Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

<<<123456789101112>>>

I relatori porranno l'accento su nuove prospettive per valorizzare la città come centro culturale innovativo e dinamico.

Salerno, 8 novembre il convegno "Invertire le luci. La cultura cambia rotta: idee a confronto per un nuovo modo di proporre la città"

"Con questa iniziativa intendiamo dare continuità al percorso intrapreso con ‘Inversione Salerno’,” spiegano i promotori, “e accendere i riflettori su come la cultura possa realmente cambiare rotta e portare a una rivalutazione della città, esaltandone la storia e le eccellenze, per rispondere alle esigenze di cittadini e turisti.”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 16:18:51

Salerno, 8 novembre il convegno "Invertire le luci. La cultura cambia rotta: idee a confronto per un nuovo modo di proporre la città"

Salerno - L'Associazione Tradizione Futuro annuncia il convegno intitolato "Invertire le luci. La cultura cambia rotta: idee a confronto per un nuovo modo di proporre la città", che si terrà l'8 novembre dalle ore18.30 presso il Salone del Bar Moka di Salerno. L'incontro si inserisce nel ciclo di eventi "Inversione Salerno", già avviato dall'associazione con l'obiettivo di stimolare un dibattito su temi cruciali per il...

Lo sciopero potrà avere ripercussioni sui diversi servizi TPL gestiti da Busitalia Campania, con conseguenti possibili disagi per la clientela

Busitalia Campania: venerdì 8 novembre sciopero di 24 ore

In tale giornata, sono assicurati i servizi di collegamento con l’Aeroporto Costa d’Amalfi (navetta bus Salerno Airlink) e saranno garantiti i servizi di trasporto assolutamente indispensabili individuati dall’Azienda e consultabili sul sito www.fsbusitaliacampania.it.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 12:16:19

Busitalia Campania: venerdì 8 novembre sciopero di 24 ore

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro hanno proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale della durata di 24 ore, senza il rispetto delle fasce di garanzia, per venerdì 8 novembre 2024per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri. Lo sciopero potrà avere ripercussioni sui diversi servizi TPL gestiti da Busitalia Campania, con conseguenti possibili disagi per la clientela....

Quando l’alba tinge Salerno di poesia e colori

L'alba a Salerno, una sinfonia di luce e vita negli scatti di Carlo de Felice

Carlo de Felice, con i suoi scatti da Via de Renzi, cattura un’alba che celebra la rinascita quotidiana del capoluogo, avvolgendolo in un abbraccio di oro e zaffiro. Un viaggio poetico nella bellezza della luce che svela il nuovo giorno

Inserito da (Admin), sabato 2 novembre 2024 15:24:04

L'alba a Salerno, una sinfonia di luce e vita negli scatti di Carlo de Felice

Se il tramonto è il sipario dorato di un giorno che muore, l'alba è la promessa di un inizio, un preludio che accende la vita. Carlo de Felice, fotografo originario di Vietri Sul Mare, ha immortalato l'alba di Salerno in una serie di scatti potenti, realizzati da Via de Renzi, che mostrano la città svegliarsi al tocco di una luce che attraversa il cielo come una carezza dorata. Le sue fotografie rivelano un paesaggio...

Uffici più vicini ai cittadini e senza barriere architettoniche

La Csa Fiadel Salerno Sud cambia sede: 4 novembre inaugurazione nel quartiere Mercatello

"È un segnale chiaro del nostro impegno a garantire una assistenza sindacale costante e professionale, con la serietà e la competenza che da sempre contraddistinguono Csa Fiadel salernitana”, ha detto il segretario Angelo Rispoli

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 10:26:22

La Csa Fiadel Salerno Sud cambia sede: 4 novembre inaugurazione nel quartiere Mercatello

Il Sindacato Csa Fiadel Salerno Sud annuncia con entusiasmo l'apertura della sua nuova sede in via Fiume 28, nel cuore del quartiere Mercatello a Salerno. Si trasloca, dunque, da via Osvaldo Conti dopo oltre un decennio. Un traguardo significativo per rafforzare la presenza dell'organizzazione sindacale e migliorare il supporto ai lavoratori e cittadini della provincia. La sede, che sarà inaugurata alle 11 di lunedì 4...

Salerno adotta la piattaforma telematica per le imprese, CNA plaude all'iniziativa

Suap Telematico, il commento di Cna Salerno

CNA Salerno accoglie positivamente l'apertura dello Sportello Telematico per le Attività Produttive, disponibile dal 4 novembre, ma sottolinea l’importanza di mantenere un dialogo costante per garantire alle microimprese un accesso semplice e diretto agli adempimenti amministrativi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 14:42:49

Suap Telematico, il commento di Cna Salerno

"Siamo lieti di apprendere che anche il Comune di Salerno ha attivato la procedura di Impresainungiorno. Questo è un passo che, come CNA Salerno, abbiamo sempre sostenuto nei nostri incontri con l'amministrazione". È il commento con il quale i vertici di CNA Salerno, il presidente Lucio Ronca ed il segretario Simona Paolillo hanno accompagnato la presentazione dello Sportello Telematico per le Attività Produttive, in...

“Stracci di un passato” è il titolo dell’opera che verrà esposta in Vaticano

Salerno, Cristian Rago selezionato per esporre in Vaticano il suo Presepe

Classe '96, rappresenta la Campania in occasione della VII edizione della mostra “100 Presepi in Vaticano”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 14:00:31

Salerno, Cristian Rago selezionato per esporre in Vaticano il suo Presepe

Cristian Rago, classe 96, musicista laureato, con il massimo dei voti, in batteria e percussioni Afro Cubane al Conservatorio G. Martucci di Salerno ed appassionato maestro dell'arte presepiale, è uno dei 100 artisti, di tutto il mondo, ad esporre la propria opera in Vaticano in occasione della VII edizione della mostra "100 Presepi in Vaticano", rappresentando la Campania. Salernitano doc, di fatto interrompe un primato...

Nota stampa Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo

Salerno, Confeuro: “Bene operazione contro sfruttamento: migranti sono risorsa per agricoltura”

"Il fenomeno migratorio, infatti, deve rappresentare un momento di integrazione sociale, antropologica, lavorativa ed economica, e non l’occasione deleteria di violazione dei diritti e sfruttamento di poveri lavoratori stranieri a fini criminosi", dichiara il presidente Tiso

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 17:14:02

Salerno, Confeuro: “Bene operazione contro sfruttamento: migranti sono risorsa per agricoltura”

"La nostra Confederazione intende rivolgere il più profondo apprezzamento per l'operato dei carabinieri di Eboli che, all'esito di un'inchiesta della procura di Salerno, nella Piana del Sele hanno smantellato un gruppo di individui che avrebbe prodotto falsi documenti per ottenere permessi di soggiorno in cambio di denaro. Un contesto grave e pericoloso, che Confeuro condanna senza "se" e senza "ma" nella consapevolezza...

"Dobbiamo fare i conti con la realtà", scrivono i direttori

Annullata la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Charlot di Capezzano: "Non abbiamo il sostegno di nessuno"

"Senza il sostegno di nessuno, andiamo avanti solo con il cinema, il teatro scuola e l'accademia del musical", annunciano Gianluca Tortora e Piermarco Raniero Fiore

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 10:28:54

Annullata la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Charlot di Capezzano: "Non abbiamo il sostegno di nessuno"

"Cari amici e sostenitori, è con grande dispiacere che dobbiamo comunicarvi una decisione difficile: quest'anno non realizzeremo la nuova Stagione Teatrale invernale che avevamo programmato". Scrivono così i direttori del Cinema Teatro Charlot Gianluca Tortora e Piermarco Raniero Fiore, comunicando di fatto a coloro che avevano già sottoscritto l'abbonamento e a gli altri possibili spettatori, che la già programmata e...

L'evento ha visto la presenza di autorità religiose, istituzionali e politiche.

A Sarno la solenne cerimonia di investitura di nuovi cavalieri e dame dell'Ordine dei Cavalieri Templari

L'appuntamento a Sarno è giunto pochi giorni dopo un altro importante appuntamento dei Cavalieri Templari dello Scmoth 1804 Osmtj, che hanno avuto l'onore di scortare la reliquia di San Venceslao, patrono della Repubblica Ceca e della Boemia, a Praga.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 09:09:00

A Sarno la solenne cerimonia di investitura di nuovi cavalieri e dame dell'Ordine dei Cavalieri Templari

Sabato 5 ottobre, a Sarno, si è tenuta la solenne cerimonia di investitura di nuovi cavalieri e dame del Supremus Civilis et Militaris Ordo Templi Hierosolymitani (Scmoth 1804 Osmtj) - Ordine dei Cavalieri Templari Internazionali. L'evento ha visto la presenza di autorità religiose, istituzionali e politiche. Tra queste, il sindaco di Sarno Francesco Squillante, il vice sindaco Ida Mareschi, l'assessore Stefania Pappacena,...

Salerno, Reggio Calabria, alta velocità

AV Salerno-Reggio Calabria, arrivata la prima TBM

La prima delle quattro talpe destinate allo scavo delle gallerie del lotto 1A Battipaglia-Romagnano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 11:46:05

AV Salerno-Reggio Calabria, arrivata la prima TBM

La mobilità continua ad essere una delle leve fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del Paese, e il progetto AV Salerno-Reggio Calabria ne è un esempio concreto. Il lotto 1A, che riguarda la tratta Battipaglia-Romagnano, segna un primo e significativo passo nella realizzazione di un sistema infrastrutturale moderno e sostenibile, progettato per rispondere alle esigenze di mobilità. Il tracciato si sviluppa...

Un appuntamento culturale dedicato alla terminologia marina

Salerno ospita per la prima volta l'Accademia della Crusca: "La lingua del mare"

Il 3 ottobre 2024 si terrà a Salerno un incontro con la Prof.ssa Annalisa Nesi, dell'Università di Siena e Accademica della Crusca, che approfondirà il lessico marittimo e la sua importanza nella storia della navigazione e della pesca. L'evento sarà preceduto da una conferenza stampa il 2 ottobre

Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 16:18:31

Salerno ospita per la prima volta l'Accademia della Crusca: "La lingua del mare"

Per la prima volta Salerno accoglie una rappresentante dell'illustre Accademia della Crusca. Il 3 ottobre 2024, presso il Circolo Canottieri Irno, si terrà l'evento intitolato "La lingua del mare", un'occasione unica per esplorare la ricchezza del linguaggio legato al mondo marittimo. La Prof.ssa Annalisa Nesi, docente all'Università di Siena e accademica segretaria della Crusca, interverrà con una relazione che esplora...

A partire dal 4 ottobre torna e si stabilizza per tutto l’anno “Unisa Night”

Al via “Unisa Night”, il nuovo servizio di trasporto notturno per i giovani della Valle dell’Irno e Salerno

La Sindaca di Baronissi Anna Petta: “Un’iniziativa per garantire sicurezza, sostenere le famiglie e promuovere il diritto allo studio”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 17:37:11

Al via “Unisa Night”, il nuovo servizio di trasporto notturno per i giovani della Valle dell’Irno e Salerno

A partire dal 4 ottobre torna e si stabilizza per tutto l'anno "Unisa Night", il servizio di trasporto notturno pensato per gli studenti universitari fuori sede e i giovani dei Comuni della Valle dell'Irno e della Città di Salerno. Un'iniziativa promossa dalla Regione Campania e realizzata in collaborazione con BusItalia e Università di Salerno, che consentirà ai giovani di spostarsi verso il centro di Salerno durante...

La sanità salernitana ancora sotto attacco: ennesimo episodio di violenza contro gli operatori, ma si punta il dito anche sui disservizi che esasperano i pazienti.

Aggressione al Ruggi: danni alla porta del reparto di Pediatria, la condanna dei sindacati

Sabato sera, il padre di un piccolo paziente ha danneggiato la porta del reparto di Pediatria al Ruggi di Salerno, esasperato dall'attesa. La FP CGIL e la Uil Fpl esprimono solidarietà al personale sanitario e chiedono maggiore sicurezza, ma sollevano anche critiche alle inefficienze del sistema sanitario.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 12:11:01

Aggressione al Ruggi: danni alla porta del reparto di Pediatria, la condanna dei sindacati

Un nuovo episodio di violenza si è verificato all'ospedale Ruggi di Salerno. Sabato sera, il padre di un piccolo paziente ha tentato di forzare l'ingresso nel reparto di Pediatria, danneggiando gravemente la porta, esasperato dal tempo di attesa per la visita medica. L'intervento delle guardie di sicurezza ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente, ma l'accaduto è stato prontamente denunciato alle forze dell'ordine....

La Fiadel provinciale in prima linea per difendere i diritti dei lavoratori

Raccolta dei rifiuti a Serre, non pagati gli stipendi di agosto agli addetti Sarim

La Fiadel Salerno chiede quindi un incontro urgente con il Comune di Serre e la Sarim

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 settembre 2024 11:20:10

Raccolta dei rifiuti a Serre, non pagati gli stipendi di agosto agli addetti Sarim

La situazione dei lavoratori impegnati nella raccolta e spazzamento dei rifiuti a Serre sta diventando sempre più critica. Dopo la comunicazione della Sarim, che ha segnalato di non essere in grado di pagare gli stipendi di agosto a causa dei ritardi nei pagamenti da parte del Comune, cresce la preoccupazione tra i dipendenti. La vertenza è seguita in prima persona da Davide Sapere, dirigente sindacale della Fiadel, che...

La comunità di Ogliara in festa per i solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Stella

Salerno, Ogliara festeggia la Madonna della Stella

Dopo la giornata di ieri dedicata ai portatori e arricchita dal DJ Set Live e dal concerto de Le ONE, oggi la comunità di Ogliara si riunisce per la solenne celebrazione e la processione in onore della Madonna della Stella, con la partecipazione del clero, delle autorità civili e militari e lo Storico Gran Concerto Bandistico della Città di Aquara

Inserito da (Admin), domenica 15 settembre 2024 12:07:49

Salerno, Ogliara festeggia la Madonna della Stella

La comunità di Ogliara, frazione di Salerno, vive un fine settimana di intensa spiritualità e gioia in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Stella. Ieri, sabato 14 settembre 2024, i portatori della Santa sono stati protagonisti di una celebrazione a loro dedicata, culminata con una Santa Messa alle ore 19.00 e la suggestiva "Preghiera del Portatore". In serata, la festa si è trasferita in...

Il Nursind Salerno ha chiesto un intervento urgente e strutturale

Operatore sanitario aggredito al Pronto soccorso di Nocera Inferiore, la rabbia del Nursind Salerno

Il segretario generale Biagio Tomasco: "Basta aggressioni, servono interventi concreti"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 12:00:18

Operatore sanitario aggredito al Pronto soccorso di Nocera Inferiore, la rabbia del Nursind Salerno

Ancora una volta, un episodio di violenza nei confronti di un operatore sanitario scuote il Pronto soccorso dell'ospedale di Nocera Inferiore. Un atto vile e insensato, ma tristemente prevedibile, che si aggiunge alla lunga lista di aggressioni fisiche e verbali contro i professionisti della salute, sottoposti a uno stress quotidiano in un contesto di crescente tensione. Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind...

La Sindaca Anna Petta: “Un luogo dove sognare e immaginare il futuro"

Baronissi, riapre la scuola nella frazione di Caprecano dopo 6 anni di chiusura per lavori

L’Assessore all’Istruzione Giuseppe Giordano: “Una scuola bella, nuova, efficiente, colorata, a misura di bambino, con tutti i servizi e i comfort anche per il personale”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 17:40:44

Baronissi, riapre la scuola nella frazione di Caprecano dopo 6 anni di chiusura per lavori

Oggi, dopo sei anni dalla chiusura, è stato inaugurato il nuovo Polo Scolastico nella frazione Caprecano di Baronissi, che ospiterà le scuole dell'infanzia delle frazioni di Sava, Caprecano e Orignano. La scuola, chiusa nel 2018 a seguito di verifiche che avevano evidenziato criticità strutturali, è stata oggetto di importanti lavori di adeguamento per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico....

Provincia di Salerno, lavori, strade

Strade: Provincia avvia lavori a Sacco, Piaggine, Castelnuovo Cilento, Casalvelino, Ascea e Aquara

La Provincia di Salerno prosegue le attività di miglioramento della sicurezza stradale sulla propria rete viaria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 14:53:20

Strade: Provincia avvia lavori a Sacco, Piaggine, Castelnuovo Cilento, Casalvelino, Ascea e Aquara

La Provincia di Salerno prosegue le attività di miglioramento della sicurezza stradale sulla propria rete viaria. In particolare iniziano a breve a Sacco e Piaggine, rispettivamente sulla SP 342 e sulla SP 388, i lavori di scarifica e rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso, di adeguamento dei sistemi di ritenuta laterali e segnaletica stradale. Invece sono previsti interventi di rifacimento segnaletica...

Prolungati fino a settembre i collegamenti marittimi tra Salerno e la Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana più vicina a Salerno: Alicost prolunga i collegamenti via mare fino a fine mese

Fino al 30 settembre sarà possibile raggiungere le località della Costiera Amalfitana partendo da Salerno Molo Manfredi grazie ai collegamenti marittimi garantiti da Alicost.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 12:15:27

La Costiera Amalfitana più vicina a Salerno: Alicost prolunga i collegamenti via mare fino a fine mese

I collegamenti marittimi tra Salerno e la Costiera Amalfitana, operati da Alicost, sono stati ufficialmente prolungati fino al 30 settembre, rappresentando una comodità essenziale sia per i residenti che per i turisti che desiderano spostarsi lungo la costa senza ricorrere all'auto. Grazie a queste tratte, sarà possibile raggiungere mete iconiche come Amalfi, Positano, Minori e Vietri sul Mare, partendo comodamente dal...

Cerimonia di intitolazione della Caserma di Angri in onore del Brigadiere Gioacchino D’Anna, eroe dell’Arma

Ad Angri la Caserma dei Carabinieri sarà intitolata al Brigadiere Gioacchino D'Anna, Medaglia d’Argento al Valor Militare

L'8 settembre 2024, ad Angri, si terrà la cerimonia di intitolazione della Caserma al Brigadiere Gioacchino D'Anna, eroico carabiniere insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile e della Medaglia d’Argento al Valor Militare, caduto in servizio il 8 settembre 1975

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 09:40:32

Ad Angri la Caserma dei Carabinieri sarà intitolata al Brigadiere Gioacchino D'Anna, Medaglia d’Argento al Valor Militare

L'8 settembre 2024, alle ore 10:00, la comunità di Angri si riunirà per una cerimonia particolarmente sentita: l'intitolazione della Caserma dei Carabinieri, situata in via Dante Alighieri 13B, al Brigadiere Gioacchino D'Anna, Medaglia d'Argento al Valor Militare e Medaglia d'Oro al Valor Civile, "alla memoria". La cerimonia si terrà esattamente 49 anni dopo il tragico giorno in cui il Brigadiere D'Anna sacrificò la sua...

<<<123456789101112>>>