Tu sei qui: Salute e Benessere
<<<...111213141516171819202122232425...>>>
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 16:36:18
«La campagna di vaccinazione è l'arma vera che abbiamo per chiudere questa fase e aprirne una diversa. Dobbiamo insistere su questo terreno e continuare con ogni energia. Per farlo, le Regioni devono seguire le indicazioni del governo. Su Astrazeneca le autorità sanitarie hanno ulteriormente precisato che va evitato per chi ha meno di 60 anni, rendendo perentoria la raccomandazione che già c'era. Una posizione chiara...
Inserito da (Maria Abate), domenica 13 giugno 2021 16:30:47
In merito alla possibilità di somministrare un vaccino diverso da Astrazeneca per la seconda dose agli under 60 che l'avevano ricevuto quale prima dose, si è espresso il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Di seguito la sua dichiarazione. Le vicende degli ultimi giorni relative all'uso del vaccino Astrazeneca cambiano in modo radicale il livello di fiducia, le sensibilità e la stessa disponibilità dei...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 15:44:01
«Il governo italiano doveva fare due cose: garantire la produzione italiana di un vaccino ed effettuare una comunicazione univoca. Non ha fatto nessuna delle due». Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta del venerdì su Facebook. «Il commissario all'emergenza non ha fatto niente. Quelli che hanno agito sono le Regioni e le strutture sanitarie che esse governano. Adesso,...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 14:53:36
È ormai dimostrato, dai fatti, che il vaccino rappresenta il principale mezzo di contrasto al Covid-19. Siamo appena al 25% circa della popolazione italiana vaccinata a ciclo completo, sono già calati i decessi, i nuovi casi di positività e i ricoveri nelle terapie intensive. E si comincia a parlare di somministrare una terza dose: a preoccupare, infatti, sono le possibili mutazioni Sars-Cov-2. E questa terza somministrazione...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 09:07:26
Non ce l'ha fatta Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante ricoverata domenica all'ospedale San Martino di Genova con una gravissima trombosi al seno cavernoso e conseguente emorragia cerebrale. Due settimane prima, il 25 maggio, la giovanissima studentessa, che stava per diplomarsi, aveva ricevuto il vaccino AstraZeneca dopo aver partecipato a un 'open day' destinato agli over 18. Domenica 6 giugno Camilla era stata...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 16:36:00
Com'è ormai noto, il vaccino Astrazeneca è stato sconsigliato da Ema ed Aifa alle persone sotto i 60 anni d'età. Una decisione presa a seguito dei rari casi di trombosi con contestuale carenza di piastrine indotte dai vaccini a vettore virale, specialmente sulle donne sotto i trenta. Prima di fissare questa soglia d'età minima, però, il siero Astrazeneca era stato somministrato a innumerevoli esponenti del mondo della...
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 16:28:05
Sempre più cittadini vaccinati contro il Covid-19 in Regione Campania. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 2.668.663 cittadini. Di questi 1.085.842 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 3.754.505. Dati incoraggianti, che porteranno la Campania ad essere la prima regione italiana al traguardo dell'immunità secondo una previsione pubblicata oggi dal Corriere...
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 11:21:01
A fine settembre sarà vaccinato l'80% degli italiani: vale a dire 54,3 milioni di persone, compresa la fascia tra 12 e 15 anni. Al momento sono stati superati i 13 milioni di vaccinati, quasi un italiano su 4 (il 24,01%). L'arrivo di oltre 22milioni di dosi a giugno e la soglia delle somministrazioni stabile sopra le 500mila al giorno fa ben sperare il Commissario per l'emergenza Francesco Figliuolo. In audizione alla...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 giugno 2021 09:21:25
Com'è ormai noto, all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore c'è carenza di medici e reparti come Gastroenterologia e Neurochirurgia rischiano la chiusura. Dopo l'allarme lanciato da diversi esponenti politici, i capigruppo di Nocera coraggiosa e del Partito democratico, Vincenzo Stile e Paolo De Maio hanno rassicurato la cittadinanza sull'imminente reintegro di personale medico al presidio ospedaliero dell'Agro, che...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 15:23:43
«Abbiamo recuperato i vaccini in meno: nella giornata di ieri, dopo le ultime consegne, la Campania ha raggiunto finalmente la media nazionale, abbiamo solo 300 vaccini in meno rispetto alla percentuale della nostra popolazione. È una prima notizia positiva, ovviamente c'è voluta una guerra di 2 mesi per far prevalere il principio dell'uguale diritto di tutti i cittadini italiani. Ma adesso dobbiamo avere più dosi perché...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 11:58:32
Dalle 17 alle 24 di domenica 6 giugno, il Dipartimento di Prevenzione dell'ASL Salerno ha organizzato un OPEN DAY presso il Centro Vaccinale DS 64 Località Acquarita di Eboli (SA). Verrà somministrato il vaccino Pfizer-BioNTech, di cui sono disponibili 490 dosi destinate alla fascia di età 40-50 anni. Per prendervi parte occorre prenotarsi a partire dalle 12 di oggi fino ad esaurimento posti su https://opendayvaccini.soresa.it/
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 11:51:28
Dalle 12 di sabato 5 giugno alle ore 2 del 6 giugno, il Dipartimento di Prevenzione dell'ASL Salerno ha organizzato un OPEN DAY presso il Centro Vaccinale ubicato presso il Palazzo di Vetro di Corbara, in Via Tenente Lignola, 1. Verrà somministrato il vaccino Pfizer-BioNTech, di cui sono disponibili 700 dosi destinate alla fascia di età over 18. Per prendervi parte occorre prenotarsi a partire dalle 12 di oggi fino ad...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 09:46:59
Taglio del nastro questa mattina per la nuova area destinata alla fisioterapia dell'ospedale "Luigi Curto" di Polla, diretta dalla Dr.ssa Adele Paolino, responsabile dell'unità operativa semplice dipartimentale per il recupero e la riabilitazione. Il progetto è stato finanziato dai fondi regionali della linea progettuale 134, di cui la dottoressa Paolino è referente. Fondi destinati anche ad altri presidi dell'Asl di...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 18:20:24
Sta vivendo una vera e propria crisi l'Umberto I di Nocera Inferiore, a causa della mancanza di medici specialisti in tutti i presidi del Dea di primo livello. E così, per il presidio ospedaliero di Nocera, la direzione sanitaria ha messo a punto un piano di emergenza con la riduzione dei posti letto e lo stop agli interventi chirurgici non urgenti, che verrà attuato presto se la situazione non si sblocca. Lo rivela Il...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 14:43:03
Al 2 giugno, il 40,3% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di vaccino (23,8 milioni) e il 20,7% ha completato il ciclo vaccinale (12,3 milioni). Ma, «mentre iniziano a salire le coperture nelle fasce d'età 50-59 e 40-49 anni, ci sono ancora oltre 3,3 milioni di over 60 ad elevato rischio di ospedalizzazione e decesso che non hanno ricevuto nemmeno la prima dose di vaccino». A sottolinearlo è il nuovo monitoraggio...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 giugno 2021 21:33:36
«Da domani tutti potranno prenotare il vaccino antiCovid. Possiamo ancora accelerare la nostra campagna per superare questa stagione così difficile. Buona festa della Repubblica a tutti», questo il post Facebook stamane sulla bacheca del Ministro Roberto Speranza. Dopo l'ok dell'Ema, anche l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato l'utilizzo del vaccino anti-Covid Pfizer tra i 12 ed i 15 anni. «I dati disponibili...
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 09:18:05
«Dal 3 giugno partirà una lettera con cui si darà la possibilità a tutte le Regioni e province autonome di aprire le vaccinazioni a tutte le classi di età seguendo il piano, utilizzando tutti i punti vaccinali, anche aziendali». Lo ha annunciato il commissario straordinario all'emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, che però ha ribadito la necessità di «continuare con gli over 60 così come con i fragili,...
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 08:26:28
Ieri è partita la prima campagna vaccinale per gli operatori turistici, organizzata da Confindustria Salerno in collaborazione con l'Associazione Distretto turistico Costa d'Amalfi che ha messo a disposizione la propria sede per la realizzazione di un HUB interaziendale, presso il Centro culturale ing. Pane di Praiano. Le vaccinazioni coinvolgono i primi 500 lavoratori che hanno espresso la volontà di sottoporsi alla...
Inserito da (Maria Abate), domenica 30 maggio 2021 08:13:51
È aperta in Campania la piattaforma telematica per le adesioni alla campagna vaccinale riservata ai cittadini campani dai 17 ai 20 anni che si apprestano a sostenere l'esame di maturità, nella scuola pubblica, paritaria e privata. Le dosi di vaccino annunciate in arrivo per la prossima settimana potranno consentire il via alla campagna, che non sospende le altre convocazioni già comunicate per le altre fasce di età e...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 maggio 2021 21:40:06
"Una buona notizia. L'EMA, l'Agenzia Europea per i Medicinali, ha appena autorizzato l'utilizzo del vaccino Pfizer dai 12 anni di età. Ora sarà possibile estendere la campagna di vaccinazione anche ai più giovani. È una novità importante, pensando anche alla riapertura delle scuole a settembre. Se continuiamo ad avere cautela, con il quadro epidemiologico che mostra segnali incoraggianti, possiamo guardare al futuro con...