Tu sei qui: Salute e Benessere
<<<...141516171819202122232425262728>>>
Inserito da (Maria Abate), sabato 11 luglio 2020 11:25:58
Non ancora del tutto chiare le vicende della sanificazione del Ruggi di Salerno per l'emergenza Covid-19. A invocare trasparenza è il segretario della Uil Sanità, Angelo Rambaldi, che chiama in causa i vertici dell'amministrazione dell'Azienda: «Più volte abbiamo chiesto chiarimenti riguardo la sanificazione del plesso ospedaliero Ruggi di Salerno, ma abbiamo ricevuto solo risposte vaghe sui punti incriminati l'Azienda...
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 10:51:11
Il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale, cui concorre ordinariamente lo Stato, ammonta a 113,8 miliardi di euro ed è articolato nelle seguenti componenti di finanziamento (GU Serie generale n. 101 del 17/04/2020): 111.079.467.550 euro sono destinati al finanziamento dei Livelli essenziali di assistenza; 1.814.714.256 euro sono vincolati a specifiche attività; 629.633.194 euro sono destinati al finanziamento...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 luglio 2020 17:12:07
Con la fine del lockdown e la ripresa della mobilità nazionale si è registrato, in Italia, un aumento dei contagi. Sono 14.642 le persone attualmente positive al Covid-19 in Italia. A Milano la movida affolla i Navigli nonostante le sfuriate del sindaco Giuseppe Sala. Il bollettino della Regione Lombardia di domenica 5 luglio racconta di 98 nuovi positivi su un totale di 8.772 tamponi. In Campania sono 27 i positivi del...
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 12:31:28
«Su un sistema sanitario regionale che conta circa 50.000 addetti, De Luca o meglio i funzionari di palazzo santa Lucia ne vorrebbero premiare solo circa 10.000 con due fasce, pari al 20 per cento degli addetti, per cui in provincia di Salerno ci si riduce a premiare solo 2.000 operatori sui circa 10.000 impegnati a contrastare l'emergenza epidemiologica». A denunciarlo è Pietro Antonacchio, Segretario Generale della...
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 16:58:34
La Uil Fpl smentisce la chiusura del Campolongo Hospital e assicura: «Tutto procede bene dopo l'emergenza». È il segretario Antonio Malangone a rispondere alle voci riguardanti la struttura di Eboli, tranquillizzando lavoratori, pazienti e famiglie: «È una delle poche strutture in Campania che nella fase post-Covid ha ripreso tutte le attività per le quali è accreditata al Servizio Sanitario Nazionale - puntualizza -....
Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 15:46:15
A seguito del decreto legge "Rilancio" n° 34 del 19 maggio 2020 di cui all'art.2 è stata inoltrata al governo la relazione illustrativa per la riorganizzazione della rete ospedaliera per emergenza COVID -19. Nel complesso, tale processo aumenta per tutta la Regione Campania il numero dei posti letto di terapia intensiva per un totale di 834, aumentando di 213 il numero sul totale che invece si attestava a 621, così come...
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 10:26:58
«Stiamo iniziando a produrre il vaccino per Covid-19 "a rischio", già prima degli esiti delle prove di efficacia. AstraZeneca ha preso un impegno di produrre 2 miliardi di dosi con l'obiettivo di avere un accesso ampio, equo e senza alcun profitto durante la fase della pandemia. Posso dire che il costo del vaccino sarà di pochi euro per distribuirlo. Inizieremo verso fine anno a distribuire ed entro la fine dell'estate...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 18:24:54
Individuata una sostanza naturale, già presente nel corpo, che può bloccare "l'attacco" del Sars-Cov2. A questo risultato sono giunti i ricercatori dell'Università Federico II di Napoli e dell'Università di Perugia, che hanno identificato molecole endogene in grado di impedire l'ingresso del virus nelle cellule umane. Le molecole sono di natura steroidea e alcune di esse sono degli acidi biliari, ovvero sostanze prodotte...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 giugno 2020 10:20:07
«Da lunedì potrà essere scaricata in tutto il territorio nazionale e sarà operativa l'app Immuni. La potete scaricare con sicurezza, serenità e tranquillità, perché tutela la privacy, ha una disciplina molto rigorosa, non invade gli spazi privati», ha annunciato il premier Giuseppe Conte. Finora, l'app creata per combattere l'epidemia di COVID-19, avvertendo tempestivamente gli utenti di essere entrati in contatto stretto...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 11:34:11
Aveva inviato una lettera, lo scorso 21 marzo, al Presidente della Repubblica, affinché conferisse "valutando ogni singola posizione, una medaglia ai Benemeriti della salute pubblica". Ed è stato ascoltato. In 57, tra cui molti operatori sanitari, hanno ricevuto l'onorificenza e il riconoscimento di Cavalieri dal presidente Sergio Mattarella, per gli sforzi messi in campo durante l'epidemia di Covid-19 in Italia. Un gesto...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 09:33:32
Per la prima volta dopo tre mesi si registrano zero contagi in Campania. A comunicarlo il bollettino giornaliero della Protezione Civile della Regione Campania. «È una tappa importante di un lungo cammino di prevenzione e controllo territoriale sviluppato in questi mesi. È un passo significativo, ma occorre tenere come sempre la guardia alta», ha commentato il Governatore Vincenzo De Luca, per poi annunciare un'imminente...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 giugno 2020 16:51:10
Accordo di collaborazione tra le aziende biotech italiane Takis e Rottapharm Biotech per lo sviluppo del Covid-eVax. Così si chiama il vaccino ideato da Takis, alla quale Rottapharm Biotech mette a disposizione le sue competenze nello sviluppo di farmaci innovativi e il supporto finanziario fino ad almeno il completamento della fase I/II dei test clinici. L'intesa consentirà di procedere già in autunno ai primi test sull'uomo....
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 giugno 2020 17:57:42
«Inviterei tutti ad essere più seri e moderati nel modo di comunicare, cercando se possibile, di evitare i sensazionalismi e gli scoop, alla continua ricerca di una effimera visibilità mediatica che risulta stucchevole ed irriguardosa». A dirlo è il medico del "Ruggi d'Aragona" di Salerno Mario Polichetti, nel commentare le parole del dottor Alberto Zangrillo, direttore di Terapia Intensiva al San Raffaele di Milano....
Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 30 maggio 2020 17:51:32
Un gruppo di medici, dichiaratisi coinvolti in prima persona nella battaglia contro il Covid-19, ha inviato oggi un'istanza in autotutela al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, al Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità e, in conoscenza, ai Governatori delle Regioni. Nella lettera di Pasquale Mario Bacco, Antonietta Gatti, Mariano Amici, Carmela Rescigno, Fabio Milani e Maria Grazia Dondini...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 maggio 2020 12:35:34
Uno «scudo genetico» potrebbe aver protetto l'Italia del Sud dall'alto contagio e dall'elevato tasso di mortalità del Sars-CoV-2 che hanno travolto le regioni del Nord. «L'ipotesi è da validare prima di trarre conclusioni certe, ma è già fondata su solide basi scientifiche», spiega all'AdnkronosAntonio Giordano, oncologo, patologo e ricercatore originario di Corbara, ma trapiantato negli USA. Giordano parla di «un'interazione...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 maggio 2020 12:20:45
Lombardia, Liguria e Piemonte non sono pronte alla riapertura. L'altolà arriva dalla Fondazione "Gimbe", che analizza i dati della Protezione Civile e monitora la situazione fin dall'inizio dell'emergenza. Dopo aver denunciato un «numero medio giornaliero di tamponi diagnostici incredibilmente esiguo rispetto alla massiccia attività di testing e tracing necessaria nella fase 2», l'organizzazione indipendente, che dal...
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 maggio 2020 12:02:45
«Questo virus non solo muta, ma grazie a queste evoluzioni sta acquisendo capacità di diffondersi in modalità diverse. Il virus che circola in questo momento al sud, e credo tra un po' al nord, ha una capacità aggressiva minore». Lo ha detto in un'intervista a Repubblica il medico legale salernitano Pasquale Mario Bacco, che, con 13 colleghi, per la società italo-americana Meleam, ha firmato una indagine lodata dal professor...
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 maggio 2020 10:10:01
È accaduto con i gel disinfettanti, poi con le mascherine; adesso sono i guanti in lattice o in nitrile ad essere introvabili. Ma gli esperti tranquillizzano: «Spesso sono inutili». Basta non toccarsi il volto finché non si rientra a casa. Se, infatti, si indossa un guanto e si tocca qualcosa di contaminato, il guanto si comporta esattamente come la pelle e può diffondere il virus ad altri o alla propria persona. «In...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 maggio 2020 12:41:00
«La fase 2 per i dipendenti dell'Asl resta un'incognita». Ad affermarlo il segretario Uil Fpl Salerno, Antonio Malangone, che denuncia la mancata risposta alle richieste avanzate dal sindacato per la riorganizzazione delle attività. «Siamo stati disponibili a dare un contributo nel riprogrammare la partenza dopo la grave emergenza Covid-19 che, è bene ricordarlo, non è ancora superata completamente. Pertanto, in funzione...
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 maggio 2020 12:47:22
Niente bonus per medici e infermieri impegnati nella lotta contro il Coronavirus. A suscitare la reazione del sindacalista Fials Mario Polichetti è la mancanza, nel Dl rilancio, di misure a sostegno del personale ospedaliero da mesi in trincea per l'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 in Italia. Il premio da mille euro, in particolare, è saltato per problemi di copertura. «E' il caso di dire che oltre...