non facciamo gli impiegati!»

L'Unità di Crisi regionale, riunitasi per un'analisi complessiva della situazione pandemica e per l'aggiornamento del Piano vaccini, comunica che ad oggi è stato vaccinato circa il 90% del personale scolastico, e il 95% del personale sanitario. Attualmente è in corso, e sarà intensificata, la campagna vaccinale per gli ultraottantenni e gli ultrasettantenni. Parallelamente, è già partita la campagna vaccinale riservata...

Vaccino, coronavirus, Astrazeneca, indagine, verdetto, Ema, trombosi

Stop vaccino AstraZeneca, giovedì verdetto Ema: «Per ora nessun nesso con le morti. In corso inchiesta su alcuni lotti»

L’Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha tenuto oggi una conferenza stampa per fare il punto della situazione in merito al vaccino AstraZeneca sospeso in tredici paesi Ue, tra cui l’Italia

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 marzo 2021 16:12:55

Stop vaccino AstraZeneca, giovedì verdetto Ema: «Per ora nessun nesso con le morti. In corso inchiesta su alcuni lotti»

L'Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha tenuto oggi una conferenza stampa per fare il punto della situazione in merito al vaccino AstraZeneca sospeso in tredici paesi Ue, tra cui l'Italia. A parlare è la direttrice dell'Agenzia europea per i medicinali Emer Cooke, per fornire un aggiornamento sull'indagine in corso. Al momento, ha precisato, i dati confermano che non c'è nessuna correlazione tra gli eventi tromboemolitici...

Vaccino, Coronavirus, Aifa, Germania, Italia, Francia, AstraZeneca

Dopo la Germania e la Francia, anche l’Italia ha deciso di sospendere le vaccinazioni con AstraZeneca

L’Aifa ha deciso di vietare l’utilizzo del vaccino AstraZeneca «in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema» e «in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paesi europei»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 marzo 2021 17:00:05

Dopo la Germania e la Francia, anche l’Italia ha deciso di sospendere le vaccinazioni con AstraZeneca

L'Aifa ha deciso di vietare l'utilizzo del vaccino AstraZeneca «in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell'Ema» e «in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paesi europei». L'Agenzia Italiana del Farmaco, che soltanto stamattina aveva parlato di un «ingiustificato allarme sulla sicurezza del vaccino AstraZeneca», ha annunciato che «in coordinamento con Ema e gli altri Paesi...

Coronavirus, Campania, vaccini, Campagna vaccinale, pazienti fragili

Vaccini anti-Covid ai pazienti fragili: dal 17 marzo medici di base potranno inoltrare adesioni

Dal 17 marzo partirà l’accesso alla campagna vaccinale anche per i pazienti fragili. Saranno i medici di medicina generale a inserire sulla piattaforma telematica della Regione Campania le adesioni

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 marzo 2021 15:02:10

Vaccini anti-Covid ai pazienti fragili: dal 17 marzo medici di base potranno inoltrare adesioni

Sono oltre 50mila le adesioni alla campagna vaccinale per gli over 70 già registrate dalla piattaforma regionale Soresa. Dal 17 marzo partirà l'accesso alla campagna vaccinale anche per i pazienti fragili. Saranno i medici di medicina generale a inserire sulla piattaforma telematica della Regione Campania le adesioni alla campagna vaccinale dedicata, come da protocollo del Ministero della Salute, ai pazienti di elevata...

Vaccini, Italia, coronavirus, Piano vaccinale, Figliuolo, estate

Covid-19, ecco il Piano per la campagna vaccinale nazionale. Figliuolo: «L’obiettivo è immunizzare gli italiani entro l’estate»

I due pilastri per condurre una rapida campagna sono la distribuzione efficace e puntuale dei vaccini e l’incremento delle somministrazioni giornaliere, raggiungendo a regime il numero di 500 mila somministrazioni al giorno

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 marzo 2021 09:45:20

Covid-19, ecco il Piano per la campagna vaccinale nazionale. Figliuolo: «L’obiettivo è immunizzare gli italiani entro l’estate»

È stato diffuso il Piano del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo, per l'esecuzione della campagna vaccinale nazionale. Il documento, elaborato in armonia con il Piano strategico nazionale del Ministero della Salute, fissa le linee operative per completare al più presto la campagna vaccinale. La governance sarà accentrata a fronte di una esecuzione decentrata, con una catena di controllo snella....

Campania, coronavirus, contagi, vaccini, anziani

Covid-19, in Campania attivata piattaforma per l'adesione degli anziani dai 70 anni d'età alle vaccinazioni

La Regione Campania comunica che da oggi, sabato 13 marzo, è aperta la piattaforma telematica anche per le adesioni alle vaccinazioni riservate ai campani con oltre 70 anni di età

Inserito da (Maria Abate), sabato 13 marzo 2021 13:15:19

Covid-19, in Campania attivata piattaforma per l'adesione degli anziani dai 70 anni d'età alle vaccinazioni

La Regione Campania comunica che da oggi, sabato 13 marzo, è aperta la piattaforma telematica anche per le adesioni alle vaccinazioni riservate ai campani con oltre 70 anni di età. Proprio ieri il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella consueta diretta Facebook del venerdì, rassicurava sulla prosecuzione della vaccinazione sulle fasce di popolazione più deboli. «La priorità sono il personale sanitario, gli...

Vaccini, Campania, coronavirus, somministrazione, stop, Vincenzo De Luca

Aifa blocca un lotto AstraZeneca «in misura cautelativa» per tre morti sospette. In Campania De Luca ferma vaccinazioni

Dopo la segnalazione di "tre eventi avversi fatali" in seguito alla somministrazione del vaccino Astrazeneca, la Regione Campania ha sospeso la campagna vaccinale sui docenti per un giorno

Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 marzo 2021 10:14:04

Aifa blocca un lotto AstraZeneca «in misura cautelativa» per tre morti sospette. In Campania De Luca ferma vaccinazioni

Blocco precauzionale per un lotto di vaccini anti-Covid AstraZeneca in Italia. Dopo la segnalazione di "tre eventi avversi fatali" legati, secondo i primi accertamenti, a trombosi e coaguli del sangue, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha emesso in via precauzionale un divieto di utilizzo del lotto ABV2856 - distribuito in tutte le Regioni - su tutto il territorio nazionale. I decessi riguardano tre militari in Sicilia...

<<<...141516171819202122232425262728>>>